È iniziato alle 9 il click day per le assunzioni dei lavoratori extracomunitari per la collaborazione domestica (colf e badanti) e per i lavoratori aventi origine italiana provenienti dal Venezuela. Ecco cosa sapere.
Sky TG24
Produzione di media
Milan, Lombardy 16.210 follower
Tutta l'informazione dall'Italia e dal mondo, in diretta
Chi siamo
Sky TG24 ogni giorno informa il Paese con più di 7.000 ore di diretta ogni anno, di cui 3.500 dedicate all’approfondimento, garantendo il racconto delle più importanti notizie italiane e internazionali. Si caratterizza per una grande verticalità del racconto, per le breaking news e per saper affrontare – grazie ai propri approfondimenti, inchieste, analisi, reportage e interviste - i maggiori temi della nostra epoca che hanno un impatto concreto sulla vita delle persone e quelli più rilevanti del dibattito socio mediatico globale. Il tutto attraverso una narrazione sempre più moderna e innovativa, anche dal punto di vista dei format e dei linguaggi. con. Grazie al sito web, ai canali social (3 milioni di follower su Twitter, oltre 1,5 milioni su Facebook e 1 milione su Instagram, i nuovi canali TikTok e YouTube) e ai podcast, Sky TG24 è un sistema informativo multimediale e flessibile che consente una forte interazione con il pubblico con la partecipazione attiva degli utenti. Sky TG24 è la rete all news edita da Sky Italia, media e entertainment company nata nel 2003 che fa parte del gruppo Sky, leader in Europa dell’intrattenimento con 23 milioni di abbonati e controllato da Comcast NBCUniversal.
- Sito Web
-
http://www.skytg24.it/
Link esterno per Sky TG24
- Settore
- Produzione di media
- Dimensioni dell’azienda
- 51-200 dipendenti
- Sede principale
- Milan, Lombardy
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2003
- Settori di competenza
- media, televisione, informazione, news, eventi, attualità, breaking news, approfondimenti, economia, politica, tecnologia, innovazione, interviste, giornalismo, broadcasting, reportage, data journalism, fact checking, social media, podcast e notizie
Località
-
Principale
Via Luigi Russolo, 4
Milan, Lombardy 20138, IT
Dipendenti presso Sky TG24
Aggiornamenti
-
Oggi in edicola, i principali quotidiani si concentrano sul caso Almasri e sullo scontro tra il governo italiano e la Corte dell'Aia, in seguito alle indiscrezioni (poi smentite) secondo cui la Corte avrebbe avviato un'indagine sull'operato del governo italiano. Al centro delle discussioni anche notizie oltreoceano, come le reazioni alla proposta di Trump per la ricostruzione di Gaza e l'arrivo a Guantanamo dei migranti detenuti dagli Usa
Le prime pagine dei quotidiani di oggi 7 febbraio: la rassegna stampa
tg24.sky.it
-
Il sistema aeroportuale italiano è un comparto che incide per il 3,8% sul Pil del nostro Paese e che genera 1,3 milioni di posti di lavoro. Le ultime stime parlano di 220 milioni di passeggeri, di cui 146 milioni internazionali, 1,7 milioni di tonnellate trasportate, un milione quello internazionale. I dati sono emersi in occasione dell'Airport Day, un evento diffuso organizzato da Assaeroporti e società di gestione associate, fatto di talk, convegni e incontri istituzionali nei vari scali.
Airport day, in Italia 220 milioni di passeggeri. I dati del settore
tg24.sky.it
-
Da pochi giorni sono entrate in vigore la Carta della cultura Giovani e la Carta del merito, due nuovi strumenti elettronici introdotti dal ministero della Cultura. Ogni carta ha un valore di 500 euro, per un totale di mille euro
Bonus cultura 2025, cosa si può comprare? I possibili acquisti
tg24.sky.it
-
Conferma delle aliquote Irpef e riduzione del cuneo fiscale per i ceti più bassi, unito a un giro di vite sulle detrazioni, sono tra le novità più significative di questo 2025. Ecco cosa sapere
Fisco, le novità del 2025. Dall'Irpef alle detrazioni, cosa sapere
tg24.sky.it
-
Anche per il 2025 non è scattato alcun bonus matrimonio. L’ultima volta che se ne è parlato in politica è stato nel 2022. Quell’anno la Lega aveva presentato una proposta di legge alla Camera, ipotizzando un contributo fino a un massimo di 20 mila euro (in 5 quote annuali da 4mila euro), pensato in prima battuta unicamente per le giovani coppie under 35 - con Isee fino a 23mila euro - che decidevano di sposarsi in chiesa. L’obiettivo era risollevare la sorte dei matrimoni religiosi, numericamente in calo rispetto al passato. In mezzo a forti polemiche, si era poi pensato di allargarlo anche alle nozze non religiose, ma alla fine il bonus non aveva comunque visto la luce. Anzi: era stato proprio Palazzo Chigi a far subito chiarezza, precisando che – nell’ambito di un quadro finanziario complesso – l’esecutivo preferiva lavorare per sostenere la famiglia “con misure concrete e realizzabili”. Esistono quindi altre agevolazioni statali per il matrimonio?
Il bonus matrimonio 2025 non esiste, da dove viene l'equivoco e perché
tg24.sky.it
-
Online una nuova edizione della nostra newsletter sulla tecnologia "NOW Tech Trends". Tema di questa settimana l'AI Act
AI Act, in vigore la normativa europea sull’intelligenza artificiale
Sky TG24 su LinkedIn
-
Scatta una nuova disciplina del Bonus mamme, ossia l’esonero contributivo già previsto dalla Legge di Bilancio 2024 ma poi modificato dall’ultima Manovra per il 2025: se da un lato adesso anche le lavoratrici autonome possono beneficiarne, dall’altro sono stati introdotti paletti reddituali più stringenti per l’accesso. L'interpretazione della legge non è però così semplice: ci sono alcune lavoratrici che anche nel 2025 continueranno a essere destinatarie del bonus dello scorso anno, mentre solo per altre scattano le novità. Per far luce sugli eventuali dubbi che potrebbero sorgere, è quindi intervenuto direttamente l’Inps. Quanto vale, a chi spetta e chi rimane escluse dalla misura? Ecco tutto quello che c’è da sapere
Bonus mamme 2025, a chi spetta e qual è il nuovo limite di reddito
tg24.sky.it
-
Il caso Almasri e il dibattito in Aula alla presenza del ministro della Giustizia Carlo Nordio. La contestazione del Pd contro la premier Meloni assente in Aula. Il piano per Gaza del presidente Trump, che punta a creare la nuova "Riviera in Medioriente" e il no dei Paesi arabi e dell'Europa. Un elicottero precipita sulla villa Rovagnati vicino a Parma: morto l'erede. Questi i principali temi presenti sulle prime pagine dei quotidiani, oggi in edicola
Le prime pagine dei quotidiani di oggi 6 febbraio: la rassegna stampa
tg24.sky.it
-
Come previsto dal decreto legislativo 230 del 29 dicembre 2021, l’Istituto nazionale di previdenza ha pubblicato le tabelle con gli adeguamenti del contributo al costo della vita. La variazione positiva rispetto al 2024, calcolata dall’Istat, è pari allo 0,8%, incremento che ha reso l’Assegno più pesante a partire dal 1° gennaio di quest’anno
Assegno unico Inps 2025, al via l’aumento degli importi in base all’Isee. Cosa sapere
tg24.sky.it