🏆 Giovedì 24 ottobre, presso lo spazio PHYD Hub di Milano, si è tenuto l’evento "Sustain-Ability Awards 2024". La manifestazione, alla sua prima edizione, è stata ideata da Excellentia | Educhiamo alla Stra-ordinarietà, startup innovativa a vocazione sociale dedicata all’orientamento al talento dei giovanissimi, in partnership con la sede milanese della ESE European School of Economics, che ha partecipato con una rappresentanza dei suoi studenti. ⚖ Tra le tante aziende premiate anche NETWORK CONTACTS SRL, per il suo modello di integrazione tra #welfare e #sostenibilità. 🎙 Radio Activa Plus era presente in qualità di Media Partner. Nei prossimi giorni pubblicheremo le interviste condotte dagli studenti a margine dell'evento all'interno del format #TalentOnAir. Stay tuned! #RadioActivaPlus #eccellenza #CorporateSocialResponsibility #CSR #ESG #criteriESG #sostenibilità
Radio Activa Plus
Editoria: libri e pubblicazioni periodiche
Roma, ITALIA/RM 2.433 follower
Testata giornalistica tech & Podcast Factory
Chi siamo
Radio Activa Plus è una testata giornalistica e Podcast Factory dedita alla divulgazione della cultura digitale e d’impresa e specializzata sui temi propri dell’innovazione tecnologica: blockchain, intelligenza artificiale, Machine Learning, realtà virtuale e aumentata, per citarne solo alcuni. Ben prima di pubblicare notizie a cadenza plurisettimanale, si era già distinta, come Radio Activa, per la produzione di podcast divulgativi sui medesimi temi, pubblicati, tra le altre, sulle piattaforme Spotify, Google Podcasts, Soundcloud e Spreaker. Radio Activa Plus è presente anche su YouTube, con un canale in cui la Redazione pubblica pillole video e interviste integrali, nonché sui principali social network: Facebook, Instagram, X e LinkedIn. Collabora con esperti di settore e partner scientifici, importanti aziende del mondo ICT e atenei. Tra i partner: il Gruppo Engineering, la sezione IT di Unindustria, l’Università Cattolica di Milano, InnovUp, Legaltech Italia.
- Sito Web
-
https://www.radioactiva.it/
Link esterno per Radio Activa Plus
- Settore
- Editoria: libri e pubblicazioni periodiche
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Roma, ITALIA/RM
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 2019
- Settori di competenza
- Digital transformation, Digitalizzazione, Media production, Podcast, Podcasting, Content production, Webmagazine e Webradio
Località
-
Principale
Via Alessandro Severo
Roma, ITALIA/RM, IT
Dipendenti presso Radio Activa Plus
-
Mark Bartucca
Head of Customer Success at Chorally | SaaS Expert | Podcast Host | Former Social Media Analyst
-
Laura Cappello
Avvocato Cassazionista | Tech Lawyer | Legal Engineer @Studio Legale Cappello | Docente in nuove tecnologie | Membro di INATBA
-
Fabiana Spani
Content & Social Media Manager, Writer, Editor
-
T Sharon Vani
✦ Communication Strategist & Creative Specialist | | Scientific Editor| BU Digital Transformation ✦
Aggiornamenti
-
🏬 Quali vantaggi derivano dalla riconversione intelligente degli edifici? Come viene gestita l’integrazione delle tecnologie smart nei palazzi storici della Capitale? 🏙 Nel primo episodio di #RomeSmartHub, abbiamo tracciato una panoramica sulla frontiera più avanzata dell’urbanistica: gli #SmartBuildings. 🎙 La serie podcast "Rome Smart Hub" è un’iniziativa di Radio Activa Plus, in collaborazione con Needs Startup Association, che punta i riflettori sull’ecosistema dell’innovazione del Lazio e sul #futuro della Capitale in chiave smart. ▶ Seguendo il link potete approfondire le politiche messe in atto dal Comune di #Roma per incoraggiare la costruzione di Smart Buildings grazie alla voce dell'Assessore all'Urbanistica di Roma Capitale Maurizio Veloccia, e ascoltare i contributi degli architetti Paolo Mezzalama, Co-Founder di IT’S, e Laura Scrimieri, Co-Founder e partner di OGB STUDIO. In chiusura trovate anche l'intervista di Vittorio Verardi, Presidente di Needs, a Désirée Farletti, co-fondatrice e COO della #startup #RECO2. #RadioActivaPlus #innovazione #SmartCity #RomaSmart
Smart Buildings a Roma: binomio possibile? - Radio Activa
https://www.radioactiva.it
-
⚒ In una ricerca di Banca d'Italia - Eurosistema pubblicata qualche giorno fa si legge che, a differenza della precedente ondata di automazione dei processi produttivi che aveva colpito soprattutto gli operai, è più probabile che l’intelligenza artificiale oggi interessi da vicino gli impiegati. 📒 Un altro studio, pubblicato di recente da TESYA Group, leader nella fornitura di servizi avanzati e soluzioni integrate B2B altamente personalizzate per diversi settori, dalle Costruzioni alla Logistica, in collaborazione con AstraRicerche, si apre con un auspicio della maggior parte degli intervistati: cioè che l’impiego massiccio della #tecnologia possa portare a una maggiore sicurezza sul lavoro e a un conseguente equilibrio tra vita privata e vita professionale. Scopri di più nel nostro articolo ⤵ #radioactivaplus #intelligenzaartificiale #lavoro #AI
Curiosità, fiducia e paura: i sentimenti degli italiani sull’intelligenza artificiale - Radio Activa
https://www.radioactiva.it
-
💡Vittoria hub, il primo incubatore #Insurtech in Italia basato sull’ #OpenInnovation e nato su iniziativa di Vittoria Assicurazioni S.p.A. annuncia l’ingresso di due nuove startup nel proprio ecosistema. 👩💼Eoliann e #OsteopatiaFacile, selezionate tra oltre 50 candidate alla quinta Call for Ideas, sono pronte a intraprendere i loro percorsi nell’hub. #VittoriaAssicurazioni #startup #ecosistema #innovazione #RadioActivaPlus
L’ecosistema di Vittoria hub si arricchisce di due nuove startup - Radio Activa
https://www.radioactiva.it
-
🖥 Ancora oggi #Roma è una delle poche capitali europee a non essere dotate di un unico Data Center, nonostante la presenza di tre università pubbliche, varie articolazioni amministrative locali e nazionali, centinaia di centri di Ricerca. 🎤 Ma presto un Urban Center nascerà anche a Roma. Ne hanno parlato a lungo il #15ottobre all'interno della Camera di Commercio Roma economisti, geografi, urbanisti, amministratori pubblici e di imprese private. SI sono confrontati su passato, presente e futuro di Roma Capitale. “Roma, la città dei dati” era il titolo del convegno-tavola rotonda organizzato dall'Ordine degli Architetti di Roma che ha visto alternarsi fino a sera diversi studiosi del neo-urbanesimo capitolino. #romasmart #smartcity #OpenInnovation #smarthub #radioactivaplus #GovTech
Aspettando l'Urban Center. Connettere i dati per governare Roma - Radio Activa
https://www.radioactiva.it
-
🔊 L'inquinamento acustico: il nemico invisibile delle nostre città. Immaginate di poter vedere il rumore. Tecnojest s.r.l. lo sta rendendo possibile con #Movida, il dispositivo che sta rivoluzionando la lotta all'inquinamento acustico urbano! Presentato al CES di Las Vegas, Movida non è solo un rilevatore di rumore, ma un vero guardiano della qualità della vita nelle Smart City. Sapevate che 1 decesso su 8 in #Europa è legato all'#inquinamento #ambientale? 🌿 Tecnojest non si ferma qui: partecipa attivamente alla Consulta Roma Smart City Lab per plasmare il futuro sostenibile delle nostre città. 🎧 Non perdete il nostro podcast dedicato, con un'intervista esclusiva a Maurizio Berardo, CEO di Tecnojest, sui piani futuri dell'azienda. #SmartCity #InquinamentoAcustico #Innovazione #Sostenibilità #RadioActivaPlus https://lnkd.in/dRHcawj2
Movida: la rivoluzione silenziosa nelle Smart City italiane - Radio Activa
https://www.radioactiva.it
-
🖌 "Ctrl + Art: dalla tela al codice" è la mostra di Artence Srl che sta ridefinendo i confini tra #creatività e #tecnologia. Nella cornice della Rome Art Week 2024, lunedì 21 ottobre, dalle ore 17 alle 19, ci sarà il Vernissage della mostra presso il Green Hub di Activa Digital. Si potranno ammirare le opere di #Solo, #Diamond, #LoZoodiSimona e #MikyDegni, nate dall'incontro tra arte tradizionale e innovazione digitale. ➡ Una mostra per scoprire come la #Blockchain sta rivoluzionando il mondo dell'arte e per partecipare a performance di live painting e incontri con esperti del settore. #ArteDigitale #CtrlArt #InnovazioneCreativa #RomeArtWeek #RAW #RAW2024 https://lnkd.in/dCbqg8MF
