La prima piattaforma di incontri professionali tra donne che cercano un progetto professionale e aziende alla ricerca di tali competenze .
La combinazione avviene grazie ad un algoritmo di matching, inclusivo in cui non sono stati codificati i bias e gli stereotipi culturali che ostacolano l’ingresso e la permanenza delle donne nel mondo.
Women At Business è nata per dare un contributo concreto alla soluzione del problema dell’occupazione femminile in Italia facendo circolare e valorizzare le competenze delle donne.
Rimettere in circolo le competenze femminili altrimenti inutilizzate, individuare aziende e organizzazioni lungimiranti per progetti e collaborazioni affinché il più grande numero di donne con competenze ed esperienze possa trovare la propria realizzazione professionale e indipendenza economica mediante progetti in linea con le proprie competenze, immettendo nuova energia e linfa vitale nella società.
L’ innovazione si basa su due pillars tecnologia e creazione del valore:
1) abbiamo utilizzato la tecnologia per superare i limiti di un sistema farraginoso, lento e soggettivo. Tramite il nostro algoritmo di matching, che lavora in maniera oggettiva su competenze e profili, bypassiamo gli stereotipi culturali e i limiti del modo di pensare diffuso, che sono i limiti dell’innovazione stessa e del cambiamento.
2)Il secondo pillar è rappresentato dalla creazione di valore sostenibile a lungo termine. La ricaduta sociale, che sintetizza la nostra missione, è realizzata grazie alle aziende e organizzazioni che valorizzano le risorse femminili considerando la diversità come elemento che arricchisce, e dove la maternità o la cura non sono visti come problemi ma opportunità.
Women At Business. Pensata per le donne, progettata per le aziende
-
Settore
-
Tecnologia, informazione e mezzi di comunicazione
-
Dimensioni dell’azienda
-
2-10 dipendenti
-
Sede principale
-
Milano
-
Tipo
-
Società privata non quotata
-
Data di fondazione
-
2020