Foto di copertina di Scuola Italiana di Arte del Processo
Scuola Italiana di Arte del Processo

Scuola Italiana di Arte del Processo

Associazioni di settore

Castelfiorentino, Toscana 104 follower

Scuola italiana di Process Work, Counseling e Facilitazione orientati al processo e alla trasformazione dei conflitti.

Chi siamo

La nostra associazione promuove la cultura e la metodologia della Democrazia profonda e del Process Work, fondati da Arnold Mindell, fisico e psicoterapeuta junghiano. Il Process Work arricchisce l'esperienza soggettiva con la dimensione sovraindividuale, esplorando le dinamiche sociali, culturali e politiche che emergono nei gruppi e nelle interazioni.  Fondata nel 2015, la scuola prevede un programma di seminari online e in presenza per un percorso di studio esperienziale e teorico sulla facilitazione di processi relazionali, creativi, organizzativi ed evolutivi. La scuola forma figure professionali capaci di facilitare situazioni e conflitti personali e collettivi attraverso tre percorsi integrati: - anno base - triennio base per la formazione in Counseling, inclusivo dell'anno base; - formazione avanzata per il Diploma internazionale di Processwork di cui il triennio base costituisce la prima di due fasi. Il percorso di studio è arrichito di training days, sessioni personali, gruppi di studio e supervisioni per un costante monitoraggio del processo di apprendimento. Al termine del primo triennio occorre sostenere 7 esami e l’esame finale FEDPRO per conseguire l’attestato di professionalità di Counselor esperto in facilitazione orientata al processo. Dopodiché è possibile accedere alla fase due del percorso di Diploma internazionale in Process Work riconosciuto da IAPOP.

Sito Web
www.processworkitalia.com
Settore
Associazioni di settore
Dimensioni dell’azienda
1 dipendente
Sede principale
Castelfiorentino, Toscana
Tipo
Istruzione
Data di fondazione
2015
Settori di competenza
facilitazione, processwork, trasformazione dei conflitti e innerwork

Località

Dipendenti presso Scuola Italiana di Arte del Processo

Aggiornamenti

  • 𝗧𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗲̀ 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗰𝗼𝗻𝗻𝗲𝘀𝘀𝗼, 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗲̀ 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲. Per seguire il processo - di un individuo, una coppia o un gruppo- dobbiamo sviluppare la nostra capacità di osservazione, cogliere i segnali, seguire la loro natura, supportando con curiosità, il loro dispiegamento. Ma chi è che osserva? Come influenza il campo venedone influenzata? Credits: Disegno di Melania Bigi

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 𝗥𝗔𝗡𝗚𝗢, 𝗣𝗢𝗧𝗘𝗥𝗘 𝗘 𝗣𝗥𝗜𝗩𝗜𝗟𝗘𝗚𝗜𝗢: 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗿𝗲𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗮𝗹 𝗿𝗮𝗻𝗴𝗼 𝗮𝗹𝘁𝗼 𝗲 𝗱𝗮𝗹 𝗿𝗮𝗻𝗴𝗼 𝗯𝗮𝘀𝘀𝗼🌟 𝘛𝘪 𝘴𝘦𝘪 𝘮𝘢𝘪 𝘤𝘩𝘪𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘭𝘦 𝘥𝘪𝘯𝘢𝘮𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘥𝘪 𝘳𝘢𝘯𝘨𝘰, 𝘱𝘰𝘵𝘦𝘳𝘦 𝘦 𝘱𝘳𝘪𝘷𝘪𝘭𝘦𝘨𝘪𝘰 𝘪𝘯𝘧𝘭𝘶𝘦𝘯𝘻𝘪𝘯𝘰 𝘭𝘦 𝘵𝘶𝘦 𝘳𝘦𝘭𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘲𝘶𝘰𝘵𝘪𝘥𝘪𝘢𝘯𝘦? 𝘝𝘶𝘰𝘪 𝘢𝘤𝘲𝘶𝘪𝘴𝘪𝘳𝘦 𝘴𝘵𝘳𝘶𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘳𝘪𝘤𝘰𝘯𝘰𝘴𝘤𝘦𝘳𝘭𝘦 𝘦 𝘵𝘳𝘢𝘴𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘳𝘭𝘦? In questo webinar riservato agli studenti 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗮 𝗦𝗮𝗹𝘃𝘂𝗰𝗰𝗶 𝗲 𝗠𝗲𝗹𝗮𝗻𝗶𝗮 𝗕𝗶𝗴𝗶 ci spiegheranno le 𝗶𝗻𝘁𝗿𝗶𝗰𝗮𝘁𝗲 𝗱𝗶𝗻𝗮𝗺𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗶 𝗿𝗮𝗻𝗴𝗼, 𝗽𝗼𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗲 𝗽𝗿𝗶𝘃𝗶𝗹𝗲𝗴𝗶𝗼 e scopriremo come la consapevolezza e l’intelligenza relazionale possono trasformare le interazioni, le relazioni e noi stessi. In questa lezione esperienziale impareremo a navigare tra questi livelli complessi e a cogliere l’opportunità di colmare le lacune, aumentare la comprensione e creare un ambiente più equo e collaborativo. 📅 Data: 15 marzo 2025 🕒 Orario: 10:00 - 13:00 / 15:00 - 18:00 💻 Dove: Online su Zoom 🎓 Relatrici: Sandra Salvucci e Melania Bigi https://lnkd.in/dfSmYpP8

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 𝗹𝗹 𝗣𝗿𝗼𝗰𝗲𝘀𝘀 𝗪𝗼𝗿𝗸 𝗼𝗳𝗳𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝗰𝗰𝗶𝗼, 𝘀𝘁𝗿𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘁𝘂𝗱𝗶𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗳𝗮𝗰𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝗱𝘂𝗶 𝗲 𝗴𝗿𝘂𝗽𝗽𝗶, 𝗲𝘀𝗽𝗹𝗼𝗿𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗹 𝗽𝗼𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗲 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗱𝗶 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮, 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗹𝗶𝘁𝘁𝘂𝗮𝗹𝗲. 👉🏻Descrive il flusso dell'esperienza umana e propone alcuni metodi per lavorarci. 👉🏻Lavora con segnali corporei, sogni e dinamiche 👉🏻Allena a seguire il processo di trasformazione di consapevolezza tra l’identità consapevole, più nota e gli aspetti meno familiari o più marginalizzati, promuovendo l'integrazione di questi elementi per una maggiore consapevolezza e flessibilità personale. 👉🏻Nei gruppi, usa il principio della Deep Democracy per includere tutte le voci, anche quelle marginalizzate. 👉🏻Analizza i ruoli e le tensioni emergenti come espressioni collettive, trasformando i conflitti in risorse per il cambiamento. 👉🏻Lavora sull’energia e i segnali del gruppo per favorire l'evoluzione condivisa. Scopri di più su: www.processworkitalia.com

