Stiamo #selezionando attivamente! Conosci qualcuno a cui potrebbe interessare?
Post di Alleanza Assicurazioni Agenzia di Poggibonsi
Altri post rilevanti
-
Il web è pieno di meme bellissimi sul recruiting, ma chi usa Inda | INtelligent Data Analysis e Inrecruiting questi problemi li ha dimenticati molto tempo fa e non può ridere a queste battute. Ridere si fa per dire, perché questa è una cosa seria. Automazione e digitalizzazione dei processi sono utili anche ai candidati, che meritano di iniziare un percorso di selezione in modo fluido, intuitivo e -soprattutto- senza maledire le aziende. La candidatura è il primo contatto che si ha con il proprio futuro datore di lavoro, e non dovrebbe richiedere più di 5 minuti. Per i non anglofoni: "carica il tuo CV, e adesso compila con cura questo form con le stesse esatte informazioni" #recruiting #zucchetti #hiring #ats #ai #CV
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La lotta non è contro l'AI o gli ATS che discriminano i candidati. La lotta -che poi lotta non è ma solo un dialogo- si rivolge alle persone che creano algoritmi. Forse per la mancanza di budget, di tempo, di tester, o per la sovrabbondanza di pregiudizi, si realizzano strumenti che escludono e limitano. E quindi, come usare l'AI nel recruiting con sempre meno bias? Facendo ricerca, guardandoci attorno. Andando oltre quello che riteniamo ideale o standard ed impegnandoci a rispecchiare un'umanità più complessa della nostra soggettività e del nostro vissuto. Questo è un argomento all'ordine del giorno nello sviluppo di Inda | INtelligent Data Analysis applicata al recruiting. Qualche esempio? Sappiamo bene che il processo di acquisizione inizia col modo in cui ci presentiamo ai candidati, ancor prima che decidano di inviarci il loro CV. Per questo abbiamo investito molte energie nell'assicurarci che gli annunci di lavoro generati con Inda utilizzino un linguaggio ed una struttura che tengano conto di chiunque possa leggerli. Ancora, i dati estratti dai CV dei candidati non comprendono mai informazioni sensibili e private, ma solo inerenti alle esperienze e competenze. Avrei tanto altro da dire. Ma questo (per ora) è un post e non un articolo. Per saperne di più, scrivimi! #hr #ai #talentacquisition #recruiting #hrtech #zucchetti #ats #bias
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Più efficace e sicur* grazie ai miei corsi e iniziative per orientatori, progettisti, formatori, addetti pol. attive, career coach, centri impiego, APL | Formatore per Adulti FSEA |
👉 Ma la consulenza fatta dai siti di intelligenza artificiale generativa come ChatGPT o gemini funziona? ➡️ Vai sul mio sito, fai una prova sul bot che ho creato e lascia un commento
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Sono un forte sostenitore dell'automatizzazione, ma consiglio sempre di mantenerla equilibrata, soprattutto quando si tratta dell'esperienza degli utenti. Questi potrebbero sentirsi trascurati o abbandonati a se stessi quando, a volte, una semplice parola detta nel modo giusto o la possibilità di sfogarsi con qualcuno potrebbero fare la differenza. Anche se sto lavorando su progetti che coinvolgono la GenAI applicata al service desk, ritengo che consentire agli utenti di interagire con un operatore umano sia un aspetto fondamentale che non può essere trascurato, indipendentemente dalla complessità della richiesta di supporto. −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Qual è la tua opinione? Condividila nei commenti 👇 sono curioso di sentire anche il tuo punto di vista! −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− #genAI #servicedesk #utenti #relazioniumane
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Aiuto PMI e professionisti a comunicare valori e motivazioni con cui attrarre pubblico mirato e creare opportunità di business.
La #disinformazione attecchisce dove le persone sono di base già disinformate. L’unica soluzione è crescere culturalmente, non ricorrendo futilità ed il bisogno di sentirsi migliore degli altri. L’accettazione di se stessi è già un bell’inizio. #customerexperience #marketing
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-Cose in cui è migliorata l'AI generativa: ⚪Risolvere problemi di Fisica e Matematica -Cose in cui è ancora una chiavica: ⚪ Suggerimenti per un nome ignorante per la squadra del Fantacalcio Qualcuno avvisi Google e OpenAI che bisogna impegnarsi un po' di più. Il fantacalcio è una cosa seria. A differenza di questo post.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Avete mai sentito parlare delle #PsyOps (Psychological Operations)? Sono strategie militari e politiche progettate per influenzare le emozioni, le convinzioni e i comportamenti di un gruppo di persone o di una popolazione target. L'obiettivo è manipolare l'opinione pubblica o influenzare i decision makers in modo da ottenere un vantaggio strategico senza necessariamente ricorrere alla forza fisica. Quando si combinano con l'intelligenza artificiale (#AI) queste operazioni diventano particolarmente potenti e sofisticate. Sappiamo bene quanto l’AI possa essere utilizzata per analizzare grandi quantità di dati, identificare tendenze, e personalizzare messaggi di propaganda su larga scala. E quindi non è difficile intuire come vada a braccetto con le PsyOps! Ecco alcune modalità di applicazione: Un primo esempio è per svolgere analisi dei social media per capire le tendenze, le emozioni e le opinioni prevalenti in una popolazione target. Questo permette di identificare punti di leva, come sentimenti di insoddisfazione o divisioni sociali, che possono essere sfruttati per lanciare campagne di disinformazione o propaganda. Altro uso è per la creazione di contenuti personalizzati e mirati e per specifici segmenti della popolazione. Questi messaggi possono essere adattati per sembrare più autentici e convincenti per il pubblico, aumentando così l'efficacia della campagna. Per non parlare di #bot e deepfake specie sui social media al fine di amplificare certi messaggi, creando l'impressione di un ampio consenso su una questione. I deepfake, video o audio manipolati che appaiono autentici, possono essere utilizzati per diffondere informazioni false o screditare figure chiave. Interessante e’ anche la capacità di fare previsione comportamentale su diversi gruppi sociali per capire come reagiranno a specifici stimoli o eventi. Tecniche che consentono a chi gestisce le operazioni PsyOps di pianificare in anticipo e scegliere le tattiche più efficaci per influenzare il comportamento di massa. Quindi determinano utilizzi finalizzati per: - Interferenza elettorale: diffondere disinformazione, manipolare il discorso pubblico e influenzare il voto; - Operazioni militari: demoralizzare il nemico, diffondere informazioni false o indebolire il sostegno interno alla leadership avversaria. - Propaganda governativa: tecniche per controllare la narrativa nazionale, sopprimere dissidenza o migliorare la propria immagine all'interno e all'esterno del paese.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Le #informazioni vanno tenute segrete o vanno date al tuo interlocutore? In #negoziazione è sempre meglio scambiarle in cambio di altre, per avere una conferma delle tue #assunzioni. Questo secondo l'esperienza di #Scotwork.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
In un interessante studio, l'autore David Rozado esplora le preferenze politiche incorporate nei modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLMs), come ChatGPT e simili. Utilizzando 11 test di orientamento politico su 24 modelli diversi, sia a codice chiuso che aperto, ha scoperto che la maggior parte di questi LLMs tende a esprimere preferenze politiche orientate a sinistra. Tuttavia, questa tendenza non è stata riscontrata nei modelli di base, ovvero quelli non ottimizzati per la conversazione umana, che spesso forniscono risposte incoerenti. L'elemento intrigante della ricerca è che, attraverso un processo chiamato Supervised Fine-Tuning (SFT), è possibile dirigere un modello verso specifici punti dello spettro politico utilizzando una quantità relativamente modesta di dati allineati politicamente. Questo suggerisce che le preferenze politiche degli LLMs potrebbero emergere durante le fasi di fine-tuning piuttosto che nella fase iniziale di pre-training. Rozado solleva preoccupazioni riguardo alle implicazioni sociali di questi bias, poiché gli LLMs stanno iniziando a sostituire fonti di informazione tradizionali come i motori di ricerca e Wikipedia. Comprendere e monitorare queste tendenze politiche è cruciale per garantire un'informazione bilanciata e corretta nella società. https://lnkd.in/dqi8gJW3 #AI #LLMs #BiasPolitico #SupervisedFineTuning #EticaAI
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
_ è internet un sistema privo di qualsiasi etica? o è un insieme di interminabili siti raggiungibili in una manciata di millisecondi? Quando vidi #thesocialdilemma provai conforto nel constatare che esistono persone che mostrano interesse per gli effetti della rete sugli utenti. Per quanto i topic della rete spingano su svariati argomenti, sui complotti, su ideologie morte a cui aggrapparsi, sull'invanire sulla propria immagine, sulle inserzioni non richieste che spesso ingenerano odio, e nel ritenersi dalla parte giusta dal punto di vista della rete, tutte queste polemiche appartengno al livello applicativo poiché si tratta solo di dati, uno scambio di pacchetti, che passano tra più nodi, da una sorgente a una destinazione, dove ognuno vive la propria epica virtuale dimenticandosi che ciò che sta facendo è un interagire tra un sito e l'altro. Ma un singolo fatto è reale quanto suscettibile a tantissime interpretazioni dello stesso. Questo interminabile zapping che causa il cosiddetto "information overload", porta a una fortissima frammentarietà nelle persone e nella percezione che si ha del mondo che ci circonda. Un individuo che avete accanto può esservi ostile soltanto perché questo usufruisce di Canali differenti dai vostri e in quanto "applicazioni progettate per intrattenerci più tempo possibile nella rete, maggiori informazioni immettiamo più accurata sarà la nostra profilazione". Questo sovraffollamento di canali, ognuno veicolante contenuti su una scala di valori differenti, raggiungibili con un link, documenti ipertestuali dalle notizie dissonanti e opposte, indica che il pluralismo è imperante e ciò ci dà una disponibilità che prima non avevamo ma ha anche il demerito di polarizzare il nostro pensiero su idee e sentimenti negativi che non avremmo mai avuto, quindi è l'informazione di questi canali a sedimentare pian piano il nostro modo di pensare al punto da farci identificare in essi. #health #healthandwellness #technology #mentalhealth #GenZ #informationoverflow #bullyingawareness #fakenews
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi