L’ARTE SVELATA Un libro di grande interesse con un mio contributo
Sono molto contento di presentare un testo importante per la storia della mia città,Varese,spesso sottovalutata.Un lavoro ricco di preziosi contributi-curato da una rinomata critica d’arte come Serena Contini e dall’assessore alla cultura Enzo R. Laforgia,stimato professore e storico di professione-a cui ho avuto il piacere e l’onore di partecipare con un mio saggio.Un gradito ritorno all’attività per cui mi ero laureato:lo studio della storia contemporanea(dopo un lungo flirt con quella tardoantica e altomedievale).
Il fatto poi che la pubblicazione esca nel centesimo anniversario del martirio di Giacomo Matteotti, gigante della vera Politica, trovo aggiunga significato particolare al mio saggio.
Il capitolo di cui mi sono occupato s’intitola "Case del Fascio: una dimora, un partito" ed è dedicato,oltre che alle tipologie architettoniche e funzionali di queste strutture disseminate per tutta la penisola,soprattutto alla comparazione-e al relativo stravolgimento-di edifici,organizzazione politica ed elementi simbolici socialisti(fascio littorio in primis)operato da Mussolini in qualità di ex dirigente del PSI.
Innanzitutto la trasformazione del fascismo da movimento a partito nel 1921,sul modello di quello socialista(primo esempio in Italia mutuato dalla SPD tedesca),con la differenza della base sociale di consenso(la piccola borghesia cittadina,seguita dalla grande borghesia agraria,infine quella industriale,unite da un’implacabile opposizione contro le conquiste degli operai delle grandi fabbriche e delle cooperative contadine durante il Biennio Rosso),della rapida eliminazione di ogni pubblica dialettica interna e dell’affermazione di stampo autoritario e militaresco del leader
[…]
A seguire,il passaggio dai“covi”dei Fasci Italiani di Combattimento alle Case del Fascio del Partito Nazionale Fascista al potere,della dittatura consolidata e tendenzialmente totalitaria(non fosse stato per la presenza della monarchia e della chiesa cattolica,comunque dal ‘22 e dal ‘29 esplicitamente conniventi).Anche qui il prototipo materiale-non i contenuti,perché il socialismo della Seconda Internazionale era sostanzialmente di natura libertaria e ben inserito nei pur carenti sistemi democratici liberali dell’epoca-era la Casa del Popolo
[…]
Terzo punto:un approfondimento sull’appropriazione del fascio littorio da parte del regime fascista.Da simbolo di riscatto plebeo nell’antichità,di rivoluzione repubblicana contro la monarchia assolutista nella Rivoluzione Francese,di rivoluzione proletaria come completamento della precedente nel socialismo del XIX secolo a vera e propria spada di Damocle pendente da ogni edificio pubblico sulla testa degli italiani(stile minaccia alla condanna per decimazione del nostro esercito durante la prima guerra mondiale)
[…]
Testo completo in https://lnkd.in/ecu8d2G
#News #Cultura #Italia #Varese #Libro #Art #Storia #Politica #Antifascismo
Agente di Commercio Professionista Plurimandatario
2 mesiSentite condoglianze alla Famiglia Capaldo.