📌 Tornano gli appuntamenti con i webinar live di Senologia in Pillole, per approfondire insieme ai nostri esperti le principali tematiche di Senologia. 📝 La prima sessione tratterà l'argomento: "Nutrizione ed esercizio fisico in donne con tumore alla mammella" e vedrà come Esperto il dott. Claudio Vernieri e come Moderatore la dott.ssa Francesca Ligorio. 🗓️ Segna in agenda! Mercoledì 5 febbraio 2025 dalle ore 18.00 alle ore 18.45. ▶️ Sarà possibile interagire in diretta con l'esperto! ✍ Prepara le tue domande! La partecipazione è gratuita e non è richiesta la pre-registrazione. Per seguire la sessione, accedi al link: ➡️ bit.ly/4hnxfZd #accademiadisenologia #ballardinibettina www.e-accademiaveronesi.eu
Post di Accademia di Senologia "Umberto Veronesi"
Altri post rilevanti
-
Intervista a Serenella Servidei, responsabile del Comitato locale. Un successo il XXIV Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana di Miologia! ️ Abbiamo avuto il piacere di intervistare la Professoressa Serenella Servidei, responsabile del Comitato locale del Congresso, che ci ha offerto un interessante spaccato su questa importante kermesse dedicata alle malattie neuromuscolari. 👉 Continua a seguire i nostri canali per rimanere aggiornato su tutte le novità del congresso! #associazioneitalianamiologia #miologia #malattiemuscolari #aim #neuroscienze #congressoNazionale #ricerca #scienza #salute
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Intervista a Serenella Servidei, responsabile del Comitato locale. Un successo il XXIV Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana di Miologia! ️ Abbiamo avuto il piacere di intervistare la Professoressa Serenella Servidei, responsabile del Comitato locale del Congresso, che ci ha offerto un interessante spaccato su questa importante kermesse dedicata alle malattie neuromuscolari. 👉 Continua a seguire i nostri canali per rimanere aggiornato su tutte le novità del congresso! #associazioneitalianamiologia #miologia #malattiemuscolari #aim #neuroscienze #congressoNazionale #ricerca #scienza #salute
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La nostra prossima serie di webinar "𝗕𝗿𝗲𝗮𝘀𝘁 & 𝗚𝘆𝗻𝗲𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝘆 𝗗𝗮𝘆𝘀" della #CanonMedicalAcademy, riunisce specialisti di livello mondiale per discutere delle malattie che colpiscono milioni di donne in tutto il mondo. Dalle tecnologie diagnostiche all'avanguardia per il tumore al seno alla gestione avanzata dell'endometriosi, questi webinar approfondiranno le tue conoscenze e miglioreranno la cura dei pazienti. 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝟭: Imaging del seno (Ecografia/RMN) | 30 Ottobre 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝟮: Oncologia ginecologica (Ecografia/RMN) | 31 Ottobre 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝟯: Endometriosi (Ecografia/RMN) | 6 Novembre 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝟰: Disturbi del pavimento pelvico (Ecografia) | 7 Novembre Puoi registrarti sin da ora su https://lnkd.in/e38w_PKQ
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Changing life in Haemophilia A. È il titolo dell’evento che si è svolto a Roma lo scorso 5-6 giugno e che ha radunato i principali esperti italiani per parlare di “disease transformation” nell’#emofiliaA. Al centro dell’evento, realizzato con la sponsorizzazione non condizionante di #BioMarin, la parola #cambiamento, dal punto di vista clinico, gestionale, organizzativo e di vita per i pazienti. Esperti in #emofilia insieme a #epatologi, #ortopedici, #psicologi e rappresentanti delle associazioni dei pazienti hanno discusso del nuovo #PatientJourney, sottolineando il valore della personalizzazione della cura e dell’approccio di #SharedDecisionMaking, strumenti chiave per garantire il massimo beneficio. #emofiliaA #BioMarin #cambiamento #emofilia #epatologi #ortopedici #psicologi #patientjourney #SharedDecisionMaking
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
LA REGIONE VULVARE. UN MONDO DALLA DIAGNOSI COMPLESSA Si è svolto sabato 11 maggio, dalle 8:50 alle 13:15 il corso "La Regione Vulvare. Un mondo dalla diagnosi complessa" tenuto dalla dr.ssa Manuela Lomini presso la Sala Convegni di #FondazionePoliambulanza. La vulva è un organo cutaneo e come tale soggetto ad affezioni dermatologiche presenti in altri distretti corporei; tuttavia la dislocazione, la fisiologia e la funzione di quest’organo genitale determinano spesso quadri morfologici caratteristici e specifici che richiedono un approccio multi disciplinare. L’uomo è considerato come una inscindibile unità psicofisica nella quale mente e corpo si trovano in una costante e reciproca interazione. Le problematiche che insorgono in ambito ginecologico veicolano messaggi riguardanti gli aspetti fisici, psichici e relazionali legati all’apparato genitale femminile: riproduzione, sessualità, ciclicità, affettività ed intimità. Si tratta quindi di una zona del corpo strettamente connessa con emozioni e identità personale. Il corso ha sviluppato la tematica al fine di: - Fornire conoscenze relative alla regione vulvare. - Fornire conoscenze relative alla gestione del paziente nella pratica clinica. - Incrementare l’efficacia della presa in carico della medicina preventiva e adiuvante dell’apparato genitale femminile. - Sviluppare logiche di rete e integrazione professionale Di seguito il programma del congresso: https://lnkd.in/dWVyVKkM
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
15-16 Giugno : Up date 2024 con Peter Mandel e Markus Wunderlich in Video conferenza : Nuove idee diagnostiche e terapeutiche collegate a comprovati metodi della Medicina Esogetica. Negli anni passati la Medicina Esogetica ha saputo coniugare molteplici nuove scoperte dell'osservazione diagnostica DEPT , della diagnosi dell'occhio e della diagnostica visiva , con le conoscenze attuali. Peter Mandel e Markus Wunderlich desiderano quindi , anche durante questo Seminario di aggiornamento , collegare alle esperienze acquisite sino ad ora alcune nuove riflessioni sulla diagnosi e terapia. Sono soprattutto le pubblicazioni scientifiche moderne , ad esempio quelle riguardanti il modo in cui memorizziamo e rielaboriamo le esperienze dell'infanzia , che ci danno una visione completamente nuova della malattia e del dolore . Specialmente la visione attuale , diventa così importante in questi ultimi anni , della corteccia prefrontale e della probabile archiviazione in essa di tutte le nostre esperienze , ci forniscono indicazioni di nuove possibilità per poter curare. In questo Seminario metteremo in relazione le esperienze empiriche del passato con le nuove scoperte scientifiche. Temi : 1 ) Nuovi collegamenti con il Sistema Linfatico. In primo piano vi è l'intossicazione focale e l'azione a distanza dei focolai presenti nella regione della mandibola. 2) La Corteccia prefrontale : -approfondimento e ampliamento delle possibilità terapeutiche della corteccia prefrontale e combinazioni con terapie comprovate. -la corteccia prefrontale in relazione ai punti centrali dei palmi delle mani e delle piante dei piedi. 3) Nuovi approcci terapeutici della TGO -I 12 punti superiori nel campo della Tgo 4) Il rombo della personalità esplicita in relazione alle regioni riflesse laterali dei 4 x 9 punti delle gambe. 5 ) I centri dell'udito tratti dalle 12 posizioni del cranio in relazione alla volta cranica. 6) Casi esemplari con elaborazione delle indicazioni diagnostiche . A questo proposito Peter Mandel e Markus Wunderlich evidenzieranno i collegamenti con la foto DEPT e la diagnostica visiva nonché con le indicazioni numerologiche e i calcoli karmici. Per info: cromo.pharma@gmail.com
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🆕Conosci la Rubrica "𝐀 𝐆𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐑𝐢𝐜𝐡𝐢𝐞𝐬𝐭𝐚"? In questa raccolta vengono trattati gli argomenti richiesti dai lettori di Newence. Nell'ultimo incontro è stato analizzato il 𝗰𝗮𝗿𝗰𝗶𝗻𝗼𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗮𝗺𝗺𝗲𝗹𝗹𝗮: i programmi di prevenzione, gli strumenti diagnostici e le nuove terapie. Per discutere questo tema è stata intervistata la 𝐏𝐫𝐨𝐟.𝐬𝐬𝐚 𝐑𝐨𝐬𝐬𝐚𝐧𝐚 𝐁𝐞𝐫𝐚𝐫𝐝𝐢 dell’Università Politecnica delle Marche. 👉🏼📹Guarda l'intervista qui: https://ow.ly/XMll50S8ZF9 #Newence #AGrandeRichiesta #Intervista #CarcinomaMammella #Oncologia 📌𝐻𝑎𝑖 𝑢𝑛 𝑎𝑟𝑔𝑜𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑣𝑜𝑟𝑟𝑒𝑠𝑡𝑖 𝑓𝑜𝑠𝑠𝑒 𝑡𝑟𝑎𝑡𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑟𝑒𝑑𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑁𝑒𝑤𝑒𝑛𝑐𝑒?❓ 📧 𝑆𝑐𝑟𝑖𝑣𝑖 𝑙𝑎 𝑡𝑢𝑎 𝑟𝑖𝑐ℎ𝑖𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑎 𝐫𝐞𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞@𝐧𝐞𝐰𝐞𝐧𝐜𝐞.𝐜𝐨𝐦
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Si è concluso l’evento PROSpective, in cui abbiamo fatto il punto insieme agli esperti sulle nuove prospettive in merito al cancro della prostata. Durante l’evento, a cui hanno partecipato Sen. Guido Liris, Sen. Antonio Guidi, On. Marianna Ricciardi, On. Gian Antonio Girelli, Prof. Marco Krengli, Prof Sergio Bracarda, Prof Andrea Tubaro, Francesco Saverio Mennini,PhD, Marzia Mensurati, Claudio Pisanelli, Fabio de Lillo, Paolo Sciattella, Claudio Talmelli, Eleonora Selvi Mauro Biffoni. Si è parlato dello scenario terapeutico in rapidissima evoluzione e di come garantire una presa in carico olistica del paziente con il tumore della prostata grazie all'approccio multidisciplinare. Cencora #Healthcare #Advocacy #PublicAffairs #Communication #TumoreProstata #prevenzione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Mercoledì 16 ottobre parliamo di #tumore del seno, anche in fase metastatica, di come migliorare le cure e preservare la qualità di vita. Grazie al responsabile scientifico Armando Orlandi per l'invito a portare l'esperienza del Centro Komen Italia per i trattamenti integrati della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS Andrea Botticelli #metadinamiche #terapieintegrate #dirittopertutte
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L’amiloidosi è una patologia rara, che nella forma familiare da transtiretina può determinare un coinvolgimento oculare con riduzione dell’acuità visiva e rischio di degenerazioni vitreali amiloidi, glaucoma ed occlusione della vena retinica centrale proprio a causa dei depositi di fibre amiloidi. Le più colpite sono in genere le donne. Proprio in materia di amiloidosii due recentissimi studi italiani realizzati dal Centro per lo studio e la cura delle amiloidosi sistemiche della Fondazione Irccs Policlinico San Matteo aprono nuove prospettive in vista di una corretta diagnosi e gestione dei pazienti. Per saperne di più leggi il nostro articolo https://lnkd.in/gJWJ48dq
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-