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🌟 𝗟𝗔𝗩𝗢𝗥𝗔𝗥𝗘 𝗖𝗢𝗡 𝗜𝗟 𝗠𝗜𝗧𝗢 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗩𝗜𝗧𝗔: 𝗨𝗻 𝗩𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗻𝗲𝗶 𝗦𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹❜𝗜𝗻𝗳𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮 ➡️ 𝘛𝘪 𝘴𝘦𝘪 𝘮𝘢𝘪 𝘤𝘩𝘪𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘦 𝘴𝘪𝘨𝘯𝘪𝘧𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘣𝘣𝘪𝘢𝘯𝘰 𝘭𝘦 𝘥𝘪𝘧𝘧𝘪𝘤𝘰𝘭𝘵𝘢̀ 𝘳𝘪𝘤𝘰𝘳𝘳𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘵𝘶𝘢 𝘷𝘪𝘵𝘢? 𝘝𝘶𝘰𝘪 𝘴𝘤𝘰𝘱𝘳𝘪𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘪 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘪 𝘳𝘪𝘤𝘰𝘳𝘥𝘪 𝘦 𝘴𝘰𝘨𝘯𝘪 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘢𝘯𝘰 𝘨𝘶𝘪𝘥𝘢𝘳𝘵𝘪 𝘷𝘦𝘳𝘴𝘰 𝘶𝘯𝘢 𝘮𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘢𝘱𝘦𝘷𝘰𝘭𝘦𝘻𝘻𝘢? Partecipa al nostro webinar esperienziale per esplorare: 👉🏻Il concetto di Mito della Vita: interpretare la vita come un viaggio simbolico e significativo. 👉🏻Analisi dei sogni dell'infanzia: utilizzare i primi ricordi come mappa per la crescita personale. 👉🏻Trasformazione delle sfide: vedere le difficoltà come opportunità per la consapevolezza e lo sviluppo. 📅 Data: 29 marzo 2025 🕒 Orario: 10:00 - 13:00 / 15:00 - 18:00 💻 Dove: Online su Zoom 🎓 Relatrice: Bogna Szymkiewicz 🔗 Iscriviti ora: https://lnkd.in/eqQkn_nm Non perdere l'opportunità di trasformare le tue sfide in tappe significative del tuo percorso! https://lnkd.in/eJ-eHTgF

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • L'approccio orientato al processo - 𝗶𝗹 𝗣𝗿𝗼𝗰𝗲𝘀𝘀 𝗪𝗼𝗿𝗸 - 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗮 𝗶𝗹 𝗱𝗶𝘃𝗮𝗿𝗶𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝘀𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮, 𝗳𝗶𝗹𝗼𝘀𝗼𝗳𝗶𝗮, 𝘀𝗰𝗶𝗮𝗺𝗮𝗻𝗲𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗲 𝗺𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗶𝘀𝗺𝗼. Originariamente chiamato da Mindell lavoro sul corpo di sogno, inizia nel corpo e comporta una pratica di profonda esplorazione personale. L’idea di base è che 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗹𝗶𝘁𝘁𝗼, 𝗱𝗶𝘀𝘁𝘂𝗿𝗯𝗼, 𝘀𝗶𝗻𝘁𝗼𝗺𝗼, 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼, 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗼 𝗳𝗶𝘀𝗶𝗰𝗼 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗲𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗲 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗼, 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝗻𝗲 𝗶𝗹 𝗺𝗲𝘀𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗰𝗲𝗹𝗮𝘁𝗼. Alla radice della metodologia ‘la Mente del Processo’ esiste un principio, una saggezza o intelligenza naturale profonda, organizzatrice di tutte le nostre esperienze e di tutti i fenomeni della nostra realtà quotidiana. Allinearsi alla natura (il "Tao") mentre cambia è la chiave per una vita equilibrata e felice. Resistere al cambiamento o lottare contro di esso crea tensioni e difficoltà . La sfida per la facilitazione orientata la processo è 𝗶𝗺𝗽𝗮𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗮 𝗰𝗼𝗴𝗹𝗶𝗲𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗶 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶 𝗹𝗶𝘃𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝗮𝘁𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 ed accompagnare i segnali nel momento in cui si manifestano in tutti i diversi livelli di realtà . Quando si è in grado di fidarsi della natura e di assecondare ciò che sta accadendo, la trasformazione avviene in modo naturale. Credits disegno: Melania Bigi

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Il 𝗺𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝗻𝘁𝗵𝗿𝗼𝗽𝗼𝘀, si riferisce all'idea dell'essere umano universale o dell'umanità come un 𝗮𝗿𝗰𝗵𝗲𝘁𝗶𝗽𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝘂𝗻𝗶𝘀𝗰𝗲 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶 𝗳𝗿𝗮𝗺𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹❜𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗶𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝗱𝘂𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮. E’ un simbolo dell’interezza e dell’integrazione. Incorpora gli opposti – maschile e femminile, luce e ombra, materia e spirito – e 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮 𝗶𝗹 𝗽𝗼𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗲 𝘂𝗺𝗮𝗻𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗰𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗱𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀. Il processo stesso – che si manifesta attraverso sintomi fisici, conflitti, sogni, ruoli marginali nei gruppi – rappresenta un frammento del tutto che chiede di essere ascoltato e integrato. Il mito dell’Anthropos 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮 𝗶𝗹 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝘂𝗺𝗮𝗻𝗼 𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗻𝗰𝗶𝗹𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝘀𝗲́ 𝘀𝘁𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗹’𝘂𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼, un processo che risuona con i principi di interezza e integrazione presenti in molte tradizioni spirituali e psicologiche nel lavoro di C.G.Jung e nella Psicologia Orientata al Processo (Process Work) di Arnold Mindell.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 𝘾𝙤𝙢𝙚 𝙨𝙖𝙧𝙚𝙗𝙗𝙚 𝙨𝙚 𝙥𝙤𝙩𝙚𝙨𝙨𝙞𝙢𝙤 𝙨𝙤𝙜𝙣𝙖𝙧𝙚 24 𝙤𝙧𝙚 𝙖𝙡 𝙜𝙞𝙤𝙧𝙣𝙤, 𝙖𝙣𝙘𝙝𝙚 𝙙𝙖 𝙨𝙫𝙚𝙜𝙡𝙞❓Secondo l'innovativo psicoterapeuta, fisico e facilitatore Arnold Mindell già lo facciamo. "I semi del nostro sognare appaiono in ogni momento del giorno, nelle nostre esperienze corporee, nelle relazioni, nelle interazioni sociali, nei pensieri spontanei, nei sogni notturni come nelle nostre fantasie diurne. Riceviamo continuamente dal nostro inconscio innumerevoli spunti di questa attività. Sono tutti segni provenienti dal nostro mondo dei sogni." Secondo Arnold Mindell possiamo risvegliarci a questa attività inconscia e...vivere in questo stato di Sogno Lucido per tutto il giorno. E il Processwork ci insegna come. by Samuel Capecchi Citazione daDreaming While Awake - Techniques for 24 h lucid dreaming, Arnold Mindell

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Il lavoro interiore orientato al processo allena a "𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐬𝐞 𝐬𝐭𝐞𝐬𝐬𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐪𝐮𝐢 𝐞 𝐨𝐫𝐚, 𝐨𝐯𝐮𝐧𝐪𝐮𝐞 𝐜𝐢 𝐬𝐢 𝐭𝐫𝐨𝐯𝐢": anche in circostanze difficili. A differenza di altri approcci il Process work considera i “disturbi” come un aspetto molto importante della pratica. L’idea non è quella di sbarazzarsi delle esperienze indesiderate, ma di notarle, accoglierle con consapevolezza compassionevole e 𝐭𝐫𝐨𝐯𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐦𝐞𝐬𝐬𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐬𝐞𝐠𝐮𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨. Aiuta a 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐬𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐜𝐫𝐢𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐢𝐨𝐫𝐞, accogliendone le accuse come spunti di crescita, favorisce il passaggio fluido tra introspezione e pratica, sostenendo il processo di crescita e trasformazione personale. Integra conoscenze di meditazione, yoga, pratiche spirituali e tecniche come l’immaginazione attiva di Jung e il lavoro sui vettori. Il lavoro interiore è una pratica essenziale che allena a 𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐞𝐝 𝐞𝐬𝐩𝐫𝐢𝐦𝐞𝐫𝐞 𝐜𝐢𝐨̀ 𝐜𝐡𝐞 𝐞̀ 𝐝𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐧𝐨𝐢, sviluppare la nostra creatività e crescere personalmente e professionalmente.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili