🔎 Hai già dato un’occhiata a tutto il programma convegni di Ambiente Lavoro? Lo trovi a questo link 👉 https://lnkd.in/dzjAqaqT 🎫 Se ancora non ce l’hai acquista ora il tuo biglietto: https://lnkd.in/eprVeTFa
Post di Ambiente Lavoro
Altri post rilevanti
-
Non solo il #leisure ma anche il turismo congressuale italiano sta vivendo una stagione di grande positività: aumentano i congressi e gli eventi business realizzati in Italia. ➡ Il quadro emerge dall’Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi-OICE, cioè la ricerca promossa dall’associazione della meeting industry italiana Federcongressi&eventi e realizzata dall’Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali dell’ASERI - Università Cattolica del Sacro Cuore. Secondo la ricerca nel 2023 in Italia sono stati complessivamente realizzati 340.057 eventi registrando un aumento pari al +12% rispetto al 2022. I partecipanti sono stati 27.152.890 (+28% rispetto al 2022) e le presenze 41.835.932 (+31.9% rispetto al 2022). Anche le previsioni per l’anno in corso sono positive, in termini di crescita sia del numero degli eventi sia del fatturato. 👉 https://lnkd.in/d6mHhZ5D #Missionline #Mission #MICE #OICE
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Lunedì 27 gennaio, a Milano, riuniti in Assemblea, voteremo per il nuovo Consiglio Direttivo e per il nuovo corso di un'Associazione che punta a fare la differenza all'interno della #sportsindustry. Serve prima di tutto una "rivoluzione culturale", perché chi sceglie lo sport come professione non lo "fa per sport"! Valorizzare le competenze dei Manager italiani dello Sport Business resta un punto centrale della Mission di ASSI Manager ma la strada verso il giusto riconoscimento resta lunga e accidentata. Fare rete è fondamentale e noi ripartiremo esattamente da questo... Ci vediamo lì? #iocicredo #SportBusiness #managersportivi #managerdellosport #sportmanagement
𝗔𝗦𝗦𝗜 𝗠𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗿 è pronta per il prossimo quadriennio! Conferma la tua partecipazione alla 𝗔𝘀𝘀𝗲𝗺𝗯𝗹𝗲𝗮 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗘𝗹𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮: 🔗 https://lnkd.in/dBTbJJsn 🎯 𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼: Lunedì 27 gennaio 2025 📍 𝗗𝗼𝘃𝗲: Centro Congressi FAST, Piazzale Rodolfo Morandi, 2 - Milano 📩 Per info e dettagli scrivici a: segeteria@assimanager.it #ASSIManager #AssembleaNazionale #PartecipaDecidiCostruisci #NetworkingProfessionale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
👋🏻 Oggi vediamo insieme quali sono gli step cruciali per realizzare un evento di successo che si rivolga a professionisti di qualunque settore 💪🏻 Per affrontare la complessità organizzativa di un congresso la strategia migliore è quella di concentrarsi e gestire le singole fasi separatamente. In genere, indipendentemente che si tratti di un convegno medico, una conferenza finanziaria, legale o un meeting aziendale, l’organizzazione degli eventi business prevede queste fasi: Pianificazione Promozione Svolgimento Come pianificare l’evento 👩🏻💻 La prima fase inizia qualche tempo prima dell’inizio dell’evento, da pochi mesi a due anni prima, a seconda della tipologia, del target a cui si rivolge e della promozione necessaria a far conoscere il meeting. In questa fase si discute e si programma, insieme al committente, il budget e i dettagli dell’evento. Ovvero: · Data, luogo, sede, programma, relatori, potenziali sponsor Coordinare e promuovere il congresso 🤝🏼 La seconda fase riguarda la divulgazione e la gestione delle iscrizioni. Questo è il momento in cui i partecipanti devono venire a conoscenza dell’evento e iniziare a iscriversi. Occorrerà focalizzarsi sulla promozione dell’evento e sulla gestione degli iscritti, ovviamente non dimenticando nel contempo, la gestione, il contatto e il coordinamento di tutti i fornitori e dei relatori. Svolgimento 🧩 Questa è la fase del coordinamento generale, della “cura” del cliente e del problem-solving. Sarà fondamentale dimostrare la massima attenzione verso le esigenze e le aspettative dei relatori e di tutti i partecipanti iscritti. Dato che il contrattempo è sempre dietro l’angolo sarà fondamentale sapersi destreggiare tra piccoli o grandi imprevisti che potrebbero verificarsi nonostante l’organizzazione meticolosa delle fasi preliminari. Per questo l’esperienza e il sangue freddo in questo genere di situazioni sono fondamentali. Ti interessa approfondire l’argomento? Continua a seguirci www.double-em.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Condividere il proprio Know-How: Da un articolo dell'autorevole rivista Meeting & Congressi di Ediman è emerso che i professionisti e gli operatori del settore MICE vivono spesso come un tabù la condivisione delle proprie esperienze di #successo. E' da 10 anni che opero nel settore MICE come Corporate Event Planner, conosco bene la dinamicità e la forte concorrenza che caratterizza l'ambito dell'organizzazione di eventi. Ogni evento di successo che pianifico e curo con il mio team è unico! Il risultato è dato dalla somma di molteplici fattori: impegno, #passione, dedizione, #esperienza e la selezione di fornitori testati e certificati. Quando raggiungi determinati standard c'è la tendenza a custodire il proprio Know-How, si diventa più reticenti nel divulgare troppe informazioni. Quindi, riconosco che nel settore non è semplice condividere le proprie esperienze professionali. Tuttavia, bilanciare la tutela delle conoscenze con la condivisione di "Best Practice" è una sfida che, nel tempo, può portare benefici a tutti gli attori coinvolti nella filiera. È una sfida complessa ma ricca di #opportunità di #crescita e #sviluppo condiviso. Mi piacerebbe conoscere la vostra opinione in merito: Colleghi e professionisti nel MICE, voi cosa ne pensate?
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
“Non torneremo alla normalità, perché la normalità era il problema.” È necessario dire la verità. Quando lavoriamo dovremmo essere vigorosi, avere dedizione e voglia di fare, agendo con responsabilità e disciplina. Certo, le giornate no capitano a tutti, ma quelli sono davvero indicatori di uno stato mentale attivo e propositivo! E sono, guarda caso, tutti elementi che concorrono al benessere! Dobbiamo compiere un’azione di “sradicamento culturale professionale”: dobbiamo stare bene nel posto di lavoro per performare al meglio, dobbiamo vivere il lavoro non come scambio delle nostre competenze e del nostro tempo per uno stipendio ma come interesse vivo e passione, come contributo che stiamo effettivamente portando nel mondo. Come una scelta consapevole, dettata dai nostri pensieri e ragionamenti, alla cui base si trovano i nostri valori. Banale vero? Difficile nella pratica! Avere la possibilità di scegliere non equivale a farlo poi concretamente: è qui che dobbiamo agire con forza se vogliamo cambiare! Libertà, consapevolezza, responsabilità: tre elementi cardine del lavoro agile, tre elementi cardine del benessere. Tre valori e concetti che cercherò di raccontare, facendo un focus sul mondo dell’organizzazione di eventi, alla prossima 33^ Convention Nazionale di MPI Italia Chapter dal titolo “Oltre” che si svolgerà il 15 e 16 novembre a Genova! 🚀Con “Oltre il work-life balance” proverò a trasmettere come si costruisce a 360gradi il benessere partendo dalle scelte consapevoli di lavorare Smart e dai nostri - plurale - ruoli nel mondo! Per me è un onore essere relatrice di questo importante evento e ringrazio di cuore Luisa Bianco, President Elect MPI Italia Chapter, Grazia Sapigni, Manuel Olivero e tutto il board per l’opportunità di parlare e confrontarmi con un pubblico così specializzato del mondo degli eventi, sarà un piacere trasmettere le esperienze e competenze di Smart Working sviluppate grazie a InsideFactory e VoipVoice. Link nel primo commento per iscriversi alla 33^ Convention MPI Italia | 15/16 Novembre | Genova! #comunicazione #crescitapersonale #organizzazioneeventi #organizzazione #eventi #eventmanager #eventmanagement #mindset #worklifebalance #wellbeing #lifelonglearning #lifebalance #publicspeaking #MPITA #MPIOLTRE
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Secondo l'Osservatorio di Federcongressi&eventi il turismo congressuale italiano sta vivendo una stagione di grande positività. 🎤Gabriella Gentile, Presidente di Federcongressi&eventi, ha commentato: "Il MICE italiano gode di buona salute ed è in questo trend che si inserisce una fase di profondo cambiamento della meeting industry." 🎤Roberto Nelli, Responsabile scientifico dell'Osservatorio e docente di Marketing all'Università Cattolica del Sacro Cuore, sottolinea: "I risultati della ricerca evidenziano due aspetti fondamentali della meeting industry italiana. Da un lato, l'evoluzione delle sedi per eventi e congressi. Dall'altro lato, la vitalità dei territori" #business #imprese #eventi #trend
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
"Da Campioni a Fanalini di Coda: Le Disavventure del Turismo Congressuale Italiano!" UIA (Union of International Association) ha appena svelato, in anteprima ai soli membri, i risultati del 65° International Meetings Statistics Report, una specie di bibbia del congressuale, mettendo in evidenza una realtà scomoda per l’Italia: nel 2023 siamo penultimi tra i top 10 paesi per congressi internazionali. Questo smonta completamente le dichiarazioni trionfalistiche del Ministero del Turismo che, rifacendosi ai dati ICCA (International Congress and Convention Association), ci vedeva leader in Europa e secondi nel mondo. La differenza tra i dati UIA e ICCA? Semplice: fonti e metodi diversi. UIA guarda solo alla domanda, con un database molto ampio (75.000 enti in 271 paesi). ICCA invece usa un mix di fonti, soprattutto dai suoi soci, che sono molti meno (circa 900 in 92 paesi). Diciamocelo chiaramente: i dati ICCA sono certamente utili, ma non raccontano “tutta” la storia. Per disomogenietà delle fonti e logiche di campionatura non possono essere sufficientemente rappresentativi del mercato globale dei congressi e infatti le discrepenze con i dati UIA ne evidenziano tutti i limiti. A parte l’ingenuità dimostrata dalle istituzioni vi è un pericolo reale per aziende e pubbliche amministrazione a basarsi troppo su questi numeri perché può portare a decisioni sbagliate. Per l'economia di un paese è certamente più sano essere stimolata a cercare spazi di crescita piuttosto che crogiolarsi nell’autoreferenzialità. Insomma, forse è ora di fare un po' di autocritica e guardare in faccia la realtà, invece di cullarsi su statistiche che ci fanno sembrare migliori di quello che siamo. (Traduzione: meglio darsi una svegliata e rimboccarsi le maniche invece di farsi i complimenti allo specchio!) E per chi vuole approfondire questo meraviglioso caos congressuale, dalla libreria del sito di Eureka MICE International può scaricare l’analisi dettagliata che avevo preparato a fine gennaio dal titolo: ”Per un Cambio di Rotta: Il congressuale in Italia: una risorsa da recuperare” (https://lnkd.in/gTdkXvuj) ….Speriamo solo che la rotta che stiamo seguendo non ci porti dritti contro un iceberg! #TurismoCongressuale, #EventiInternazionali, #RicercaCongressuale #EurekaMICEInternational
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Elaborare il budget di un evento non è semplice come si può credere, ma gestirlo è cosa ancor più complessa. Il budget è il più importante strumento di controllo di un evento e deve essere costantemente monitorato durante tutte le fasi del processo organizzativo. . Se l’evento è commissionato, meglio spendere un Euro di meno che uno di più. Se invece è autoprodotto, l’event manager non può trattarlo con superficialità perchè il rischio di un tracollo finanziario è concreto. . Una volta di più, è fondamentale definire gli obiettivi e poi passare alla stima di costi ed eventuali ricavi. Per ciò che attiene alle uscite, il miglior budget nasce da fornitori ben selezionati e da una buona capacità di contrattazione. Quanto alle entrate, si procede a mettere in fila le singole voci, una volta che siano certe. Infine, si prevedono con attenzione i flussi di cassa. . Se si vogliono evitare controversie, prima dell’evento è fondamentale far approvare il budget dal committente, così come il consuntivo. . Se per la tua prossima convention stai cercando un’agenzia in grado di integrare creatività, esperienza e una gestione rigorosa del budget, contattaci subito! . https://www.eventgarde.it/ . #eventi #eventgarde #agenziadieventi #meeting #bestexperience #eventoindimenticabile #convention #skill #eventmanager #viaggiincentive #incentive #tips
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Federcongressi&eventi, in collaborazione con Mastercard, ha analizzato l'impatto economico dei congressi sui territori locali, esaminando i dati delle transazioni economiche generate durante due congressi (uno nazionale medico e uno internazionale scientifico) tenutisi al Palacongressi di Rimini - ITALIAN EXHIBITION GROUP / Convention Bureau Rimini durante la bassa stagione del turismo leisure, nel marzo 2024. I risultati mostrano che: 📈 La spesa internazionale è aumentata del +96% durante il congresso internazionale, con un picco del +150% nella spesa per hotel. 🏙️ La spesa domestica è salita del +17% durante il congresso nazionale. 🛍️ Le categorie con il maggiore incremento di spesa sono state hotel, ristoranti e shopping. 🌍 I top spender sono stati i partecipanti provenienti da Germania e Stati Uniti. Gabriella Gentile, Presidente di Federcongressi&eventi, afferma: "𝐼𝑛 𝑢𝑛 𝑠𝑒𝑡𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑖𝑛 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑖𝑛𝑢𝑎 𝑒𝑣𝑜𝑙𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒, 𝑖 𝑑𝑎𝑡𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑣𝑒𝑛𝑖𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑎 𝑓𝑜𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑒 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑛𝑧𝑖𝑎𝑙𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑑𝑒𝑛𝑡𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎𝑟𝑒 𝑖 𝑡𝑟𝑒𝑛𝑑 𝑒 𝑠𝑣𝑖𝑙𝑢𝑝𝑝𝑎𝑟𝑒 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑡𝑒𝑔𝑖𝑒 𝑒𝑓𝑓𝑖𝑐𝑎𝑐𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑚𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒 𝑒 𝑑𝑒𝑠𝑡𝑖𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖. 𝑄𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑎𝑛𝑎𝑙𝑖𝑠𝑖, 𝑟𝑒𝑎𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑡𝑎 𝑐𝑜𝑛 𝑀𝑎𝑠𝑡𝑒𝑟𝑐𝑎𝑟𝑑, 𝑓𝑜𝑟𝑛𝑖𝑠𝑐𝑒 𝑢𝑛𝑜 𝑠𝑡𝑟𝑢𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑝𝑟𝑒𝑧𝑖𝑜𝑠𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑙'𝑖𝑚𝑝𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑒𝑐𝑜𝑛𝑜𝑚𝑖𝑐𝑜 𝑑𝑒𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑔𝑟𝑒𝑠𝑠𝑖 𝑒 𝑠𝑎𝑟𝑎̀ 𝑢𝑛 𝑠𝑒𝑟𝑣𝑖𝑧𝑖𝑜 𝑢𝑡𝑖𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑠𝑡𝑖𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖." Leggi di più>>https://bit.ly/3ztxDVD #concretiecompetitivi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-