Da AIOP Emilia Romagna un sincero 𝒂𝒖𝒈𝒖𝒓𝒊𝒐 𝒅𝒊 𝒔𝒆𝒓𝒆𝒏𝒆 𝒇𝒆𝒔𝒕𝒊𝒗𝒊𝒕𝒂̀ e di un 𝒇𝒆𝒍𝒊𝒄𝒆 𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒏𝒖𝒐𝒗𝒐. Verso futuri ed importanti traguardi da raggiungere per la salute ed il benessere delle persone. #buonnatale #feliceannonuovo #aiopemiliaromagna
Post di AIOP Emilia Romagna
Altri post rilevanti
-
In attesa dell’Epifania le #festività non sono state ancora archiviate, ma già è possibile fare un bilancio sull’impatto delle celebrazioni di #Capodanno in Italia sul fronte dell’#economia, ma anche della #salute e dell’#ambiente. In ottica #OneHealth, insomma, potremmo dire che il bilancio è agrodolce: i connazionali non hanno rinunciato a ‘investire’ in #cibo e #bevande, tanto da spendere 2,5 miliardi per i menù di Capodanno, con un budget che si è mantenuto all’incirca sui livelli dello scorso anno (-4%). Ma d’altra parte sale il bilancio degli incidenti legati ai #botti, con un aumento dei #feriti – mai così tanti, fra loro anche 90 under 18 – e delle vittime fra gli animali. Oltre a un preoccupante record delle #polverisottili e della #diossina nell’aria. Equivalente, secondo le stime, all’attività annuale di ben 120 inceneritori di rifiuti. Su Fortune Italia Fortune Italia Health Care+Economics 👇 con Società Italiana di Medicina Ambientale Coldiretti #Dottoremaeveroche
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Oggi parliamo di... #vendemmia in #Piemonte! Un vero e proprio rito che si ripete ogni anno e che coinvolge intere comunità, ma anche un momento di festa e un'occasione per fare esperienze divertenti ed emozionanti, tornando per un attimo indietro nel tempo per rivivere le atmosfere contadine e la convivialità del passato. Vuoi saperne di più? Ecco il nostro articolo di oggi: https://lnkd.in/dcCnPJ76
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Qualche giorno fa un nostro cliente del settore ristorazione ci diceva che da qualche anno a questa parte i #gabbiani erano diventati ancora più molesti dei colombi... e non solo per il discorso della sporcizia, ma anche per l'inquinamento acustico!!! Ed è proprio così, ormai la presenza dei gabbiani nelle aree urbane è aumentata esponenzialmente, creando non pochi disagi ai residenti ed ai clienti delle strutture ricettive per diverse ragioni: - Danni a strutture e infrastrutture: le loro "consistenti" defecazioni su tetti, cornicioni e altre superfici, causano notevoli danni estetici e oltretutto corrodono i materiali. - Problemi di igiene e salute: i gabbiani possono essere portatori di malattie e parassiti, trasmissibili all'uomo e agli animali domestici, non solo per le loro deiezioni, ma anche per la loro abitudine a rovistare nella spazzatura in cerca di cibo... il che, soprattutto d'estate, si trasforma in un tripudio di odori nauseanti. - Problemi di quiete e sicurezza pubblica: lo starnazzare dei gabbiani spesso è veramente insopportabile, senza contare che durante il loro periodo di nidificazione, diventano molto più aggressivi per difendere il proprio territorio e possono persino attaccare persone e animali domestici. Ma quindi cosa fare in questi casi? Contattare noi di Ecosistem, specialisti nel Pest Control e nell'allontanamento dei volatili da oltre 30 anni! 😊 A seguito di un necessario sopralluogo saremo in in in grado di offrire la soluzione più efficace e sicura per risolvere il problema, tenendo conto anche della tipologia di struttura da salvaguardare. Ad esempio, qualche tempo fa ci trovammo a dover risolvere il problema dei gabbiani nell'#AnfiteatroFlavio di #Pozzuoli e in quest'area, anche per motivi estetici, l'uso di reti e di altri strumenti di dissuasione per volatili non era indicato, per cui utilizzammo un #falco! Uno dei metodi più efficaci e naturali che esista! Per maggiori info sugli strumenti che usiamo per combattere i volatili, nel rispetto dell'ecosistema e delle normative vigenti: https://lnkd.in/d_jMu9nZ #pestcontrol #allontanamentovolatili #ecosistem #sicurezza #igiene #ambiente #citta #degrado #decorourbano #salute
Ecosistem per l'allontanamento di gabbiani, colombi e altri volatili
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎄 Sempre con te, anche a Natale. Mentre tutti festeggiano, noi restiamo operativi per garantire il successo dei vostri eventi. ⏰ Dal 23 dicembre al 7 gennaio: ✅ Servizio attivo 24/7 ✅ Team dedicato sempre disponibile ✅ Reperibilità anche nei giorni rossi ✅ Gestione emergenze garantita ✅ Supporto tecnico continuativo 🎯 Perché per noi "sempre operativi" significa davvero SEMPRE. La logistica non va in vacanza, e nemmeno noi. Hai un'urgenza durante le feste? NF Trasporti c'è, anche a Natale, anche a Capodanno. 👉 Segui la nostra pagina per restare sempre aggiornato! #SempreOperativi #NFTrasporti #LogisticaProfessionale #LogisticaEventi #Natale2024
