Dopo che ho trascurato la mia formazione personale per concentrarmi solo sul business, ammetto che la mia lucidità mentale ne ha risentito. Ecco cosa ho capito 👇 #1 La crescita continua è fondamentale in un mondo in rapido cambiamento. #2 Dedicare tempo regolarmente all’apprendimento (anche poco) è essenziale per rimanere allenato. #3 Se non investi in te stesso, anche il tuo business ne soffrirà molto presto. 📖 E TU, quanto tempo dedichi alla tua formazione?
Post di Alessandro Smedile
Altri post rilevanti
-
Trasforma ogni momento in un'opportunità di crescita! Con l'apprendimento flessibile, il tuo sviluppo non conosce confini di tempo o spazio. Cogli l'occasione di imparare e avanzare secondo i tuoi ritmi e i tuoi tempi, perché ogni minuto può essere prezioso per il tuo successo. #ApprendimentoFlessibile #CrescitaSenzaConfini #societaitalianacoachingaziendale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Molti pensano che la crescita personale sia leggere un libro o guardare un video su un argomento etichettato "crescita personale"! . So per certo, perché mi è stato candidamente detto, che qualcuno pensa che faccia crescita personale perché legge i miei post o vede le mie dirette gratuite su Instagram! . La crescita personale non ha nulla a che fare con le informazioni... la crescita personale ha a che fare con il cambiamento/miglioramento nei diversi contesti della vita! Dal lavoro alle relazioni, dalla forma fisica al proprio scopo e missione! . La crescita personale può avvenire solo quando espandete la zona di comfort e questa non si espanderà mai con le informazioni e basta! Tocca fare le azioni, sbagliare, imparare dagli errori, abbracciare il disagio, pagare il giusto prezzo energetico, impegno-denaro-tempo, in linea con il cambiamento voluto! . Internet è pieno zeppo di informazioni, eppure il livello di crescita personale degli individui peggiora addirittura! Non crescerete mai se poi fate sempre le stesse cose... il sapere una cosa e non metterla in pratica non vi renderà persone migliori, ma solo informate!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Come raggiungere gli obiettivi di crescita personale? Parte 1 Il percorso verso il raggiungimento dei propri traguardi di crescita personale è un viaggio che richiede impegno, dedizione e una continua ricerca di auto-miglioramento. Questo cammino non è lineare e può essere disseminato di sfide, ma è proprio attraverso queste sfide che si ha l'opportunità di crescere e svilupparsi ulteriormente. La crescita personale può abbracciare diversi aspetti della vita, dalla carriera all'educazione, dalla salute mentale e fisica alle relazioni interpersonali.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L'apprendimento continuo e la conseguente apertura mentale, mette nelle condizioni di essere pronto e predisposto al cambiamento ed a nuove opportunità lavorative
𝐏𝐞𝐫 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐯𝐢 𝐧𝐮𝐭𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐥𝐚 (𝐭𝐮𝐚) 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 L'apprendimento continuo è uno degli elementi fondamentali per lo sviluppo 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞. In un mondo che cambia rapidamente, rimanere aggiornati e curiosi non è solo un vantaggio, ma una 𝐧𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐭𝐚̀. L'atto di apprendere non si limita al contesto scolastico, ma abbraccia ogni aspetto della vita 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐢𝐝𝐢𝐚𝐧𝐚. Ogni libro letto, ogni corso seguito o nuova abilità acquisita rappresenta un passo avanti nel viaggio verso una versione 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐞 di noi stessi. Ma l'apprendimento non è solo un modo per 𝐚𝐜𝐜𝐮𝐦𝐮𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐡𝐞: è anche un'opportunità per 𝐚𝐥𝐥𝐚𝐫𝐠𝐚𝐫𝐞 𝐢 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐨𝐧𝐭𝐢,, migliorare la nostra capacità di pensiero critico e stimolare la creatività Abbracciare l'apprendimento continuo significa anche accettare che non 𝐬𝐦𝐞𝐭𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐦𝐚𝐢 𝐝𝐢 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐞𝐫𝐞. Che si tratti di migliorare le nostre competenze professionali, esplorare un nuovo hobby o sviluppare abilità trasversali come la comunicazione e la gestione del tempo, ogni nuova conoscenza ci porta più vicini alla 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐩𝐢𝐞𝐧𝐨 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐞. Come nutri ogni giorno la tua mente? Scrivicelo nei commenti #sviluppoprofessionale #curiosità #nutrirelamente
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
“METODO U.S.R.® DI GIULIANO SANTUCCI” Cos’è? Un percorso sistematizzato di auto~aiuto e di auto~assunzione di respons~abilità verso la propria SALUTE e BEN~ESSERE a qualsiasi livello, per mezzo del quale diviene possibile acquisire ed utilizzare nella pratica quotidiana strumenti di auto~osservazione, creazione e cambiamento coscienti e consapevoli della propria “realtà”, laddove essa venga percepita come disfunzionale. Qual è lo scopo del percorso? Riscoprire la propria Vera ed Autentica Essenza al di là di paure, credenze, convinzioni, convenzioni, influenze ambientali, limiti e “destino”, da intendersi quest’ultimo come la scia o binario su cui si è immessi, con un preciso senso, dal momento del concepimento. Come si svolge? Attraverso corsi intensivi di cambiamento e corsi intensivi di formazione, sia individuali che di gruppo. Com’è strutturato? In complessivi DIECI (10) MODULI, di cui SETTE (7) orientati al CAMBIAMENTO e TRE (3) alla FORMAZIONE (accessibili solo a chi abbia completato i primi sette), che si svolgono a distanza di un mese il successivo dal precedente, per porre l’utente/richiedente in condizione di sperimentare nella propria quotidianità, attraverso esercizi pratici ed atti creativi, quanto emerso a seguito di ogni incontro, individuale o di gruppo. Per cosa sta la sigla “U.S.R.®”? “UTILIZZO STRATEGICO ED ARMONICO DELLE PROPRIE RISORSE”. E TU, COSA INTENDI FARE DELLA TUA VITA? Sei il/la benvenuto/a. Giuliano Santucci ~ Ricercatore Indipendente – Genealogista; ~ Ideatore del Metodo di aiuto all’evoluzione U.S.R.® {Utilizzo Strategico ed armonico delle proprie Risorse} #osservazioneinterioreelavorosudisé #metodousr
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝐏𝐞𝐫 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐯𝐢 𝐧𝐮𝐭𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐥𝐚 (𝐭𝐮𝐚) 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 L'apprendimento continuo è uno degli elementi fondamentali per lo sviluppo 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞. In un mondo che cambia rapidamente, rimanere aggiornati e curiosi non è solo un vantaggio, ma una 𝐧𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐭𝐚̀. L'atto di apprendere non si limita al contesto scolastico, ma abbraccia ogni aspetto della vita 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐢𝐝𝐢𝐚𝐧𝐚. Ogni libro letto, ogni corso seguito o nuova abilità acquisita rappresenta un passo avanti nel viaggio verso una versione 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐞 di noi stessi. Ma l'apprendimento non è solo un modo per 𝐚𝐜𝐜𝐮𝐦𝐮𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐡𝐞: è anche un'opportunità per 𝐚𝐥𝐥𝐚𝐫𝐠𝐚𝐫𝐞 𝐢 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐨𝐧𝐭𝐢,, migliorare la nostra capacità di pensiero critico e stimolare la creatività Abbracciare l'apprendimento continuo significa anche accettare che non 𝐬𝐦𝐞𝐭𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐦𝐚𝐢 𝐝𝐢 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐞𝐫𝐞. Che si tratti di migliorare le nostre competenze professionali, esplorare un nuovo hobby o sviluppare abilità trasversali come la comunicazione e la gestione del tempo, ogni nuova conoscenza ci porta più vicini alla 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐩𝐢𝐞𝐧𝐨 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐞. Come nutri ogni giorno la tua mente? Scrivicelo nei commenti #sviluppoprofessionale #curiosità #nutrirelamente
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L'Apprendimento Esponenziale: Una Lezione di Crescita Personale e Perseveranza. Recentemente mi sono imbattuto in un concetto che ha catturato la mia attenzione e mi ha fatto riflettere profondamente: la legge dell'apprendimento esponenziale. Questa legge, osservabile in tantissimi ambiti della vita, descrive come l'apprendimento inizi in modo lento e lineare, per poi accelerare improvvisamente, trasformandosi in un progresso esponenziale. In questa riflessione voglio esplorare cosa significa davvero abbracciare questo principio nella crescita personale, quali ostacoli affrontiamo e come superarli. All’inizio di qualsiasi processo di apprendimento, la curva di progresso è lenta. Questa fase può risultare scoraggiante: il cervello sembra resistere ai cambiamenti, ogni passo richiede uno sforzo enorme. Ma è proprio questa lentezza iniziale a costruire le fondamenta per il decollo esponenziale. Ad esempio: Imparare una nuova lingua: All’inizio ci si perde tra regole grammaticali e vocaboli. Poi, dopo mesi di pratica, qualcosa scatta: il cervello inizia a riconoscere schemi, le conversazioni diventano naturali, e la crescita accelera. Correre una maratona: Il primo allenamento è un tormento. Tuttavia, con la costanza, il corpo si adatta, i polmoni si espandono e le gambe sembrano andare avanti quasi da sole. Nella crescita personale, i mentor sono acceleratori della curva di apprendimento. Non solo offrono esperienza e guida, ma ci aiutano anche a superare i momenti di blocco, quelli in cui sembra che nulla stia migliorando. Molte persone rimangono bloccate nella fase lineare perché credono di "non essere capaci". Questo è uno dei maggiori ostacoli all'apprendimento esponenziale. Cambiare questa narrativa interna è cruciale per sbloccare il nostro potenziale. Sia nello sport, nell'apprendimento e nello sviluppo personale, il progresso non è mai lineare. Richiede tempo, pratica e tanta pazienza. Ma quando si supera la fase iniziale, i risultati non tardano ad arrivare. La chiave è continuare a migliorare continuamente. La crescita esponenziale non ha fine, ma solo nuovi inizi.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Abbracciare il fallimento, forse, è la dimensione più profonda dell'apprendimento professionale. Nel mondo del design e del lavoro collaborativo, capita di nascondersi dietro framework perfetti e processi lineari. Ma, la vera crescita professionale, inizia quando diventiamo capaci di abbattere il mito della perfezione. Perché le storie dei nostri errori sono molto più preziose dei nostri successi: - Umanizzano il nostro percorso professionale - Dimostrano che l'apprendimento è un viaggio continuo - Creano connessioni autentiche tra professionisti Così è nata FUNAMBOLICA, il format che raccoglie attraverso le parole degli esperti i loro momenti peggiori, surreali, irripetibili che hanno vissuto nel lavoro con i gruppi. L'obiettivo? Demolire le gerarchie e costruire una comunità di apprendimento autentica. Perché il vero valore non sta nel nascondere le imperfezioni, ma nel raccontarle con coraggio e leggerezza. È allora che ogni errore diventa un'opportunità di crescita, ogni racconto un ponte verso una professionalità più umana. Cosa ne pensate? Riuscireste a condividere il vostro momento peggiore con leggerezza? Vi aspetto qui, iscriviti su Youtube a Funambolica. https://lnkd.in/dAsMpzpJ #DesignThinking #ApprendimentoContinuo #CrescitaProfessionale #Storytelling
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Oggi lavoriamo in un contesto sempre più complesso: il tempo è sovraffollato, manca uno spazio per riflettere e spesso si dà priorità solo alla concretezza immediata. i•dive nasce proprio per rispondere a queste sfide, con l’obiettivo di offrire alle aziende e ai professionisti percorsi di crescita efficaci e sostenibili.🎯 Le radici di i•dive affondano in solide basi scientifiche: le #neuroscienze ci aiutano a capire come il cervello può adattarsi ed evolvere; il #coaching e il #mentoring attivano il cambiamento attraverso la relazione e obiettivi concreti; l’e-learning rende tutto accessibile, ovunque e in qualsiasi momento. Con percorsi che mettono al centro la persona, altamente personalizzabili e misurabili, e grazie a #coach certificati e strumenti come i Learning Analytics, supportiamo la crescita di individui e team, per risultati concreti e duraturi. 🚀 👉Vorresti saperne di più? Visita il sito www.i-dive.it e richiedi una demo.
i•dive
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🧗🏻♂️ 𝐋'𝐀𝐩𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚 𝐞 𝐝𝐚̀ 𝐬𝐢𝐠𝐧𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 In un mondo in costante cambiamento, l’apprendimento non è solo una necessità, è ciò che ci mantiene rilevanti. Ogni nuova conoscenza, se ben integrata, trasforma il modo in cui affrontiamo le sfide e riempie di significato la nostra crescita. 𝐸̀ 𝑢𝑛 𝑣𝑖𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑖𝑛𝑢𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑟𝑖𝑔𝑢𝑎𝑟𝑑𝑎 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑖𝑙 𝑠𝑎𝑝𝑒𝑟𝑒, 𝑚𝑎 𝑖𝑙 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒. Per questo motivo è uno dei principi fondamentali del manifesto di #Huky, perché crediamo che l'apprendimento sia alla base della crescita continua e che, di conseguenza, sia l'unico modo per creare valore sostenibile e relazioni significative. Solo chi è disposto ad apprendere può davvero fare la differenza. L’apprendimento è molto più di un semplice accumulo di nozioni. È un processo dinamico che trasforma chi siamo, come pensiamo e come agiamo. Dalle teorie comportamentali, che vedono l’apprendimento come un cambiamento osservabile nel comportamento, fino al connettivismo, che esplora l’importanza delle reti di conoscenza, ogni approccio evidenzia un aspetto cruciale: 𝐥’𝐚𝐩𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞̀ 𝐥𝐚 𝐜𝐚𝐩𝐚𝐜𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐞𝐯𝐨𝐥𝐯𝐞𝐫𝐞. Per noi, l’apprendimento è un flusso continuo che nasce dalla curiosità, dall’esperienza e dal desiderio di migliorarsi. È la base su cui si fondano le #competenze, l’#innovazione e la #leadership. Ma non è un percorso lineare: è la somma di tentativi, errori e riflessioni critiche che ci porta a costruire nuove prospettive. 💡 𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐥’𝐚𝐩𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐞? 𝐂𝐫𝐞𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐚: Imparare significa acquisire nuovi strumenti per affrontare le sfide, reinventarsi e costruire un vantaggio competitivo duraturo. 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐜𝐨𝐧𝐧𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐜𝐨𝐠𝐧𝐢𝐭𝐢𝐯𝐞: Ogni nuova informazione va integrata nel nostro sapere preesistente, creando una rete di conoscenza più robusta, pronta a rispondere alle domande più complesse. 𝐀𝐝𝐚𝐭𝐭𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀: In un mondo che cambia rapidamente, apprendere ci consente di anticipare i cambiamenti, rimanere flessibili e pronti a cogliere nuove opportunità. 𝐴𝑝𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑒̀ 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑢𝑛 𝑒𝑠𝑒𝑟𝑐𝑖𝑧𝑖𝑜 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑙𝑙𝑒𝑡𝑡𝑢𝑎𝑙𝑒, 𝑒̀ 𝑢𝑛𝑎 𝑡𝑟𝑎𝑠𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑖𝑛𝑢𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑚𝑜𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑖𝑙 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑓𝑢𝑡𝑢𝑟𝑜 𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑒 𝑖𝑚𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒. #apprendimento #conoscenza #manifesto #valori
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Aiuto le aziende a re-ingegnerizzare, ottimizzare ed innovare i propri processi attraverso l'esperienza e le tecnologie
5 mesiCiao Alessandro, condivido in pieno quanto hai scritto. Personalmente sono un sostenitore del "training on the job", per quanto mi rigurado imparo di più e più velocemente quando tocco con mano. Tu cosa ne pensi ?