La pubblicazione delle linee di indirizzo AGENAS – SIR – SIT sulla telemedicina in reumatologia rappresenta un progresso rilevante per la gestione delle patologie croniche. Il documento definisce il quadro normativo, tecnologico e organizzativo per l’erogazione di televisite, teleconsulti, teleassistenza e telemonitoraggio a beneficio dei pazienti con malattie reumatologiche. Grazie a una maggior implementazione della telemedicna sarà possibile ridurre il numero delle visite ambulatoriali e contenere i costi, mantenendo elevati standard di cura. “Questa iniziativa è fondamentale per ottimizzare la gestione di malattie come l’artrite reumatoide, l’artrite psoriasica e le spondiloartriti”, afferma il Professor Andrea Doria, Presidente SIR. L’obiettivo è migliorare la qualità di vita dei 6,5 milioni di italiani affetti da malattie reumatologiche, sfruttando le potenzialità della digital health. #SIR
SIR - Società Italiana di Reumatologia
Organizzazioni senza scopo di lucro
Milan, Lombardy 511 follower
Chi siamo
La SIR promuove ricerca, formazione e sensibilizzazione sulle malattie reumatologiche. Opera a supporto degli specialisti, favorendone l’aggiornamento scientifico, a tutela dei pazienti, affinché ricevano cure appropriate per una migliore qualità di vita.
- Sito Web
-
https://www.reumatologia.it/
Link esterno per SIR - Società Italiana di Reumatologia
- Settore
- Organizzazioni senza scopo di lucro
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Milan, Lombardy
- Tipo
- Non profit
- Settori di competenza
- reumatologia, formazione, congressi, advocacy, ricerca scientifica, ricerca statistica e miglioramento e sviluppo qualità delle cure ai pazienti
Località
-
Principale
Via Andrea Appiani, 19
Milan, Lombardy 20121, IT
Dipendenti presso SIR - Società Italiana di Reumatologia
-
SIMONE PARISI
Project Manager Poliresearch presso SIR - Società Italiana di Reumatologia
-
Martina Orlandi
Medico specialista in Reumatologia. Ricercatore Universitario
-
Gian Domenico Sebastiani
Direttore Unità Operativa Complessa Reumatologia presso Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini, Roma
-
Angelo Gigliarano
Medico in formazione specialistica in Anestesia, Rianimazione, Terapia intensiva e del Dolore
Aggiornamenti
-
Il cortometraggio Pittura di Adam Lauriol si aggiudica la prima edizione di Short Med_Cine, il concorso promosso dalla Società Italiana di Reumatologia (SIR) e dall’Istituto di Storia della Reumatologia (ISR) per raccontare, attraverso il linguaggio cinematografico, le sfide di chi convive con patologie croniche e disabilità silenziose. Selezionato tra oltre 2.000 opere candidate, il film vincitore esplora il rapporto tra arte, malattia e innovazione tecnologica, raccontando la storia di un artista che, grazie all’ausilio di un assistente AI, riesce a completare la sua opera più grande. Un racconto che esprime la resilienza di chi affronta condizioni invalidanti e il ruolo fondamentale dei caregiver, anche nei contesti più innovativi. Short Med_Cine si propone di sensibilizzare il pubblico sull’impatto delle malattie reumatologiche e di altre patologie spesso invisibili, attraverso testimonianze di grande valore artistico ed emotivo: il concorso si è svolto nell’ambito del Ca' Foscari Short Film Festival di Venezia, dove sono stati proiettati anche sette film finalisti provenienti da tutto il mondo. #SIR #ISR #ShortMedCine #CaFoscariShortFilmFestival
-
Quali sono i campanelli d'allarme che possono indicare l'artrite reumatoide? Ce lo spiega Sabrina Paolino, Professore Associato di Reumatologia presso l’Università degli Studi di Genova - Ospedale Policlinico San Martino, in una clip dedicata a questa patologia infiammatorie cronica. Scopri i sintomi e le prime azioni da intraprendere per una diagnosi tempestiva. #artrite #salute #sir #benessere
-
Come viene diagnosticata l'artrite reumatoide? Ne parla Maria Antonietta d'Agostino, Professore Ordinario di Reumatologia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Guarda il video per scoprire di più su questa condizione e sulle prospettive di trattamento. #Artrite #Reumatologia #Salute #Benessere #SIRTV
-
Daniele Mauro, dell'U.O.C. di Reumatologia dell'Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli di Napoli, affronta in questo video la problematica della lombalgia infiammatoria, uno dei disturbi più diffusi nella popolazione. #lombalgia #salute #reumatologia #sir #benessere
-
La sclerosi sistemica è una malattia di cui sappiamo ancora poco. In questa clip Paola Cipriani, Reumatologa e Ricercatrice presso l'Università di Modena e Reggio Emilia, ci fornisce una spiegazione preziosa: Cos'è e come si presenta la sclerosi sistemica? #sclerosisistemica #reumatologia #benessere #sir
-
La scelta del trattamento più appropriato per il paziente richiede un’attenta valutazione delle manifestazioni muscolo-scheletriche associate alle spondiloartriti. Augusta Ortolan, Ricercatrice presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore Fondazione Policlinico Gemelli, approfondisce questo tema nella clip dedicata su SIRTv. #reumatologia #spondiloartriti #salute #SIR
-
Ci vediamo lunedì 16 dicembre in live su Facebook e su SIR Tv per parlare della transizione da psoriasi cutanea ad artrite psoriasica. Interverranno: Ennio Lubrano e Salvatore D’Angelo. Seguici qui: https://lnkd.in/duh7UcAx #SIR #reumatologia #psoriasi #salute
-
-
Giuseppe Provenzano, Segretario Generale della Società Italiana di Reumatologia, mette in rilievo un tema fondamentale per la salute dei più piccoli: la diagnosi precoce delle malattie reumatologiche in età pediatrica. #prevenzione #malattiereumatologiche #pediatria #SIR
-
Intervengono Laura Bogliolo, Bruno Frediani e Davide Gatti
Strategie terapeutiche dell’osteoporosi
www.linkedin.com