Whappy gamification platform

Whappy gamification platform

Servizi IT e consulenza IT

Progettiamo soluzioni di Enterprise Gamification per aumentare il valore della tua azienda agendo sul capitale umano.

Chi siamo

Whappy: La Piattaforma WFM e DEX di Nuova Generazione Basata sulla Gamification Nel mondo digitale di oggi, le organizzazioni affrontano difficoltà nell’esecuzione dei processi e nell’adozione degli strumenti digitali. Whappy elimina questa sfida, liberando i manager dalla supervisione costante. Whappy è una piattaforma innovativa di Workforce Management (WFM) e Digital Employee Experience (DEX) progettata per migliorare l’efficienza aziendale attraverso gamification e formazione di abitudini. Creare Abitudini: La Chiave dell’Eccellenza Il successo di un’azienda non dipende solo dai processi, ma anche dall’efficienza con cui le persone li eseguono. Whappy trasforma le attività lavorative in abitudini, rendendole automatiche e naturali per dipendenti, manager e team. Utilizzando meccaniche di gamification, Whappy aiuta i collaboratori a interiorizzare i flussi di lavoro aziendali, migliorando coinvolgimento ed esecuzione. Il risultato? Processi ottimizzati senza la necessità di microgestione, garantendo maggiore produttività. Digitalizzazione Senza Frizioni L’adozione di strumenti digitali è una grande sfida. Whappy elimina questa difficoltà, rendendo la tecnologia intuitiva e naturale. I dipendenti utilizzano gli strumenti necessari in modo fluido, integrandoli nel lavoro quotidiano senza interruzioni. Con Whappy, i manager passano dal controllo dell’esecuzione alla progettazione di flussi di lavoro più efficienti. Invece di monitorare le attività, i leader possono dedicare tempo alla crescita strategica e all’ottimizzazione dei processi. Perché Scegliere Whappy? WFM Automatizzato: Processi standardizzati eseguiti in modo fluido. Maggiore Coinvolgimento: La gamification stimola motivazione e performance. Nessuna Barriera Digitale: Strumenti intuitivi per un’adozione senza sforzi. Libertà Manageriale: Concentrati sulla strategia aziendale, non sul controllo. Con Whappy, la gestione del lavoro diventa semplice. Progetta la tua azienda, crea processi efficienti e

Sito Web
https://www.whappy.it/
Settore
Servizi IT e consulenza IT
Dimensioni dell’azienda
2-10 dipendenti
Sede principale
Las Palmas
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
2014
Settori di competenza
incentivazione, badges rewarding, social endorsement, aumento produttività, e learning, human capital management, Worker Engagement Platform, facility process, motivazione, retail, forza vendita, loyalty program, gamification platform, Mobile APP, team building, contest, reward, gamification e sale

Località

  • Principale

    Calle Perez Galdós, 32 -Las Palmas De Gran Canaria (LP)

    Las Palmas, 35002, ES

    Ottieni indicazioni

Dipendenti presso Whappy gamification platform

Aggiornamenti

  • Hype vs. Accelerazione: Quando l’Innovazione Diventa una Minaccia per l’Economia? Viviamo in un’epoca in cui l’innovazione accelera a ritmi senza precedenti. L’IA è la frontiera più promettente del nostro tempo, con un potenziale straordinario per ridefinire interi settori e creare valore reale per l’economia. Tuttavia, il caso DeepSeek ha svelato il lato oscuro di questa corsa. Il Nasdaq ha perso 1.000 miliardi di dollari in un solo giorno, con aziende come Nvidia che hanno bruciato 465 miliardi di dollari di capitalizzazione (-13% in un giorno). **HYPE vs. ACCELERAZIONE** L’hype è inevitabile, perché alimenta l’interesse e gli investimenti. Ma quando il ritmo dello sviluppo diventa una corsa al rilancio, senza basi solide, si passa dalla creazione di valore alla destabilizzazione del mercato. - L’innovazione accelera i cicli economici, riducendo i tempi di sviluppo e trasformazione dei settori. - La speculazione anticipa il valore futuro, ma quando diventa eccessiva, può generare bolle e squilibri pericolosi. **Dove sta il confine tra crescita e rischio del collasso?** Se ogni nuova IA diventa una minaccia per gli equilibri economici, siamo sicuri che sia questo il modello giusto? Se le aspettative contano più dei risultati reali, il rischio è creare un’economia instabile e vulnerabile. **L’innovazione deve essere sostenuta, ma anche governata.** Se vogliamo che l’IA sia una rivoluzione per l’economia, non possiamo permettere che diventi solo uno strumento di speculazione. Che ne pensate? La velocità dello sviluppo è un valore assoluto o serve maggiore equilibrio? ------------------------ Hype vs. Acceleration: When Innovation Threatens the Economy We live in a time of unprecedented technological acceleration. AI has the potential to reshape industries and generate real economic value. However, the DeepSeek case has revealed the risks of unchecked hype. In just one day, the Nasdaq lost $1 trillion, with companies like Nvidia dropping $465 billion (-13%). Hype fuels investment, but when it outpaces real progress, it shifts from value creation to market destabilization. Innovation speeds up economic cycles, reducing development and transformation times. Speculation anticipates future value, but when excessive, it creates bubbles and economic imbalance. Where do we draw the line between growth and collapse? If every AI breakthrough disrupts market stability, is this really the right model for the future? If expectations outweigh real results, we risk an unstable and vulnerable economy. Innovation must be encouraged but also regulated. AI should be an economic driver, not just a tool for speculation. What do you think? Is rapid development always good, or do we need more balance? #IntelligenzaArtificiale #DeepSeek #InnovazioneVsSpeculazione #HypeTech #CrescitaVSInstabilità #Nasdaq #FuturoEconomico

    Visualizza il profilo di Fabio Lalli, immagine

    Entrepreneur | Advisor | Runner. Focused on Innovation & Digital Transformation: AI, Spatial Computing, Mixed Reality & Web3 into Retail, Finance, Sport. Loyalty & Gamification

    Emh... e non dite che non l'avevo detto. L’app di DeepSeek è stata rimossa dagli store in Italia, confermando il prevedibile iter normativo che avevamo già visto con il blocco temporaneo di ChatGPT nel 2023. Eppure, fino a ieri, la narrativa mediatica oscillava tra il panico e l’euforia, senza una reale comprensione del fenomeno. Eccesso di panico. Il crollo di NVIDIA, AMD e altri e la reazione scomposta del mercato mostrano ancora una volta quanto gli investitori siano impreparati sul tema AI. L’idea che modelli più efficienti possano rendere irrilevante l’hardware è una semplificazione assurda. L’AI non diventerà meno esigente: se i costi di training si abbassano, la domanda di inferenza e scalabilità esploderà, rafforzando il ruolo dei produttori di chip. Eccesso di euforia. Molti "narratori" tech hanno spinto la retorica del game-changer cinese, della voglia di riscatto dal blocco degli USA, senza interrogarsi su governance, privacy e limiti di implementazione. Ora DeepSeek si scontra con la realtà normativa europea, eppure nessuno aveva considerato seriamente questa possibilità prima del blocco. Morale? Il mercato dell’AI continua a oscillare tra hype e panico senza analisi razionali. Il vero valore non è solo nel modello più performante, ma nella sua capacità di essere adottato, regolamentato, scalato nei progetti e integrato su larga scala. Seguimi qui Fabio Lalli o entra nel mio canale telegram MTVRS qui https://t.me/mtvrs_it

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Whappy gamification platform, immagine

    3.270 follower

    𝐄𝐒𝐓𝐈𝐌𝐀𝐓𝐈𝐍𝐆 𝐓𝐇𝐄 𝐑𝐎𝐈 𝐎𝐅 𝐃𝐈𝐆𝐈𝐓𝐀𝐋𝐈𝐙𝐀𝐓𝐈𝐎𝐍 𝐈𝐒 𝐍𝐎𝐖 𝐏𝐎𝐒𝐒𝐈𝐁𝐋𝐄! 𝐇𝐨𝐰 𝐜𝐚𝐧 𝐲𝐨𝐮 𝐞𝐯𝐚𝐥𝐮𝐚𝐭𝐞 𝐚 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐳𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐢𝐧 𝐚𝐝𝐯𝐚𝐧𝐜𝐞? What will be the impacts of a new process, innovation, or software on cost savings or productivity improvements? How can you understand the economics of a digital transformation process within your organization? We answer these and many other questions in our "𝐏𝐫𝐚𝐜𝐭𝐢𝐜𝐚𝐥 𝐆𝐮𝐢𝐝𝐞 𝐭𝐨 𝐂𝐚𝐥𝐜𝐮𝐥𝐚𝐭𝐢𝐧𝐠 𝐭𝐡𝐞 𝐑𝐎𝐈 𝐨𝐟 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐳𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧." 𝐈𝐧 𝐭𝐡𝐢𝐬 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐞, 𝐰𝐞 𝐜𝐨𝐯𝐞𝐫 𝐭𝐨𝐩𝐢𝐜𝐬 𝐬𝐮𝐜𝐡 𝐚𝐬: - 𝐖𝐡𝐚𝐭 𝐑𝐎𝐈 𝐢𝐬 - 𝐖𝐡𝐲 𝐑𝐎𝐈 𝐢𝐬 𝐜𝐫𝐮𝐜𝐢𝐚𝐥 𝐟𝐨𝐫 𝐞𝐯𝐚𝐥𝐮𝐚𝐭𝐢𝐧𝐠 𝐚𝐧𝐲 𝐩𝐫𝐨𝐣𝐞𝐜𝐭 - 𝐇𝐨𝐰 𝐭𝐨 𝐬𝐞𝐭 𝐮𝐩 𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐣𝐞𝐜𝐭 𝐛𝐚𝐬𝐞𝐝 𝐨𝐧 𝐑𝐎𝐈: 𝐦𝐞𝐭𝐡𝐨𝐝𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐞𝐬, 𝐞𝐱𝐚𝐦𝐩𝐥𝐞𝐬, 𝐚𝐧𝐝 𝐜𝐚𝐬𝐞 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐢𝐞𝐬 - 𝐖𝐡𝐲 𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐚𝐭𝐢𝐧𝐠 𝐑𝐎𝐈 𝐢𝐧 𝐚𝐝𝐯𝐚𝐧𝐜𝐞 𝐢𝐬 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐚𝐥 𝐢𝐧 𝐭𝐡𝐞 𝐞𝐫𝐚 𝐨𝐟 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥 𝐭𝐫𝐚𝐧𝐬𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 - 𝐓𝐨𝐨𝐥𝐬 𝐚𝐧𝐝 𝐦𝐞𝐭𝐡𝐨𝐝𝐬 𝐟𝐨𝐫 𝐩𝐫𝐞𝐝𝐢𝐜𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐑𝐎𝐈 𝐞𝐯𝐚𝐥𝐮𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 - 𝐓𝐡𝐞 𝐫𝐢𝐬𝐤𝐬 𝐨𝐟 𝐑𝐎𝐈 𝐚𝐬𝐬𝐞𝐬𝐬𝐦𝐞𝐧𝐭: 𝐜𝐨𝐦𝐦𝐨𝐧 𝐦𝐢𝐬𝐭𝐚𝐤𝐞𝐬 𝐚𝐧𝐝 𝐭𝐡𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐜𝐞 𝐨𝐟 𝐞𝐟𝐟𝐞𝐜𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐭𝐞𝐜𝐡𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐲 𝐚𝐝𝐨𝐩𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐅𝐫𝐨𝐦 𝐩𝐫𝐞𝐝𝐢𝐜𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐑𝐎𝐈 𝐭𝐨 𝐧𝐞𝐰 𝐛𝐮𝐬𝐢𝐧𝐞𝐬𝐬 𝐦𝐨𝐝𝐞𝐥𝐬 𝐢𝐧 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐳𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬𝐞𝐬 𝐒𝐢𝐦𝐮𝐥𝐚𝐭𝐞 𝐲𝐨𝐮𝐫 𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧'𝐬 𝐑𝐎𝐈 𝐰𝐢𝐭𝐡 𝐨𝐮𝐫 𝐑𝐎𝐈 𝐜𝐚𝐥𝐜𝐮𝐥𝐚𝐭𝐨𝐫. https://lnkd.in/dkGbK2QJ The guide includes a simulator that gives you an insight into the approach used. 𝐂𝐥𝐢𝐜𝐤 𝐡𝐞𝐫𝐞 𝐟𝐨𝐫 𝐭𝐡𝐞 𝐥𝐢𝐧𝐤: https://lnkd.in/dyNFzw48 #Digitalizzazione #ROI #ROIPredittivo #Gamification #WorkforceManagement #DigitalEmployeeExperience #DEX #WFM #MachineLearning #IntelligenzaArtificiale #Produttività #EfficienzaOperativa #TrasformazioneDigitale #BusinessInnovativo #EngagementDipendenti #KPI #OKR #ModelliDiBusinessAPerformance #DataCollection #PiattaformeDigitali #OttimizzazioneProcessi #Whappy #InnovazioneAziendale

    Ora puoi avere il ROI predittivo della trasformazione digitale

    Ora puoi avere il ROI predittivo della trasformazione digitale

    Whappy gamification platform su LinkedIn

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Whappy gamification platform, immagine

    3.270 follower

    𝐒𝐀𝐋𝐄𝐒 𝐓𝐑𝐄𝐍𝐃𝐒 𝟐𝟎𝟐𝟓: 𝐋𝐀 𝐆𝐔𝐈𝐃𝐀 𝐑I𝐕𝐎𝐋𝐔𝐙𝐈𝐎𝐍𝐀𝐑𝐈𝐀 𝐏𝐄𝐑 𝐑𝐈𝐃𝐄𝐅𝐈𝐍𝐈𝐑𝐄 𝐈𝐋 𝐓𝐔𝐎 𝐌𝐎𝐃𝐎 𝐃𝐈 𝐕𝐄𝐍𝐃𝐄𝐑𝐄 Il mondo delle vendite è cambiato drasticamente negli ultimi anni: il tradizionale conversational selling ha lasciato il posto al social selling, un approccio innovativo che sfrutta le tecnologie digitali per creare relazioni più autentiche e mirate.  𝐌𝐚 𝐞̀ 𝐝𝐚𝐯𝐯𝐞𝐫𝐨 𝐜𝐨𝐬𝐢̀ 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐥𝐢𝐜𝐞? Per affrontare al meglio questa trasformazione, abbiamo creato 𝐒𝐀𝐋𝐄𝐒 𝐓𝐑𝐄𝐍𝐃𝐒 𝟐𝟎𝟐𝟓, una guida indispensabile per aggiornare le tue strategie di vendita e raggiungere nuovi traguardi concreti. 𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐭𝐫𝐨𝐯𝐞𝐫𝐚𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚? Dal tradizionale al digitale: Un'analisi approfondita di come il social selling stia rivoluzionando le reti vendita e di perché sia ormai cruciale per restare competitivi. - Psicologia del nuovo acquirente :Scopri come i clienti di oggi si informano, scelgono e acquistano, e impara a prevedere le loro esigenze con strategie vincenti. - Tecnologie fondamentali: Gli strumenti e le piattaforme che possono ottimizzare le performance del tuo team di vendita. - Strategie pratiche di social selling: Consigli concreti per costruire relazioni di valore sui social media e trasformarle in vendite. - Casi studio reali: Storie di aziende che hanno saputo innovare e conquistare il mercato. - Trend chiave per il 2025: Dati e statistiche cruciali per orientarti in un mercato in continua evoluzione. 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞𝐫𝐞 𝐒𝐚𝐥𝐞𝐬 𝐓𝐫𝐞𝐧𝐝𝐬 𝟐𝟎𝟐𝟓? 𝐐𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚 𝐭𝐢 𝐝𝐚𝐫𝐚̀ 𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫: - Recuperare i risultati del passato con un approccio innovativo. - Raggiungere nuovi clienti e rafforzare la fedeltà di quelli attuali. - Adattarti al cambiamento e sfruttare le nuove opportunità del mercato. Leggere 𝐒𝐚𝐥𝐞𝐬 𝐓𝐫𝐞𝐧𝐝𝐬 𝟐𝟎𝟐𝟓 significa prepararti a un futuro di crescita e successo, trasformando il cambiamento in un vantaggio competitivo per la tua rete vendita. Scarica subito la guida e inizia a costruire una strategia vincente per il 2025! 👇👇👇 https://lnkd.in/dPvcZfuU #Vendite2025 #StrategieDiVendita #ClientiConnessi #SocialSelling #TecnologiaPerVendere #PsicologiaDelCliente #RetiVenditaEfficaci #InnovazioneCommerciale #CrescitaSostenibile #SalesTrends

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Whappy gamification platform, immagine

    3.270 follower

     "...𝐒𝐄 𝐒𝐎𝐋𝐎 𝐈𝐋 𝐑𝐎𝐈 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐃𝐈𝐆𝐈𝐓𝐀𝐋𝐈𝐙𝐙𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐅𝐎𝐒𝐒𝐄 𝐒𝐈𝐂𝐔𝐑𝐎" Ti diamo una notizia Oggi il ROI della digitalizzazione 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐝𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐦𝐨𝐝𝐨 𝐜𝐞𝐫𝐭𝐨. Grazie ai progressi del Machine Learning e dell’Intelligenza Artificiale, oggi è possibile calcolare il ROI della digitalizzazione con una precisione sorprendente. Questo 𝐞̀ 𝐫𝐞𝐬𝐨 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐦𝐚𝐬𝐬𝐢𝐯𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐚𝐭𝐢 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐚𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢 𝐮𝐭𝐢𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐢 quotidianamente dai dipendenti. Tuttavia, non tutte le aziende riescono a sfruttare questa opportunità: spesso i dati raccolti sono disorganizzati, frammentati e difficili da interpretare. Qui entrano in gioco le 𝐩𝐢𝐚𝐭𝐭𝐚𝐟𝐨𝐫𝐦𝐞 𝐝𝐢 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐢 𝐃𝐄𝐗 (𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥 𝐄𝐦𝐩𝐥𝐨𝐲𝐞𝐞 𝐄𝐱𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐜𝐞) 𝐞 𝐢 𝐖𝐅𝐌 (𝐖𝐨𝐫𝐤𝐟𝐨𝐫𝐜𝐞 𝐌𝐚𝐧𝐚𝐠𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭), che permettono una raccolta dati strutturata, collegando attività operative e KPI aziendali in modo diretto e misurabile. 𝐈𝐥 𝐫𝐢𝐬𝐮𝐥𝐭𝐚𝐭𝐨?  Processi più efficienti, previsioni affidabili e decisioni basate su dati concreti...ma sopratutto una gestione dell'azienda 𝐃𝐀𝐓𝐀 𝐃𝐑𝐈𝐕𝐄𝐍 𝐜𝐡𝐞 𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐦𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐜𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐞 con un processo di miglioramento continuo. Per capirci è come la macchina di formula uno che, grazie alla telemetria direttamente collegata con i meccanici al box, riesce a prevedere problemi, anticipando e migliorare il proprio assetto proprio mentre è in gara. I casi pratici ormai non mancano, i casi studio pure...sembrerebbe quindi che il ROI PREDITTIVO sia veramente realtà? Se si, questa rivoluzione pone anche nuove domande: Ha ancora senso parlare di rischio imprenditoriale se il ROI è ormai calcolabile con tale precisione comprovata? E se veramente così è: Perché sono ancora così poche le aziende che propongono modelli di business basati 𝐬𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐯𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐧𝐜𝐞? Quello che è certo è che la strada ormai è spianata: chi saprà cogliere questa opportunità, sperimentando modelli pay-per-performance o 𝐥𝐞𝐠𝐚𝐭𝐢 𝐚𝐥 𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢𝐮𝐧𝐠𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐊𝐏𝐈 specifici, sarà in grado di ridefinire il mercato e di conquistare un vantaggio competitivo significativo. E tu cosa ne pensi? La tua azienda è già pronta per un salto di mentalità di questo tipo? Qui la guida completa per tracciare e calcolare il ROI della digitalizzazione 👇👇👇 https://lnkd.in/d4pGfF6 #ROIDigitalizzazione #MachineLearningROI #IntelligenzaArtificialeROI #DigitalizzazioneAziendaleROI #CalcoloROIDigitale #PiattaformeDEX #WorkforceManagementROI #ModelliDiBusinessAPerformance #EfficienzaAziendaleKPI #DigitalEmployeeExperience #KPITrasformazioneDigitale #InnovazioneROIPredittivo #PerformanceAziendaleDigitalizzazione #OttimizzazioneProcessiAziendali #ModelliPayPerPerformance

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Haaaa ..... A SAPERLO PRIMA! Oltre il 60% delle aziende perde l'opportunità di crescere semplicemente perché non conosce le soluzioni giuste e strumenti finanziari già pronti al momento giusto. Molte imprese infatti ignorano che esistono strumenti come la formazione finanziata, conto formazione e sviluppo nuove competenze pensati appositamente per: - Digitalizzare e innovare le organizzazioni - Ridurre i costi legati alla formazione - Eliminare il GAP informativo generato dall'innovazione e nuovi tool digitali - Rendere possibile il salto definitivo verso la digitalizzazione Oggi, competere significa essere rapidi nell'adottare nuove tecnologie e preparare i propri team ad affrontare un mercato in costante cambiamento. Gli strumenti per sviluppare la formazione e finanziarla ora ci sono, ma non conoscerli o evitarne l'approccio può costare caro in termini di competitività. 👉 Vuoi sapere come sfruttare al massimo queste opportunità senza gravare sul tuo bilancio aziendale? Abbiamo preparato un approfondimento dedicato a un'iniziativa che potrebbe fare al caso tuo. Scopri tutti i dettagli leggendo l’articolo. ATTIVATI!👇👇👇 #ContoFormazione #FormazioneFinanziata #SviluppoNuoveCompetenze #Finanza #Formazione #Digitalizzazione

    Molte aziende sottovalutano questa opportunità!

    Molte aziende sottovalutano questa opportunità!

    Whappy gamification platform su LinkedIn

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Whappy gamification platform, immagine

    3.270 follower

    𝐂𝐎𝐌𝐄 È 𝐂𝐀𝐌𝐁𝐈𝐀𝐓𝐎 𝐈𝐋 𝐑𝐔𝐎𝐋𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐋'𝐇𝐑 𝐌𝐀𝐍𝐀𝐆𝐄𝐑? C’era da aspettarselo: l’innovazione tecnologica non ha risparmiato nemmeno le risorse umane. Con l’automazione e l’intelligenza artificiale, il lavoro dell’HR Manager si è trasformato radicalmente. Il focus non è più solo sull’efficienza operativa (ormai garantita quasi totalmente dagli strumenti digitali) ma sulla capacità di guidare strategie innovative, interpretare il mercato del lavoro e allineare competenze e obiettivi aziendali. In buona sostanza l'operatività ormai acquisita ha dato spazio alla creazione di strategie competitive in ambito HR. 𝐋𝐀 𝐍𝐔𝐎𝐕𝐀 𝐌𝐈𝐒𝐒𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋'𝐇𝐑 𝐌𝐀𝐍𝐀𝐆𝐄𝐑: - Adottare una visione strategica, non più limitata alle attività quotidiane. - Usare i dati per prendere decisioni informate. - Gestire il dipendenti dall'onboarding all'offboarding garantendo un esperienza unica. - Migliorare l’esperienza e goodwill dei dipendenti, attirare talenti e ridurre il turnover. - Garantire percorsi di carriera e sviluppo delle competenze - Gestire i progetti in logica OKR con la misurazione dei KPI 𝐌𝐀 𝐀𝐓𝐓𝐄𝐍𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄! Temporeggiare o continuare a gestire le inefficienze “alla vecchia maniera” non è più sostenibile. È come scegliere di viaggiare in carrozza mentre gli altri sfrecciano su missili. Cosa significa in concreto? 𝐐𝐔𝐄𝐒𝐓𝐈 𝐈 𝐑𝐈𝐒𝐂𝐇𝐈 𝐃𝐈 𝐑𝐈𝐌𝐀𝐍𝐄𝐑𝐄 𝐈𝐍𝐃𝐈𝐄𝐓𝐑𝐎: - Sovraccarico operativo: Tempo sprecato in attività ripetitive, meno strategia. - Processi lenti: Produttività ridotta e fiducia nelle HR compromessa. - Mancanza di dati: Decisioni poco precise, obiettivi a rischio. - Scarsa esperienza dei dipendenti: Engagement e motivazione in caduta libera. - Incapacità di adattarsi: Perdita di competitività e attrattività. - Fatica nel reskilling: Competenze obsolete, innovazione bloccata. 𝐋𝐀 𝐒𝐎𝐋𝐔𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄? Sperimenta, testa, organizza gruppi di lavoro per l'innovsazione, partecipa a think thank....non stare fermo! Abbracciare la trasformazione digitale per rendere le HR il motore strategico dell’azienda si può ancora fare, sei ancora in tempo per non perdere il vantaggio competitivo acquisito in tanti anni dalla tua organizzazione, ora devi solo cominciare! Scopri di più su come evolvere il ruolo dell'HR manager con l'avvento delle nuove tecnologie e della IA, qui l'articolo 👇👇👇 https://lnkd.in/dMUcrN_A #HR #Role #NewRole #HRmanager #HRTechnology #HRInnovation #DigitalTransformation #FutureOfWork #AIHR #HumanResourcesManagement #AIinHR #EmployeeExperience #ChangeManagement #StrategicHR

    
HR operations VS HR strategy

    HR operations VS HR strategy

    Whappy gamification platform su LinkedIn

  • Whappy gamification platform con MartechRevolution SL ora è partner Salesforce! Un approccio sempre più vicino al mercato delle soluzioni ICT enterprise per garantire alle aziende una ancor maggiore sicurezza della compliance nei processi di trasformazione digitale.

    Visualizza il profilo di Massimiliano Pighi, immagine

    Co-Founder & CTO presso MarTech Revolution

    🚀 𝐎𝐫𝐚 𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐧𝐞𝐫 𝐒𝐚𝐥𝐞𝐬𝐟𝐨𝐫𝐜𝐞, 𝐔𝐧 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐨 𝐭𝐫𝐚𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢𝐮𝐧𝐭𝐨!🚀 Con grande orgoglio annunciamo che MartechRevolution è ufficialmente diventata Partner di Salesforce, il leader mondiale nel settore CRM. Un ringraziamento speciale ai membri del nostro team Marcello Silva ed Emmanuele Durante a cui va il mio ringraziamento per aver ottenuto le certificazioni necessarie, permettendo al nostro gruppo di ottenere la certificazione come Salesforce Consulting Partner. MartechRevolution quindi si pone ora, con i suoi prodotti (Whappy gamification platform, DataRete Cloud e l’ultima nata VendoPorTi.es), di supportare le aziende nella trasformazione digitale con un approccio realmente AGILE. 𝐐𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐭𝐫𝐚𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐦𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐡𝐑𝐞𝐯𝐨𝐥𝐮𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐨𝐫𝐫𝐞 𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐨𝐭𝐭𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐢 𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐞𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐮𝐧'𝐢𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐒𝐚𝐥𝐞𝐬𝐟𝐨𝐫𝐜𝐞 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐚𝐟𝐟𝐢𝐝𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐞 𝐢𝐧 𝐥𝐢𝐧𝐞𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐢𝐚𝐧𝐜𝐞. Il futuro della digitalizzazione quindi è sempre più agile e smart. Avanti tutta! #MartechRevolution #SalesforcePartner #Innovazione #CRM #Produttività #EnterpriseSolutions Whappy gamification platform #DataReteCloud #VendoPorTi

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • SALES GAMIFICATION: IL FUTURO DELLA RETE VENDITA È NEL GIOCO! Hai mai pensato a quanto potrebbe essere più stimolante la tua rete vendita se la motivazione dei tuoi agenti fosse potenziata grazie a un mix di sfide, premi e riconoscimenti immediati? ...magari legati ai reali incentivi? Nel nostro ultimo articolo, esploriamo in dettaglio come la Sales Gamification può trasformare completamente il tuo team di vendita. Non si tratta solo di "giocare", ma di applicare meccaniche di gioco ben congegnate che, ispirate alla psicologia umana, spingono i tuoi venditori a dare il massimo! ✨ Ecco alcuni punti che approfondisco nell'articolo: ✅ Concorsi di Vendita B2B che coinvolgono tutto il team, non solo i migliori ✅ Classifiche e Punti per premiare le attività che contano davvero ✅ Distintivi per l’Eccellenza che motivano e rafforzano il senso di appartenenza ✅ Notifiche in Tempo Reale per celebrare i successi istantaneamente ✅ Sfide a Breve Termine per mantenere alta la competizione e il coinvolgimento 📈 Con queste strategie, la tua rete vendita può diventare un vero dream team altamente performante e motivato, pronto a raggiungere nuovi traguardi! 👉 Leggi l'articolo completo per scoprire come puoi applicare la Sales Gamification nella tua azienda e ottenere risultati straordinari. https://lnkd.in/dQQSivnq #SalesGamification #Vendite #TeamMotivato #Innovazione #Gamification #Successo

    Sales Gamfication, scopri 10 esempi che cambieranno il modo di vendere della tua rete vendita!

    Sales Gamfication, scopri 10 esempi che cambieranno il modo di vendere della tua rete vendita!

    Whappy gamification platform su LinkedIn

  • ...𝐄 𝐏𝐄𝐍𝐒𝐀𝐑𝐄 𝐂𝐇𝐄 𝐁𝐀𝐒𝐓𝐄𝐑𝐄𝐁𝐁𝐄 𝐂𝐇𝐈𝐄𝐃𝐄𝐑𝐄 Chiedere un feedback ai propri dipendenti è un gesto semplice, ma spesso trascurato. Tuttavia, i feedback rappresentano una leva potentissima per migliorare non solo le prestazioni individuali, ma anche l’intera organizzazione. Fornire feedback costruttivi consente di: 🔹 𝐑𝐢𝐝𝐮𝐫𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐫𝐧𝐨𝐯𝐞𝐫 𝐝𝐨𝐯𝐮𝐭𝐨 𝐚 𝐟𝐫𝐮𝐬𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨 𝐛𝐮𝐫𝐧𝐨𝐮𝐭: dipendenti che si sentono ascoltati e supportati sono più motivati e meno inclini a lasciare l'azienda. 🔹 𝐎𝐭𝐭𝐢𝐦𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢 𝐞 𝐫𝐢𝐝𝐮𝐫𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐞𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞: feedback regolari permettono di identificare rapidamente le aree critiche, favorendo l'adozione di nuove soluzioni operative. 🔹 𝐂𝐫𝐞𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐞𝐫𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐧𝐜𝐞 𝐦𝐚𝐧𝐚𝐠𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚𝐭𝐨: con l’introduzione di un sistema di controllo sistematico delle performance, è possibile monitorare in modo continuo i progressi dei dipendenti, attuare strategie correttive e fissare obiettivi chiari e raggiungibili. E poi, un piccolo segreto: l'uso di stimolo e rinforzo. Fornire feedback specifici e mirati (stimolo) e rafforzare i comportamenti desiderati con incentivi (rinforzo) crea un ambiente di lavoro positivo e proattivo. Ma come fare tutto questo 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐦𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐛𝐮𝐝𝐠𝐞𝐭 𝐜𝐨𝐦𝐞 "𝐧𝐨𝐧 𝐜𝐢 𝐟𝐨𝐬𝐬𝐞 𝐮𝐧 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐢"? 🤔 Gamification. Implementare elementi di gioco, come punteggi, sfide e obiettivi, rende l’intero processo più interattivo e divertente, stimolando il coinvolgimento e l’adozione di nuove tecnologie. Questo approccio, oltre a migliorare l’esperienza dei dipendenti, potenzia la loro motivazione e promuove un miglioramento continuo delle performance. 👉 Un approccio integrato basato su feedback, stimolo, rinforzo e gamification favorisce l’adozione di comportamenti positivi, e grazie a specifiche piattaforme dedicate, promuove una cultura di miglioramento continuo e consente una gestione più accurata ed efficace delle competenze del team senza un carico di costi e persone che potrebbe risultare imponente senza strumenti adeguati 📈 Vuoi scoprire di più su come gestire i feedback in modo efficace e trasformare la tua organizzazione? Non perdere la nostra guida completa su come gestire con successo i feedback nella tua organizzazione ➡️ [Accedi alla guida completa qui] 👇👇👇 https://lnkd.in/dPX__htv #FeedbackManagement #PerformanceManagement #EmployeeEngagement #HRStrategy #Leadership #TurnoverReduction #ProcessImprovement #Gamification #StimoloERinforzo #WorkplaceMotivation #ContinuousImprovement #PeopleDevelopment #EmployeePerformance #TalentManagement

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Whappy gamification platform, immagine

    3.270 follower

    𝐈𝐍𝐓𝐄𝐋𝐋𝐈𝐆𝐄𝐍𝐙𝐀 𝐀𝐑𝐓𝐈𝐅𝐈𝐂𝐈𝐀𝐋𝐄 𝐄 𝐏𝐄𝐑𝐒𝐎𝐍𝐀𝐋 𝐂𝐎𝐀𝐂𝐇𝐈𝐍𝐆: 𝐋𝐚 𝐑𝐢𝐯𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐀𝐩𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐂𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐇𝐑 L'intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il mondo del personal coaching, aprendo nuove possibilità per percorsi formativi sempre più personalizzati e adattivi...ma 𝐧𝐨𝐧 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐬𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞𝐫𝐞𝐛𝐛𝐞𝐫𝐨 𝐚𝐯𝐞𝐫𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐨 𝐥𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐥𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢. Una delle aree più promettenti è quella dell'acquisizione e certificazione delle competenze. L'IA, infatti, permette con l'utilizzo di vari algoritmi di 𝐜𝐨𝐦𝐛𝐢𝐧𝐚𝐫𝐞, 𝐯𝐚𝐥𝐮𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐞 𝐜𝐞𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐦𝐨𝐝𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐢𝐚𝐬𝐜𝐮𝐧 𝐝𝐢𝐩𝐞𝐧𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞. Grazie a piattaforme di nuova generazione come le Employee Experience Platform, l'intelligenza artificiale può 𝐨𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐭𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐥'𝐢𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐞 𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀, permettendo una gestione olistica del talento e della crescita professionale. 𝐀𝐩𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨, 𝐫𝐨𝐥𝐞𝐩𝐥𝐚𝐲, 𝐚𝐟𝐟𝐢𝐚𝐧𝐜𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨, 𝐞𝐬𝐞𝐜𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐨𝐭𝐭𝐞𝐧𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐊𝐏𝐈 𝐩𝐨𝐭𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐪𝐮𝐢𝐧𝐝𝐢 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝐮𝐧𝐚 𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐚𝐭𝐞𝐧𝐚𝐭𝐚. Per capirci stiamo parlando di poter tracciare tutte le attività (non a reparti) della reale esperienza lavorativa del dipendente. 𝐐𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚...𝐞 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐢 𝐜𝐫𝐢𝐭𝐞𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐝𝐚𝐭𝐢 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐯𝐚𝐥𝐮𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 ai fini della certificazione delle comeptenze. Questa capacità di adattarsi alle esigenze specifiche di ciascuno da parte della IA non solo migliora l'efficienza dei processi di coaching, ma 𝐡𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐮𝐧 𝐢𝐦𝐩𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐬𝐮𝐥 𝐦𝐨𝐝𝐨 𝐢𝐧 𝐜𝐮𝐢 𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐨𝐧𝐨 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐞 𝐬𝐢 𝐜𝐞𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐧𝐨. Siamo quindi solo all'inizio di un'era in cui l'intelligenza artificiale trasformerà (come se non l'avesse già fatto) il modo in cui viviamo l'apprendimento, il lavoro e la crescita all'interno delle aziende. Le potenzialità sono immense, e l'impatto sarà sempre più visibile da qui nei mesi a venire. https://lnkd.in/dQ9f78eD Preparatevi, 𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐯𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐇𝐑 𝐜𝐨𝐧 𝐥'𝐮𝐭𝐢𝐥𝐢𝐳𝐳𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐈𝐀. #IntelligenzaArtificiale #PersonalCoaching #HRTech #FormazioneDigitale #EmployeeExperience #InnovazioneHR #CompetenzeDigitali #ApprendimentoAdattivo #FutureOfWork #CertificazioneCompetenze #AIinHR #DigitalTransformation #SviluppoPersonale

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro