𝗔𝗙𝗣 𝗩𝗲𝗿𝘇𝘂𝗼𝗹𝗼 📚𝗔𝘀𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲 - 𝗚𝗢𝗟 Il corso consente di acquisire le competenze per lo svolgimento di attività di aiuto e di assistenza a persone in stato di bisogno presso il loro domicilio. Gli allievi saranno in grado di svolgere attività di carattere domestico e di assistenza alla persona, di supporto alla vita di relazione, di accompagnamento per l’accesso ai servizi sanitari e sociali, di collaborazione con gli altri professionisti e i familiari coinvolti. 𝗟’𝗮𝘁𝘁𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝗔𝘀𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗙𝗮𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿𝗺𝗲𝘁𝘁𝗲 𝗶𝗹 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗰𝗿𝗲𝗱𝗶𝘁𝗶 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗢𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗼-𝗦𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼 (𝗢𝗦𝗦), 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗶𝗼 𝘀𝘂𝗽𝗲𝗿𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗲𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱’𝗶𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼. 👥 𝘋𝘦𝘴𝘵𝘪𝘯𝘢𝘵𝘢𝘳𝘪: 𝗗𝗶𝘀𝗼𝗰𝗰𝘂𝗽𝗮𝘁𝗶 𝗲 𝗜𝗻𝗼𝗰𝗰𝘂𝗽𝗮𝘁𝗶 ✅ 𝘙𝘦𝘲𝘶𝘪𝘴𝘪𝘵𝘪: 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗶𝗹𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗮𝗹 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗜𝗺𝗽𝗶𝗲𝗴𝗼 𝗲 𝗮𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗶𝗹𝗼 𝟭𝟬𝟮 𝗼 𝟭𝟬𝟯 ⏳𝘋𝘶𝘳𝘢𝘵𝘢: 𝟮𝟬𝟬 𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝘂𝗶 𝟲𝟬 𝗱𝗶 𝘀𝘁𝗮𝗴𝗲 📃𝘊𝘦𝘳𝘵𝘪𝘧𝘪𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘧𝘪𝘯𝘢𝘭𝘦: 𝗤𝘂𝗮𝗹𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮 𝗣𝗿𝗲𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝘁𝗶 𝗼𝗿𝗮! 📌𝗖𝗹𝗶𝗰𝗰𝗮 𝗾𝘂𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝘀𝗮𝗽𝗲𝗿𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗶𝘂̀: https://lnkd.in/dX69EeDV #afpformazione #afpverzuolo #formazione #lavoro #territorio #inclusione
Post di AFP Azienda Formazione Professionale
Altri post rilevanti
-
𝗔𝗙𝗣 𝗗𝗿𝗼𝗻𝗲𝗿𝗼 📚𝗔𝘀𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲 - 𝗚𝗢𝗟 Il corso consente di acquisire le competenze per lo svolgimento di attività di aiuto e di assistenza a persone in stato di bisogno presso il loro domicilio. Gli allievi saranno in grado di svolgere attività di carattere domestico e di assistenza alla persona, di supporto alla vita di relazione, di accompagnamento per l’accesso ai servizi sanitari e sociali, di collaborazione con gli altri professionisti e i familiari coinvolti. 𝗟’𝗮𝘁𝘁𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝗔𝘀𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗙𝗮𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿𝗺𝗲𝘁𝘁𝗲 𝗶𝗹 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗰𝗿𝗲𝗱𝗶𝘁𝗶 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗢𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗼-𝗦𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼 (𝗢𝗦𝗦), 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗶𝗼 𝘀𝘂𝗽𝗲𝗿𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗲𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱’𝗶𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼. 👥 𝘋𝘦𝘴𝘵𝘪𝘯𝘢𝘵𝘢𝘳𝘪: 𝗗𝗶𝘀𝗼𝗰𝗰𝘂𝗽𝗮𝘁𝗶 𝗲 𝗜𝗻𝗼𝗰𝗰𝘂𝗽𝗮𝘁𝗶 ✅ 𝘙𝘦𝘲𝘶𝘪𝘴𝘪𝘵𝘪: 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗶𝗹𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗮𝗹 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗜𝗺𝗽𝗶𝗲𝗴𝗼 𝗲 𝗮𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗶𝗹𝗼 𝟭𝟬𝟮 𝗼 𝟭𝟬𝟯. 𝗣𝗲𝗿 𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗶𝗹𝗮𝘁𝗶 𝟭𝟬𝟯 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗮𝘃𝗿𝗮̀ 𝘂𝗻𝗮 𝗱𝘂𝗿𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝟮𝟭𝟲 𝗼𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗿𝗲𝗻𝘀𝗶𝘃𝗲 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗺𝗼𝗱𝘂𝗹𝗼 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝘂𝗿𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝟭𝟲 𝗼𝗿𝗲. ⏳𝘋𝘶𝘳𝘢𝘵𝘢: 𝟮𝟬𝟬 𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝘂𝗶 𝟲𝟬 𝗱𝗶 𝘀𝘁𝗮𝗴𝗲 📃𝘊𝘦𝘳𝘵𝘪𝘧𝘪𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘧𝘪𝘯𝘢𝘭𝘦: 𝗤𝘂𝗮𝗹𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮 𝗣𝗿𝗲𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝘁𝗶 𝗼𝗿𝗮! 📌𝗖𝗹𝗶𝗰𝗰𝗮 𝗾𝘂𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝘀𝗮𝗽𝗲𝗿𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗶𝘂̀: https://lnkd.in/dZGmawQg #afpformazione #afpdronero #formazione #lavoro #territorio #inclusione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il ruolo fondamentale dei genitori per la scelta della formazione dei figli. Tuo figlio è indeciso su cosa fare? Puoi fare molto rispettandone le inclinazioni aggiungendo opportunità. Sebbene ogni individuo debba avere la libertà di esplorare le proprie passioni e inclinazioni, l'aiuto e il supporto dei genitori sono cruciali per guidare i figli verso scelte consapevoli e informate, soprattutto in condizione di fragilità. 1. Orientamento e Consapevolezza Molti giovani non hanno ancora la visione chiara di ciò che desiderano fare nella vita e potrebbero trovarsi a fare scelte influenzate dalla pressione sociale, dai gruppi di pari o da aspettative poco realistiche. I genitori possono fornire orientamento pratico e aiutare i figli a esplorare diverse possibilità, mettendo in evidenza opportunità educative che altrimenti potrebbero non essere considerate. 2. Supporto emotivo e motivazionale La scelta di un percorso di studi non è solo una decisione razionale, ma anche emotiva. In un periodo della vita in cui i giovani si trovano a definire la propria identità, i genitori possono offrire stabilità emotiva e supporto nei momenti di incertezza o difficoltà. La fiducia e la motivazione che i genitori possono trasmettere aiutano i figli a sentirsi più sicuri nel perseguire i loro sogni, ma anche a non arrendersi di fronte agli ostacoli che inevitabilmente incontreranno lungo il cammino. 3. Accesso alle risorse e alle informazioni I genitori, soprattutto quelli con una solida preparazione scolastica o una vasta esperienza nel mondo del lavoro, possono aiutare a navigare le risorse educative disponibili: scuole, università, corsi di formazione professionale, stage, tirocini e opportunità di crescita personal e sulle professioni emergenti che potrebbero essere adatte alle inclinazioni dei figli. 4. Insegnamento della resilienza e del valore del sacrificio Gli anni di studio sono anche anni di formazione del carattere, durante i quali i giovani imparano ad affrontare le difficoltà, a gestire il fallimento e a capire l’importanza dell’impegno costante. I genitori, attraverso il loro esempio e i loro consigli, possono insegnare ai figli che il successo non arriva senza sacrifici e che la perseveranza è essenziale. Aiutando a sviluppare un atteggiamento positivo verso le difficoltà, i genitori preparano i figli ad affrontare le sfide del mondo del lavoro e della vita adulta. 5. Equilibrio tra aspirazioni personali e realtà pratiche A volte, i ragazzi possono avere passioni o inclinazioni che non si traducono facilmente in opportunità di carriera. I genitori possono fungere da ponte tra i sogni e la realtà, incoraggiando i figli a sviluppare competenze trasversali e a pianificare una carriera che sia sia appagante che sostenibile nel lungo termine. Sono molte le opportunità di qualità e gratuite che creano passerelle verso le aziende grazie allo stage. Gli IFTS Corsi di Istruzione di sono tra i più consolidati. https://lnkd.in/epHu2jG
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
➡️ I nostri insegnanti hanno partecipato a un percorso di sviluppo professionale durante tutto l’anno. ➡️➡️Hanno selezionato e sviluppato un argomento basato sulla pratica in classe. Questo pomeriggio, hanno presentato i loro risultati nella mostra dedicata Allo sviluppo professionale, in modo analogo a come i nostri studenti espongono i loro lavori. ➡️➡️➡️Quella di oggi è un’occasione di condividere con i colleghi il lavoro svolto per mostrare la crescita e lo sviluppo ottenuti. #isgenoa#genovamorethanthis#genova#internationalschoolingenoa#elementari#medie#liceo#asilo#scuolamaterna#highschool#elementary#middelschool#earlychildhoodeducation#ibprogram#scuolainternazionale#genova#ibprograminternationalbaccalaureate
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌟 Riflessioni Post-Lezione presso la #SUFFP di Lugano: Il Potere dell'Intervisione 🌟 Oggi, al termine di una lezione intensa e stimolante, abbiamo dedicato del tempo all'ntervisione per massimizzare l'apprendimento e condividere le diverse prospettive professionali. L'intervisione è un metodo potente, particolarmente in ambito formativo, che permette ai partecipanti di riflettere collettivamente sulle esperienze di apprendimento, confrontare approcci diversi e esplorare soluzioni condivise ai problemi comuni. 🔍 Perché è fondamentale? ↪ Condivisione di conoscenze:Ogni partecipante porta al tavolo esperienze uniche, offrendo una ricchezza di conoscenze che può essere trasversalmente utile. ↪ Supporto reciproco: Creare un ambiente di sostegno che favorisce la crescita personale e professionale. Problem solving collaborativo: Affrontare insieme le sfide aumenta l'efficacia delle soluzioni trovate. Invito tutti a considerare l'intervisione non solo come uno strumento di debriefing, ma come una componente strategica del percorso formativo. 📢 A voi la parola: Avete mai partecipato a sessioni di intervisione? Qual è stato il maggiore beneficio che avete tratto da questa esperienza? E come dice la compagna di corso Maura Gobbo "Sappiate essere spettatori di voi stessi" #EducazioneDegliAdulti #ApprendimentoCollaborativo #SviluppoProfessionale #suffp
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
AIV Formazione, in quanto ente accreditato alla Regione del Veneto per i servizi al lavoro e la formazione continua e superiore, offre uno spazio dedicato all’orientamento individuale delle persone alla ricerca di prima occupazione o di re-inserimento lavorativo. Ogni Mercoledì mattina, dalle ore 9:00 alle ore 13:00 vengono offerti appuntamenti individuali gratuiti per tutti gli interessati a conoscere le opportunità messe a disposizione dai piani nazionali e della Regione del Veneto per la realizzazione di progetti di politiche attive per il lavoro: dalla formazione gratuita, alla partecipazione a percorsi professionalizzanti con esperienza di tirocinio in azienda. #AIVFormazione #FormazioneProfessionale #SviluppoPersonale #PARI #GECO #ParitàDiGenere #OccupazioneGiovanile #aivconsulenza #formazioneaziendale #lavoro #offertadilavoro #formazioneprofessionale #formazione #verona #veneto #formazionecontinua #skills #crescitapersonale #cv #team #serviziperillavoro #Formazione #Impresa #corso #corsodiformazione #gratuito #finanziato #regioneveneto
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L'obiettivo è fornire ai giovani partecipanti l'opportunità di acquisire nuove competenze nel mondo lavorativo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📚 [CORSO OEPA - NUOVA EDIZIONE 2024] 📚 Continua l'annualità 2024 con il nuovo corso professionalizzante per diventare Operatore Educativo per l’Autonomia e la Comunicazione (OEPA). Una figura in grado di facilitare l’integrazione scolastica dell’alunno con disabilità nell’ambito delle attività formative e didattiche curandone l’autonomia personale, l’apprendimento, la comunicazione e la relazione interpersonale. Il corso è finalizzato al rilascio della Qualifica Professionale sulla base del profilo professionale normato dalla Regione Lazio. ✅ Informazioni aggiuntive: Il percorso teorico ha una durata di 322 ore delle quali 202 in aula e 120 di tirocinio. ✅ Formulazione dell’impianto educativo: 👉 Rafforzamento dell’autonomia personale 👉 Sviluppo dei processi di apprendimento 👉 Mediazione Comunicativo relazionale Il percorso di tirocinio, della durata di 120 ore, organizzato presso Strutture Partner, fornisce ai partecipanti la possibilità di applicare tecniche e procedure acquisite durante il percorso in aula, consentendo di sperimentare reali situazioni di lavoro e pratiche quotidiane di supporto educativo. ✅ All’interno del percorso è previsto il rilascio delle Certificazioni per la Formazione/Informazione Lavoratori ed il Primo Soccorso ai sensi del D.Lgs. 81/08. ✅ Requisiti di accesso: 👉 Età – 18 anni compiuti 👉 Diploma di Scuola Secondaria di secondo grado (Scuola Superiore) ✅ Modalità di svolgimento e Iscrizione: 👉 La data di avvio del corso in oggetto è stata fissata per Lunedì 18 Novembre 2024. 👉 Il corso verrà erogato in presenza. 👉 Per procedere con l’iscrizione, è necessario inviare la documentazione (che comprende la Scheda di iscrizione, compilata e firmata, assieme alla copia del bonifico di iscrizione di 120,00€ effettuato e copia di un documento di identità in corso di validità) alla mail formazione@platoneformazione.it. 👉 E’ anche possibile effettuare l’iscrizione direttamente in Sede, previo appuntamento. 👉 Per chi non ha la cittadinanza italiana è previsto un test di competenza linguistica. L’interessato dovrà concordare con la Segreteria didattica un appuntamento per poterlo svolgere presso la nostra Sede (formazione@platoneformazione.it). 👉 Scarica qui la scheda di iscrizione al seguente link: https://lnkd.in/d3x6sBvJ 👉 L’attivazione del corso è subordinata al raggiungimento del numero minimo di 21 partecipanti. ✅ Prezzo: Il costo del corso è di euro 900,00 (di cui 120 al momento dell’iscrizione), con possibilità di rateizzazioni tramite #smallpay. 👉 Leggi l'articolo sul sito di Platone: https://lnkd.in/dnGxNmkk #formazione #platoneformazione #formazioneprofessionale #consorzioplatone #OEPA #corsoOEPA #autonomia #comunicazione #regionelazio
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
LIBERTÀ DI LAVORARE in azienda con i tirocini finanziati dalla Regione Lazio per le persone in EPE Dalla Regione Lazio la nuova opportunità per le aziende di attivare tirocini 100% finanziati a favore delle persone in Esecuzione Penale Esterna, per l’inclusione sociale e lavorativa *Cos’è La Libertà di Lavorare* Con un Avviso Pubblico pubblicato il 18 dicembre scorso, la Regione Lazio ha dato il via al progetto “La Libertà di Lavorare”, finalizzato all’attivazione di tirocini extracurriculari della durata di 12 mesi a favore delle persone in esecuzione penale esterna in carico agli U.E.P.E (Uffici Esecuzione Penale Esterna) e agli U.S.S.M. (Uffici di servizio sociale per i minorenni) del Lazio e rivolto alle imprese del territorio. *Obiettivi e finalità* L’iniziativa punta a favorire l’inclusione sociale e lavorativa dei destinatari, offrendo loro un’opportunità per reintegrarsi nella società attraverso il lavoro. I tirocini rappresentano un’occasione non solo per il reinserimento lavorativo, ma anche per sensibilizzare il tessuto produttivo e sociale sull’importanza di offrire una seconda possibilità a determinate categorie di persone. Aderendo al progetto, le aziende del Lazio avranno l’opportunità di contribuire alla creazione di percorsi di crescita personale e professionale per i destinatari. *Rimborsi al soggetto ospitante* L’indennità mensile di tirocinio, a totale carico della Regione Lazio, sarà pari a 800 euro mensili (lordi) fino a un massimo annuo di 9.600,00 € per tirocini di durata pari a 12 mesi. L'indennità è erogata per intero a fronte di una partecipazione minima ai tirocini del 70% su base mensile, ovvero in misura proporzionale all'effettiva partecipazione, qualora inferiore alla percentuale del 70% mensile. Di norma, l’indennità di partecipazione è anticipata mensilmente dal soggetto ospitante. Sarà inoltre a carico della Regione la spesa per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro INAIL e di responsabilità civile verso i terzi del tirocinante fino ad un massimo di € 250. *Come partecipare* Le aziende interessate possono consultare l’Avviso Pubblico e candidarsi secondo le modalità descritte. Il bando e i relativi moduli di adesione sono disponibili sul Portale Regionale all'indirizzo https://lnkd.in/drX2hc8n #tirocini #regionelazio #inclusione #lavoro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
💭"Sono contentissima di aver avuto questa opportunità", alcune parole di Maria Di Mauro dedicate alla testimonianza per il Master in Orientamento Scolastico e Professionale di Make It So. 🔎 Se anche tu sei interessato ad approfondire il mondo dell'Orientamento clicca il link e entra a far parte dei nostri percorsi formativi! https://lnkd.in/dTV-peR7 Per ulteriori informazioni: 📧 Info@makeitso.it 📞 06 45471749 📱Whatsapp: 375 5483129 #orientamentoscolastico #orientamentoprofessionale #FormazioneOnline #masteronline
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nelle classi di formazione che incontro quotidianamente, alla fine quello che impariamo tutti, nessuno escluso è esattamente questo: essere un pò più "madri" ogni giorno di più. Ciascuno nel proprio contesto di vita e di lavoro. Nessuno escluso. E quanti luccichii dietro quegli occhi belli che osservo e che vivono con me un pezzetto di strada .. ..e i pimi a commuoversi sono puntualmente i miei. 😊 #SoftSkills #RelazioneEducativa #BES #Counseling #Formazione 🌬 🌊
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-