#viviIbrido !! Ogni tua parte ha valore! 🌈 Ogni tua particolarità, ogni tua differenza! 🌱 Talenti, competenze, fragilità ed imprevedibilità!! E se ci mettiamo a lavorare in rete con altre/i professionisti allora tutto diventa ancora più ibrido!! 👣 E qui si cresce, ci si confronta, si cammina insieme! Difficile, ma pieno di opportunità! 🌞 ☀️Lavorare con Stefano Lancini e tutto il team IbriGo porta alla mia vita professionale infinita complessità e altrettanta ricchezza #psicologia #formazione #counseling
Post di Alessandra Franzelli
Altri post rilevanti
-
Da oltre 10 anni la mia missione è aiutare le #persone a crescere e “stare meglio” all’interno delle #organizzazioni. Cosa significa? Significa sentire che il proprio #ruolo ha senso per sé, svolgerlo al meglio e con soddisfazione; significa costruire #relazioni costruttive o ecologiche e sviluppare capacità di #ascolto, #mediazione, #autenticità; significa attivarsi e agire per raggiungere obiettivi e desideri, e tanto altro. Le organizzazioni hanno bisogno di persone soddisfatte e le persone hanno bisogno di organizzazioni in cui realizzare il proprio percorso professionale con soddisfazione. In questa relazione può nascere qualcosa di davvero virtuoso. C’è tanto lavoro da fare per prendersi cura di questo #ecosistema davvero delicato. Ed è quello che faccio ogni giorno con il #coaching e la #facilitazione, lavorando a fianco di persone, #gruppi e organizzazioni che vogliono puntare a quella sinergia virtuosa. La #Natura è la mia alleata, come maestra sapiente che insegna #valori, strategie e soluzioni a cui ispirarsi. Io sono Daniela Ferdeghini VerdemeTa - Sviluppo sostenibile per persone e organizzazioni http://www.verdemeta.it/ e faccio parte di #EcoraNetwork https://lnkd.in/desZe_gv
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
[Qual è il punto comune fra l'ascolto e gli stereotipi di #genere?] Negli ultimi mesi ho lavorato in modo importante per la realizzazione e messa on line del mio nuovo sito, dove sono raccolte le maggiori informazioni rispetto alla mia carriera e alla mia professione. Dalla nascita di questo "immenso" ( 😅 ) lavoro è nata poi la voglia di creare una rubrica che ho chiamato "TEMPO REALE". Una raccolta di #riflessioni e punti di vista personali sul mondo del #lavoro che incontro, che vedo e che studio grazie alla mia professione. Il primo articolo di questa rubrica parla degli #stereotipi di genere, o meglio, parla di un'osservazione che sto portando avanti e che ha dato il via ad un esercizio che mi sta dando grandi spunti di riflessione… Buona lettura! #stereotipidigenere #gendergap #diversity
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nel lavoro, l'aquilone è una perfetta metafora di crescita e resilienza. Proprio come un aquilone ha bisogno del vento giusto per sollevarsi, noi necessitiamo delle condizioni adeguate per prosperare: un ambiente di lavoro positivo, supporto e risorse. L'aquilone affronta turbolenze e cambi di direzione, e noi nel lavoro affrontiamo sfide simili. La capacità di adattarsi e riprendersi è cruciale. Inoltre, un aquilone non vola da solo; ha bisogno di una guida, proprio come noi abbiamo bisogno di leadership e mentoring per navigare le difficoltà e cogliere le opportunità. La collaborazione è essenziale: lavorando insieme possiamo raggiungere obiettivi inimmaginabili. Infine, quando un aquilone vola alto, rappresenta libertà e creatività. Nel lavoro, abbracciare la creatività può portare a soluzioni innovative. Proviamo a prendere esempio dall'aquilone per affrontare le sfide con resilienza, cercare supporto, collaborare e dare spazio alla nostra creatività. Così, potremo volare più in alto nel nostro percorso lavorativo. #assistentevirtuale #virtualassistant #aquilone #crescita #sfide #imprenditori
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Questa riflessione di Hemingway mi fa pensare all'importanza del supporto umano non solo nelle sfide personali ma anche nei percorsi di #orientamentoprofessionale: “Nei nostri momenti più bui, non abbiamo bisogno di soluzioni o consigli. Ciò che desideriamo è semplicemente una connessione umana, una presenza tranquilla, un tocco delicato." -Ernest Hemingway- Quando ci troviamo a fare scelte importanti o ad affrontare momenti di incertezza nei percorsi di #orientamento spesso non abbiamo bisogno di risposte immediate o di "correzioni", quello di cui abbiamo veramente bisogno è una presenza che ci accompagni, che ci aiuti a dare senso alle nostre emozioni, che ci ascolti senza giudicare. In un mondo del #lavoro sempre più frenetico e competitivo ricordiamoci che la vera forza spesso nasce dal supporto genuino, dall'empatia e dal riconoscere che prima di tutto siamo esseri umani. 🌟Promuovo un orientamento professionale che non si limita a “consigliare” ma che comprende il valore di una connessione autentica, perché questo può fare la differenza tra l’avvio di una #carriera che risponda poi alle aspettative della persona.🌟 🔑Quindi, quando ci troviamo a guidare o essere guidati in un percorso professionale, ricordiamoci che il miglior aiuto che possiamo dare o ricevere è una presenza ferma che non cerca di risolvere tutto ma che aiuta a riscoprire la forza già presente in noi. #risorseumane
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#Valorizzare non è una mera opera di cortesia. Sul luogo di #lavoro si rende più necessaria che utile. Il modus operandi che sappia #valutare i punti di forza e di debolezza dei propri collaboratori non è una strada facile da percorrere. Rendere la #difficoltà un punto di partenza e non una asfittica messa alla prova permette di far cernita tra ciò che è migliore, tra ciò che è migliorabile e tra ciò che deve essere migliorato. #Migliorare dipende sempre da chi impartisce la lezione e capti gli strumenti sui quali far leva per poter permettere una migliore #collaborazione al #Team. Tirare fuori il meglio nel giusto mix con ciò che, al contrario, rappresenterebbe il punto oscuro da affrontare. #ProblemSolving
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎯 Competitor? No, colleghi! Ci sono diverse storture che ho sempre faticato ad accettare nel mondo del #lavoro, ad esempio la visione di chi pensa che due persone che svolgono lo stesso lavoro siano competitor. Lavoriamo nello stesso settore? Allora dobbiamo stare attenti ad ogni mossa reciproca, diffidare, gareggiare per prevalere. 💡Negli ultimi due anni, però, ho avuto prova del contrario e ho scoperto qualcosa di molto più arricchente: chi fa il mio stesso lavoro può essere un alleato o addirittura diventare un punto di riferimento! La colleganza è uno scambio reciproco che può arricchire il nostro benessere lavorativo offrendo nuovi spunti per affrontare il lavoro con più motivazione. 🌱 Pensiamoci: perché vedere l'altro come una minaccia quando possiamo sentirci parte di una comunità professionale che condivide sfide? Perché privarci della possibilità di entrare in relazione con gli altri se queste stesse relazioni possono moltiplicare occasioni e opportunità? 🤝 Per i prossimi mesi mi sono data un obiettivo: aumentare le occasioni di #networking, costruire ancora più legami e relazioni con chi ha voglia di coltivare la dimensione più bella di questo mondo del lavoro. Chi come me? P.S. In foto una prova evidente di quanto sia pericoloso fare networking tra i vicoli di Bari Vecchia. #colleganza #collaborazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il proposito che muove i #ChiefHappinessOfficer è mettersi al servizio dell'evoluzione organizzativa. In questa advanced class di oggi dedicata alla dimensione della Corporate Happiness abbiamo avuto il privilegio di ascoltare le testimonianze di Francesco Mondora e Simone Rosati, PhD, EMBA che ci hanno ricordato che il sentiero che stiamo percorrendo è una vera e propria impresa di "risveglio organizzativo", per tornare all'essenza di ciò che è il #lavoro - non solo qualcosa che genera fatica e sofferenza ma che sacrificio inteso nel senso di "sacro". In questo percorso la #pazienza è la virtù necessaria da riscoprire e coltivare, per accompagnare lo scardinamento di tanti modelli mentali - spesso ancora inconsapevoli e acquisiti in decenni di pratica manageriale convenzionale - con progressività e amorevolezza. #corporatehappiness #organizzazionipositive https://lnkd.in/dE-qfYt
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
I manager sono avvisati, non puoi chiedere QUANTITA' se non dai QUALITA'! Lavoro come "fatica" o lavoro come "autorealizzazione"? E' solo una distinzione tra “anziani” e “giovani”? Sicuramente alla dimensione della quantità, va affiancata la dimensione della qualità. Inoltre, è bene aprirsi all'idea del #cambiamento e come fanno i #giovani di oggi non essere disposti in nessun modo a venire a compromessi (con l’etica, con il proprio tempo, con il proprio carattere, con la propria autonomia). Compito del #manager (che oggi è più un #coach) è capire quali sono i fattori di soddisfazione di ciascun collaboratore, caso per caso. Buona lettura! #change #valori #etica #tempo #autonomia #work
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🧗♂️ La mia passione per l'arrampicata mi ha insegnato molto sul lavoro in team e la gestione delle risorse umane. Quando sono appesa a una parete, ogni decisione conta: pianificare il prossimo movimento, affidarmi al mio belayer, e adattarmi rapidamente ai cambiamenti dell'ambiente. Dinamiche molto simili le ritrovo nella gestione delle risorse umane. 🔹 Fiducia e collaborazione: In arrampicata, la fiducia nel partner è fondamentale, proprio come in un team di lavoro. Saper delegare e collaborare con il giusto equilibrio è essenziale per raggiungere gli obiettivi comuni. 🔹 Gestione dello stress: Trovarsi a 30 metri da terra insegna a mantenere la calma, respirare e a prendere decisioni lucide, anche sotto pressione. Allo stesso modo, in HR è fondamentale gestire con lucidità le sfide quotidiane, mantenendo sempre il focus sugli obiettivi e sulle persone. 🔹 Crescita continua: Ogni nuova via è una sfida che richiede apprendimento continuo. Nel campo delle risorse umane, l'evoluzione delle dinamiche lavorative ci spinge a rinnovarci costantemente e a trovare sempre nuove soluzioni. La passione che coltivo nella mia vita fuori dall'ufficio si riflette ogni giorno nel mio approccio alla gestione delle persone. Perché, in fondo, sia in montagna che nel lavoro, il segreto è sempre lo stesso: continuare a salire, un passo alla volta. #HR #RisorseUmane #Arrampicata #Passioni #Teamwork #CrescitaProfessionale #Leadership
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
LAVORARE NON E' FACILE La narrazione di azienda felice che somiglia più ad un paradiso dove le persone sono gioiose e lavorano con cieco entusiasmo non fa per noi. Qui il lavoro non è semplice, sovente può sporcare le mani, appesantire la schiena e affaticare la mente. Non abbiamo tavolini da ping pong, non facciamo corsi di corretta alimentazione e il nostro Team Building consiste nel fare il tifo per la nostra squadra di bocce (fortissima ed imbattibile proprio come il nostro Invincibile®). Siamo una realtà complessa che è stata costruita a fatica su solidi valori che arrivano da lontano e operiamo ogni giorno per cercare di ritrovare la nostra soddisfazione nell'eccellenza del lavoro che svolgiamo. Vorremmo essere autentici senza stereotipi, a volte un po' in affanno magari ma sicuramente sinceri. No, lavorare non è semplice ma ci prendiamo le nostre soddisfazioni. Qual è invece il tuo lavoro ideale? #WeAreBeccaria #lavoro #invincibile
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-