Peranziani

Peranziani

Servizi per singoli individui e famiglie

Milano, Milano 547 follower

Una terza vita di opportunità

Chi siamo

Peranziani.it, attivo dal 2016, è il primo portale italiano che grazie ad un potente motore di ricerca offre una visibilità capillare su scala nazionale a tutte le aziende che offrono prodotti e servizi dedicati al mondo silver: una vera e propria vetrina a portata di click che espone tutto ciò che è “per anziani”. Il brand, infatti, raccoglie e condivide servizi, in particolare di assistenza residenziale e sanitaria, e informazioni utili sul mondo della terza e quarta età, facilitando i caregiver nel sostegno dei propri cari. Il nostro magazine, inoltre, offre supporto nella scelta di prodotti, strumenti e cure per i familiari, con approfondimenti medici sui temi più importanti per la salute degli anziani e interviste ai maggiori esperti del settore salute e benessere. Ponendosi come un ponte tra domanda e offerta, Peranziani.it non è solo uno strumento fondamentale per il sostegno agli anziani, ma anche un potente mezzo per le aziende che gravitano attorno al mondo della Silver economy per raggiungere il proprio target di riferimento.

Sito Web
https://peranziani.it/
Settore
Servizi per singoli individui e famiglie
Dimensioni dell’azienda
2-10 dipendenti
Sede principale
Milano, Milano
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
2016

Località

Dipendenti presso Peranziani

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Peranziani, immagine

    547 follower

    Un pensiero a tutti i caregiver, angeli silenziosi che ogni giorno si dedicano con amore e pazienza al benessere altrui. Il Natale è il momento perfetto per ritrovare la serenità e lasciare che l’amore e la gratitudine trionfino.  Perché chi si prende cura degli altri con il cuore merita di vivere questa gioia appieno, dedicando un momento anche a sé stessi! #peranziani #caregiver #natale

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Peranziani, immagine

    547 follower

    Sapresti descrivere la differenza tra badante e caregiver? Molto spesso i termini badante e caregiver vengono confusi, ma identificano due ruoli distinti nell’assistenza a persone disabili o non autosufficienti: 1) caregiver è molto spesso un familiare che si occupa volontariamente della persona assistita, senza ricevere retribuzione. Le sue mansioni includono cura quotidiana, gestione della casa e, in alcuni casi, conciliazione con il lavoro grazie alle agevolazioni previste dalla Legge 104. 2) badante è una figura professionale retribuita che presta assistenza a persone fragili o anziane. Può essere convivente, con un impegno di 54 ore settimanali, o non convivente, con un contratto di 40 ore. Tra le sue attività ci sono supporto pratico, organizzativo ed emotivo, oltre alla cura dell’igiene personale. Conoscere queste differenze è essenziale per fare la scelta giusta in base alle necessità dell’assistito e della famiglia. Per saperne di più, leggi qui: https://lnkd.in/dnaqzJFp #peranziani #caregiver #badante

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Peranziani, immagine

    547 follower

    Prendersi cura di un genitore anziano o di una persona cara porta spesso con sé una serie di preoccupazioni, soprattutto quando si tratta di lasciarli soli.  Il desiderio di protezione si scontra con il bisogno di libertà della persona assistita, creando una dinamica delicata da gestire. Noi di Peranziani.it abbiamo scelto di affidarci al bracciale Seremy, un dispositivo innovativo pensato per la terza età. Questo bracciale rappresenta una rivoluzione nel telesoccorso grazie alle sue caratteristiche avanzate che coniugano sicurezza e indipendenza. Perché Seremy? - Indossabilità costante: progettato per essere comodo e discreto, a differenza dei tradizionali salvavita che spesso non vengono utilizzati al momento del bisogno. - Tecnologia avanzata: integra funzionalità come il GPS e la chiamata automatica per emergenze, per un supporto immediato e preciso. - Autonomia rispettata: garantisce protezione senza invadere la libertà individuale, adattandosi alla quotidianità dell'anziano. Scopri di più su come il bracciale Seremy può fare la differenza per te e i tuoi cari su https://lnkd.in/dATjp8F5 #peranziani #caregiver #Seremy #adv

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Peranziani, immagine

    547 follower

    La vitamina D è un pilastro fondamentale per la salute degli anziani, in quanto sostiene vari aspetti del loro benessere fisico e immunitario. Ecco alcuni dei principali benefici: 1) Favorisce l’assorbimento del calcio, essenziale per mantenere ossa forti e prevenire l’osteoporosi, una condizione che rende le ossa fragili e vulnerabili alle fratture. 2) Rinforza le difese immunitarie, aiutando a combattere le infezioni e, secondo alcuni studi, riduce il rischio di tumori come quello del colon e del seno. 3) Supporta la funzione muscolare, migliorando la mobilità e riducendo il rischio di cadute, una delle principali cause di lesioni gravi tra gli anziani. 4) Riduce il rischio di sviluppare malattie croniche come il diabete di tipo 2 e alcune patologie cardiache, offrendo una protezione in più per la salute generale. Per scoprire quali sono i sintomi di una carenza di Vitamina D e come assumerla al meglio, leggi questo articolo 👉 https://lnkd.in/dgjVRK64 #peranziani #caregiver #salute #vitaminaD

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Peranziani, immagine

    547 follower

    Sai come rendere uno smartphone davvero accessibile per un anziano? Con l'App Seremy, trasformare un qualsiasi smartphone in un dispositivo a misura di anziano è semplice e rapido! Grazie a comandi intuitivi e funzionalità dedicate, Seremy offre a familiari e caregiver uno strumento completo per garantire sicurezza e assistenza, anche a distanza. La piattaforma Seramy funziona su due livelli: il caregiver, che gestisce l’account principale per assistere la persona anziana e l'assistito, la persona anziana che può utilizzare lo smartphone o un bracciale connesso. Cosa può fare il caregiver? 1) configurare e personalizzare l'app dello smartphone dell’Assistito, scegliendo i contatti rapidi e inserendo promemoria per i farmaci; 2) caricare immagini nella galleria dell’Assistito per mantenerlo sempre in contatto con la famiglia. Cosa può fare l'assistito? 1) inviare richieste di aiuto SOS dal proprio smartphone; 2) monitorare i parametri di benessere grazie al bracciale Seremy; 3) ricevere promemoria per i farmaci impostati dal caregiver; 4) accedere ai contatti rapidi e visualizzare immagini caricate dal caregiver. Seremy unisce tecnologia e semplicità, permettendo agli anziani di rimanere connessi e ai familiari di essere presenti, anche a distanza. Scopri di più su www.seremy.it #peranziani #caregiver #salvavita #Seremy

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Peranziani, immagine

    547 follower

    Gli anziani spesso desiderano mantenere la propria autonomia e privacy, anche quando non riescono più ad essere totalmente autosufficienti. Tuttavia, il trascorrere molto tempo da soli può rappresentare un rischio per loro e una fonte di preoccupazione per i familiari, che non sempre riescono a intervenire prontamente. Una soluzione semplice e immediata è il salvavita per anziani, un dispositivo pratico e facile da utilizzare! I salvavita per anziani sono strumenti leggeri, portatili e dotati di un pulsante di emergenza: basta un click per attivarlo, rendendolo ideale anche per chi ha poca dimestichezza con la tecnologia. In commercio sono disponibili modelli fissi, alcuni da collegare alla linea telefonica e programmabili con numeri di emergenza mentre altri con GPS per gli anziani più dinamici. In questo scenario, SEREMY si posiziona come leader di settore con un dispositivo salvavita pensato per monitorare la salute e la sicurezza degli anziani, aiutando le famiglie e i caregiver a prendersi cura di loro a distanza. Si tratta di un braccialetto smart che rileva automaticamente cadute, monitora i parametri vitali come il battito cardiaco e la qualità del sonno, e localizza la posizione GPS. Scopri di più su www.seremy.it/rpa #peranziani #caregiver #salvavita #Seremy

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Peranziani, immagine

    547 follower

    A Pavia, il Centro Diurno Integrato Villa Flavia offre assistenza diurna per persone autosufficienti o parzialmente non autosufficienti che desiderano trascorrere la giornata in un ambiente sicuro e sociale. All'interno, un’équipe multidisciplinare è a disposizione per rispondere alle esigenze sanitarie e sociali degli Ospiti, garantendo attenzione e professionalità in ogni momento della giornata. La retta giornaliera include assistenza, attività ricreative, colazione, pranzo e merenda, con pasti preparati nella cucina della Residenza. Tra le attività proposte: laboratori cognitivi, visite guidate, lettura, musica, feste e tanto altro! Villa Flavia è aperta dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 18:00! Per info e prenotazioni chiama al numero 0382.468915 📞 #peranziani #CDI #CentroDiurnoIntegrato #VillaFlavia #Pavia

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Peranziani, immagine

    547 follower

    La Pappa Reale è una sostanza naturale prodotta dalle api, una "pappa" densa e viscosa contraddistinta dal sapore molto dolce. Se ne sente spesso parlare per le sue proprietà benefiche, ma concretamente a cosa serve la pappa reale negli anziani? Grazie alle sue proprietà la pappa reale viene tendenzialmente utilizzata come integratore alimentare per una serie di evidenze positive che si rendono ben visibili anche sugli anziani. I principali benefici della pappa reale sono: - supporto immunitario - aumento dell’energia - miglioramento cognitivo - salute della pelle - benessere ed equilibrio generale - sicurezza cardiovascolare Per scoprire gli altri benefici e ogni quanto assumerla, leggi l'articolo sul nostro blog: https://lnkd.in/d-xFkRHW #peranziani #PappaReale #integratori #anziani

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Peranziani, immagine

    547 follower

    La disfagia è una condizione che implica difficoltà nel deglutire, comune tra le persone anziane, soprattutto quelle con malattie neurologiche o degenerative. Questa difficoltà può riguardare sia i cibi solidi che i liquidi, e spesso è accompagnata da sintomi come tosse, soffocamento durante i pasti, perdita di peso involontaria, o la sensazione di avere qualcosa bloccato in gola. La disfagia può portare a malnutrizione, disidratazione e complicazioni respiratorie, ecco perché è importante riconoscere i segnali precocemente e intervenire con un approccio mirato. Scopriamo come! #peranziani #disfagia #caregiver #anziani

Pagine simili