🌲 𝗖𝗵𝗶𝘂𝘀𝘂𝗿𝗮 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮𝗹𝗲 🌲 Gli uffici dei nostri Centri, gli Sportelli Orientamento (OOP-Obiettivo Orientamento Piemonte) e gli Uffici per i Servizi al Lavoro rimarranno 𝗰𝗵𝗶𝘂𝘀𝗶 𝗱𝗮𝗹 𝟮𝟰/𝟭𝟮/𝟮𝟬𝟮𝟰 𝗮𝗹 𝟬𝟲/𝟬𝟭/𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗶. L'attività riprenderà regolarmente in data 𝟬𝟳 𝗚𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱. 𝘈𝘶𝘨𝘶𝘳𝘪 𝘥𝘪 𝘉𝘶𝘰𝘯𝘦 𝘍𝘦𝘴𝘵𝘦! 🎁 Scopri AFP! >>> http://www.afpdronero.it/ #afpformazione #formazione #lavoro #territorio #inclusione
Post di AFP Azienda Formazione Professionale
Altri post rilevanti
-
Le Reti Territoriali di Conciliazione sono partenariati pubblico-privato rappresentativi della filiera della conciliazione vita-lavoro sia dal punto di vista della mappatura dei bisogni sia dal punto di vista dell'individuazione delle soluzioni. Da molti anni Regione Lombardia si occupa di conciliazione vita-lavoro rendendo concrete politiche e interventi attraverso le RTC e le Alleanza nate in capo ad esse, che a livello locale realizzano e sviluppano le iniziative garantendone la coerenza e la complementarietà con la programmazione sociale, economica e socio-sanitaria. WorkLife Community è stato un percorso formativo a cui a contribuito anche il nostro Laboratorio che si è posto l’obiettivo di creare uno spazio di riflessione e confronto all’interno delle RTC sull’esperienza maturata nel corso degli anni. Nonostante le sfide che continuano ad affrontare, le RTC rappresentano ancora una leva strategica per promuovere l’innovazione in tema di conciliazione vita-lavoro. Il contenuto viene trattato nel Capitolo 6 del Sesto Rapporto sul secondo welfare in Italia, pubblicato dal nostro Laboratorio. Lo trovi su: https://lnkd.in/e_vEsMFY #worklifecommunity #worklifebalance #conciliazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Siamo entusiasti di annunciare la firma del “𝑷𝒓𝒐𝒕𝒐𝒄𝒐𝒍𝒍𝒐 𝒅’𝒊𝒏𝒕𝒆𝒔𝒂 𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒂 𝒑𝒓𝒐𝒎𝒐𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒊 𝒊𝒏𝒊𝒛𝒊𝒂𝒕𝒊𝒗𝒆 𝒅𝒊 𝒊𝒏𝒕𝒆𝒓𝒆𝒔𝒔𝒆 𝒑𝒖𝒃𝒃𝒍𝒊𝒄𝒐 𝒗𝒐𝒍𝒕𝒆 𝒂𝒍𝒍’𝒐𝒓𝒊𝒆𝒏𝒕𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒆 𝒂𝒍𝒍’𝒊𝒏𝒔𝒆𝒓𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒍𝒂𝒗𝒐𝒓𝒂𝒕𝒊𝒗𝒐”, avvenuta tra il Comune di Imola e nove Agenzie per il lavoro del territorio, tra cui #Manpower. Questo accordo rappresenta un importante passo avanti per favorire l’occupazione locale. Obiettivo del Protocollo: Il Protocollo mira a mettere a sistema gli strumenti delle Agenzie private del lavoro con le reti di relazioni del Comune, al fine di: 🏢 𝐅𝐚𝐯𝐨𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐨𝐜𝐜𝐮𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 👥 𝐀𝐠𝐞𝐯𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐥’𝐨𝐫𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞 𝐥’𝐢𝐧𝐬𝐞𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 lavorativo di inoccupati, disoccupati e Neet (Not in Education, Employment or Training) 👩💼 𝐒𝐮𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐥’𝐨𝐜𝐜𝐮𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐟𝐞𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐥𝐞 𝐞 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢𝐥𝐞 Con un piano annuale di attività condiviso, il Protocollo prevede iniziative di rilevanza pubblica per creare #opportunitàdilavoro e formazione #Manpower è Orgogliosa di Partecipare a Questo Progetto! 🤝 Crediamo fermamente che la collaborazione tra istituzioni, imprese e agenzie di reclutamento sia fondamentale per affrontare le sfide del mercato del lavoro odierno e per #promuovere un’occupazione sostenibile e inclusiva. Insieme possiamo fare la differenza🌟 Massimiliano Imbesi Beatrice Vaccari ManpowerGroup Italia #Manpower #Lavoro #Imola #InserimentoLavorativo #Occupazione #Formazione #Neet #OccupazioneFemminile #OccupazioneGiovanile #LavoroLocale #Flessibilità #Competenze
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un lavoro lungo una legislatura che si racconta in un acronimo: #Oplà - Obiettivo Piemonte Lavoro, la pubblicazione che abbiamo realizzato proprio per raccontare le principali misure messe in campo dalla Regione Piemonte per favorire l'occupazione e la competitività delle imprese, in tema di #lavoro, #Istruzione, #Merito e #Formazione.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Quali sono i trend del lavoro temporaneo? Li racconta La Repubblica attraverso il primo #iziwatch, l’osservatorio realizzato da iziwork Italia, l’agenzia per il lavoro digitale. Oltre ad aver favorito la ripresa post Covid, il lavoro temporaneo è sempre più un’opportunità per i giovani che vogliono costruire la propria carriera con nuove skill spendibili nell’immediato futuro. Un fattore fondamentale in un momento storico in cui le aziende non riescono a reperire sul mercato le competenze necessarie.
Con iziwork Italia dal 2021 abbiamo supportato oltre 20mila persone nella ricerca di un'occupazione, rendendo il matching tra domanda e offerta più efficiente e rapido grazie al supporto di tecnologia e intelligenza artificiale. Con il 50% delle aziende che fatica a trovare manodopera specializzata, la nostra missione è chiara: supportare imprese e lavoratori con un approccio innovativo e umano, riducendo tempi e costi di ricerca del personale. In un mercato del lavoro sempre più complesso, con il nostro primo iziwatch, dimostriamo come il lavoro temporaneo sia una porta d’accesso fondamentale per i giovani.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ormai lo ripetiamo in continuazione: il mondo del #lavoro è radicalmente cambiato. Dunque anche le modalità con cui si approccia la sfida di intercettare la #domanda di personale delle #aziende e la dispinibilità sempre piu scarsa di #candidati devono necessariamente allinearsi sfruttando al meglio le potenzialità della #tecnologia, dell'#intelligenzaartificiale e di processi più innovativi rispetto a quelli tradizionali adottati fino ad oggi. Esattamente questa è la #mission di #iziwork ed i risultati di questi anni dicono che la via è quella giusta.
Con iziwork Italia dal 2021 abbiamo supportato oltre 20mila persone nella ricerca di un'occupazione, rendendo il matching tra domanda e offerta più efficiente e rapido grazie al supporto di tecnologia e intelligenza artificiale. Con il 50% delle aziende che fatica a trovare manodopera specializzata, la nostra missione è chiara: supportare imprese e lavoratori con un approccio innovativo e umano, riducendo tempi e costi di ricerca del personale. In un mercato del lavoro sempre più complesso, con il nostro primo iziwatch, dimostriamo come il lavoro temporaneo sia una porta d’accesso fondamentale per i giovani.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#PNGiovaniDonneLavoro - “Interventi per la riduzione dei divari”: pubblicato l'avviso Sviluppo Lavoro Italia. Prevede un percorso online di sensibilizzazione e diffusione, per attivare processi di rinnovamento organizzativo e orario del sistema produttivo. Il percorso “Schemi Orari Flessibili: Produttività e Equità” approfondisce, anche con la trattazione di storie d’impresa, l’adozione di modalità orarie flessibili, che sostengano le produttività aziendali e migliorino la gestione dei tempi vita-lavoro dei lavoratori e delle lavoratrici. Per accedere al percorso, è necessario formalizzare la richiesta di accesso per gli utenti interni o esterni alla propria organizzazione, tramite mail a: divari@sviluppolavoroitalia.it Scarica l'avviso qui ➡ https://lnkd.in/dWzX39Yu #SviluppoLavoroItalia #PariOpportunita
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#PNGiovaniDonneLavoro - “Interventi per la riduzione dei divari”: pubblicato l'avviso Sviluppo Lavoro Italia. Prevede un percorso online di sensibilizzazione e diffusione, per attivare processi di rinnovamento organizzativo e orario del sistema produttivo. Il percorso “Schemi Orari Flessibili: Produttività e Equità” approfondisce, anche con la trattazione di storie d’impresa, l’adozione di modalità orarie flessibili, che sostengano le produttività aziendali e migliorino la gestione dei tempi vita-lavoro dei lavoratori e delle lavoratrici. Per accedere al percorso, è necessario formalizzare la richiesta di accesso per gli utenti interni o esterni alla propria organizzazione, tramite mail a: divari@sviluppolavoroitalia.it Scarica l'avviso qui ➡ https://lnkd.in/dWzX39Yu
#PNGiovaniDonneLavoro - “Interventi per la riduzione dei divari”: pubblicato l'avviso Sviluppo Lavoro Italia. Prevede un percorso online di sensibilizzazione e diffusione, per attivare processi di rinnovamento organizzativo e orario del sistema produttivo. Il percorso “Schemi Orari Flessibili: Produttività e Equità” approfondisce, anche con la trattazione di storie d’impresa, l’adozione di modalità orarie flessibili, che sostengano le produttività aziendali e migliorino la gestione dei tempi vita-lavoro dei lavoratori e delle lavoratrici. Per accedere al percorso, è necessario formalizzare la richiesta di accesso per gli utenti interni o esterni alla propria organizzazione, tramite mail a: divari@sviluppolavoroitalia.it Scarica l'avviso qui ➡ https://lnkd.in/dWzX39Yu #SviluppoLavoroItalia #PariOpportunita
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌟 𝐏𝐫𝐨𝐦𝐮𝐨𝐯𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐮𝐧 𝐞𝐪𝐮𝐢𝐥𝐢𝐛𝐫𝐢𝐨 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐞 𝐭𝐫𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐞 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨!🌟 Sei un datore di lavoro in Toscana? Abbiamo grandi notizie per te! La Regione Toscana ha lanciato un bando per supportare le imprese e le organizzazioni nell'adozione di misure di conciliazione vita-lavoro. Questo bando, con una dotazione finanziaria di oltre 7,5 milioni di euro, mira a promuovere la partecipazione equilibrata di donne e uomini nel mondo del lavoro, migliorando l'accesso a servizi di assistenza all'infanzia e alle persone non autosufficienti. 𝘽𝙚𝙣𝙚𝙛𝙞𝙘𝙞 𝙥𝙚𝙧 𝙞 𝙙𝙖𝙩𝙤𝙧𝙞 𝙙𝙞 𝙡𝙖𝙫𝙤𝙧𝙤: · Fino a 25.000 € di contributi per ciascun progetto · Sostegno per sviluppare Piani di welfare aziendale · Opportunità di creare reti di welfare territoriali o inter-aziendali 𝘾𝙝𝙞 𝙥𝙪𝙤̀ 𝙥𝙖𝙧𝙩𝙚𝙘𝙞𝙥𝙖𝙧𝙚? · Imprese, enti, associazioni, liberi professionisti con almeno un dipendente · Progetti con sede legale e/o operativa in Toscana 𝙎𝙘𝙖𝙙𝙚𝙣𝙯𝙖 per la presentazione delle domande: 31 𝙙𝙞𝙘𝙚𝙢𝙗𝙧𝙚 2025📅 Non perdere questa occasione per migliorare il benessere dei tuoi dipendenti e aumentare la produttività della tua azienda! 💼💪 Per maggiori informazioni e per presentare la tua domanda, visita: https://lnkd.in/de25Hb4N #WelfareAziendale #ConciliazioneVitaLavoro #RegioneToscana #Opportunità #Benessere #Produttività
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Politiche Attive: Paola Nicastro presidente di Sviluppo Lavoro Italia, ha incontrato a Trieste l'assessore al Lavoro Alessia Rosolen. Al centro del colloquio: il Programma Nazionale Giovani, Donne e Lavoro che promuovendo il lavoro e le competenze, vuole favorire l'occupazione dei più vulnerabili e modernizzare i servizi per il lavoro. “Il confronto tecnico è stato incentrato sull’analisi delle azioni fino ad oggi realizzate, con particolare attenzione ai risultati ottenuti. In Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, dove già i servizi per il lavoro sono in linea con i livelli essenziali delle prestazioni - spiegano Rosolen e Nicastro – “L’obiettivo comune è quello di realizzare azioni su target specifici che possano poi diventare un modello di intervento di carattere generale. E' una sfida complessa che vogliamo affrontare mettendo a fattore comune le competenze e capacità delle nostre strutture”. Leggi la news ➡ https://lnkd.in/dzp8FiQh #SviluppoLavoroItalia #PNGiovaniDonneLavoro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L’occupazione in Italia è in crescita, ma rimangono sfide importanti: il mismatch tra domanda e offerta, l'inclusione di giovani e donne e la conciliazione tra lavoro e famiglia. Francesco Baroni, presidente di Assolavoro, spiega come il welfare e la formazione possano colmare queste lacune e incentivare i talenti a rimanere in Italia. Vuoi scoprire come? Guarda il carosello!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi