RETE FOTOGRAFIA

RETE FOTOGRAFIA

Fotografia

Milano, Italia 474 follower

Rete per la Valorizzazione della Fotografia

Chi siamo

Rete per la Valorizzazione della Fotografia

Sito Web
http://www.retefotografia.it
Settore
Fotografia
Dimensioni dell’azienda
1 dipendente
Sede principale
Milano, Italia
Tipo
Non profit
Data di fondazione
2011

Località

Dipendenti presso RETE FOTOGRAFIA

Aggiornamenti

  • Notizie dai soci | Fondazione Pirelli CINEMA & STORIA 2025 | XIII EDIZIONE L’Italia in bicicletta. Modernità industriale, conflitti politici e sociali, immaginari artistici" Dal 17 al 26 febbraio 2025 ritorna “Cinema & Storia”, il corso di formazione e aggiornamento per docenti promosso da Fondazione Pirelli con Fondazione ISEC, in collaborazione con la Cineteca di Bologna. La nuova edizione esplora uno degli oggetti simbolo della modernità: la bicicletta. Dai processi produttivi al ruolo politico ricoperto negli snodi storici otto-novecenteschi; dalla lotta delle donne per "montare sul sellino" al suo utilizzo come mezzo di trasporto e strumento di lavoro, fino all’universo simbolico e linguistico che gravita intorno a un prodotto che mantiene ancora oggi il suo fascino. Sei appuntamenti online, una visita in presenza alla Fondazione Pirelli e una selezione di film a cura della Cineteca di Bologna. Per partecipare agli incontri in diretta sulla piattaforma Microsoft Teams è necessario iscriversi scrivendo a didattica2@fondazioneisec.it. L'iscrizione è gratuita e obbligatoria. Scopri di più https://lnkd.in/gjUg7een #sociodiretefotografiaa #FondazionePirelli

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di RETE FOTOGRAFIA, immagine

    474 follower

    Notizie dai soci | Fondazione Cinetca di Bologna LE FOTO DEL BABBO. BOLOGNA RACCONTATA DA NINO COMASCHI Galleria Modernissimo (ex Sottopasso di Piazza Re Enzo) Fino al 2 marzo 2025 Nino Comaschi. Le foto del babbo è il progetto che la Cineteca di Bologna dedica al grande fotoreporter bolognese Nino Comaschi (1907-1980), curato dal figlio Giorgio Comaschi e dallo storico Giuseppe Savini. Un archivio sterminato, quello di Nino Comaschi, che la Cineteca di Bologna ora conserva e, dopo averlo studiato e digitalizzato, valorizza con una mostra, un libro e uno spettacolo. La mostra è in corso fino al 2 marzo alla Galleria Modernissimo. Info https://lnkd.in/dDkw2B22 #sociodiretefotografiaa #CinetecadiBologna

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di RETE FOTOGRAFIA, immagine

    474 follower

    Notizie dai Soci | Fondazione 3M SPORT SHOTS. SCATTI DI VALORE Lecco, Torre Viscontea 1-23 febbraio 2025 Continua il progetto di preparazione alle Olimpiadi invernali Milano-Cortina attraverso le immagini che raccontano le connessioni, sociali, educative e valoriali della pratica sportiva. Un percorso strutturato in quattro mostre fotografiche dedicate allo sport e in momenti divulgativi diffusi sul territorio. Fondazione 3M promuove, col patrocinio del CONI – Comitato Regionale Lombardia e in collaborazione con Fondazione Cariplo. Prossima tappa alla Torre Viscontea di Lecco (Piazza XX Settembre 3). A cura di Roberto Mutti Inaugurazione: venerdì 31 gennaio 2025 ore 18 #sociodiretefotografia #Fondazione3M Info https://lnkd.in/dFmMiz86

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di RETE FOTOGRAFIA, immagine

    474 follower

    Notizie dai soci | Fondazione Cineteca di Bologna TUTTI DE SICA. Regista & interprete Bologna, Galleria Modernissimo (ex Sottopasso di Piazza Re Enzo) PROROGATA FINO AL 9 FEBBRAIO 2025 Immagini uniche sul e fuori dal set, oggetti di culto, documenti personali: il baule dei ricordi dei figli Emi, Manuel e Christian De Sica vengono esposti nei rinnovati locali della Galleria Modernissimo per rileggere la vita e l’arte di uno dei Maestri del ‘900. Prodotta dalla Cineteca di Bologna, la mostra comprende una ventina di manifesti originali, centinaia di fotografie provenienti dagli archivi privati dell’artista, dei figli e di Giuditta Rissone, video, costumi, preziose lettere con i grandi artisti dell’epoca, l’incontro con Chaplin, la collaborazione con Zavattini, gli Oscar che hanno suggellato i suoi film, la bicicletta più famosa della storia del cinema. Oggetti che raccontano il Vittorio De Sica regista e attore, ma anche cantante e uomo di spettacolo, così come il De Sica privato, le sue due famiglie, l’amore per la prima moglie Giuditta Rissone e quello per la seconda, Maria Mercader. #sociodiretefotografia #CinetecadiBologna Info https://lnkd.in/dyQUXdxk

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di RETE FOTOGRAFIA, immagine

    474 follower

    𝐀 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚𝐯𝐞𝐫𝐚 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚 "𝐔𝐍𝐀 𝐑𝐄𝐓𝐄 𝐈𝐍 𝐕𝐈𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎"! Siamo felici di annunciare la quarta edizione di UNA RETE IN VIAGGIO, un'occasione per dialogare, scoprire nuove connessioni e creare punti d'incontro. Tema: FOTOGRAFIA E LAVORO Dove: Dalmine, Milano e Genova Quando: Da marzo a maggio 2025 Un viaggio per esplorare insieme come la fotografia racconti e interpreti il mondo del lavoro. Resta aggiornato sui dettagli e unisciti a noi! #unareteinviaggio #retefotografia

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di RETE FOTOGRAFIA, immagine

    474 follower

    Design al femminile, il progetto sensibile Milano, Castello Sforzesco, Sala Bertarelli – Archivio Fotografico 24 gennaio – 7 febbraio 2025 Inaugura sabato 24 gennaio alle ore 18 al Castello Sforzesco la mostra 'Design al femminile, il progetto sensibile, organizzata dall’Istituto Italiano di Fotografia, in collaborazione con il Civico Archivio Fotografico di Milano e il patrocinio di Rete Fotografia. Fino al 7 febbraio presso la Sala Bertarelli saranno esposti 32 ritratti di designer donne realizzati da fotografe e fotografi dell’Istituto Italiano di Fotografia selezionati dalla curatrice Maria Christina Hamel. Scopri di più sul sito di #ReteFotografia https://lnkd.in/dG7GEG9m #CivicoArchivioFotografico #CastelloSforzescodiMilano #IstitutoItalianodiFotografia

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di RETE FOTOGRAFIA, immagine

    474 follower

    Notizie dai soci | Fondazione AEM In distribuzione il volume fotografico 'AEMetropolis. Milano e la Valtellina: storia di una grande comunità energetica (Fondazione AEM-Electa, 2024), patrocinato da Rete Fotografia e Museimpresa. L’antologia, curata da Fabrizio Trisoglio, seleziona 150 fotografie del ricco patrimonio iconografico di Fondazione AEM, intersecandone le storie attraverso quattro particolari filoni narrativi (i fotografi, i luoghi storici dell’impresa, la “famiglia AEM” e l’illuminazione di Milano), inclusivi di più direttrici e spunti di approfondimento per il futuro. Scopri di più sul sito di Rete Fotografia https://lnkd.in/dVqMsnqc #notiziedaisoci #FondazioneAEM

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di RETE FOTOGRAFIA, immagine

    474 follower

    Notizie dai soci | Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala L’Archivio del professor Eduard A. Safarik, figura di spicco della cultura italiana e internazionale del secondo Novecento, composto da oltre 44.000 fotografie e circa 66.000 documenti, entra a far parte del patrimonio della Biblioteca e Fototeca Giuliano Briganti all’interno del complesso museale Santa Maria della Scala. Presentazione sabato 18 gennaio alle ore 11 Santa Maria della Scala, piazza Duomo 1, Siena Saluti Istituzionali di Chiara Valdambrini, Direttrice Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala Intervengono Leonardo Scarfò, Ph.D. e consulente d’arte Francesco Petrucci, Direttore Museo del Barocco Romano di Ariccia Fabrizio Lemme, Docente, avvocato e collezionista Patrizia Piergiovanni, Direttrice Galleria Colonna Principe Don Prospero Colonna, Presidente Fondazione Palazzo Colonna Modera Marco Ciampolini, Docente Accademia di Belle Arti di Carrara #sociodiretefotografia #SantaMariadellaScala

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di RETE FOTOGRAFIA, immagine

    474 follower

    Notizie dai soci | Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala 'Ilaria Cariello. La reflex e una corda intorno al mondo' Sabato 11 gennaio 2025 ore 17 Siena, Santa Maria della Scala Ingresso Libero Il Siena Foto Club celebra i suoi 40 anni con un evento speciale sabato 11 gennaio 2025, alle ore 17, nella sala Sant’Ansano del Santa Maria della Scala. L’incontro, intitolato "Ilaria Cariello. La reflex e una corda intorno al mondo", sarà dedicato alla fotografa Ilaria Cariello, che presenterà quattro progetti fotografici e dialogherà con il pubblico. Intervengono: Chiara Valdambrini – direttrice Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala Carlo Pennatini – presidente Siena Foto Club Simone Marradi – allenatore Baskin e presidente provinciale Comitato Paralimpico Martino Galasso – presidente PalioAcanestro Paolo Ridolfi – delegato provinciale CONI Siena Ilaria Cariello – fotografa sportiva e fotografa ufficiale Ferrino Info: https://lnkd.in/dURQajh6 #sociodiretefotografia Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala #ilariacariello FIAF, Federazione Italiana Associazioni Fotografiche #SienaFotoClub

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili