Associazione Italiana Avvocati dello Sport (Italian Sport Lawyers Association) ha diffuso questo post
Ci sono eventi, tavole rotonde o convegni che sono diversi. Ci sono eventi che valgono di più per ognuno di noi. Questo per me è uno di quelli. Ringrazio il Comune di Trieste, Trieste Campus ,Enrico Samer , Renzo Isler, US Triestina Nuoto, Associazione Italiana Avvocati dello Sport (Italian Sport Lawyers Association), Associazione Italiana Avvocati dello Sport Friuli Venezia Giulia per il patrocinio, il supporto e il lavoro svolto nel dietro le quinte. Ringrazio Anna Wittreich e i ragazzi dello Studio MAP che hanno lavorato incessantemente affinché tutto fosse in ordine nelle delicate fasi preliminari. Ringrazio Serena Imbriani che mi ha supportato con passione e amicizia nell'organizzazione, anche se non potrà essere presente, sfatando la leggenda degli avvocati che vogliono sempre essere protagonisti a tutti i costi. Ringrazio infine tutti gli amici e colleghi che hanno accettato l'invito. Avv. Salvatore Civale Avv. Giovanni Adami Prof. Avv. Stefano Bastianon Avv. Barbara Agostinis Prof. Michele Colucci Avv. Francesco Maiorana Avv. Maria Cecilia Morandini Dott. Adelchi D'Ippolito Avv. Heidi Biffoni Prof. Avv. Fabio Iudica Dott.ssa Michela Prelli Avv.ta PINA RIFIORATI Dott. Alessandro Mencarelli Trieste 18 gennaio 2025, ore 15:30, Trieste Campus IL SAFEGUARDING NELLO SPORT: OPPORTUNITÀ DI CRESCITA SOCIALE E AZIONI CONDIVISE TAVOLA ROTONDA Safeguarding Policy e prevenzione della violenza nello sport: profili giuridici e questioni pratiche Per chi non sarà a Trieste, ci sarà la possibilità di seguire l'evento via web al seguente link: https://lnkd.in/dPrWjTbz