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Soluzioni tipo un colpo al cerchio ed uno alla botte? In questa domenica mezza soleggiata c'è un pezzo d'Italia che purtroppo non gode affatto dell'inizio d'autunno soleggiato ma che cerca di ripartire, salvando cose ancora recuperabili da tonnellate di fango ed acqua stagnante. Un'area vasta quella del Ravennate, la quale si è vista nell'arco di un anno tre alluvioni, di cui la prima in due cicli ha portato nel maggio 2023 fra i 400 ed i 450 millimetri d'acqua, la seconda di questa settimana ne ha portati sola in un unico evento circa 350 distribuiti a macchia, dividendo intere aree. Sono sui titoli di molti giornali le polemiche del governo, che nel frattempo ha già stanziato i primi (si spera ne seguano altri..) 20 mln per la Romagna e 4 per le Marche al fine di sostenere le popolazioni colpite dall'ennesima calamità. Le solite polemiche di rimpallo di responsabilità e se è vero che da una parte gli intensi vortici ciclonici stanno interessando in questi ultimi anni gran parte dell'Europa e non solo, probabilmente si poteva qui anche fare di più. Lavorare meglio ed aumentare gli investimenti per rafforzare la sicurezza di tutte le aree particolarmente esposte a calamità naturali del nostro paese è una politica doverosa da parte del governo e non solo nei confronti dei cittadini e delle imprese residenti in quelle zone. Se prendiamo nel caso specifico la sola regione Emilia-Romagna, per la quale nel 2023 si rileva una disoccupazione sotto il 5% e un export a quota 64 miliardi, l'industria e l'agricoltura non sono i soli settori trainanti. L'intero stivale vede infatti il turismo, soprattutto internazionale, aumentare costantemente e Ravenna con relativa provincia, sempre per tornare al nostro caso, stanno emergendo (come del resto molte parti d'Italia) in tal senso. Da questo punto di vista non si possono quindi considerare "importanti" solo le città d'arte o le mete più gettonate, dimenticando che ci sono borghi e campagne sempre più ricercate da una fetta importante di turismo enogastronomico o in cerca di vacanze più tranquille, lontane dalla calca. Rendere obbligatoria un'assicurazione contro le calamità per i privati, non credo sia in questo caso la corretta soluzione al problema. Per primo questa proposta ha un po'il sapore di scaricare la patata bollente in caso di disastro, con annessi eventuali tempi epici di risarcimento da parte delle varie compagnie. Dall'altra sarebbe l'ennesima occasione per generarci un business dietro, costringendo gli abitanti delle zone più a rischio o sinistrate a dovere sostenere l'ennesima spesa importante in ragione di premi assicurativi sicuramente alti. Questa cosa si andrebbe a sommare alle già numerose difficoltà economiche, nonché al malcontento generale, e potrebbe contribuire al probabile abbandono di queste aree di parte della popolazione.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Eccoci con la terza pillola sul nostro nuovo servizio di aspirazione macerie! Oggi scopriamo quali sono i contesti in cui l’utilizzo dell'aspirazione, effettuata tramite escavatore a risucchio, può fare la differenza… Qualche anticipazione? - Contesti in cui risulta difficile montare le idonee strutture per convogliare le macerie (es. ponteggi, canaline ecc.) - Ambiti in cui non è possibile posizionare il cassone, per mancanza di spazio e/o per difficoltà nell'ottenimento di permessi per occupazione del suolo pubblico Altri dettagli nel video! #aspirazionemacerie #serviziambientali #rifiutispeciali
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
❓ Curiosi di scoprire in quali situazioni il servizio di aspirazione macerie Ambeco | Servizi Ambientali - Milano fa davvero la differenza? Guarda la nostra terza pillola video su questo tema 👇
Eccoci con la terza pillola sul nostro nuovo servizio di aspirazione macerie! Oggi scopriamo quali sono i contesti in cui l’utilizzo dell'aspirazione, effettuata tramite escavatore a risucchio, può fare la differenza… Qualche anticipazione? - Contesti in cui risulta difficile montare le idonee strutture per convogliare le macerie (es. ponteggi, canaline ecc.) - Ambiti in cui non è possibile posizionare il cassone, per mancanza di spazio e/o per difficoltà nell'ottenimento di permessi per occupazione del suolo pubblico Altri dettagli nel video! #aspirazionemacerie #serviziambientali #rifiutispeciali
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Direttore amministrativo e finanziario presso Casa di Cura VILLA LAURA Srl - Ospedale Privato Accreditato
3 mesiAuguroni a tutto lo staff