Nel 2025, l'industria del fast food sta subendo una trasformazione per adattarsi ai gusti e alle preferenze dei consumatori più giovani, in particolare della sempre più influente Generazione Z. Tre tendenze chiave stanno definendo questo cambiamento: offerte orientate al valore, revival nostalgici nei menu e l'ascesa dei sapori internazionali. #bevandeinnovative #carne #chef #cibo #cucina #cucinaglobale #curiosità #esperienzacliente #fastfood #GenZ #marketingalimentare #McDonalds #nostalgia #novità #offertespeciali #pasta #pizza #pizzeria #pollocroccante #RaisingCane’s #ristorante #ristoranti #ristorazione #ristorazioneitaliana #salse #saporiinternazionali #TacoBell #tendenze2025 #valore #Wendys #Wingstop
Ristorazione Italiana Magazine
Editoria: libri e pubblicazioni periodiche
Gruaro, Venezia 2.162 follower
Chi siamo
Ristorazione Italiana Magazine da anni si afferma come il network B2B di riferimento in Italia per la ristorazione professionale, progetto tra i più autorevoli nel panorama degli editori specializzati. Le attività di comunicazione sono studiate e realizzate in modo verticale e integrato, unendo i canali offline, online, social per essere sempre in prima linea con le più aggiornate notizie giornalistiche di questo settore. Prezioso e coinvolgente, pur contribuendo a mantenere vive le tradizioni, presenta il meglio di ciò che c’è di nuovo nella ristorazione professionale: inchieste, interviste a chef, pizzaioli e ai personaggi che creano le nuove tendenze, racconta casi di successo, presenta analisi aggiornate, focus mirati su mercati e prodotti, offre continui spunti di ispirazione e miglioramento. Presente con 11 numeri all’anno, la rivista Ristorazione Italiana Magazine è distribuita in oltre 50.000 copie a ristoranti, pizzerie, fast-food, ristorazione collettiva, produttori e distributori di attrezzature, food, drink, catering. Vanta un database costantemente aggiornato e mirato a segmenti di mercato specifici, non solo per la diffusione su carta, ma anche per la presenza on line: ciò contribuisce in maniera significativa a garantire la costante e mirata informazione che ricevono gli operatori del settore ristorativo. Media partner delle più importanti fiere di settore nazionali e internazionali, Ristorazione Italiana Magazine si presenta con un’impaginazione grafica accattivante e di facile consultazione, rivolta anche agli appassionati di enogastronomia che amano rimanere aggiornati sulle nuove tendenze del mondo della ristorazione.
- Sito Web
-
http://www.ristorazioneitalianamagazine.it/
Link esterno per Ristorazione Italiana Magazine
- Settore
- Editoria: libri e pubblicazioni periodiche
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Gruaro, Venezia
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2011
- Settori di competenza
- Ristorazione, Pizzerie, Editoria, Ristorazione collettiva, Distributori di attrezzature, Produttori di attrezzature, Catering, Fast food, Drink, Giornalismo, Chef, Pizza e Cucina
Località
-
Principale
Via Dell'Artigianato, 23
Gruaro, Venezia 30020, IT
Dipendenti presso Ristorazione Italiana Magazine
Aggiornamenti
-
Un’analisi condotta da Local Strategy su dati di Google Trends ha evidenziato una crescita esponenziale delle ricerche locali legate a ristoranti, pizzerie e supermercati. Sempre più utenti cercano su Google frasi come "pizzeria vicino a me", dimostrando una tendenza strutturale consolidata, accelerata dalla pandemia e oggi parte integrante delle abitudini dei consumatori italiani. #chef #cibo #consumatori #cucina #curiosità #digitalmarketing #digitalizzazione #food #fooddelivery #google #GoogleMyBusiness #intelligenzaartificiale #localsearch #marketingterritoriale #novità #pizza #pizzaioli #pizzaiolo #pizzeria #pizzerie #PMI #ricerchelocali #ristorante #ristoranti #ristorazione #ristorazioneitaliana #SEOlocale #supermercati #trend2025
-
L’Italia è conosciuta in tutto il mondo per la sua tradizione gastronomica e per la qualità delle sue produzioni agroalimentari. Tra i territori che meglio rappresentano questa eccellenza spicca la Parma Food Valley, un'area che racchiude alcuni dei prodotti più iconici del nostro Paese. #agroalimentareitaliano #chef #cibo #crescitaexport #cucina #curiosità #eccellenzeagroalimentari #exportitaliano #filiereproduttive #food #FoodValley #industriaalimentare #italia #madeinitaly #parmigianoreggiano #pasta #pastaitaliana #pizza #pomodoroitaliano #prodottitipici #prosciuttodiparma #qualitàitaliana #ristorante #ristoranti #ristorazione #ristorazioneitaliana #sostenibilità #tradizioneculinaria #vino
-
Un grande successo per Horeca Expoforum 2025 Con circa 12.500 visitatori fino alle ore 12:00 di oggi, si avvicina alla chiusura la seconda edizione di Horeca Expoforum, organizzata da GL events Italia al Lingotto Fiere di Torino. Un successo di pubblico che sancisce l’importanza della manifestazione nel mondo della ristorazione, dell’ospitalità e del food & beverage.
-
La tecnologia sta rivoluzionando il mondo della ristorazione, non solo migliorando l'esperienza dei clienti ma anche ottimizzando la gestione dei ristoranti. La lotta ai no-show (ovvero quei clienti che non si presentano nonostante la prenotazione) è uno dei principali problemi per i locali, eppure la tecnologia ha trovato delle soluzioni efficaci. #chef #cibo #clienti #cucina #curiosità #food #gestione #gestionelocali #intelligenzaartificiale #noshow #perdita #pizza #pizzeria #prenotazioni #problemiristorazione #ristorante #ristoranti #ristoratori #ristorazione #ristorazioneitaliana #soluzionidigitali #tecnologia
-
Matthew Sullivan, conosciuto come Chef Sully, è una delle figure più eclettiche del panorama gastronomico canadese. Dopo essersi diplomato nel 2007 alla Stratford Chefs School, ha lavorato come chef aziendale per Maple Leaf Sports and Entertainment (MLSE), la più grande società di sport e intrattenimento del Canada. #burrodarachidi #chef #ChefSully #cibo #cibovirale #cucina #cucinacreativa #curiosità #food #ingredientistrani #innovazionegastronomica #instagram #pizza #pizzaconfrutta #pizzagourmet #pizzeria #pollofritto #ramen #ricetta #ricette #ristorante #ristoranti #ristorazione #ristorazioneitaliana #sciroppodacero #TikTok #toppingscontroversi
-
Dal 16 al 18 marzo 2025, al Lingotto Fiere di Torino GL events Italia organizza Horeca Expoforum, evento di riferimento per il settore della ristorazione, dell’ospitalità e del food & beverage. #antispreco #attrezzature #BancoAlimentaredelPiemonte #birraartigianale #caffèstorici #chef #chefstellati #cibo #competizioni #cucina #curiosità #espositori #farine #food #food&beverage #gelateria #GLeventsItalia #HoReCa #HorecaExpoforum #innovazione #LingottoFiere #ospitalità #Panificazione #pasta #pasticceria #pizza #pizzeria #ristorante #ristoranti #ristorazione #ristorazioneitaliana #servizi #tendenze #torino #torrefazione #tradizionedellacolazione #vino
-
Il caffè espresso è una tradizione consolidata in Italia, un rito che accomuna adulti e adolescenti. Tuttavia, per le nuove generazioni, questo momento di consumo assume un significato ancora più profondo, legato alla socialità e alla sostenibilità. Una recente ricerca commissionata dall'Istituto Espresso Italiano e condotta dal prof. ##AbitudiniDiConsumo ##CaffèAlBar ##CaffèEspresso ##CaffèSostenibile ##ConsumoCaffè ##CulturaDelCaffè ##EspressoItaliano ##GenZ ##QualitàCaffè ##RitoItaliano ##TendenzeCaffè #bar #barista #caffè #CaffèEspressoeGiovani #curiosità #food #giovani #ristorante #ristoranti #ristorazione #ristorazioneitaliana #socialità #sostenibilità
-
Modena si prepara a diventare il cuore pulsante della cultura acetiera mondiale con un evento senza precedenti: sabato 8 marzo, la Camera di Commercio ospiterà il Primo Convegno Internazionale sull’Invecchiamento dell'Aceto, un appuntamento imperdibile per esperti, produttori e appassionati. #acetiinternazionali #acetobalsamicoDOP #acetobalsamicotradizionale #acetocinese #acetogourmet #acetospagnolo #cameradicommercioModena #consorziotutelaacetobalsamico #convegnoacetoModena #degustazioneaceto #invecchiamentoaceti #tecnicheinvecchiamentoaceto #tradizioneaceto
-
Spesso, quando si parla di “accessibilità”, l’attenzione si concentra esclusivamente su elementi tecnici – come rampe e ascensori – senza considerare la reale qualità dell’esperienza. Ad esempio, non è sufficiente che una rampa esista: deve essere progettata per garantire comodità, sicurezza e armonia con l’ambiente, in modo che tutti, da persone con disabilità ad anziani o famiglie con #accessibilità #autonomia #barrierearchitettoniche #brand #business #comfort #comunità #designinclusivo #disabilità #esperienzautente #fidelizzazione #formazione #futuro #hotel #inclusione #innovazione #investimenti #mercato #mobilità #ospitalità #ristoranti #sensibilizzazione #servizi #sicurezza #struttureaccessibili #turismo #turismoaccessibile #UsAbile #usabilità