https://lnkd.in/dsWVNfhK "Si apriranno giovedì 14 novembre le porte del 15esimo Congresso Nazionale AIMO (Associazione Italiana Medici Oculisti), il terzo organizzato in collaborazione con la S.I.S.O. (Società Italiana di Scienze Oftalmologiche). Nella sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur (Piazza John Kennedy, 1), sono attesi oltre 2.000 partecipanti, tra oculisti, medici specializzandi ed esperti provenienti da tutta Italia, che avranno l’opportunità di partecipare a incontri, simposi, tavole rotonde e corsi focalizzati sulle attuali problematiche dell’oftalmologia sia italiana sia internazionale. L’evento è in programma fino a sabato 16 novembre." #CongressoAIMO
Post di AIMO - Associazione Italiana Medici Oculisti
Altri post rilevanti
-
𝗩𝗢𝗚𝗟𝗜𝗔𝗠𝗢 𝗘𝗦𝗦𝗘𝗥𝗖𝗜! 𝗦𝗔𝗩𝗘 𝗧𝗛𝗘 𝗗𝗔𝗧𝗘: 𝗩𝗶 𝗮𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗱𝗮𝗹 𝟲/𝟴 𝗚𝗜𝗨𝗚𝗡𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟰 𝗮 𝗩𝗔𝗥𝗘𝗦𝗘 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗜𝗩 𝗖𝗼𝗻𝘃𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗩𝗔𝗦𝗖𝗨𝗟𝗔𝗥 𝗔𝗖𝗖𝗘𝗦𝗦 𝗦𝗢𝗖𝗜𝗘𝗧𝗬 𝗜𝗧𝗔𝗟𝗜𝗔𝗡 𝗖𝗛𝗔𝗣𝗧𝗘𝗥. La X edizione del Convegno si svolgerà a Varese nei giorni 6/7/8 Giugno 2024 e si ispirerà allo stesso tema che ha caratterizzato la prima edizione toccando i vari problemi che caratterizzano l’𝗔𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗩𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗶𝗮𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗼 riproposti ovviamente in chiave moderna e con soluzioni che siano quanto più espressione della collaborazione fra nefrologo e specialisti diversi come dovrebbe avvenire nel Team dell’Accesso Vascolare; pertanto chirurghi vascolari e radiologi interventisti saranno, come sempre, di casa e non per nulla anche questa edizione del Convegno si svolgerà in collaborazione con l’𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻 𝗖𝗵𝗮𝗽𝘁𝗲𝗿 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝘀𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝗔𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗲𝘁𝘆. Uno spazio sarà dedicato anche alla componente infermieristica, parte significativa e integrante del Team. 𝗣𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝗿𝗶𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗧𝗲𝗮𝗺 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗔𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶 𝗩𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶? Perché è importante da un lato verificare quanto è cambiato, nel tempo, il mondo dell’accesso vascolare dialitico e, con esso, la connotazione e il ruolo del Team e dall’altro ipotizzare quali possibili scenari potremmo attenderci per il futuro. Per maggiori info: https://lnkd.in/gsvqhJe
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
24° Congresso Nazionale di Medicina di Precisione Si terrà a Bari il 18 e il 19 Ottobre 2024 il 24° Congresso Nazionale di Medicina di Precisione. "Ambiente, salute, prevenzione, terapia e follow-up: il ruolo emergente della #MedicinadiPrecisione" è il tema del congresso. "La medicina di precisione, conosciuta anche come #medicinapersonalizzata, genomica personalizzata o medicina genomica, rappresenta un pilastro fondamentale nell’evoluzione della cura della salute è un campo in costante evoluzione e solleva questioni delicate riguardanti la gestione, l’utilizzo e la distribuzione delle informazioni genetiche, nonché la loro rimborsabilità e la prevenzione degli errori" dichiara il Prof. Piero Portincasa, Presidente del #Congresso. "Attraverso sessioni dedicate e discussioni tra esperti provenienti da tutta Italia, il convegno mira a stimolare il dialogo e la collaborazione tra i partecipanti, promuovendo una visione integrata e multidisciplinare della medicina di precisione e della medicina di genere. Ciò permetterà di affrontare in modo efficace le sfide attuali e di anticipare le future direzioni di ricerca e sviluppo in questo campo in rapida evoluzione" #SIMI, #SocietàItalianaMedicinaInterna, #SocietàItalianaEducazionalediMedicinadiPrecisione, #medicinapersonalizzata
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Next Stop MILANO AINR BU40 Condivisione e Discussione delle Esperienze di Pratica Clinica GIOVANI NEURORADIOLOGI AINR 11 dicembre 2024, Milano (MI) Tutte le info qui: https://lnkd.in/dwbgD-b4 #MoreComunicazione #AINR #PraticaClinica #GiovaniNeuroradiologi #Milano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🗓 A #PESARO IL CONGRESSO INTERREGIONALE #MUMA DI CARDIOLOGIA DELL'#ANMCO Il 10 e 11 maggio 2024 si terrà all'Hotel Charlie di Pesaro il Congresso Interregionale MUMA di #Cardiologia dell’ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri) organizzato dal Consiglio Regionale ANMCO Marche presieduto da Giovanni Tarsi. Il congresso che coinvolge le Marche, l'Umbria, il Molise e l'Abruzzo, ha un elevato contenuto scientifico, con lo scopo di migliorare appropriatezza ed efficacia della pratica clinica quotidiana. Nella prima giornata vi sarà anche una sessione parallela dell’area nursing. 🎣 Gli argomenti trattati spaziano numerosi campi della Cardiologia dallo scompenso cardiaco alla prevenzione cardiovascolare, dall’aritmologia clinica all’elettrofisiologia ed elettrostimolazione, dalla cardiologia interventistica coronarica e strutturale alla cardiochirurgia per concludere con l’intelligenza artificiale che sta segnando una svolta epocale in #medicina come in tanti altri settori. L’evento rappresenta un’importante occasione di confronto di esperienze, sia strettamente scientifiche che organizzative. 👉 Scopri di più sul convegno sul sito https://lnkd.in/dQfCUQe8
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔥Grande successo per il Corso per TSRM, fisici ed infermieri organizzato da GISMa (Gruppo Italiano Screening Mammografico) Focus on: gestione e innovazione nello screening mammografico 📍Aemilia Hotel, Bologna 🗓️23 Novembre 2024 👨⚕️Nella sessione introduttiva, seguita da una tavola rotonda, si è discusso della gestione degli inviti del primo livello screening. A seguire il secondo livello di screening, la mammomografia con mezzo di contrasto e Comunicazione e relazione del TSRM con la paziente in ambito screening. #planningcongressi #mammografia #screeningmammografico
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Dal 12 al 15 dicembre ci troverai all'85° Congresso SIC Società Italiana di Cardiologia che si svolgerà presso la Fiera di Roma. Obiettivo del congresso è offrire ai discenti un ampio panorama delle novità in cardiologia negli ultimi anni attraverso una serie di eventi che coinvolgeranno una faculty di rinomato prestigio nazionale e internazionale. Passa a trovarci presso lo stand DOC! #DOC #SIC #CongressoSIC #cardiologia #CongressoNazionaleDiCardiologia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Oggi a Treviso l’evento SICE "3 𝑫𝒂𝒕𝒆, 3 𝑪𝒊𝒕𝒕𝒂̀, 1 𝑶𝒃𝒊𝒆𝒕𝒕𝒊𝒗𝒐 - 𝑳𝒂 𝒈𝒆𝒔𝒕𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒄𝒐𝒎𝒑𝒍𝒊𝒄𝒂𝒏𝒛𝒆 𝒕𝒓𝒂 𝒎𝒖𝒍𝒕𝒊𝒅𝒊𝒔𝒄𝒊𝒑𝒍𝒊𝒏𝒂𝒓𝒊𝒆𝒕𝒂̀ 𝒆 𝒎𝒊𝒏𝒊-𝒊𝒏𝒗𝒂𝒔𝒊𝒗𝒊𝒕𝒂̀" Il trattamento delle complicanze chirurgiche è sempre stato un argomento di grande interesse per gli specialisti, che nel tempo hanno condiviso scelte e soluzioni rendendolo sempre più mini-invasivo e multidisciplinare. L'evento di oggi, che coinvolge i maggiori esperti italiani, rappresenta un'opportunità unica per: ✅ Approfondire le migliori soluzioni terapeutiche attraverso approcci multidisciplinari. ✅ Confrontarsi su casi clinici reali presentati da giovani colleghi, in un ambiente formativo e interattivo. ✅ Ascoltare l'esperienza di alcuni dei maggiori esperti italiani nel trattamento delle complicanze chirurgiche gastriche, della via biliare, pancreatiche e colo-rettali. ✅ Creare nuove collaborazioni con professionisti e aziende del settore. Luca Bonariol Gianluigi Moretto Alberto Sartori gabriele anania Provider ECM Delphi International S.r.l. #SICEitalia #SICEnews #ChirurgiaMiniInvasiva #FormazioneMedica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝐀𝐬𝐥 𝐝𝐢 𝐓𝐞𝐫𝐚𝐦𝐨, 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚 "𝐄𝐜𝐨𝐂𝐚𝐫𝐝𝐢𝐨 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒" Torna la terza edizione dell’evento formativo dedicato a cardiologi e cardiochirurghi. ✍️PRENDI NOTA 📅 25 ottobre 2024 📍 Aula Convegni, Ospedale Mazzini, Teramo 🎯 EcoCardio Strutturale 2024 La giornata sarà un'occasione per approfondire le più recenti tecniche diagnostiche e interventistiche nel campo delle valvulopatie, con esperti di livello nazionale e internazionale. Programma in evidenza: 🫀 Prolasso mitrale e MAD 🩺 Multi Imaging 🫁 Selezione del paziente con patologia valvolare 🧑⚕️ Approccio percutaneo alla valvola tricuspide e mitrale 🔬 Nuove scoperte terapeutiche su amiloidosi, ipertensione arteriosa, dislipidemie e scompenso cardiaco ➡️ Dalle 8.30 segui la diretta dell'iniziativa sul nostro canale YouTube https://lnkd.in/dhUU4aHq o sulla nostra pagina Facebook Help Desk Aslteramo #AslTeramo #CardiologiaInterventistica #SaluteCardiovascolare #FormazioneMedica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#chirugia selettiva, trattamento conservativo e #riabilitazione
🌟 Sono state due giornate intense quelle organizzate negli spazi della Hildebrand a Lugano e a Brissago dedicate al campo della chirurgia funzionale con la partecipazione del Prof Yves ALLIEU (CHU Montpellier, Francia) e del PD Dr Thomas Giesen. 👨⚕️ Nelle due giornate sono stati visitati 19 pazienti, per i quali il Prof. Allieu ha dato indicazioni di possibile trattamento chirurgico, conservativo (con #botox) o entrambi in combinazione. ❤ Il trattamento della #spasticità con la terapia selettiva con tossina #botulinica e la terapia chirurgica selettiva permettono di migliorare la qualità della vita dei pazienti con disturbi del movimento su questioni neurologiche. 🤝 La collaborazione tra il Dr. claudio petrillo ed il PD Dr. Thomas Giesen apre nuove prospettive per il futuro della riabilitazione nel campo della spasticità a favore dei pazienti del Canton Ticino.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔴 Convegno Regionale SIES - Delegazione Emilia Romagna - Biopsia liquida: che traffico in periferia! 📅 28 febbraio - 1 marzo 2025 📍 Bologna, Aula 1 - Complesso UniOne, Università di Bologna (via Azzo Gardino 33) 🔎 Durante l’evento si parlerà di: ✣Biopsia liquida: un nuovo approccio che riduce l’uso di procedure invasive nelle diagnosi tumorali ✣ Monitoraggio delle terapie grazie all’identificazione di biomarcatori innovativi ✣ Prospettive nell’onco-ematologia con focus sulle neoplasie ematologiche e solide ✣ Contributo delle nuove tecnologie per migliorare la sensibilità e l’accuratezza diagnostica ✣ Collaborazione interdisciplinare per definire sfide e obiettivi futuri della medicina di precisione. 🖋️ Modalità di iscrizione Partecipazione gratuita, per iscriversi 👉 https://lnkd.in/duiZ7Pyy
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
514 follower