Arte digitale in mostra per la Rome Art Week: "Ctrl + Art: dalla tela al codice" - Radio Activa
https://www.radioactiva.it
-
🏙 “Rome Smart Hub”, il nuovo podcast di Radio Activa Plus è finalmente online. 💡 Partendo da alcuni temi chiave - digitalizzazione della PA, ciclo intelligente dei rifiuti, mobilità sostenibile, gestione e distribuzione smart dell’energia, Smart Buildings - abbiamo provato a tracciare delle linee guida per una Roma più smart. 🎙 Lo abbiamo fatto raccogliendo i punti di vista di esperti e figure istituzionali che quotidianamente lavorano su questi argomenti. Non solo: il nostro format racconta anche le storie di cinque startup - nate, incubate o operanti nel Lazio - raccolte per noi da Vittorio Verardi, Presidente di Needs Startup Association. Gli ultimi due episodi di questa prima edizione di "Rome Smart Hub", invece, coincidono con la registrazione live del nostro evento dello scorso 17 settembre, in piena Rome Future Week. 🏗 Roma non è stata costruita in un giorno. Roma Smart City oggi potrà sembrare un’utopia, eppure l’ecosistema dell’innovazione romano è quantomai fertile: aziende innovative, hub di accelerazione, eventi incentrati sulle nuove tecnologie che accendono i riflettori sulla Capitale e attirano investimenti internazionali. 📜 Vi invitiamo a condividere con noi la vostra visione di Roma Smart City per aiutarci nella realizzazione di un manifesto e chissà che il vostro progetto non possa essere raccontato nella seconda stagione del nostro podcast. Buon ascolto! #RomeSmartHub #RadioActivaPlus #RomaSmartCity #RomaSmart #SmartCity #NeedsStartupAssociation #Innovazione #podcast #SmartBuildings #GovTech
È online "Rome Smart Hub". Don't you know that Rome wasn't built in a day? - Radio Activa
https://www.radioactiva.it
-
🎉 Geoffrey Hinton ha ricevuto il Premio Nobel per la Fisica, insieme a John J. Hopfield, dall’Accademia reale svedese delle Scienze, con questa motivazione: “per le scoperte e invenzioni fondamentali che consentono l’apprendimento automatico con reti neurali artificiali”. 🗣 Eppure Geoffrey Hinton, aveva lasciato nel maggio scorso il colosso della Silicon Valley, Google, per cui lavorava insieme ad alcuni suoi studenti, avvertendo dei rischi connessi all’utilizzo dell’intelligenza artificiale. Per saperne di più... #radioactivaplus #PremioNobel #fisica #intelligenzaartificiale
Il Nobel per la Fisica al “Padrino dell’AI", che però mette in guardia il mondo dai possibili rischi - Radio Activa
https://www.radioactiva.it
-
📢 Svelati i sei nomi delle papabili vincitrici del riconoscimento dedicato all’imprenditoria femminile innovativa: la finale del Premio GammaDonna 2024 si terrà il 4 novembre a Torino nello spazio eventi La Centrale, all’interno della Nuvola Lavazza. 🔬 L’imprenditoria femminile dimostra la sua crescita puntando su tecnologie verdi, biotech, hashtag #AI e digitalizzazione dei servizi di hashtag #caregiving. Per saperne di più ⤵ #RadioActivaPlus #GammaDonna #PremioGammaDonna #imprenditoriafemminile #imprenditoria #startup #innovazione #biotech #sostenibilità Associazione GammaDonna
Annunciate le finaliste del Premio GammaDonna 2024 - Radio Activa
https://www.radioactiva.it
Pagine simili
Sfoglia le offerte di lavoro
-
Offerte di lavoro per “Business Development”
-
Offerte di lavoro per “Analista”
-
Offerte di lavoro per “Social media manager”
-
Offerte di lavoro per “Copywriter”
-
Offerte di lavoro per “Project Manager”
-
Offerte di lavoro per “Senior software engineer”
-
Offerte di lavoro per “Ingegnere”
-
Offerte di lavoro per “Marketing”
-
Offerte di lavoro per “Risorse umane”
-
Offerte di lavoro per “Account manager”