🛒 Con la sentenza n. 1888 del 6/3/ 2025 il Consiglio di Stato ha confermato quanto deciso dal TAR Toscana che a sua volta aveva dato ragione alla Regione Toscana autorizzandola a collocare una #farmacia comunale aggiuntiva in un #Centrocommercialenaturale, nel territorio del Comune di Montevarchi. Il tema sulla distribuzione delle farmacie sul territorio è sempre attuale e questa sentenza farà discutere. Ce ne siamo occupati altre volte nel blog di Studio Legale Barillà SBLEX, segui il link per leggere l'ultimo aggiornamento di Samuele Barillà 👇 #dirittofarmaceutico
Studio Legale Barillà SBLEX
Studio legale
Bologna, Emilia-Romagna 204 follower
Esperti di diritto farmaceutico e di distribuzione del farmaco
Chi siamo
Lo studio legale Barillà concentra la propria attività nel complesso settore del diritto farmaceutico, della salute e della distribuzione del farmaco. Fondato da oltre vent'anni assiste aziende leader nel settore.
- Sito Web
-
http://www.sblex.it
Link esterno per Studio Legale Barillà SBLEX
- Settore
- Studio legale
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Bologna, Emilia-Romagna
- Tipo
- Lavoratore autonomo
- Data di fondazione
- 2000
- Settori di competenza
- Diritto farmaceutico, Diritto della distribuzione del farmaco e Diritto della salute
Località
-
Principale
Via Calzolerie, 1
Bologna, Emilia-Romagna 40125, IT
Dipendenti presso Studio Legale Barillà SBLEX
Aggiornamenti
-
👉 Con una promessa che suona più come una minaccia, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato di voler imporre #dazi sull’import di numerosi beni, compresi i #farmaci, prodotti fuori dagli USA. L'obiettivo dichiarato è riportare la produzione all'interno dei confini, ma quali sono le difficoltà di un piano tanto elaborato? Un commento di Samuele Barillà sul blog di Studio Legale Barillà SBLEX 👇
-
Dopo la sentenza della Corte Costituzionale, sette associazioni di categoria che rappresentano circa 1800 imprese del settore produttivo di dispositivi e presidi medici essenziali hanno proposto, per la seconda volta, un ricorso al TAR del Lazio contro il meccanismo del #Payback sui dispositivi #sanitari. Un post di Samuele Barillà sul blog di Studio Legale Barillà SBLEX #dirittofarmaceutico
-
👉 Finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D. Lgs n. 10/25 di adeguamento alla normativa nazionale alle disposizioni contro la contraffazione dei #farmaci in Italia che introduce, per usare le parole del legislatore: «norme dettagliate sulle caratteristiche di sicurezza che figurano sull’imballaggio dei medicinali commercializzati per uso umano». La normativa prevede per i primi due anni di vigenza la coesistenza del "vecchio" bollino e del "nuovo" codice #datamatrix affiancato a un dispositivo antimanomissione. In questo periodo nessuna sanzione. Leggi di più sul blog di Studio Legale Barillà SBLEX 👇 #dirittofarmaceutico
-
«Il settore sanitario si adegua alla direttiva sulla cybersicurezza» è il titolo dell'ultimo contributo a firma dell'Avvocato Samuele Barillà, pubblicato su Il Sole 24 Ore lo scorso 1 febbraio. #DirittoFarmaceutico #Cybersicurezza #NIS2
-
Il Governo ha annunciato l'uscita del Decreto per l'anticontraffazione e la sicurezza della circolazione dei farmaci, dovuto entro il 9 febbraio. A quanto pare le aziende e gli enti avranno ancora un paio d'anni per adeguare i diversi sistemi interessati dall'arrivo del #datamatrix e del dispositivo antimanomissione e l'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano non uscirà di scena. #dirittofarmaceutico #FMD
-
Un articolo a firma dell’avvocato Samuele Barillà è uscito su Il Il Sole 24 Ore di oggi a commento della Sentenza della Corte di giustizia europea del 4ottobre scorso che ha confermato che dati personali inseriti dall’utente nel corso di un acquisto online di farmaci rientrino a pieno titolo tra quelli relativi alla salute e quindi protetti dal #Gdpr. Il consenso esplicito al trattamento dei dati è quindi fondamentale nella vendita online di farmaci, per evitare di incorrere in una pratica commerciale sleale. #privacy #dirittofarmaceutico
-
L’implementazione dei codici #DataMatrix in un processo di produzione può migliorare significativamente la tracciabilità, l’efficienza e la precisione nell’immissione sul mercato dei prodotti farmaceutici e ne agevola la tracciabilità lungo tutta la filiera di distribuzione dei #farmaci. Tuttavia, non è chiaro quale sarà il destino del bollino del Poligrafico di Stato e il dibattito è in corso. Un approfondimento dell'avvocato Samuele Barillà sul blog di Studio Legale Barillà SBLEX 👇
-
La presentazione dell’edizione 2024 dell’Osservatorio di Nomisma - Ricerca e consulenza per il business ed Egualia – Industrie Farmaci Accessibili sull’industria dei farmaci equivalenti propone una serie di riflessioni di scenario sul mercato dei #farmaci #generici in Italia. Alcune riflessioni dell'avvocato Samuele Barillà sul blog di Studio Legale Barillà SBLEX 👇 #Dirittofarmaceutico
-
L’avvocato Samuele Barillà ha ritirato, per il secondo anno consecutivo, il Premio LE FONTI Pharma che il suo studio ha conseguito come «Boutique di Eccellenza dell’Anno – Leadership Diritto Farmaceutico e Distribuzione del Farmaco». Il premio è stato ritirato, con il socio Andrea Facchini, durante la serata di gala organizzata a Milano, Palazzo Mezzanotte il 10 ottobre 2024.