Tecnoseta srl, startup innovativa nata a Zagarolo (RM) ed incubata fino al 2022 nello Spazio Attivo LOIC Zagarolo di Lazio Innova, lavora su un progetto di FILIERA SERICA COMPLETA.
Dal 2019 Tecnoseta è impegnata proprio a Zagarolo nel recupero del know-how relativo all’intero ciclo produttivo della seta: attività di studio e di sperimentazione nel settore agricolo della filiera hanno condotto all’impianto di un piccolo gelseto e all’allevamento di bachi da seta per la produzione dei bozzoli. Parallelamente, per la produzione del filo di seta è stato progettato e costruito un set di 4 macchinari, implementando i tradizionali princìpi di funzionamento con tecnologie di Industria 4.0. Ciò ha permesso di digitalizzare il processo produttivo e di realizzare filo di seta "tratta", biologica e completamente "Made in Italy", colmando un gap produttivo all’interno della filiera ed innovando un settore rimasto fermo al Secondo Dopoguerra.
Il nostro gruppo macchine, small-scale ed integrato dal punto di vista funzionale, è in grado di svolgere i processi di trattura, binatura, torcitura e realizzazione del rocchetto ed offre ai bachicoltori l’opportunità di produrre filo di seta direttamente dai propri bozzoli.
Le caratteristiche di INNOVAZIONE, MODULARITÀ, FACILITÀ DI UTILIZZO, BASSO COSTO e RIDOTTO CONSUMO ENERGETICO sono pensate per soddisfare una gestione imprenditoriale propria della micro e piccola impresa e per rispondere ad un mercato territoriale di filiera corta, tracciabile e sostenibile.
-
Settore
-
Produzione tessile
-
Dimensioni dell’azienda
-
2-10 dipendenti
-
Sede principale
-
Zagarolo, RM
-
Tipo
-
Società privata non quotata
-
Data di fondazione
-
2019
-
Settori di competenza
-
Prototipazione, Digitalizzazione dei processi produttivi, Industria 4.0, Automazione, Made in Italy, Filiera corta, Ecosostenibilità, Modularità, Tracciabilità territoriale, Antichi mestieri futuri, Recupero del know-how in materia di sericoltura, Filiera serica, Produzione di filo di seta "tratta", Gelsi-bachicoltura e Trattura