La crescita professionale che promuoviamo in #Uniaudit è uno dei nostri valori fondamentali, alimentato da un continuo e approfondito aggiornamento tecnico. Abbiamo quindi partecipato con entusiasmo ad un incontro dedicato alla redazione dei bilanci 2024, approfondendo le principali novità contabili e fiscali. La partner Uniaudit Silvia Fiesoli, Dottore Commercialista e Revisore legale, ha portato il suo contributo ad un evento ricco di spunti, organizzato in collaborazione con Legacoop Bologna, Legacoop Imola e BO.S.CO. Ringraziamo tutti i partecipanti per il coinvolgimento e Cotabo Taxi.
Uniaudit
Contabilità
Bologna, Italia 1.382 follower
Assurance & Advisory - Independent Member Firm of Moore Global
Chi siamo
Uniaudit opera nel settore della revisione contabile e consulenza alle imprese dal 1984, ed è iscritta all'albo dei revisori legali. Fa parte, in qualità di membro indipendente, del network internazionale Moore Global, che offre audit e advisory a livello globale. Uniaudit si distingue per la sua specializzazione nel fornire servizi di alta qualità rivolti alle imprese, con un focus alle PMI oltre che alle società cooperative. Il team di Uniaudit è composto da professionisti altamente qualificati, con un'esperienza consolidata nel campo dell'assurance e della consulenza. Tra le priorità di Uniaudit vi è la formazione continua, con l'obiettivo di sviluppare competenze eccellenti nei propri professionisti, così da rispondere al meglio alle esigenze dei clienti.
- Sito Web
-
http://www.uniaudit.it
Link esterno per Uniaudit
- Settore
- Contabilità
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Bologna, Italia
- Tipo
- Società di persone
- Data di fondazione
- 1984
- Settori di competenza
- Revisione e Organizzazione Contabile, Due Diligence, IFRS, Business Risk , Assurance Services, Advisory, Contabilità, Bilancio, Sustainability, ESG, Sostenibilità, Audit, Assurance, Contabilità, Revisione, Consulenza, Controllo, Auditing, Cybersecurity e 231
Località
-
Principale
Via Zanolini n.38/A
Bologna, Italia 40126, IT
-
Villa Demidoff / Via di Novoli, n. 33/20
Firenze, Italia 50127, IT
-
Via Verdi, n. 10/1
Aldeno, Trento, Italia 38060, IT
-
Via Santa Maria Fulcorina, 2
Milano, Italia 20123, IT
Dipendenti presso Uniaudit
-
Luca Saccani
Managing Partner - Uniaudit | Independent member firm of Moore Global Network
-
Silvia Fiesoli
Partner e Moore Ambassador presso Uniaudit S.r.l. | Independent member firm of Moore Global Network
-
Rita Panciroli
Auditor presso Uniaudit S.p.A.
-
Silvia Bonvicini
Amministrazione - Uniaudit S.r.l.
Aggiornamenti
-
Uniaudit ha diffuso questo post
Eid Mubarak to all who celebrate across the world. We hope it is filled with blessings, love and joy. #ProudlyMoore
-
-
Dal 2025, la riforma dell’IRPEF a tre scaglioni diventa definitiva, con un’aliquota più favorevole per i redditi medio-bassi e un aumento delle detrazioni per i lavoratori dipendenti. La manovra include anche la riduzione del cuneo fiscale e una revisione delle detrazioni per i redditi più elevati. A fine marzo è atteso un decreto per chiarire alcune criticità sugli acconti IRPEF. #Uniaudit monitora l’evoluzione normativa nella gestione delle nuove misure fiscali: https://lnkd.in/dt_D4i6A #uniPILLS
-
Lo scorso 21 marzo #Uniaudit è stata una tra le aziende coinvolte in una giornata di orientamento al mercato del lavoro organizzata da Randstad Italia per le studentesse e gli studenti dei Corsi di Laurea del Dipartimento di Scienze Economiche dell’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna. Una importante occasione, utile a supportare ragazze e ragazzi nell’ingresso nel mondo del lavoro, grazie a simulazioni di colloquio con le aziende coinvolte per favorire opportunità di tirocinio e placement. Le nostre posizioni aperte per studenti, laureandi o candidature spontanee sono sempre disponibili sul nostro sito: uniaudit.it/lavora-con-noi #ProudlyMoore
-
-
Ieri giovedì 20 marzo si è svolta la terza sessione del seminario “La revisione contabile dei bilanci 2024”. Un ringraziamento a tutti i professionisti presenti e ai referenti di #Uniaudit, che hanno guidato la terza sessione con approfondimenti su: 🔹 l'importanza del sistema di controllo interno 🔹 la sua rilevanza per la continuità aziendale 🔹 il ruolo dello scambio di informazioni tra gli attori della revisione Un ringraziamento anche agli organizzatori ed in particolare modo all'#ODCEC Forlì e alla Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Forlì-Cesena. #Formazione #ProudlyMoore #TheMooreWay
-
Ieri pomeriggio, presso la nostra sede di Bologna, abbiamo avuto il piacere di ospitare gli studenti del Master in Finanza, Controllo e Sostenibilità organizzato da Bologna Business School, per una lezione dedicata alla revisione del ciclo paghe e personale, con un focus sulla verifica del saldo debiti verso il personale, del TFR e delle altre voci afferenti al ciclo payroll. Abbiamo vissuto un pomeriggio di confronto stimolante, cercando di trasmettere non solo nozioni tecniche, ma anche la passione per la nostra professione, che guida colleghe e colleghi di #Uniaudit ogni giorno. Un sentito ringraziamento agli studenti per l’attenzione e l’interesse dimostrato, a Bologna Business School - Università di Bologna per questa opportunità, al Professor GIORGIO RUSTICALI per la supervisione ed a Federica Giannattasio e Arianna Castrucci per il tutoraggio. In bocca al lupo agli studenti per il completamento del Master e per un futuro ricco di soddisfazioni!
-
-
🟣 Assertiva o aggressiva? Determinata o difficile? Quanto il linguaggio influenza la percezione della leadership femminile? In occasione della Giornata internazionale della donna, abbiamo avuto l’opportunità di riflettere su questi temi con Vera Gheno, sociolinguista e divulgatrice, specializzata in comunicazione digitale e linguaggio inclusivo. 💬 In una lectio che ha coinvolto tutte le colleghe ed i colleghi #Uniaudit, abbiamo affrontato il linguaggio risulta essere non solo un mezzo di espressione, ma un potente strumento per costruire (o limitare) le opportunità di carriera. Attraverso riflessioni dirette, abbiamo analizzato come le parole influenzano il clima aziendale e la leadership e le migliori tecniche per un linguaggio che riconosca valore senza bias, arrivando a comprendere che il cambiamento inizia dalle parole che scegliamo ogni giorno. Un piccolo riassunto della giornata: https://lnkd.in/dD37pMVh #IWD2025 International Women's Day 2025 #AccelerateAction #ProudlyMoore Moore Global #TheMooreWay
-
-
🔹 #IRES Premiale 2025 La legge di bilancio introduce una novità per le imprese italiane: l’IRES premiale, misura che riduce l'#aliquota IRES dal 24% al 20% per le società di capitali che rispettano specifici requisiti. Tra le specifiche, vi è l’accantonamento degli utili: almeno l'80% degli utili 2024 sono destinati a riserva, senza una loro distribuzione fino al 2026. Ma il vincolo è sopratutto sugli investimenti in beni 4.0 e 5.0: almeno il 30% degli utili accantonati devono essere destinati a nuove tecnologie innovative. 👉Leggi di più a riguardo nella #uniPills di marzo pubblicata sul sito #Uniaudit: https://lnkd.in/dVtbD2mD
-
I referenti #Uniaudit saranno i relatori della terza sessione del seminario“La revisione contabile dei bilanci 2024”, in programma giovedì 20 marzo 2025 dalle 14:30 alle 18:30, con un focus su: 🔹 Il sistema di controllo interno: la sua importanza nell’ambito dell’impresa e della revisione, nella valutazione della continuità aziendale e lo scambio di informazioni tra i suoi attori. Evento gratuito e accreditato per la formazione continua dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili. #Formazione #ODCEC - LaBase Revisioni - #Rusticali - EY
-
🔎 ISQM 1 e ISQM 2: la gestione della #qualità nella revisione contabile, una nuova modalità Dal 1° gennaio 2025, le società di revisione e i revisori legali sono stati chiamati ad adottare i nuovi ISQM 1 e ISQM 2, segnando il passaggio da un approccio basato sulle procedure a una gestione proattiva e basata sul rischio. Con una maggiore responsabilità per il management aziendale, requisiti più stringenti sulla documentazione e la nomina dei responsabili della qualità, il nuovo sistema diventa scalabile e flessibile, adattabile alle diverse realtà aziendali. Nuovi standard che rappresentano quindi un'opportunità per garantire più trasparenza, affidabilità e valore alle revisioni contabili. 🔗 Nella nuova #uniPills di febbraio, ne leggiamo di più: https://lnkd.in/evsskdPe
Pagine simili
Sfoglia le offerte di lavoro
-
Offerte di lavoro per “Risorse umane”
-
Offerte di lavoro per “Contabile”
-
Offerte di lavoro per “Economista”
-
Offerte di lavoro per “Controllore”
-
Offerte di lavoro per “Project Manager”
-
Offerte di lavoro per “Analista”
-
Offerte di lavoro per “Reporter”
-
Offerte di lavoro per “Finanza”
-
Offerte di lavoro per “Business Analyst”
-
Offerte di lavoro per “Biologo”