👏 Complimenti a Christian Scquizzato di BID Company per aver dato il suo contributo come speaker a cAIo - Chief AI Officer, l'evento organizzato da IKN Italy, affrontando diverse tematiche di attualità per il governo dell'AI: 🌍 Sostenibilità e integrazione: AI per migliorare le prestazioni ESG e ridurre gli impatti ambientali. ✅ Accountability e compliance: garantire modelli etici e privi di bias grazie alla data quality. 🚀 Deployment e manutenzione: adattare i modelli AI alle esigenze di business in continua evoluzione. Orgogliosi di questo importante intervento su temi di innovazione e governance AI, anche questo è #AdvancedIntelligenceGeneration!
Post di aigen
Altri post rilevanti
-
BDO Gold Sponsor del XLVI Congresso Nazionale ANDAF - Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari “La potenza è nulla senza controllo. AI the game changer” che si terrà a Verona dal 19 al 21 settembre. 📅 Un appuntamento centrale per discutere, insieme a relatori di spicco del mondo accademico e istituzionale, nonché di importanti aziende del nostro Paese, il ruolo rivoluzionario dell'#AI per le #aziende e la Pubblica Amministrazione. Un’opportunità unica per comprendere il futuro di questa tecnologia! Il nostro Partner Stefano Bianchi tratterà l’importante tema de “La centralità del dato per l'intelligenza utile all'impresa” indispensabile per le aziende per costruire strategie e decisioni informate. I dati, opportunamente raccolti e analizzati, consentono alle aziende di comprendere meglio il mercato, ottimizzare i processi interni, anticipare tendenze e migliorare l'efficienza operativa. L’#IntelligenzaArtificiale e le tecnologie avanzate di analisi dei dati trasformano le informazioni grezze in insight strategici, rendendo l’impresa più competitiva e reattiva in un ambiente in costante evoluzione. 🔗 Per saperne di più: https://lnkd.in/dSe8bCkH
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#AI e quale futuro (prossimo?) nell’area #AFC ne parliamo al Convegno ANDAF a Verona dal 19 al 21 settembre 2024.
BDO Gold Sponsor del XLVI Congresso Nazionale ANDAF - Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari “La potenza è nulla senza controllo. AI the game changer” che si terrà a Verona dal 19 al 21 settembre. 📅 Un appuntamento centrale per discutere, insieme a relatori di spicco del mondo accademico e istituzionale, nonché di importanti aziende del nostro Paese, il ruolo rivoluzionario dell'#AI per le #aziende e la Pubblica Amministrazione. Un’opportunità unica per comprendere il futuro di questa tecnologia! Il nostro Partner Stefano Bianchi tratterà l’importante tema de “La centralità del dato per l'intelligenza utile all'impresa” indispensabile per le aziende per costruire strategie e decisioni informate. I dati, opportunamente raccolti e analizzati, consentono alle aziende di comprendere meglio il mercato, ottimizzare i processi interni, anticipare tendenze e migliorare l'efficienza operativa. L’#IntelligenzaArtificiale e le tecnologie avanzate di analisi dei dati trasformano le informazioni grezze in insight strategici, rendendo l’impresa più competitiva e reattiva in un ambiente in costante evoluzione. 🔗 Per saperne di più: https://lnkd.in/dSe8bCkH
BDO Gold Sponsor del Congresso Nazionale ANDAF
andaf.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#action3 Un'altra delle azioni che ci ha coinvolto nei mesi scorsi e che avrà ripercussioni interessati soprattutto a partire dai prossimi mesi, è stata la partecipazione del nostro CEO Elmiro Tavolaro Cloud Big Data Architect e di uno dei nostri Senior Architect Natale Leoni al #FORUMPA. Un'occasione importante per condividere la propria visione strategica per l'adozione corretta delle applicazioni di Intelligenza Artificiale ai processi delle Pubbliche Amministrazioni. L'adozione del Cloud con l'orchestrazione del Polo Strategico Nazionale e la messa in sicurezza delle applicazioni IT e dei dati, delle infrastrutture e dei processi della PA e il lancio di percorsi di Formazione, promosso dagli Avvisi della Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, costituiscono una grande opportunità per la PA di evolvere verso un paradigma finalmente finalizzato all'efficacia e alla efficienza dei servizi verso i cittadini. Tema affrontato anche dal CEO Elmiro Tavolaro, relatore di un panel organizzato da ANGI - Associazione Nazionale Giovani Innovatori, per cui ringraziamo Francesco Paolo Russo 🚀e Gabriele Ferrieri per l'invito e la ottima ospitalità.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Milestone importante per 4cAi 🎯 Si chiude oggi un’importante partnership con il Gruppo 24 Ore che spinge la società a un posizionamento di leadership nel settore dell’intelligenza artificiale applicata ai servizi professionali. Tre i punti chiave dell’accordo: 💡 L’istituzione di un Osservatorio sull’intelligenza artificiale applicata al mondo delle professioni legali: per guidare aziende e professionisti «nella comprensione e nell’utilizzo ottimale di questa nuova tecnologia», afferma Alessandro Renna, Co-fondatore e CEO 4cAi 💡 La creazione di una sinergia tecnologica per creare servizi innovativi per il mercato, a partire dalle soluzioni software di 4cAi: qui tutte le info 🔗 https://lnkd.in/dkfTAJ_V 💡 La valorizzazione di 4cAi Club, l’innovativo programma di apprendimento e applicazione dell’AI dedicato ad aziende e studi professionali: qui i dettagli per entrare a farne parte 🔗 https://lnkd.in/dfegsXMp Leggi la notizia completa oggi su Il Sole 24 Ore a pagina 14 👇🏻 #4cAi #4cAiClub #AI #ArtificialIntelligence #IntelligenzaArtificiale #AIPartnership
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
"Quando le intese diventano alleanze e i sodalizi prendono forma, nasce sostanza" L'evento del 14 novembre 2024 su iniziativa del Senatore Francesco Giacobbe, è un altro tassello che vede l'O.I.A. Osservatorio Italiano per l'Intelligenza Artificiale il trait d'union di CONFASSOCIAZIONI ed ENTE NAZIONALE per l'INTELLIGENZA ARTIFICIALE - E.N.I.A.® Voluto fortemente dalla Presidente di #ENIA, Valeria Lazzaroli, #OIA rappresenta l'alleanza dell'ENTE con #Istituzioni e altri Enti del #Terzosettore con l'obiettivo di generare quella #complementarietà che tanto farebbe bene al nostro #PAESE per favorire lo #sviluppo di un tessuto #connettivale quale base per il #rilancio di una nuova #INDUSTRIA #sostenibile, #etica, #evoluta, #lungimirante. Lo snodo perchè avvenga è l'innalzamento della cultura informatica. Solo questa consentirà il governo dell'#AI e quindi delle nostre #aziende, della nostra #proprietà intellettuale, della capacità tutta italiana di fare #innovazione attraverso la #creatività. E quindi ben ponderata l'affido della presidenza di #OIA ad un #manager e #docente che ha dimostrato di saper costruire #ponti, realizzando, solo con #CONFASSOCIAZIONI, una rete di 1.200.000 associati, Angelo Deiana Un evento che vedrà tra i relatori Gianluca Di Ascenzo, Presidente di Codacons, Anna Graziano, Professoressa Associata Università degli Studi Link, Federico Aguggini, Head of AI Transformation Intesa Sanpaolo, Leonardo Iacovelli, Alessandro Toschi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🤖 Siamo statə lietə di collaborare con l'Associazione Italiana Investor Relations - AIR per l’organizzazione dell’evento "Navigare il Futuro con l’AI: Come Funziona e Come un IR Può Sfruttarla al Meglio", che si è tenuto ieri a Milano. "È stato un confronto davvero stimolante: tante domande, riflessioni e, soprattutto, tanta curiosità" afferma il nostro Davide Bottone che ha condiviso strumenti, applicazioni innovative e spunti pratici per affrontare le sfide future del settore. #WeAreMessage #AI #InvestorRelations #IntelligenzaArtificiale #DataAnalysis #ContentCreation #ESG #Sostenibilità #Innovazione #Tecnologia #Eventi2024 #Networking #AIR #InvestorCommunity #ArtificialIntelligence #CorporateCommunication #AnalisiDati #FutureOfWork #DigitalTransformation #AIApplications #BusinessInnovation #IRStrategy #SustainabilityLeadership
Ieri sera, 12 dicembre, ho avuto il piacere di incontrare i professionisti dell'Associazione Italiana Investor Relations - AIR per un dialogo su innovazione e nuove tecnologie nel campo della comunicazione. È stato un confronto davvero stimolante: tante domande, riflessioni e, soprattutto, tanta curiosità. Credo che strumenti come l’intelligenza artificiale non debbano solo renderci più efficienti, ma permetterci di dedicare più tempo a ciò che conta davvero: le relazioni, la strategia e il valore che offriamo ogni giorno. Grazie a tutti i partecipanti per la splendida energia e grazie a Gabriele Giordani per la valida collaborazione!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Non esiste (ancora) una ricetta per l’adozione perfetta dell’AI in ambito aziendale. Esistono però delle best practice e delle strategie che possono essere messe in atto per renderne l’integrazione sostenibile, efficace e allo stesso tempo aderente agli standard internazionali e alle normative vigenti. 📍 Affronteremo questi temi domani, giovedì 19, nel corso dell'evento "𝗟'𝗶𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗲̀ 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗶𝘃𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗲: 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗹'𝗔𝗜 𝘀𝘁𝗮 𝗿𝗶𝗱𝗲𝗳𝗶𝗻𝗲𝗻𝗱𝗼 𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶 𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗲𝘃𝗼𝗻𝗼 𝗽𝗿𝗲𝗽𝗮𝗿𝗮𝗿𝘀𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗿𝗲𝗰𝗲𝗽𝗶𝗿𝗹𝗮 𝗮𝗹 𝗺𝗲𝗴𝗹𝗶𝗼", organizzato da Dst - Creative Tech Company. Un panel di professionisti condividerà le proprie esperienze e conoscenze, attraverso i casi reali affrontati nei settori assicurativo e manifatturiero. Con noi ci saranno Daniele Martini, UHD Unit Head in GOSP - former PM for Smart Process Automation and Innovation di Generali Italia, Elisabetta Pinciroli, CEO di Adenes Italia, Gianluca Abbati, Director of Circularity & Material Innovation di Trelleborg, e Giancarlo Baglioni, former COO AON Italia, Independent Senior Advisor. A moderare l'incontro sarà Rosario Moscato, Chief Artificial Intelligence Officer del Gruppo Dst e Coordinatore del Gruppo di Neurobioetica e Intelligenza Artificiale dell’Ateneo Regina Apostolorum.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Gruppo Giovani Federmanager porta a #Bologna la semifinale nazionale del premio Giovane Manager !! #IANG Intelligenza Artificiale Nuove Generazioni - una tavola rotonda di grande attualità a cornice della premiazione In attesa del 18 Settembre presso il CINECA di Bologna, iniziamo a conoscere i nostri ospiti: Alessandra Pietroletti è una professionista di spicco nel campo della compliance normativa, con una particolare attenzione alla protezione dei dati personali, alla cybersecurity e all’intelligenza artificiale (AI). È avvocato e attualmente ricopre il ruolo di Equity Partner di EY Alessandra è riconosciuta per la sua competenza nell’integrazione dell’AI nei processi aziendali, contribuendo a migliorare la sicurezza e l’efficienza operativa. Ha partecipato a numerosi convegni e forum, condividendo le sue conoscenze su temi come il metaverso, gli NFT e l’intelligenza artificiale3. La sua esperienza e il suo impegno nel campo dell’AI la rendono una figura di riferimento per le aziende che cercano di navigare le complesse normative legate alla tecnologia e alla protezione dei dati. Ad Alessandra chiederemo: Il regolamento AI act è entrato in vigore il 2 agosto, qual è lo stato dell’arte attuale e come le aziende devono comportarsi di conseguenza? Non mancate per ascoltare tutti gli insight che i nostri ospiti ci daranno Join us ✅ https://lnkd.in/dBZ3iF9j
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📢 VII Congresso Nazionale CoFiP -Tavola rotonda «L’Evoluzione nell’Intelligenza Artificiale ed il Ruolo del CFP»💼💡 La nostra Angela Contrafatto parteciperà a questa interessante iniziativa approfondendo il tema della Tavola Rotonda in relazione a "Finanza e Credito per le Imprese"
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Momenti di estremo valore per poter ampliare la propria visione.
Tutto pronto per il 46° Congresso ANDAF - Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari dal titolo “La potenza è nulla senza controllo. AI the game changer”. L’evento si terrà a Verona dal 19 al 21 settembre. https://lnkd.in/eCuB-F92 #andaf #ai #economymagazine
ANDAF, parte a Verona il 46° Congresso Nazionale
https://www.economymagazine.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi