Post di Alessandro Giuliani

Visualizza il profilo di Alessandro Giuliani

Aiuto le persone ad aprire un negozio dell'usato in franchising o indipendente | CEO & Founder Leotron | BABYBAZAR | Mercatopoli | NIU.eco | Riclò | Presidente ECORIUSO | ❌TEDX Speaker

L'economia del riuso: un'opportunità da cogliere! ♻️ Ho avuto il piacere di partecipare come relatore alla conferenza "Second hand, riparazione, riutilizzo: l'economia del riuso per chiudere il cerchio" organizzata da Erion a ECOMONDO - ITALIAN EXHIBITION GROUP È stata un'occasione importante per discutere con altri esperti del settore dell'importanza del riutilizzo e della necessità di un approccio industriale per raggiungere risultati ambientali concreti. Da oltre 10 anni le piattaforme online di scambio tra privati hanno contribuito a rendere il mercato dell'usato mainstream, ma è fondamentale che anche gli operatori dell'usato vengano coinvolti nelle politiche ambientali e nelle filiere della responsabilità estesa del produttore. Solo lavorando insieme in modo trasparente e con una visione internazionale potremo sfruttare appieno il potenziale del riutilizzo e contribuire alla creazione di un'economia circolare. Leotron Pietro Luppi Alex Crestan #riutilizzo #economiacircolare #sostenibilità

Alex Crestan

Fondatore di una società di consulenza specializzata in ecodesign industriale, sostenibilità e comunicazione, partner strategico per lo sviluppo di business sostenibili e progetti di economia circolare.

4 mesi

Alessandro Giuliani secondo me il vero design è quello che arriva a tante persone, mantenendo valore e qualità nel tempo. Un prodotto ben progettato deve durare e poter essere vissuto da chi lo acquista, anche grazie a network come i negozi di second hand, che ne estendono la vita e ampliano il suo impatto positivo.

Grazie per partecipato a Ecomondo 2024! È stato un piacere condividere con voi idee e progetti che possono fare la differenza. Ci vediamo alla prossima edizione!

Vedi altri commenti

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi