▶️ Maria Luisa Manca si candida con la lista 𝘈𝘭𝘭𝘦𝘢𝘯𝘻𝘢 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘢 𝘗𝘴𝘪𝘤𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘢 al Consiglio dell’Ordine degli Psicologi del Lazio. 🔹 Scopri di più guardando il reel con la sua testimonianza! ❓🗳 Per scoprire quando e come votare, clicca qui: https://bit.ly/4jzZEgs #AlleanzaPerlaPsicologia #MariaLuisaManca #OrdinedegliPsicologidelLazio #Elezioni2025
Post di Alleanza per la Psicologia
Altri post rilevanti
-
A breve si terranno le elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’ Ordine degli Psicologi del Lazio . Tra le liste, trovo particolarmente aderente il programma di AltraPsicologia da tempo impegnata nel costruire basi solide per un futuro accessibile e possibile. In particolare, nella lista c’è una persona che ho avuto l’onore di conoscere e con cui ho collaborato: Marco Cristian Vitiello. Posso dire con orgoglio, speranza e convinzione che quanto affermato nella sua presentazione è non solo coerente, ma assolutamente vero. Ho avuto modo di constatarlo diversi anni fa, quando ancora non ero psicologo. Marco, in qualità di responsabile e mentor, ha sempre dimostrato una visione inclusiva, orientata alla valorizzazione del potenziale giovanile e, soprattutto, all’integrazione. Integrazione: una parola che oggi, in un contesto segnato da tante divisioni, assume un significato sempre più importante. Marco, con il suo impegno più che decennale nella psicologia, incarna pienamente questa qualità. Non a caso, la sua formazione da psicologo del lavoro e da psicoterapeuta riflette questa sua capacità di leggere e intervenire nei contesti con profondità e concretezza. Da sempre, Marco ha a cuore il benessere lavorativo e organizzativo, un tema di cui si parla tanto ma che, purtroppo, viene spesso tradotto in azioni poco incisive o limitate ai soliti “benefit” aziendali. La sua visione, invece, è diversa: punta su un approccio integrale. esistenziale ed essenziale in grado di mettere realmente al centro le persone. • • • #Elezioni2025 #Psicologia #PsicologiLazio #AltraPsicologia #Integrazione #BenessereLavorativo #PsicologiaDelLavoro #Psicoterapia #Inclusione #Valorizzazione #Cambiamento #OrdinePsicologi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔴 INSIEME, UNA VOCE PIÙ FORTE Lavoriamo insieme per fare la differenza, trasformare le idee in azioni e le sfide in conquiste. Camminiamo insieme, per rappresentare ogni voce, ogni Psicologa, ogni Psicologo. Riteniamo che l'Ordine sia un'istituzione dove dare voce a tutt*, da qui nasce il nostro motto per le prossime Elezioni degli Ordini degli Psicologi 2025-2028. INSIEME, UNA VOCE PIÙ FORTE Dal 2005 AltraPsicologia è impegnata attivamente nella politica professionale degli psicologi e delle psicologhe. In questi vent'anni abbiamo dato impulso ad un cambiamento di prospettiva, ora è arrivato il momento di dare forma all’idea di una vera comunità professionale. Una comunità che sia una voce unitaria e partecipativa, in grado di cogliere le grandi opportunità presenti e di rispondere alle principali sfide dei prossimi anni. INSIEME, UNA VOCE PIÙ FORTE Per costruire un Ordine in grado di essere una base sicura in cui riconoscersi, un luogo dove ritrovare i valori e i principi deontologici su cui si basa la nostra professione. Il nostro Programma prevede proposte concrete su: ✅ Incremento e qualità del lavoro ✅ Formazione ECM e Specializzazione ✅ Accesso alla Professione ✅ Tutela della Salute Pubblica e della Professione ✅ Valore per il Servizio Pubblico ✅ Deontologia ✅ Governo degli Ordini e del CNOP Alziamo i decibel per cambiare l'Ordine, tutti insieme! - 🗳️ #VotaAP #VotaAltraPsicologia #Elezioni #Psicologi #InsiemeUnaVocePiùForte
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔴 INSIEME, UNA VOCE PIÙ FORTE Lavoriamo insieme per fare la differenza, trasformare le idee in azioni e le sfide in conquiste. Camminiamo insieme, per rappresentare ogni voce, ogni Psicologa, ogni Psicologo. Riteniamo che l'Ordine sia un'istituzione che dove dare voce a tutt*, da qui nasce il nostro motto per le prossime Elezioni degli Ordini degli Psicologi 2025-2028. INSIEME, UNA VOCE PIÙ FORTE Dal 2005 AltraPsicologia è impegnata attivamente nella politica professionale degli psicologi e delle psicologhe. In questi vent'anni abbiamo dato impulso ad un cambiamento di prospettiva, ora è arrivato il momento di dare forma all’idea di una vera comunità professionale. Una comunità che sia una voce unitaria e partecipativa, in grado di cogliere le grandi opportunità presenti e di rispondere alle principali sfide dei prossimi anni. INSIEME, UNA VOCE PIÙ FORTE Per costruire un Ordine in grado di essere una base sicura in cui riconoscersi, un luogo dove ritrovare i valori e i principi deontologici su cui si basa la nostra professione. Il nostro Programma prevede proposte concrete su: ✅ Incremento e qualità del lavoro ✅ Formazione ECM e Specializzazione ✅ Accesso alla Professione ✅ Tutela della Salute Pubblica e della Professione ✅ Valore per il Servizio Pubblico ✅ Deontologia ✅ Governo degli Ordini e del CNOP Alziamo i decibel per cambiare l'Ordine, tutti insieme! - 🗳️ #VotaAP #VotaAltraPsicologia #Elezioni #Psicologi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔴 INSIEME, UNA VOCE PIÙ FORTE Lavoriamo insieme per fare la differenza, trasformare le idee in azioni e le sfide in conquiste. Camminiamo insieme, per rappresentare ogni voce, ogni Psicologa, ogni Psicologo. Riteniamo che l'Ordine sia un'istituzione che dove dare voce a tutt*, da qui nasce il nostro motto per le prossime Elezioni degli Ordini degli Psicologi 2025-2028. INSIEME, UNA VOCE PIÙ FORTE Dal 2005 AltraPsicologia è impegnata attivamente nella politica professionale degli psicologi e delle psicologhe. In questi vent'anni abbiamo dato impulso ad un cambiamento di prospettiva, ora è arrivato il momento di dare forma all’idea di una vera comunità professionale. Una comunità che sia una voce unitaria e partecipativa, in grado di cogliere le grandi opportunità presenti e di rispondere alle principali sfide dei prossimi anni. INSIEME, UNA VOCE PIÙ FORTE Per costruire un Ordine in grado di essere una base sicura in cui riconoscersi, un luogo dove ritrovare i valori e i principi deontologici su cui si basa la nostra professione. Il nostro Programma prevede proposte concrete su: ✅ Incremento e qualità del lavoro ✅ Formazione ECM e Specializzazione ✅ Accesso alla Professione ✅ Tutela della Salute Pubblica e della Professione ✅ Valore per il Servizio Pubblico ✅ Deontologia ✅ Governo degli Ordini e del CNOP Alziamo i decibel per cambiare l'Ordine, tutti insieme! - 🗳️ #VotaAP #VotaAltraPsicologia #Elezioni #Psicologi
🔴 INSIEME, UNA VOCE PIÙ FORTE Lavoriamo insieme per fare la differenza, trasformare le idee in azioni e le sfide in conquiste. Camminiamo insieme, per rappresentare ogni voce, ogni Psicologa, ogni Psicologo. Riteniamo che l'Ordine sia un'istituzione che dove dare voce a tutt*, da qui nasce il nostro motto per le prossime Elezioni degli Ordini degli Psicologi 2025-2028. INSIEME, UNA VOCE PIÙ FORTE Dal 2005 AltraPsicologia è impegnata attivamente nella politica professionale degli psicologi e delle psicologhe. In questi vent'anni abbiamo dato impulso ad un cambiamento di prospettiva, ora è arrivato il momento di dare forma all’idea di una vera comunità professionale. Una comunità che sia una voce unitaria e partecipativa, in grado di cogliere le grandi opportunità presenti e di rispondere alle principali sfide dei prossimi anni. INSIEME, UNA VOCE PIÙ FORTE Per costruire un Ordine in grado di essere una base sicura in cui riconoscersi, un luogo dove ritrovare i valori e i principi deontologici su cui si basa la nostra professione. Il nostro Programma prevede proposte concrete su: ✅ Incremento e qualità del lavoro ✅ Formazione ECM e Specializzazione ✅ Accesso alla Professione ✅ Tutela della Salute Pubblica e della Professione ✅ Valore per il Servizio Pubblico ✅ Deontologia ✅ Governo degli Ordini e del CNOP Alziamo i decibel per cambiare l'Ordine, tutti insieme! - 🗳️ #VotaAP #VotaAltraPsicologia #Elezioni #Psicologi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La tua voce conta! 🌱 Quali caratteristiche ritieni importanti per l'Ordine degli Psicologi Emilia-Romagna? ✨ Partecipa attivamente alla costruzione del nostro futuro professionale. Le tue opinioni saranno fondamentali per delineare il programma elettorale di AltraPsicologia Emilia-Romagna. 👉 Compila il modulo a questo link: https://lnkd.in/eTvAD5Fd Insieme possiamo fare la differenza!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
NOI – Il NOI che Unisce Psicologi per la Dignità Professionale Il nostro obiettivo Diffondere una cultura basata sul rispetto della vita in tutte le sue espressioni, per il riconoscimento della sua dignità e sull’amore per la professione PUNTO 2 2) Vicinanza reale alla vita della nostra categoria · Tutela del diritto all’autodeterminazione degli psicologi, come categoria professionale e come iscritti singoli · Favorire una reale colleganza, implementando le reti provinciali e territoriali · Tutela della categoria professionale e dei singoli iscritti, soprattutto coloro che lavorano in aree critiche (carceri tribunali, centri anti violenza, ecc.) rispetto ad aggressioni denunce, esposizione mediatica · Agevolare reti professionali tra colleghi dipendenti e liberi professionisti per comuni progetti di sviluppo al fine di implementare il lavoro per gli psicologi · Potenziare le collaborazioni dirette tra Ordine i propri iscritti mediante finanziamenti di progetti compartecipati · Favorire la creazione di gruppi di lavoro tematici centrali e locali in modo da facilitare il dialogo diretto tra gli iscritti e la cittadinanza · Modalità semplificata per l’accesso alla propria area riservata del sito OPL.it, per le modalità di pagamento delle quote ordinistiche e per le votazioni in un’ottica di facilitazione: maggiori alternative per ogni iscritto · Trasparenza nelle operazioni di voto degli Ordini regionali e provinciali, CNOP e per i referendum · Utilizzo verso gli iscritti e la cittadinanza di uno stile comunicativo chiaro e non fraintendibile · Potenziamento dei servizi di consulenza legali e fiscali dedicati agli psicologi e di orientamento al lavoro per i nuovi iscritti, istituzione di progetti di informazione lavorativa già nelle università · Stimolare relazioni e confronto tra colleghi, attraverso un’implementazione di momenti formativi e conviviali
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎥 Il futuro della psicologia in Toscana passa anche per il tuo voto! Le elezioni sono alle porte: dal 1° al 4 febbraio 2025 si vota per il rinnovo del consiglio dell'Ordine degli Psicologi della Toscana. Se ancora non hai avuto modo di leggere il nostro programma elettorale, non preoccuparti! In questo video troverai una sintesi dei punti principali che AltraPsicologia Toscana vuole portare avanti. ➡️ Dai un’occhiata al video e scopri come vogliamo costruire insieme una professione più forte, inclusiva e attenta alle esigenze di tutti. Clicca qui per vedere il programma completo di AltraPsicologia Toscana: https://bit.ly/appelezioni #Toscana #Psicologia #VotaAP #VotaAltraPsicologia #AltraPsicologia #Elezioni #Psicologi #InsiemeUnaVocePiùForte #InsiemePiùLontano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
PsicologiaLavoro per le elezioni dell'Ordine degli Psicologi del Piemonte 2025! Scopri i punti del nostro programma. DIRITTO, PSICOLOGIA, GIUSTIZIA: SVILUPPI INTERDISCIPLINARI E INTERPROFESSIONALI Le riforme legislative degli ultimi anni, come la c.d. Riforma Cartabia, il D.M. 109/23 in merito all’Albo dei Consulenti tecnici e dei nuovi settori di specializzazione anche per la psicologia, la Giustizia riparativa, la Legge n. 122 del 2023 che rimanda al c.d. codice rosso rafforzato in materia di vittime di violenza domestica e di genere, per citarne solo alcuni, sono una dimostrazione tangibile di quanto il dialogo tra mondo psicologico e mondo giuridico sia diventato imprescindibile. Abbiamo dimostrato la nostra capacità di costruire ponti interdisciplinari e interprofessionali. Se la natura degli eventi umani non può prescindere dalla legge, è anche vero che “non esiste Giustizia senza Psicologia”. Come PsicologiaLavoro ci impegniamo a: ➡️ continuare a sviluppare e rinforzare lo spazio di collaborazione scientifico-professionale tra ambito giuridico e ambito psicologico, sul versante sia penale sia civile; ➡️ organizzare attività formative specialistiche e di ricerca su tematiche quali: perizia sull’imputabilità dell’imputato adulto, valutazione del rischio e della pericolosità sociale, valutazione della maturità della persona minorenne, testimonianza, CTU, valutazione delle competenze genitoriali, valutazione del danno, valutazione del rischio di violenza domestica, valutazione dei casi di violenza assistita, mediazione, pianificazione del trattamento degli autori di reato e di violenza; ➡️ rinforzare le collaborazioni interprofessionali nei tavoli istituzionali per garantire la presenza di una figura psicologica nelle politiche governative regionali.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📣 ELEZIONI ORDINE DEGLI PSICOLOGI DELLA TOSCANA Andrea Aiazzi è arrivato da noi con una domanda semplice e diretta: "Cosa posso fare per supportare AP?". Detto, fatto. Nell’ultimo anno si è immerso in un universo di regolamenti, verbali e scartoffie per capire come funzionasse davvero un Ordine degli Psicologi. E credetemi, leggere i verbali di un ente pubblico non è esattamente come divorare un romanzo di avventura, ma lui l’ha fatto con una motivazione e un interesse che meritano un applauso. Andrea mi colpisce sempre per la sua capacità di osservare, notare dettagli che sfuggono ai più e trasformarli in riflessioni utili. È una di quelle persone che non si tirano mai indietro: si mette a disposizione, dà una mano e lo fa con quell’entusiasmo che rende tutto più leggero. Ha anche una grande capacità di integrarsi, di divertirsi con noi, e di indignarsi (insieme a noi) di fronte a incompetenza e autocelebrazione, soprattutto quando non sono minimamente supportate da capacità. Come psicologo del lavoro, Andrea condivide con me l’interesse per il benessere delle persone sul lavoro, e questa passione lo rende ancora più autentico. È curioso, appassionato, e non si tira mai indietro davanti a qualcosa di nuovo da imparare. Vorrei Andrea in Consiglio perché è coinvolgente, capace di osservare e cogliere le sfumature, e studia con dedizione ciò che non conosce. E poi, perché quando si tratta di dare una mano, lui c’è sempre, e lo fa con quel mix perfetto di impegno e ironia che non guasta mai. #AltraPsicologia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La partecipazione è una forma estremamente coinvolgente e mirata non solo al confronto e alla complementarietà ma a raggiungere insieme obiettivi e risultati, in un percorso condiviso. Per questo riteniamo che il tuo contributo in termini di idee, suggerimenti e stimoli, sia fondamentale per il futuro della nostra professione, della tutela di esso, dello sviluppo della psicologia come strumento in mano a professionisti preparati e competenti in ottica di prevenzione, supporto e aiuto. Insieme, si raggiungono i migliori risultati! #AltraPsicologia Compila il modulo cliccando sul link che trovi qui sotto ⬇️
La tua voce conta! 🌱 Quali caratteristiche ritieni importanti per l'Ordine degli Psicologi Emilia-Romagna? ✨ Partecipa attivamente alla costruzione del nostro futuro professionale. Le tue opinioni saranno fondamentali per delineare il programma elettorale di AltraPsicologia Emilia-Romagna. 👉 Compila il modulo a questo link: https://lnkd.in/eTvAD5Fd Insieme possiamo fare la differenza!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-