Post di Alessandro Rotondo

Visualizza il profilo di Alessandro Rotondo

psichiatra, libero professionista

Come Evitare i “Doppi Legami” e Migliorare la Comunicazione con gli Adolescenti Per favorire una comunicazione positiva e ridurre i conflitti, i genitori possono adottare strategie mirate per evitare i "doppi legami”. Ecco alcune buone pratiche: ✅ Essere Consapevoli dei Messaggi Contraddittori: Riconoscere quando si inviano segnali incoerenti aiuta a evitare confusioni. Essere chiari su ciò che si desidera realmente. ✅ Esplicitare le Aspettative: Evitare di dare per scontato che l’adolescente comprenda ciò che vogliamo. È meglio dire chiaramente cosa ci si aspetta. ✅ Incoraggiare l'Autonomia con Limiti Chiari: Dare spazio per prendere decisioni autonome, ma stabilire confini ben definiti per evitare sovraccarico o frustrazione. ✅ Praticare l'Ascolto Attivo: Ascoltare non solo le parole, ma anche le emozioni, creando un ambiente di dialogo empatico. ✅ Promuovere un Ambiente di Accettazione Incondizionata: L'amore e l'accettazione senza condizioni rafforzano il legame di fiducia tra genitori e figli. Le dinamiche familiari sane si costruiscono con pazienza e consapevolezza. Un genitore che mostra coerenza e autenticità aiuta il proprio adolescente a esplorare la propria identità in modo sano, riducendo i comportamenti ribelli e promuovendo una relazione più armoniosa ♥️ #alessandrorotondo #adolescenti #doppiolegame

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi