Sella Investment Banking

Sella Investment Banking

Settore bancario

Milan, Lombardy 9.502 follower

Chi siamo

Sella Investment Banking, attraverso Sella Corporate & Investment Banking è partner strategico dell’imprenditoria italiana, focalizzato nella consulenza e nel reperimento di risorse finanziarie per la realizzazione di iniziative di sviluppo di business e, attraverso Sella Financial Markets, è leader nell’attività di market making e trading in conto proprio sui mercati domestici. Con una lunga esperienza di impresa e innovazione, Sella Investment Banking offre prodotti di Corporate Investment Banking e servizi di Advisory a PMI, family business, startup e investitori istituzionali nella realizzazione dei propri progetti di trasformazione e crescita sostenibile, con un focus sulle attività di Merger & Acquisition, Private Debt, Leveraged & Acquisition Finance, Venture Capital. Investe inoltre capitale proprio nelle aziende con alto potenziale. Sella Investment Banking, grazie all’eccellente mix di competenze quantitative e finanziarie contribuisce allo sviluppo e alla competitività del nostro paese con l’attività di market-making attraverso la quale fornisce costantemente liquidità ai mercati finanziari, in particolare a quelli dei bonds e con investimenti mirati nei fondi di private capital.

Sito Web
https://www.sella.it/banca-on-line/investment-banking
Settore
Settore bancario
Dimensioni dell’azienda
51-200 dipendenti
Sede principale
Milan, Lombardy
Tipo
Società privata non quotata

Località

Dipendenti presso Sella Investment Banking

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Sella Investment Banking, immagine

    9.502 follower

    I VC Secondaries sono un segmento in forte espansione nel mercato del #VentureCapital e aprono nuove prospettive di rendimento, specialmente per chi sa come selezionare i Fondi giusti. Luca Mannucci ha condiviso alcuni spunti su questo tema in una recente intervista che anticipa la sua partecipazione alla Zero One Hundred Conferences Mediterranean 2024, in programma domani, in cui approfondirà la strategia “binaria” d’investimento di Sella Venture Partners SGR: un approccio mirato che destina il 70% del portafoglio a fondi primari e il 30% al mercato secondario. Grazie a questa combinazione, e a un ampio network di relazioni con i General Partners, SVP è in grado di accedere a opportunità altamente selezionate, aumentando i ritorni e migliorando l’efficienza dei cicli di vita dei Fondi per gli investitori. Leggi l’intervista completa qui: https://lnkd.in/gzvf5D24

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Sella Investment Banking, immagine

    9.502 follower

    Nei giorni scorsi il gruppo Sella ha annunciato l’apertura del nuovo Innovation Center a Torino, un hub nato per sostenere il tessuto imprenditoriale italiano e internazionale attraverso collaborazione e consulenza. Puntiamo a creare una piattaforma integrata a servizio di PMI, grandi aziende e startup con strumenti concreti per affrontare le sfide dell’innovazione e della trasformazione del mercato. In questo nuovo scenario, il ruolo della divisione Corporate & Investment Banking è quello di partner finanziario e di vero e proprio abilitatore di crescita. Con servizi che spaziano dall'M&A Advisory al Private Debt, passando per il Leveraged Finance e il Club deal, fino al Corporate Venture Capital, saremo ancora di più al fianco di imprenditori, startup e family business per accompagnarli in un percorso di innovazione e sviluppo, orientati a valorizzare il capitale umano e tecnologico e generare un impatto positivo (sociale, economico, ambientale) per il territorio piemontese. La nostra visione è chiara: costruire soluzioni che promuovano una cultura collaborativa, con l’imprenditore al centro e l’offerta di soluzioni (pensate ad hoc) che ruotano attorno a lui, in sinergia con il resto del Gruppo e un vasto ecosistema di partner finanziari. Il nuovo Innovation Center rappresenta un altro passo verso questa direzione, e ci auguriamo possa diventare il punto di riferimento per i nostri clienti e le loro esigenze di trasformazione e crescita. Scopri i nuovi spazi sul nostro hub editoriale #SellaInsights: https://lnkd.in/dRb6khYD #SellaInnovationCenter #InvestmentBanking #OpenInnovation #CorporateAdvisory

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Sella Investment Banking, immagine

    9.502 follower

    Sella Investment Banking tra le banche a supporto dell’acquisizione da parte di Clessidra Private Equity SGR (Clessidra Group) di una partecipazione di maggioranza in Molino Nicoli S.r.l., azienda leader nel segmento dei prodotti a base di cereali senza glutine, senza allergeni e biologici. Banca Sella ha partecipato come arranger del finanziamento, contribuendo a una transazione strategica che permetterà di consolidare la posizione di Molino Nicoli in Italia e all’estero. L'operazione è stata seguita da Stefano Crosta, Managing Director e Giada Coluccia, Associate del team Leveraged & Acquisition Finance di Sella Investment Banking. Per approfondire leggi la notizia su: https://lnkd.in/exHHz-VA

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Sella Investment Banking, immagine

    9.502 follower

    Sella Investment Banking ha partecipato al rifinanziamento del debito di Alice Pizza, prima catena italiana di pizza al taglio con oltre 215 punti vendita, con un pool di banche che include Banca Sella, nel ruolo di MLA. Si tratta di un'operazione volta a supportare la società (fondata nel 1990) e la sua controllata, Alice Pizza Negozi, garantendo risorse per rafforzare ulteriormente il proprio posizionamento sul mercato. L'operazione è stata seguita da Stefano Crosta, Managing Director e Alessandro Villa, Associate del team Leveraged & Acquisition Finance di Sella IB. Per approfondire leggi la notizia su: https://lnkd.in/dZ-ZbFBr

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Sella Investment Banking, immagine

    9.502 follower

    Alessandro Campagna è un giovane collaboratore del nostro team di Leveraged & Acquisition Finance. La sua passione per l'Investment Banking è nata durante gli anni universitari, un interesse che ha coltivato e approfondito attraverso un tirocinio in un team di M&A e un periodo di studi in Germania. Queste esperienze gli hanno permesso di sviluppare competenze specifiche e skills che oggi applica con successo nel suo ruolo. Nel quotidiano, Alessandro è abituato a muoversi in un ambiente dinamico e in continua evoluzione, dove ogni giorno emergono nuove opportunità di cooperazione con altri colleghi. Questo contesto stimolante gli consente di ampliare le sue conoscenze e competenze, spingendolo a migliorarsi di continuo. Il ruolo di Analyst in Leveraged & Acquisition Finance "richiede un’attenzione particolare all'analisi dettagliata delle strutture di finanziamento e alla valutazione delle opportunità di acquisizione". Alessandro si occupa infatti di esaminare bilanci, proiezioni finanziarie e strategie aziendali, attività che gli permettono di contribuire in modo significativo ai progetti di cui si occupa. La curiosità, la professionalità e la voglia di crescere sono i valori che orientano il suo lavoro. Siamo certi che la sua dedizione e il suo percorso siano una costante fonte di ispirazione per tutto il team. #SellaIBTeam #Analyst

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Sella Investment Banking, immagine

    9.502 follower

    La sostenibilità è diventata un tema centrale nel mondo economico e finanziario, e il suo impatto anche nelle operazioni di M&A è sempre più rilevante. Analisi sugli aspetti ESG e sulle politiche aziendali in materia di sostenibilità sono ormai essenziali per valutare il potenziale delle aziende target, ed operatori specializzati e fondi dedicati ad esempio alla energy transition stanno guidando questa profonda trasformazione. In questo contesto, il nostro Director M&A Advisory Francesco Andrulli ha partecipato al recente IUROPE ESG Round Table 2024 a Torino, organizzato dallo Studio Legale Franco Baudino e Associati, contribuendo al dibattito su come l’adozione di strategie ESG possa incrementare il valore aziendale e sottolineando come l’attenzione a queste tematiche non solo generi un vantaggio economico, ma rafforzi anche il posizionamento sul mercato e la reputation delle aziende - che diventano più appetibili agli occhi degli investitori e degli operatori del settore. Ringraziamo i relatori Alain Devalle, Filippo Maggi, Robert J. Grammig, Michael M. Mills Jr., Marina Lombardo che ha moderato la discussione e il team di Iurope ESG per aver condiviso il loro prezioso know-how, e tutti i partecipanti per aver contribuito a una giornata di confronto. #Sostenibilità #M&A #ESG #energytransition

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Sella Investment Banking, immagine

    9.502 follower

    È stato un piacere partecipare all’Investment Banking Day organizzato dall'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Il nostro team di HR composto da Valeria Biondo, HR Business Partner Sella IB e Antonella Fontana, Talent Acquisition Specialist, ha offerto a studenti e studentesse una visione chiara dei nostri processi di selezione e delle competenze necessarie per mettere le basi del loro percorso professionale. Durante la giornata, abbiamo condiviso approfondimenti sulle opportunità di carriera, spiegando in cosa consiste la vita lavorativa all’interno di un team, dalle sfide quotidiane alle opportunità di crescita. Un grande ringraziamento all'Università Cattolica per l'organizzazione e a tutti i partecipanti per l'interesse dimostrato. Alla prossima! 👉 A proposito: siamo sempre alla ricerca di talenti che vogliano mettersi alla prova in un settore in continua evoluzione. In particolare, sono aperte le selezioni per un Analyst che si unisca alla nostra squadra: https://lnkd.in/dX9BVf86 Aurelio Messina, Nicola Marcelli, Luca Larghi

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Sella Investment Banking, immagine

    9.502 follower

    È preferibile investire in Fondi diretti oppure farlo tramite un Fondo di Fondi? Gli investitori interessati al venture capital, e in generale al mondo dei private assets, spesso si confrontano con queste due possibilità che presentano profili di rischio-rendimenti diversi. Come spiegato da Sella Venture Partners SGR in un suo articolo di approfondimento, per allocare il capitale in maniera efficiente è necessario comprendere la differenza tra queste due tipologie di investimento. Per scoprire di più, leggi l’articolo ⤵️ #directfunds #fundoffunds #investimenti

    Venture Capital: Fondi diretti e fondi di fondi

    Venture Capital: Fondi diretti e fondi di fondi

    Sella Venture Partners SGR su LinkedIn

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Sella Investment Banking, immagine

    9.502 follower

    Ieri abbiamo partecipato agli Investment Banking Days organizzati dall'Università Bocconi, un evento che ci ha dato l'opportunità di incontrare di persona tanti studenti talentuosi e appassionati di finanza. Il nostro team di HR composto da Valeria Biondo, HR Business Partner Sella IB e Antonella Fontana, Talent Acquisition Specialist, ha avuto il piacere di condividere non solo informazioni sui processi di selezione, ma anche di approfondire le competenze richieste e le opportunità di carriera nell'ambito dell'Investment Banking, mettendo in luce i percorsi di crescita professionale e gli strumenti utili per eccellere in questo settore dinamico e competitivo. Crediamo fermamente nell'importanza di creare un dialogo diretto con le nuove generazioni di professionisti e professioniste, offrendo loro orientamento e spunti concreti per il futuro. Grazie a tutti gli studenti e le studentesse che sono passati a conoscerci: continuiamo a ispirarci a vicenda! (Sergio Colombo Giada Coluccia Roberta Colitta Fabio Morlando Giorgia Balestreri)

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Sella Investment Banking, immagine

    9.502 follower

    Lo scorso anno le emissioni dei minibond #ESG hanno raccolto ben 351 milioni di euro, che equivalgono al 32% dell’intera raccolta annuale. È una delle evidenze emerse dal decimo report italiano dell'Osservatorio Minibond della POLIMI Graduate School of Management, che ha visto Sella Investment Banking tra i partner della ricerca. Un dato incoraggiante, soprattutto nel contesto degli investimenti sostenibili. In questa prospettiva di crescita Graziano Novello ha sottolineato come, tra gli strumenti di finanza alternativa, proprio i #minibond green e #Sustainability Linked si stiano ritagliando un ruolo sempre più rilevante. Per le loro caratteristiche, infatti, contribuiscono a finanziare la transizione sostenibile delle aziende e incoraggiano quei progetti e quelle iniziative di #investimento che hanno impatti sociali e ambientali positivi. 👉 Vuoi saperne di più? Approfondisci gli altri dati del report sul nostro hub editoriale #SellaInsights: https://lnkd.in/dHJYtUpV

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine affiliate

Pagine simili