Takeda in Italia

Takeda in Italia

Fabbricazione di prodotti farmaceutici

Guidati dalla passione, rendiamo disponibili soluzioni terapeutiche che fanno la differenza nella vita delle persone.

Chi siamo

Nel nostro ruolo d'innovatori in gastroenterologia, oncologia, malattie rare, neuroscienze, plasmaderivati e vaccini siamo impegnati a far crescere la salute. Lavoriamo per garantire a sempre più persone l’accessibilità ai nostri farmaci, sviluppando innovativi metodi di confronto con i medici e con le Associazioni di pazienti, fornendo loro soluzioni e strumenti che possano aiutarli a raggiungere i loro obiettivi di salute. Insieme, possiamo creare un nuovo modello di cura che si occupi di ciò che sta realmente a cuore ai pazienti e a chi se ne prende cura. Disclaimer: Questa pagina è destinata alle discussioni sulle attività di Takeda in Italia e alle iniziative nelle quali l’azienda è coinvolta. Takeda Italia si riserva il diritto di moderare o rimuovere i contenuti non idonei.

Settore
Fabbricazione di prodotti farmaceutici
Dimensioni dell’azienda
201-500 dipendenti
Sede principale
Roma
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
1982

Località

Dipendenti presso Takeda in Italia

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Takeda in Italia, immagine

    26.179 follower

    La #polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica (#CIDP) è una malattia neurologica, che può colpire ogni età ed è caratterizzata dalla perdita di forza muscolare e alterazioni della sensibilità al livello degli arti. Si tratta di una reazione autoimmune a sviluppo lento, in cui il sistema immunitario dell’individuo colpisce la mielina, il rivestimento protettivo e isolante dei nervi del corpo, creando danni alle funzioni motorie. Riconoscere in tempo i sintomi della CIDP permette al medico e al paziente di trattare e gestire al meglio la malattia. #Plasmaderivati #Plasma #Malattierare

  • Takeda in Italia ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione di Takeda in Italia, immagine

    26.179 follower

    🎉 Il sito di Takeda Italia si rinnova! 🎉 📢 Design moderno e intuitivo, contenuti aggiornati e d’interesse, navigazione semplificata. Un importante passo avanti nel migliorare la nostra presenza digitale e l’esperienza degli utenti. 🔗 Visitate www.takeda.com/it-it per conoscere il nostro impegno per i Pazienti, le Persone e il Pianeta, attraverso una nuova esperienza digitale. #TakedaItalia #DigitalInnovation #UserExperience

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Takeda in Italia, immagine

    26.179 follower

    🎉 Il sito di Takeda Italia si rinnova! 🎉 📢 Design moderno e intuitivo, contenuti aggiornati e d’interesse, navigazione semplificata. Un importante passo avanti nel migliorare la nostra presenza digitale e l’esperienza degli utenti. 🔗 Visitate www.takeda.com/it-it per conoscere il nostro impegno per i Pazienti, le Persone e il Pianeta, attraverso una nuova esperienza digitale. #TakedaItalia #DigitalInnovation #UserExperience

  • Takeda in Italia ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione di Takeda in Italia, immagine

    26.179 follower

    Per l’ottavo anno consecutivo, Takeda Pharmaceutical Company si conferma tra le migliori aziende al mondo nella valorizzazione delle persone, ottenendo la certificazione globale Top Employer 2025 e collocandosi tra le sole 17 aziende al mondo a ricevere questo prestigioso riconoscimento. In Italia, questo traguardo assume un valore ancora più significativo grazie a un duplice riconoscimento: ✨ Takeda Italia certificata per il quinto anno consecutivo ✨ Takeda Manufacturing Italia certificata per il terzo anno consecutivo Essere riconosciuti come Top Employer significa molto più che soddisfare standard aziendali di eccellenza. Significa investire ogni giorno nella costruzione di una cultura aziendale che valorizza l’inclusione, l’armonia e la crescita personale e professionale di chi lavora con noi. È grazie alla passione, al talento e alla dedizione di ogni membro del nostro team che possiamo raggiungere e mantenere standard così elevati. #TakedaItalia #TopEmployer #PeopleFirst

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Takeda in Italia, immagine

    26.179 follower

    Per l’ottavo anno consecutivo, Takeda Pharmaceutical Company si conferma tra le migliori aziende al mondo nella valorizzazione delle persone, ottenendo la certificazione globale Top Employer 2025 e collocandosi tra le sole 17 aziende al mondo a ricevere questo prestigioso riconoscimento. In Italia, questo traguardo assume un valore ancora più significativo grazie a un duplice riconoscimento: ✨ Takeda Italia certificata per il quinto anno consecutivo ✨ Takeda Manufacturing Italia certificata per il terzo anno consecutivo Essere riconosciuti come Top Employer significa molto più che soddisfare standard aziendali di eccellenza. Significa investire ogni giorno nella costruzione di una cultura aziendale che valorizza l’inclusione, l’armonia e la crescita personale e professionale di chi lavora con noi. È grazie alla passione, al talento e alla dedizione di ogni membro del nostro team che possiamo raggiungere e mantenere standard così elevati. #TakedaItalia #TopEmployer #PeopleFirst

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Takeda in Italia, immagine

    26.179 follower

    In Takeda Italia siamo entusiasti di contribuire al progetto editoriale 👉🏼 GOLean - Il Lean Management nella Sanità italiana, un'iniziativa che celebra le migliori pratiche di trasformazione organizzativa e gestione innovativa delle risorse sanitarie, ispirate ai principi della metodologia Lean. 📆 Il 23 gennaio a Roma sarà presentato un white paper, in collaborazione con Edra S.p.A., che si propone di esplorare esperienze di successo e tracciare prospettive future per garantire la sostenibilità del nostro Sistema Sanitario. 🌍 Da oltre dieci anni, Takeda è impegnata nel sostenere strategie innovative che rispondano alle sfide di un sistema sanitario sempre più complesso e in evoluzione. Crediamo fermamente che il miglior approccio iniziale sia la collaborazione con la comunità scientifica e istituzionale, per approfondire l'applicazione del Lean Management nella sanità italiana. 🔎 Il nostro obiettivo è esaminare i casi di successo, identificare le migliori pratiche e favorire un'implementazione efficace su scala nazionale, migliorando l'organizzazione delle strutture sanitarie e rispondendo così alle nuove esigenze assistenziali della popolazione. ­#Takedaitalia #GoLean #LeanManagement

  • Takeda in Italia ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione di Takeda in Italia, immagine

    26.179 follower

    Ieri, con grande interesse, abbiamo seguito sulla homepage de La Repubblica il nostro Business Talk “Verso Expo Osaka 2025: Innovazione, Salute e Sostenibilità per Disegnare una Nuova Società”. È stato un momento significativo di dialogo sui temi che ci accompagneranno fino ad Expo 2025. Il dibattito ha messo in luce la stretta connessione tra Italia e Giappone, due Paesi apparentemente diversi ma uniti da valori comuni come l’importanza delle proprie radici e la spinta all’innovazione. Questi valori sono anche le fondamenta di Takeda e ci ispirano ogni giorno. 🌏✨ “Verso Expo Osaka 2025” è parte di un progetto più ampio; un ponte di dialogo tra stakeholder di diversa formazione per affrontare tematiche che impatteranno il futuro del Sistema Paese, dove le aziende farmaceutiche hanno un ruolo fondamentale e di grande responsabilità. Con il nostro primo Business Talk, abbiamo voluto amplificare il ruolo di Takeda come promotore di cooperazione internazionale, esplorando le sfide che ci attendono, con sostenibilità e innovazione nel campo della salute come temi centrali per la società. Un’occasione per guardare al futuro con uno spirito di collaborazione tra Italia e Giappone, preparandoci alle sfide globali che ci aspettano. 📌 “Verso Expo Osaka 2025: Innovazione, Salute e Sostenibilità per Disegnare una Nuova Società”, è disponibile al link https://lnkd.in/dfd9vewF Un sentito ringraziamento ai relatori: Anna Maria Bencini, General Manager Takeda Italia Rossella Menegazzo, Prof. Ass. di Storia dell’arte dell’Asia Orientale, Università degli studi di Milano & Responsabile Cultura, Scienza ed Educazione, Commissariato Expo 2025 Osaka Roberto Luongo, Consigliere del Ministro per l’Internazionalizzazione e la Valorizzazione del Made in Italy Un grazie speciale a Giulia Cimpanelli per la moderazione e a La Repubblica. #Takeda #Innovazione #Sostenibilità #Salute #Expo2025 #ItaliaGiappone #DialogoInternazionale

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Takeda in Italia, immagine

    26.179 follower

    Ieri, con grande interesse, abbiamo seguito sulla homepage de La Repubblica il nostro Business Talk “Verso Expo Osaka 2025: Innovazione, Salute e Sostenibilità per Disegnare una Nuova Società”. È stato un momento significativo di dialogo sui temi che ci accompagneranno fino ad Expo 2025. Il dibattito ha messo in luce la stretta connessione tra Italia e Giappone, due Paesi apparentemente diversi ma uniti da valori comuni come l’importanza delle proprie radici e la spinta all’innovazione. Questi valori sono anche le fondamenta di Takeda e ci ispirano ogni giorno. 🌏✨ “Verso Expo Osaka 2025” è parte di un progetto più ampio; un ponte di dialogo tra stakeholder di diversa formazione per affrontare tematiche che impatteranno il futuro del Sistema Paese, dove le aziende farmaceutiche hanno un ruolo fondamentale e di grande responsabilità. Con il nostro primo Business Talk, abbiamo voluto amplificare il ruolo di Takeda come promotore di cooperazione internazionale, esplorando le sfide che ci attendono, con sostenibilità e innovazione nel campo della salute come temi centrali per la società. Un’occasione per guardare al futuro con uno spirito di collaborazione tra Italia e Giappone, preparandoci alle sfide globali che ci aspettano. 📌 “Verso Expo Osaka 2025: Innovazione, Salute e Sostenibilità per Disegnare una Nuova Società”, è disponibile al link https://lnkd.in/dfd9vewF Un sentito ringraziamento ai relatori: Anna Maria Bencini, General Manager Takeda Italia Rossella Menegazzo, Prof. Ass. di Storia dell’arte dell’Asia Orientale, Università degli studi di Milano & Responsabile Cultura, Scienza ed Educazione, Commissariato Expo 2025 Osaka Roberto Luongo, Consigliere del Ministro per l’Internazionalizzazione e la Valorizzazione del Made in Italy Un grazie speciale a Giulia Cimpanelli per la moderazione e a La Repubblica. #Takeda #Innovazione #Sostenibilità #Salute #Expo2025 #ItaliaGiappone #DialogoInternazionale

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Takeda in Italia, immagine

    26.179 follower

    Tra pochi minuti sarà in onda il nostro Business Talk, realizzato in partnership con La Repubblica, dal titolo: “Verso Expo Osaka 2025: Innovazione, Salute e Sostenibilità per Disegnare una Nuova Società”, in cui abbiamo esplorato come due Paesi culturalmente distanti, ma profondamente connessi, possano collaborare e affrontare sfide globali. Un’ora di confronto tra esperti e voci autorevoli su temi cruciali: ✨ Innovazione per il progresso globale 🌱 Sostenibilità per costruire un futuro migliore ❤️ Salute come pilastro per la qualità della vita Ne parlano: Anna Maria Bencini, General Manager Takeda Italia Rossella Menegazzo, Prof. Ass. di Storia dell’arte dell’Asia Orientale, Università degli studi di Milano & Responsabile Cultura, Scienza ed Educazione, Commissariato Expo 2025 Osaka Roberto Luongo, Consigliere del Ministro per l’Internazionalizzazione e la Valorizzazione del Made in Italy con la moderazione di Giulia Cimpanelli 📺 Segui la diretta streaming su Repubblica.it 🗓️ Oggi, 3 dicembre ⏰ Dalle 13.00 alle 14.00 al link 👉 https://www.repubblica.it/ 📢A seguire on-air sul dossier dedicato al link https://lnkd.in/dsRgGxJd #TakedaItalia #LaRepubblica #ExpoOsaka2025

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Takeda in Italia, immagine

    26.179 follower

    La nostra Sede di Roma apre le porte per ospitare il Business Talk, realizzato in collaborazione con La Repubblica: “Verso Expo Osaka 2025: Innovazione, Salute e Sostenibilità per Disegnare una Nuova Società”. L’evento rappresenta il nostro impegno nel promuovere valori condivisi e dialogo, attraverso l’approfondimento di temi globali come salute, innovazione e sostenibilità. Un panel d’eccezione di esperti e voci autorevoli del panorama istituzionale, esplorerà con noi le prospettive economiche, industriali, culturali e sociali che legano Italia e Giappone. Discuteremo di salute come leva strategica per migliorare la qualità di vita e di come costruire insieme un futuro sostenibile. L’evento andrà in onda in streaming 🗓️ martedì 3 dicembre ⏰ dalle 13:00 alle 14:00 sul sito di Repubblica.it: https://www.repubblica.it/ 📢 A seguire on-air sul dossier dedicato https://lnkd.in/dsRgGxJd Interverranno: Rossella Menegazzo, Prof. Ass. di Storia dell’arte dell’Asia Orientale, Università degli studi di Milano & Responsabile Cultura, Scienza ed Educazione, Commissariato Expo 2025 Osaka Anna Maria Bencini, General Manager Takeda Italia Roberto Luongo, Consigliere del Ministro per l’Internazionalizzazione e la Valorizzazione del Made in Italy Modera: Giulia Cimpanelli, Giornalista de La Repubblica. #TakedaItalia #LaRepubblica #ExpoOsaka2025

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro