IL NOSTRO IMPEGNO AL SERVIZIO DELLA PUGLIA 10milioni di GRAZIE! Grazie a tutti voi (siete stati più di 10milioni) che anche quest’anno avete scelto i nostri aeroporti per raggiungere oltre 130 destinazioni o per atterrare nella nostra splendida terra. Grazie a chi ha creduto in noi e grazie a tutti noi che lavoriamo con dedizione e investiamo nelle nostre infrastrutture per renderle sempre più sicure, efficienti e al passo con i tempi. Il futuro è ora. Buon 2025! ••••••••🇮🇹•••••••••••••✈️ ••••••••🇮🇹•••••••••••••✈️••••• #impegnocontinuo #buonanno #2025 #oneRegion #oneTeam #oneGoal #giocodisquadra #enac #enav #adp #moltodipiu #gofastflyadp #aeroportidipuglia #regionepuglia #weareinpuglia #weareconnected
Post di AEROPORTI DI PUGLIA SPA
Altri post rilevanti
-
🆕 𝗔𝗴𝗴𝗶𝘂𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗶 𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗮𝗱𝗲𝗴𝘂𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹' A𝗲𝗿𝗼𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 "𝗦𝗮𝗻 𝗟𝘂𝗰𝗮" 𝗱𝗶 𝗙𝗲𝗿𝗿𝗮𝗿𝗮 - - - Un progetto che mira a modernizzare l'Aeroporto di Ferrara, rendendolo più efficiente, sicuro e accessibile. Gli interventi, affidati tra gli altri anche a #SICEA in collaborazione con Incide Engineering, daranno un nuovo volto e una migliore e più ampia fruizione a questo storico impianto della città. Il risultato complessivo comporterà la 𝗿𝗶𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 dell’intero aeroporto, l'adeguamento degli 𝗶𝗺𝗽𝗶𝗮𝗻𝘁𝗶 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁𝗶𝘃𝗶 esistenti e delle 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗹𝗼𝗴𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗮𝗲𝗿𝗼𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗮𝗹𝗲. Nella 𝘡𝘰𝘯𝘢 𝘕𝘰𝘳𝘥, dove sono presenti le sedi degli Aero Club, dell'Associazione Nazionale Paracadutisti e della società di manutenzione dei velivoli, gli interventi riguarderanno soprattutto gli edifici che saranno interamente ricostruiti, dotandoli di spazi adeguati e dei migliori sistemi impiantistici; nella 𝘡𝘰𝘯𝘢 𝘚𝘶𝘥 invece, utilizzata dalle infrastrutture di volo "air - side", sarà data maggiore enfasi all’accoglienza e all’eliminazione delle barriere architettoniche al fine di consentire un sempre maggiore coinvolgimento del territorio per ciò che riguarda l’attività aeronautica ed il tempo libero. #aereoporto #Ferrara #newproject #riqualificazione #webuildyourfuture
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Raccontare il valore di Autostrade Alto Adriatico è come intraprendere un viaggio che attraversa il cuore di Veneto e Friuli Venezia Giulia, collegando le due regioni alle principali direttrici nazionali ed estere 🛣️ Per valorizzare tramite i social media il ruolo chiave di una realtà che va ben oltre le infrastrutture, costruendo connessioni che guardano al futuro, abbiamo sviluppato: 👉sui profili Meta, una comunicazione che informa, dialoga e costruisce fiducia con gli utenti rafforzando la brand reputation; 👉su LinkedIn, invece, un profilo istituzionale del brand in grado di attrarre nuovi talenti pronti a contribuire a grandi progetti. Il tutto rientra in una strategia coordinata che integra contenuti su misura, gestione della community e campagne pubblicitarie mirate. #carecomunicazione #comunicazione #energiaperlacomunicazione #marketing #digitalmarketing #marketingstrategy
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Non dobbiamo impegnarci in azioni grandiose ed eroiche per partecipare al cambiamento. Piccole azioni, se moltiplicate per milioni di persone, possono trasformare il mondo. Puntare al net-zero attraverso una strategia che includa riduzione delle emissioni e finanziamento dell’azione climatica rappresenta un approccio più attuale e coerente con gli standard internazionali, approccio sicuramente più credibile anche dal punto di vista dei trasporti in mare.
I numeri e i risultati del cantiere di Monfalcone parlano chiaro: la strada verso il #NetZero passa per i nostri cantieri, laboratori di innovazione sostenibile. Nuove tecnologie di generazione energetica, sperimentazione sui combustibili green, nuovi sistemi di buncheraggio e stoccaggio, numeri che raccontano il nostro desiderio di anticipare i tempi e sorprendere. La consegna di Sun Princess a Monfalcone, la più grande nave da crociera a GNL costruita in Italia, segna una tappa fondamentale di un percorso che vogliamo affrontare insieme al coraggio e all’ambizione di TUI, di MSC e di tutti gli armatori. Una capacità innovativa diventata simbolo della nostra distintività, in Italia e nel mondo, per portare a bordo la nave digitale e green del futuro. #Fincantieri #FutureOnBoard #Sostenibilità #Innovazione #Cruise
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
In occasione della Settimana della Mobilità Europea Sostenibile e a chiusura del festival IT.A.CÀ, il 22 settembre 2024 a Lanusei, si è svolta una conferenza sull'opportunità di sviluppare il ferrociclo in Italia. E intervenuto Diego MAZZINI, dirigente di Certifer Italia, azienda specializzata nella certificazione tecnica dei veicoli ferroviari. Jean Luc MADINIER dell’agenzia Sardaigne en Liberte in Ogliastra e membro del direttivo di AITR Associazione Italiana del Turismo Responsabile, ha parlato dell’esperienza del Velo Rail in Francia, che ha un’utenza di 600.000 viaggiatori e circa un milione considerando le altre nazioni europee. Purtroppo, l'Italia è l'unico paese europeo a non avere ancora la disponibilità di questa esperienza. Claudio DEMARIA membro del Consiglio Direttivo del Museo Ferroviario Piemontese, che a seguito la redazione della norma UNI per la realizzazione dei ferrocicli in Italia, ha realizzato il primo ferrociclo a scartamento ridotto per la Sardegna ed è venuto appositamente da Torino a Lanusei per metterlo a disposizione del progetto del ferrociclo in Ogliastra. Il Consigliere Regionale Salvatore CORRIAS ha evidenziato come la Regione Sardegna si debba impegnare per lo sviluppo del Trenino Verde e del ruolo complementare che può avere il ferrociclo. Ha evidenziato che l’Assessore al Turismo può avere un ruolo più importante per creare una maggiore unione di intenti. Successivamente è intervenuto Massimiliano FERRARI della società E-Vai legata alle Ferrovie Nord Milano (FNM) per descrivere il progetto dell’uso del ferrociclo sulla Ferrovia della Valmorea, dove lo scorso anno sono state condotte delle prove con il ferrociclo del Museo Ferroviario Piemontese. Ha insistito sulla necessità che il Ministero dei Trasporti si impegni ad organizzare un tavolo di lavoro per definire le modalità di utilizzo del ferrociclo lungo le linee ferroviarie. Il Sindaco di Tortolì Marcello LADU, che è anche il Segretario della Fondazione del Trenino Verde, ha parlato della volontà della Fondazione di estendere il percorso del Trenino Verde L’On. Salvatore DEIDDA, Presidente della Commissione Trasporti alla Camera, ha espresso un parere favorevole a queste iniziative che nascono dal territorio e ha promesso il suo sostegno ai passi tecnici ed amministrativi che sono in programma per realizzarle. A conclusione del convegno, il Sindaco di Lanusei Avv. Davide BURCHI Ha ringraziato tutti i partecipanti al convegno, La registrazione della conferenza è visibile al seguente link: https://lnkd.in/eVfaC-UH AITR-Turismo Responsabile IT.A.CÀ Festival del Turismo Responsabile CERTIFER Davide Burchi Andrea Cabiddu #ferrociclo #velorail #railbikes Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Mare Fvg presenta il report regionale sui risultati raggiunti nell’ambito del progetto pilota
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Piano piano, tutto inizia a prendere forma
Professore Ordinario presso Università degli Studi di Salerno, direttore del Laboratorio di Ingegneria dei Sistemi di Trasporto e Mobilità Sostenibili, delegato del Rettore alla Mobilità da/verso l'Università
"...and yet it moves" / eppur si muove let's start having fun / iniziamo a divertirci #A56 #Naples MOST - Centro nazionale per la mobilità sostenibile #spoke7 #connected cooperative and automated mobility #WP3 #travel demand and optimization of networks Laboratorio di Ingegneria dei Sistemi di Trasporto e Mobilità Sostenibili Tecne - Gruppo Autostrade per l'Italia MOVYON - Gruppo Autostrade per l'Italia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il treno, uno dei mezzi di trasporto in assoluto più sostenibili. Ancor più se da sistema di collegamento con le località turistiche, diventa esso stesso un'esperienza da vivere. Oggi parleremo del caso Jungfrau al convegno dedicato al progetto sulla ferrovia dell'Avisio. #turismo #ferrovie #montagna #trentino #muse #treno #Jungfrau #svizzera
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Perché Applaudiamo all'Atterraggio dell'Aereo: Esplorazione delle Ragioni Culturali e Psicologiche Quando si atterra in qualsiasi aeroporto, è comune vedere la maggior parte dei passeggeri applaudire. Questa abitudine può sembrare strana a chi non ne è a conoscenza, ma in realtà ha diverse possibili spiegazioni culturali e psicologiche. Esploriamo insieme le principali ragioni per cui tendiamo a manifestare questo comportamento collettivo. Argomenti trattati nell'articolo: ✅ Il Senso di Sollievo ✅ La Gratitudine verso il Pilota e l'Equipaggio ✅ La Tradizione Culturale ✅ Il Momento di Celebrazione ✅ L'Effetto di Gruppo Leggi l'articolo completo su BLIVALE: 🔗 https://foxly.link/ok1P2Y #BLIVALE #Viaggioperlavoro #Viaggiopervacanza #Viaggioinaereo #Applaudireallatterraggio #Applausiatterraggioaereo #Culturadiapplaudireinvolo #Psicologiadellapplausoinaereo #Sollievoallatterraggio #Gratitudineversopilotaedequipaggio #Tradizioniculturaliapplausoaereo #Celebrazioneatterraggioaereo #ComportamentosocialeinvoloEffettodigruppoinaereo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Perché Applaudiamo all'Atterraggio dell'Aereo: Esplorazione delle Ragioni Culturali e Psicologiche Quando si atterra in qualsiasi aeroporto, è comune vedere la maggior parte dei passeggeri applaudire. Questa abitudine può sembrare strana a chi non ne è a conoscenza, ma in realtà ha diverse possibili spiegazioni culturali e psicologiche. Esploriamo insieme le principali ragioni per cui tendiamo a manifestare questo comportamento collettivo. Argomenti trattati nell'articolo: ✅ Il Senso di Sollievo ✅ La Gratitudine verso il Pilota e l'Equipaggio ✅ La Tradizione Culturale ✅ Il Momento di Celebrazione ✅ L'Effetto di Gruppo Leggi l'articolo completo su BLIVALE: 🔗 https://foxly.link/ok1P2Y #BLIVALE #Viaggioperlavoro #Viaggiopervacanza #Viaggioinaereo #Applaudireallatterraggio #Applausiatterraggioaereo #Culturadiapplaudireinvolo #Psicologiadellapplausoinaereo #Sollievoallatterraggio #Gratitudineversopilotaedequipaggio #Tradizioniculturaliapplausoaereo #Celebrazioneatterraggioaereo #ComportamentosocialeinvoloEffettodigruppoinaereo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Firmato l’accordo di collaborazione per lo sviluppo della Mobilità Aerea Avanzata in Veneto
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi