TIC TOC ⏰ La scadenza fissata dall’Agenda 2030 si avvicina! E se pensi che il 2030 sia ancora lontano… beh, è tanto vicino quanto il 2020. Le aziende sono chiamate a fare la propria parte per raggiungere i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. E tu, cosa stai facendo? Integrare la sostenibilità nella tua strategia non è così complesso come può sembrare: la chiave è coinvolgere la #community con iniziative capaci di creare un impatto positivo su pianeta, persone… e sul business. Ma da dove cominciare? Per accompagnarti nella pianificazione delle iniziative sostenibili durante tutto l’anno, abbiamo creato un calendario con: 📅 Oltre 80 date importanti legate alla sostenibilità 💡 12 idee pratiche di campagne e iniziative per raggiungere gli Obiettivi di Sostenibilità Scaricalo nel primo commento! #sostenibilità #obiettivi #sdgs #martech
Post di Advice Group
Altri post rilevanti
-
Pensiamo insieme alla tua strategia ESG? 🌿🌍🤗 Scopri gli appuntamenti 2025 da non perdere! 💡
TIC TOC ⏰ La scadenza fissata dall’Agenda 2030 si avvicina! E se pensi che il 2030 sia ancora lontano… beh, è tanto vicino quanto il 2020. Le aziende sono chiamate a fare la propria parte per raggiungere i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. E tu, cosa stai facendo? Integrare la sostenibilità nella tua strategia non è così complesso come può sembrare: la chiave è coinvolgere la #community con iniziative capaci di creare un impatto positivo su pianeta, persone… e sul business. Ma da dove cominciare? Per accompagnarti nella pianificazione delle iniziative sostenibili durante tutto l’anno, abbiamo creato un calendario con: 📅 Oltre 80 date importanti legate alla sostenibilità 💡 12 idee pratiche di campagne e iniziative per raggiungere gli Obiettivi di Sostenibilità Scaricalo nel primo commento! #sostenibilità #obiettivi #sdgs #martech
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Oggi ho partecipato all'evento conclusivo del Festival dello sviluppo sostenibile di ASVIS. Condivido e riporto i concetti espressi: Accelerare l'attuazione dell'Agenda 2030: Un Impegno Condiviso per un Futuro Sostenibile 🌍 Oggi più che mai, è fondamentale accelerare l'attuazione dell'Agenda 2030 per garantire un futuro sostenibile e prospero per tutti. La transizione ecologica deve essere giusta e inclusiva, rappresentando una straordinaria opportunità per una politica industriale innovativa che sia il motore del cambiamento. 💼 Politica Industriale come Motore della Transizione La politica industriale può e deve giocare un ruolo cruciale nella transizione ecologica. Innovazione, digitalizzazione e sostenibilità devono essere al centro delle nostre strategie industriali per creare un'economia resiliente e competitiva. ⚖️ Contrasto alle Disuguaglianze Un elemento chiave per il successo dell'Agenda 2030 è il contrasto alle disuguaglianze. Solo attraverso politiche inclusive possiamo garantire che i benefici della crescita economica siano equamente distribuiti, migliorando la qualità della vita per tutti i cittadini. 🏛️ Riforme Istituzionali Per realizzare questi obiettivi, sono necessarie riforme istituzionali che favoriscano la partecipazione e l'innovazione. Un quadro normativo agile e adeguato alle sfide del XXI secolo è essenziale per sostenere lo sviluppo sostenibile. 💶 Ampliamento della Capacità di Investimento Pubblico e Privato Un altro pilastro fondamentale è l'ampliamento della capacità di investimento, sia pubblico che privato. Solo attraverso un impegno congiunto e investimenti significativi possiamo affrontare le sfide climatiche e sociali. 🇪🇺 Un Quadro Istituzionale Europeo Adatto agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile Infine, è cruciale che il quadro istituzionale europeo sia all'altezza degli obiettivi di sviluppo sostenibile. L'Unione Europea deve guidare con l'esempio, promuovendo politiche coerenti e ambiziose che ispirino altre nazioni a seguire la stessa direzione. #Agenda2030 #TransizioneEcologica #Sostenibilità #Innovazione #PoliticaIndustriale #ContrastoAlleDisuguaglianze #RiformeIstituzionali #Investimenti #UE #FuturoSostenibile
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
⏱️ Il countdown per il 2030 è ufficialmente cominciato! 👀Cosa vuol dire? Le aziende sono chiamate a fare la propria parte per raggiungere gli Obiettivi di Sostenibilità dell’Agenda 2030: non possono più limitarsi a essere semplici fornitori di prodotti e servizi, ma è arrivato il momento di rimboccarsi le maniche e diventare protagoniste del cambiamento sostenibile. 💡Da dove cominciare? Trasforma la tua strategia di marketing in un progetto sostenibile: coinvolgi la tua community in iniziative che restituiscono valore al territorio e alla comunità, rendi prospect e clienti parte attiva nel raggiungimento degli SDGs e costruisci una relazione con loro basata sui valori condivisi. Vuoi saperne di più? Ne parliamo nel nostro nuovo articolo su Leevia 👉 https://lnkd.in/dnuZ2TS6 BONUS TIP - al fondo dell’articolo troverai una presentazione con 5 appuntamenti da non perdere per coinvolgere la tua community in attività sostenibili #SDGs #sostenibilità #marketing #marketingsostenibile #agenda2030
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝐈𝐥 𝐆𝐫𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐋𝐂𝐌 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐢𝐥 𝐬𝐮𝐨 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐁𝐢𝐥𝐚𝐧𝐜𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚': 𝐮𝐧 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐚 𝐚𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨. -- 🎯 Siamo lieti di condividere con voi un importante traguardo: la pubblicazione del nostro primo Bilancio di Sostenibilità. Abbiamo scelto di anticipare gli obblighi normativi di rendicontazione ESG, in accordo ai valori di trasparenza e responsabilità da sempre fondanti dell'azione del Gruppo. L'anno 2023 ha rappresentato per noi una sorta di "palestra", perché un mindset orientato alla sostenibilità è come un nuovo "muscolo" da allenare, consolidando nelle scelte aziendali di ogni giorno l'impegno ad una crescita sempre più responsabile. 🌱 Sin da questo primo passo, abbiamo costruito solide basi e obiettivi chiari per un piano pluriennale di miglioramento degli impatti ambientali e sociali della nostra attività. 𝐀𝐥 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨, 𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞, 𝐥'𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐭𝐚𝐤𝐞𝐡𝐨𝐥𝐝𝐞𝐫 𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐠𝐨𝐯𝐞𝐫𝐧𝐚𝐧𝐜𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚. #LCM #Sostenibilità #Bilancio2023 #FuturoResponsabile #ESG
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌍 E se il mondo invecchiasse all’improvviso? Entro il #2050, la popolazione over 80 crescerà del 193%, creando una nuova realtà #demografica che trasformerà i mercati, le necessità sociali e i comportamenti di #consumo. 👵👴 L’aumento dell’aspettativa di vita, combinato con il calo delle nascite, sta ridisegnando gli equilibri globali. A questi cambiamenti si aggiungono le migrazioni, l’instabilità politica e le disuguaglianze economiche, che stanno rimescolando le carte. La domanda è: come ci prepariamo ad affrontare tutto questo? 🚀 Se vuoi essere pronto a guardare avanti e adattarti al futuro, partecipa al #webinar "2050 Next Generation Consumer" il 20 febbraio. Ecco cosa scoprirai: 📌 I cambiamenti demografici che stanno rimodellando i #consumi e il mercato globale. 📌 Come l'#invecchiamento della #popolazione stia creando nuove opportunità economiche. 📌 Le politiche di inclusione sociale e le infrastrutture necessarie per affrontare la trasformazione. 💡 Basato sul report esclusivo "Future of Consumer Behaviour" di GELLIFY #FutureStudiesObservatory, questo #webinar ti offrirà una guida strategica per navigare i grandi cambiamenti che sono già in atto. 👉 Iscriviti ora e preparati a trasformare il tuo business in linea con l’evoluzione della popolazione: https://lnkd.in/dY9Ddi3a #2050NextGen #Webinar #Leadership Lucia Chierchia Gianluigi Martina Ivan Oscar Sterza Michele Giordani Federico Scotton Riccardo Cipollina Simona d'errico Alessandro Minutilla Fabio Bucci Francesca Bellati Melody Riitano Slobodan Ocokoljic Fabio Poli Federico Giovannini Pietro Beimer Francesca Mingardi Arianna Gioachin Elena Guidetti Laura Bonacini Elena Carfora
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La nostra Relazione d’Impatto 2023 si apre con le parole del nostro CEO & Founder, Nicolò Volpato, che riflette sull’anno passato, evidenziando il nostro impegno nella formazione, nel design etico e nella promozione di una cultura inclusiva. Il report, pubblicato su Thinking, racconta in dettaglio come abbiamo migliorato i nostri processi, mantenuto alta la coerenza tra intenzione e azione e come ci siamo focalizzati sui risultati ottenuti e sui nostri impegni per un futuro sostenibile. Nelle pagine del report non celebriamo solo i successi del 2023, ma tracciamo anche la strada per il nostro futuro, evidenziando le aree di crescita e le nuove sfide. Ecco perché vi invitiamo a scaricarlo, nella speranza che sia un’occasione per scoprire i progressi e gli impegni che ci siamo prefissati, oltre che un momento di confronto e condivisione con tutta la community ➡️ https://vist.ly/3ayjt #WeThinkTangible #ReportImpatto2023 #InnovazioneResponsabile
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🏭 Costruire un’infrastruttura resiliente, promuovere l’industrializzazione inclusiva e sostenibile e sostenere l’innovazione. É questo il nono tra i 17 obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030. Di seguito riportiamo solamente3 tra i dati più significativi che raccontano la situazione attuale nel mondo: 🔴 Secondo i dati rilevati dal Centro Regionale di Informazione delle Nazioni Unite, 2,5 miliardi di persone nel mondo non hanno accesso ai servizi sanitari e quasi 800 milioni di persone non hanno accesso all’acqua 🔴 1,5 miliardi di persone non possiedono servizi di telefonia affidabili 🔴 Per molti Paesi africani, specialmente in quelli a basso reddito, le restrizioni infrastrutturali esistenti inibiscono la produttività delle imprese di circa il 40%. ✅ Gli investimenti in un’infrastruttura sostenibile e nella ricerca scientifica e tecnologica favoriscono la crescita economica, creano posti di lavoro e promuovono il benessere. Inoltre, è importante sapere che l’effetto moltiplicatore dei posti di lavoro dell’industrializzazione ha un impatto molto positivo sulla società. Ogni posto di lavoro nell’industria manifatturiera crea 2,2 posti di lavoro negli altri settori. 🎯 Per rendere più sostenibili le infrastrutture e le industrie, entro il 2030 sarà necessario impiegare le risorse in modo più efficiente e incentivare costantemente tecnologie e processi industriali puliti e rispettosi dell’ambiente. ❓ Quali sono i restanti obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 e a che punto siamo nel raggiungerli? 👉🏻 Continua a seguirci per saperne di più e scopri cosa stiamo facendo di concreto per tutelare le comunità e per salvaguardare la Terra ➡️ https://lnkd.in/dh3NyM9Q
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌍Il digitale può essere al servizio della sostenibilità e del raggiungimento degli SDG dell’Agenda 2030? 🌿In occasione delle celebrazioni dell’Earth Day, pubblichiamo questo blogpost in cui si traccia un bilancio sull’attività delle aziende in tema di sostenibilità. ❗️Lo spunto per aprire una riflessione in questo senso arriva da alcuni dati emersi nel corso dell’Osservatorio Digital & Sustainable del Politecnico di Milano, secondo cui ci sono grandi differenze tra grandi e piccole imprese. Buona lettura e buon Earth Day! 👇 https://bit.ly/4db8a2v #earthday #earthday2024 #giornatamondialedellaterra #earth #terra #pianeta #onu #agenda2030 #ambiente #natura #digitale #sostenibilita #aziende
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌟 COS'È LA SOSTENIBILITÀ DIGITALE E PERCHÉ È IMPORTANTE PER TUTTI 🚀 La sostenibilità digitale unisce due dei temi più rilevanti del nostro tempo: la sostenibilità e la trasformazione digitale. Se ne parla molto, ma spesso ci limitiamo a dichiarazioni di intenti. Infatti, un italiano su quattro ritiene che l'inquinamento e il cambiamento climatico siano temi cruciali, ma da affrontare in futuro, come se fossero problemi da delegare alle generazioni successive. ⏳ 🌱💼👥 Ironia della sorte, il dibattito pubblico si concentra quasi esclusivamente sulla sostenibilità ambientale, dimenticando che la vera sostenibilità abbraccia tre dimensioni: ambientale, economica e sociale. Questo porta a parlare di sostenibilità più di quanto la si comprenda realmente. Lo stesso vale per la trasformazione digitale, che non è solo digitalizzazione, ma include anche gli impatti sociali ed economici di tale cambiamento. 📲🔄 La sostenibilità digitale si riferisce a come dobbiamo considerare i criteri di sostenibilità nello sviluppo tecnologico e a come possiamo usare la tecnologia digitale come motore di sostenibilità. Non esiste sostenibilità senza trasformazione digitale. La transizione energetica, l'economia circolare, l'agricoltura di precisione e la sostenibilità del sistema sanitario dipendono tutte da tecnologie digitali avanzate. ⚡♻️🌾🏥 📱✨ App-proposito di App si inserisce perfettamente in questo contesto. Sviluppiamo app personalizzate integrate con Intelligenza Artificiale e sistemi gestionali moderni per ottimizzare i processi aziendali, adottando un approccio basato su Semplicità, Supporto e Innovazione, con soluzioni su misura per settori come turismo, benessere e ristorazione, usando interfacce intuitive e formazione per una gestione autonoma, garantendo un'esperienza utente avanzata e prestazioni superiori. 🏨💆🍽️ 🔚 La sostenibilità digitale ci aiuta a collocare i fenomeni legati alla digitalizzazione in un quadro chiaro, basato su princìpi condivisi come quelli di Agenda 2030. Questo ci permette di porci le giuste domande, inquadrare correttamente i problemi e identificare le opportunità. Comprendere la direzione in cui costruire il futuro è essenziale, e la sostenibilità digitale ci fornisce gli strumenti per farlo. 🚀🔍 App-proposito di App è qui per guidare le aziende in questo percorso, integrando sostenibilità e innovazione tecnologica per un futuro migliore e più sostenibile. 🌟🤝 #SostenibilitàDigitale #TrasformazioneDigitale #AppPropositodiApp #Innovazione #Sostenibilità #Tecnologia #AI #ProcessiAziendali #Agenda2030 ----- 🙋🏻♀ Gestione integrata dei clienti? Certo che SSI! 😎 Il mio approccio SSI: Semplicità, Supporto, Innovazione in app 👉Soluzioni digitali per aziende in crescita che vogliono potenziare vendite e assistenza clienti. Chiamami e vediamo come fare, ne parleremo fra amici! ☕️ https://lnkd.in/dK2buGHV -----
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
“Dal digitale boom di emissioni di CO2, +775% entro il 2040” fonte Il Sole 24 Ore! Come si stanno impegnando le aziende del digitale in tema di sostenibilità? Cosa stiamo facendo singolarmente per rendere il Pianeta Terra veramente un luogo migliore? 😳😱 Su Digital Tales l'articolo di approfondimento sull’argomento! 👇🏽 #EarthDay #DigitalTales #LeNsInchieste
🌍Il digitale può essere al servizio della sostenibilità e del raggiungimento degli SDG dell’Agenda 2030? 🌿In occasione delle celebrazioni dell’Earth Day, pubblichiamo questo blogpost in cui si traccia un bilancio sull’attività delle aziende in tema di sostenibilità. ❗️Lo spunto per aprire una riflessione in questo senso arriva da alcuni dati emersi nel corso dell’Osservatorio Digital & Sustainable del Politecnico di Milano, secondo cui ci sono grandi differenze tra grandi e piccole imprese. Buona lettura e buon Earth Day! 👇 https://bit.ly/4db8a2v #earthday #earthday2024 #giornatamondialedellaterra #earth #terra #pianeta #onu #agenda2030 #ambiente #natura #digitale #sostenibilita #aziende
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Scarica il calendario 👉 https://advicegroup.it/calendario-sostenibilita-2025