Foto di copertina di Symbiosa | by Flowerista
Symbiosa | by Flowerista

Symbiosa | by Flowerista

Consulenza e servizi aziendali

Accompagniamo le società benefit e le aspiranti tali in un percorso di consulenza, formazione e valutazione d’impatto.

Chi siamo

Crediamo che le Società Benefit possano riscrivere le regole del business, noi vogliamo aiutarle a farlo. Vogliamo essere noi per primi un esempio di come si possa fare business con gentilezza, intelligenza emotiva e con la giusta consapevolezza che ogni nostra azione ha un impatto nel mondo che ci circonda. Il nostro metodo prevede diversi servizi a seconda dello stadio in cui si trova l’azienda, integrabili tra loro o anche acquistabili singolarmente. Ciò che ci caratterizza e ci differenzia rispetto ad altre boutique consulenziali è l’approccio trasparente nei confronti della comunicazione, sia interna che esterna, e l’attenzione al capitale relazionale umano, vero asset strategico di ciascuna realtà imprenditoriale. Ecco perché abbiamo voluto coniugare due aree apparentemente disgiunte come quella della Sostenibilità e quella di People & Culture sotto un unico cappello: Symbiosa.

Sito Web
https://symbiosa.it
Settore
Consulenza e servizi aziendali
Dimensioni dell’azienda
2-10 dipendenti
Sede principale
Milano
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
2024
Settori di competenza
consulting, ESG consulting, soft skills, company culture, systemic approach e impact assessment

Località

Dipendenti presso Symbiosa | by Flowerista

Aggiornamenti

  • È uscita la nuova puntata del nostro podcast Voci d’Impatto 👇🏻 Al microfono Luca Vullo insieme a Silvia Toffolon e Sara Malaguti

    Visualizza la pagina dell’organizzazione Flowerista Società Benefit

    2.653 follower

    🎙️ È uscita la nuova puntata di Voci d'Impatto realizzata da Symbiosa | by FloweristaSilvia Toffolon e Sara Malaguti intervistano Luca Vullo, autore, regista, showman, coach e formatore, conosciuto soprattutto per la sua analisi della comunicazione non verbale italiana e la divulgazione di questo patrimonio immateriale della nostra cultura nel mondo. 💡 Luca racconta il suo percorso professionale, dal cinema alla creazione di format formativi e spettacoli sulla gestualità italiana, per comunicare un aspetto unico e tipico della cultura italiana all'estero. Questo talento comunicativo made in Italy, infatti, è un'eccellenza che ha un valore anche a livello interculturale. Approfondiamo anche il suo lavoro attuale nelle aziende, dove Luca offre training sulla comunicazione non verbale utilizzando metodi teatrali e ludici per migliorare le relazioni interpersonali. In un mondo carico di AI, c'è ancora più bisogno di questo tipo di palestra umana! Infine, ci parla del suo impegno verso i temi della diversità e della neuro-diversità grazie al suo spettacolo interattivo - "All Inclusive" - volto a sensibilizzare e promuovere l'inclusione, a partire dalle scuole e dalle aziende. Grazie Luca per il tuo scoppiettante racconto! ✨ 🎧 Per scoprire di più, trovate qui l'episodio per intero: https://lnkd.in/d-m-87XU ___________________ *Symbiosa è il ramo dell’ecosistema Flowerista dedicato alle tematiche ESG e alle società benefit. Per saperne di più: Symbiosa.it

  • È uscita la nuova puntata del nostro podcast Voci d’Impatto 👇🏻 Al microfono Elizabeth Gelfi insieme a Silvia Toffolon e Sara Malaguti

    Visualizza la pagina dell’organizzazione Flowerista Società Benefit

    2.653 follower

    🎙️ È uscita la nuova puntata di Voci d'Impatto realizzata da Symbiosa | by FloweristaSilvia Toffolon e Sara Malaguti intervistano Elizabeth Gelfi, fondatrice di Tramemotive Srl Società Benefit, la prima agenzia di comunicazione benefit della Valcamonica. Esploriamo il percorso di Elizabeth, dalla sua aspirazione giovanile alla realizzazione di un'impresa con una vocazione: creare un impatto sociale. I temi che emergono sono tanti: le sfide imprenditoriali, la visione di crescita collettiva, la volontà di valorizzare il territorio, il ruolo dell'imprenditoria femminile e l'importanza di sviluppare delle partnership per favorire lo sviluppo locale. 💡 Elizabeth racconta le motivazioni dietro alla sua iniziativa imprenditoriale etica e alla sua scelta di rimanere sul territorio e costruire valore per la sua comunità e le future generazioni. Grazie Elizabeth per il tuo racconto! 🎧 Per scoprire di più, trovate qui l'episodio per intero: https://lnkd.in/eMfsrqit ___________________ *Symbiosa è il ramo dell’ecosistema Flowerista dedicato alle tematiche ESG e alle società benefit. Per saperne di più: Symbiosa.it

  • Un articolo completissimo e super interessante sui costi dell'intelligenza artificiale, in termini di impatto ambientale, ma anche di implicazioni sul futuro e sul ruolo dell'essere umano. Per approfondire questi temi, in Symbiosa - ramo che si occupa di tematiche ESG e di People & Culture di Flowerista - vi aiutiamo ad incrementare consapevolezza, ad agire nel campo della sostenibilità e ad avere un reale impatto positivo ➡️ https://symbiosa.it/

    Visualizza la pagina dell’organizzazione Flowerista Società Benefit

    2.653 follower

    L’intelligenza artificiale è uno strumento che può dare superpoteri, se e solo se ci si assume l’enorme #responsabilità degli stessi. Ci promette efficienza, progresso, risposte immediate. Ma cosa perdiamo nel processo? In un mondo in cui tutto è automatizzato, qual è il valore dell’#intelligenzaumana? Inoltre, le conseguenze ambientali di questa tecnologia sono davvero ingenti, per non parlare delle sue implicazioni sul #futuro e sul ruolo dell’essere umano stesso. ✍ In questo nuovo articolo di blog, Anna Iorio e Cristina Boccaccini - la redazione tech di Flowerista - ci accompagnano attraverso un viaggio che esplora il rapporto fra AI e ambiente, tra impatto, sfide e possibili scenari futuri, nonché la domanda se sia possibile un'innovazione che sia davvero sostenibile, fino ad arrivare a scavare tra le opportunità e i rischi dell'#intelligenzaartificiale sul futuro del lavoro. Noi crediamo che il valore dell’essere umano non sta nella velocità con cui processa dati, ma nella sua capacità di dare significato alle cose. Nel coraggio di cambiare idea. Nella sensibilità di cogliere emozioni che sfuggono agli algoritmi. 🤖 💡 🙋♀️ 🙋♂️ Non dobbiamo solo chiederci quanto diventeranno intelligenti le macchine. Dobbiamo chiederci piuttosto quanto vogliamo restare intelligenti noi. Cosa ne pensate? Qui trovate l'articolo completo: https://lnkd.in/dUvVnYGv * Nel caso foste interessati ad approfondire questi temi, con la nostra Symbiosa | by Flowerista vi aiutiamo ad agire nel campo della sostenibilità e ad avere un reale impatto positivo ➡️ https://symbiosa.it/

  • Avete già ascoltato la nuova puntata del nostro podcast Voci d’Impatto? 👇🏻

    Visualizza la pagina dell’organizzazione Flowerista Società Benefit

    2.653 follower

    🎙️ È uscita la nuova puntata di Voci d'Impatto realizzata da Symbiosa | by Flowerista ✨   Silvia Toffolon e Sara Malaguti intervistano Andrea Ciresa, MBA 🚀🌲🌲 della FiemmePER - Fondazione ETS, un'organizzazione che promuove l'#impattopositivo e lo sviluppo sostenibile nelle Alpi. Andrea descrive il ritorno alle sue radici dopo anni nel mondo industriale estero, motivato dalla fragilità ambientale e sociale della Val di Fiemme (Trentino). La Fondazione cerca di unire diverse entità, dalle banche alle scuole, ma anche professionisti e cittadini, per affrontare sfide come l'alloggio accessibile, l'energia sostenibile e la gestione delle risorse naturali. 💡 Esploriamo le sfide incontrate, come superare lo status quo e l'importanza dell'auto-aiuto e della #cooperazione, sottolineando soprattutto la volontà di creare un senso di #comunità ispirandosi a figure come Adriano Olivetti, al fine di realizzare una vera transizione ecologica, digitale e sociale. 🎧 Per scoprire di più e approfondire questi temi, trovate qui l'episodio per intero: https://lnkd.in/dfudVVN5 ___________________ *Symbiosa è il ramo dell’ecosistema Flowerista dedicato alle tematiche ESG e alle società benefit. Per saperne di più: Symbiosa.it

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Symbiosa | by Flowerista

    247 follower

    🎤 Nuova diretta LinkedIN su Flowerista! 🌱 La Relazione di Impatto non è solo un obbligo di legge, ma un’opportunità strategica per le #SocietàBenefit. È questo il momento di mettersi a scrivere e finalizzare la Relazione per l'anno 2024. Partecipa alla diretta su LinkedIN per capire come mettere in sicurezza la tua Società Benefit e sfruttare la #RelazionediImpatto come un vero strumento di valore! Silvia Toffolon e Sara Malaguti approfondiranno: ✔️ Cosa deve contenere una Relazione di impatto a norma e in grado di raccontare davvero l’impatto ✔️ Quali sono gli errori più comuni e come evitarli ✔️ Come trasformarla da obbligo a leva strategica per la crescita e la comunicazione efficace della tua società ✔️ Quali saranno i prossimi controlli da parte delle Autorità e come farsi trovare pronti 🎯 Per chi è: Founder, amministratori, responsabili d'impatto delle aziende. 📆 Quando: 19 marzo alle 17.00. 💻 Dove: sul profilo LinkedIn di Flowerista 📩 Link diretto per iscrizione: https://lnkd.in/d7cHyfa8

  • È uscita la nuova puntata del nostro podcast Voci d’Impatto 👇🏻

    Visualizza la pagina dell’organizzazione Flowerista Società Benefit

    2.653 follower

    🎙️ È uscita la nuova puntata di Voci d'Impatto realizzata da Symbiosa | by FloweristaSilvia Toffolon e Sara Malaguti intervistano Annalisa Aceti, Direttrice Generale, Sales & Marketing di Rizzoli Education, che ci fa esplorare il suo approccio gentile alla vendita e alla leadership, sottolineando l'importanza della considerazione umana e dell'inclusione. Annalisa racconta l'impatto positivo di una gestione aziendale attenta alle #persone, la necessità di superare vecchi stereotipi nel settore vendite, e l'importanza della diversità generazionale e di genere in azienda. Tutte azioni fondamentali non solo per una competitività strategica, ma anche per offrire un senso di scopo e realizzazione a tutte le persone in campo. 💡 Scopriamo insieme ad Annalisa anche l'utilizzo di metodologie innovative come il Reverse Mentoring e la creazione di una Human Library per favorire la coesione e la comprensione reciproca tra i dipendenti. 🎧 Se siete curiosi di sapere di cosa si tratta e di approfondire questi temi, ascoltate l'episodio per intero: https://lnkd.in/dkqtNNyg ___________________ *Symbiosa è il ramo dell’ecosistema Flowerista dedicato alle tematiche ESG e alle società benefit. Per saperne di più: Symbiosa.it

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Symbiosa | by Flowerista

    247 follower

    Benvenuta fra le Società Benefit, Tramemotive Srl Società Benefit! Nei mesi scorsi abbiamo accompagnato il team di Tramemotive in un percorso di facilitazione e consapevolezza, aiutando la società a entrare nel mindset dell'impatto e ragionando su tutti gli aspetti dell'impresa. Attraverso il nostro caratteristico modus operandi e la guida di Silvia Toffolon, Tramemotive ha affrontato un percorso di trasformazione, arrivando a esplorare e definire le proprie specifiche finalità di beneficio comune, esplicitate poi nello Statuto dell’impresa. Grazie a Elizabeth Gelfi per le parole che ci ha dedicato. 👉 E se anche tu vuoi fare il prossimo passo verso un impatto reale, scopri come possiamo aiutarti su Symbiosa.it

  • In questo episodio di Voci d’Impatto, Sara Malaguti e Cristina Boccaccini, Community & Customer Relationship Manager di Flowerista, incontrano Tamara Galenski e Chiara Muzzolon, co-founder di TerraCò, associazione che ha l’obiettivo di divulgare l’arte della ceramica tramite workshop e moltissime altre iniziative locali. ✨ L’associazione ha di recente aperto un nuovo spazio a #Milano, un punto di incontro in cui potersi esprimere e creare attorno al mondo della ceramica, con tante attività dedicate a chi vive il quartiere #Corvetto. 🤝 La sua vocazione sociale era chiara fin dall’inizio: offrire workshop gratuiti (partendo dalla ceramica, passando per lo yoga, il teatro…) grazie a partnership e patti di collaborazione con diverse associazioni del quartiere, per rendere queste arti accessibili a tutti e generare un impatto positivo. 💡Il suo modus operandi per portare avanti il progetto, nonché fondamento su cui si basa anche la sua visione è la consapevolezza che per avere un reale impatto sociale, l’impresa deve funzionare anche economicamente. Chiara e Tamara ci svelano, quindi, come hanno unito lo spirito imprenditoriale all’anima non profit dell’associazione. ⚡️ Infine, ci raccontano anche le sfide affrontate: l’avvio di una campagna di crowdfunding, la ricerca di uno spazio, l’attivazione della Community e la volontà di organizzare al meglio i nuovi ruoli aziendali, soprattutto durante un periodo delicato quale è la maternità. 🎧 Ascolta l'episodio: https://lnkd.in/d5BfbwP2 ___________________ Symbiosa è il ramo dell’ecosistema Flowerista dedicato alle tematiche ESG e alle società benefit. Per saperne di più: Symbiosa.it

  • In questo episodio di Voci d’Impatto, Federica Guerrini, Head of Public Relations & External Communication di Flowerista, intervista Romina Surace, ricercatrice in Symbola - Fondazione per le qualità italiane, per scoprire il ruolo strategico delle industrie culturali e creative nell’economia italiana. 💡 Cos’è Fondazione Symbola? La “Fondazione delle Qualità Italiane” promuove un modello di sviluppo che integra innovazione, sostenibilità, capitale umano, bellezza e territorio. Con ricerche e comunicazione, Symbola racconta l’eccellenza italiana, ispirando coesione sociale e scelte responsabili nei settori della cultura, creatività e green economy. Romina ci guida attraverso i dati e gli insight del report "Io sono Cultura 2024", evidenziando come cultura e creatività rappresentino un motore fondamentale per innovazione, sostenibilità e crescita economica. Un episodio che dimostra come la cultura non sia solo bellezza, ma anche un motore per l’economia e per il futuro del nostro Paese. 🎧 Ascolta l'episodio: https://lnkd.in/edKwkXX9 ___________________ Symbiosa è il ramo dell’ecosistema Flowerista Società Benefit dedicato alle tematiche ESG e alle società benefit. Per saperne di più: Symbiosa.it

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • In questo episodio di Voci d’Impatto, Silvia Toffolon intervista Danilo Beltrante, Direttore di Vivere di Turismo Business School, la prima scuola italiana dedicata alla formazione nel settore extra-alberghiero. Danilo condivide la sua visione di un turismo che non solo genera valore economico, ma migliora la qualità della vita delle comunità locali. Fulcro di questa visione è il Vivere di Turismo Festival, che riunisce migliaia di professionisti da tutta Italia per valorizzare l'accoglienza, promuovere l'ospitalità e costruire un futuro più etico e sostenibile per il settore. 🎧 Ascolta l’episodio: https://lnkd.in/ewqyaYek ___________________ Symbiosa è il ramo dell’ecosistema Flowerista Società Benefit dedicato alle tematiche ESG e alle società benefit. Per saperne di più: Symbiosa.it

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro