🥂Ieri sera abbiamo avuto il piacere di partecipare al Cocktail di Natale di Assagenti nella splendida cornice di Villa del Principe. Un evento ricco di atmosfera e opportunità di dialogo, per celebrare un anno di traguardi e sinergie. Un sentito ringraziamento al Presidente Gianluca Croce, al Segretario Massimiliano Giglio e a tutto il team di Assagenti per l’invito e l’ospitalità impeccabile. Occasioni come queste sono fondamentali per rafforzare legami e costruire nuove prospettive per il futuro. ✨ Grazie per averci coinvolti in questa serata speciale! ✨ #Networking #Assagenti #CocktaildiNatale #Americomunicazione
Post di Ameri Communications
Altri post rilevanti
-
Le testimonianze di soddisfazione sono tante, ogni giorno queste sono le nostre soddisfazioni. Una chiacchierata senza impegno può portarvi grandi sorprese. Scrivetemi in privato per informazioni
ECCELLENZE FUN'S 🌟 La Star del Giorno è qui! 🌟 Un ringraziamento speciale va a Giorgio per MEDIATORI GROUP sede di PRATO per la sua incredibile fedeltà e per aver brillato con noi durante questo anno straordinario! Grazie a te, la nostra famiglia FUN'S è diventata ancora più forte. Per noi, la tua fiducia è il dono più grande. Continua a brillare con noi! ✨ #FidelitàStellare #GrazieDaFUN'S
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Anche AltoVicentinOnline ha dedicato un bell’articolo al nostro traguardo degli 80 anni e alla grande festa che abbiamo organizzato per celebrarli. Un articolo da non perdere!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔴 Pesaro: La prima centenaria del 2025 è Giuseppina Ciandrini. Gli auguri del Sindaco Biancani «a una grande lavoratrice che continua a trasmettere energia soprattutto alla sua bella famiglia». Si tiene la festa per la prima centenaria di questo 2025: Giuseppina Ciandrini. Anche il Sindaco di Pesaro partecipa, augurando un buon compleanno alla festeggiata e donandole un mazzo di fiori a nome dell'Amministrazione comunale. #Pesaro #PesaroUrbino #cronaca #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda ➡️ Leggi articolo completo su La Milano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
A San Martino ogni mosto diventa vino Festeggiare eventi tradizionali come la Festa dell'Uva il giorno di San Martino in RSA è fondamentale per diversi motivi: Rafforzamento dei legami sociali: Queste celebrazioni offrono un'opportunità per gli ospiti di socializzare, creando un ambiente di condivisione. Valorizzazione delle tradizioni: La Festa dell'Uva, con le sue radici storiche e culturali, consente agli anziani di riscoprire e mantenere vive le tradizioni locali, stimolando ricordi e emozioni legate al passato. Stimolazione mentale ed emotiva: Partecipare a eventi festivi attiva la mente e migliora l'umore degli ospiti, contribuendo al loro benessere psicologico. Attività come balli, canti e giochi possono migliorare la qualità della vita. Integrazione con la comunità: Coinvolgere famiglie e volontari locali nella celebrazione favorisce un senso di appartenenza e connessione con il territorio, rendendo l'evento ancora più significativo. In sintesi, festeggiare la Festa dell'Uva in una RSA non è solo un momento di svago, ma un'importante occasione per promuovere socializzazione, cultura e benessere tra gli ospiti.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Dal bacio sotto il vischio all'usanza di rompere i piatti fino a saltare sul divano: scopriamo insieme tutte le tradizioni del mondo che portano fortuna a #Capodanno
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La #famiglia Scapin si allarga! Vi invito a seguire la nostra nuova pagina Linkedin per non perdere le ultime importanti novità sul Gruppo Scapin 🤝 #Scapin1935
🕰 Scapin nasce nel 1935 con un primo forno per il pane a Villafranca, per poi svilupparie le sue realà sul territorio veronese. 🏅Tradizione e qualità sono i nostri valori fondamentali, che tramandiamo da 4 generazioni. La passione per la cucina e per i prodotti genuini, è il motore che ha spinto la famiglia ad allargare la sua offerta: dalla ristorazione fino all'organizzazione di eventi. EVENTI 🥂 Servizio di banqueting per eventi privati o aziendali. Organizzazione su misura con la possibilità di prenotare Ca Scapin, la location immersa nel verde alle porte di Verona. RISTORANTE 🍽 Amore per il territorio e utilizzo attento di ingredienti e prodotti locali che valorizzano le piccole realtà. PONTE PIETRA 🌉 Ampia scelta di piatti pronti e genuini di nostra produzione, dai grandi classici ai piatti più sfiziosi. FIERA 👔 Colazioni, pranzi di lavoro e servizi post Fiera per Cene di Gala o cene aziendali. Segui la nostra nuova pagina Linkedin e rimani aggiornato sulle ultime importanti novità del nostro gruppo! #Scapin1935 #TradizioneEQualità #CucinaVeronese #CucinaItaliana
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
90 anni di evoluzione al servizio dell'ortodonzia
Domani si concluderanno con un “open day” le celebrazioni per i 90 anni di una bellissima azienda fiorentina, la Leone S.p.A che conosco da ben 47 anni e che ho avuto la fortuna di frequentare professionalmente negli ultimi 9. La considero una delle quattro aziende che mi hanno insegnato di più nel mio percorso professionale. 90 anni raccontano un bellissimo percorso di genio, innovazione, determinazione, tecnologia e attenzione alla persone, nell’ambito della meccanica di precisione al servizio della cura dei denti e del sorriso. Quando si pensa a Firenze come città del turismo (purtroppo ormai over-turismo che la sta distruggendo) ci dimentichiamo tante di queste bellissime realtà industriali, ad esempio nella meccanica e nel farmaceutico, che sono quelle che danno più ricchezza e valore aggiunto a questo territorio. Dei tanti punti di forza dell’azienda ne voglio citare quattro: un’abilità manufatturiera che deriva da scelte basate su persone con competenze e da investimenti continui; una capacità di ricerca e sviluppo che colpisce soprattutto nella sua velocità nel passaggio dall’idea alla realizzazione; una grande attenzione alla sicurezza dei lavoratori tanto da iniziare sempre la presentazione dei risultati con il numero degli infortuni (sempre a zero negli ultimi anni); la naturale propensione a considerare il mondo come mercato. Grazie ad Elena e alla famiglia Pozzi per avermi fatto partecipare a un piccolo pezzo di questa storia e a tutti i lavoratori e le lavoratrici che contribuiscono a renderla quello che è: una bella azienda. Buon compleanno Leone, 90 anni portati molto bene!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Lavoro e convivialità sono facilmente coniugabili. Serva a cementare anche la stima ed il rispetto professionali. Ottimo
Enti e Consulenti, partner contenti. ...perché a RS Services non piacciono le bicchierate da ufficio o gli auguri via teams, in Salento ci sentiamo una famiglia nonostante le differenze... Buone Feste a tutti e un ringraziamento speciale alla RS Services per la bella serata.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎄 𝗘𝗰𝗰𝗼 𝗮𝗹𝗰𝘂𝗻𝗲 𝗶𝗺𝗺𝗮𝗴𝗶𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹'𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗻𝗮𝘁𝗮𝗹𝗶𝘇𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟰 𝗱𝗶 𝗔𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮 𝗙𝗮𝘃𝗮𝗿𝗱! Una serata speciale fatta di sorrisi, incontri e grandi emozioni, resa unica dalla presenza dei nostri associati e ospiti d’eccezione. 💡 𝗥𝗶𝘃𝗶𝘃𝗶 𝗮𝗹𝗰𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗶 𝗺𝗼𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗹 𝘃𝗶𝗱𝗲𝗼! #AssociazioneVillaFavard #Economia #Statistica #Alumni #UniversitàDiFirenze Università degli Studi di Firenze Sara Lombardi Francesco Mazzi Ministero dell'economia e delle finanze
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Lo sapevate che ieri, 11 novembre non si celebrava solo l’Estate di San Martino, ma anche un’ occasione “speciale” che a molti non farà granché piacere! Al di là del suo legame con un anomalo aumento delle temperature autunnali (che questa sia la regola sarebbe in realtà tutto da dimostrare) l’11 novembre è per l’appunto legato a una celebrazione popolare chiamata “festa dei cornuti” o “festa dei becchi” (dove i becchi sono le capre domestiche). Questa festa è dunque associata, nella tradizione, alle persone che in passato sono state tradite dai partner. Va comunque ricordato che l’esatta origine di questa associazione resta incerta e ci sono solo ipotesi riguardo a come sia nata. Quanto si racconta, insomma, andrebbe preso con le dovute pinze, e non certo come oro colato. Alcune teorie fanno risalire la festa dei cornuti alle antiche fiere del bestiame, dove erano presenti – più che delle capre – molti tori, per tanti il simbolo per eccellenza delle corna. In queste fiere, gli uomini lasciavano spesso le mogli a casa per dedicarsi alla compravendita di animali. Durante le fiere, dove il vino abbondava, erano frequenti comportamenti licenziosi e tradimenti, per cui le mogli rimaste ad attendere venivano associate all’idea di “cornute”. Un’altra ipotesi collega la festa dei cornuti ai riti pagani del capodanno celtico, che terminava intorno all’11 novembre e includeva festeggiamenti molto disinibiti, nei quali i tradimenti erano frequenti. La simbologia del ‘corno potorio’ – una coppa a forma di corno usata per bere – potrebbe aver contribuito al significato della festa, con l’alcol che incoraggiava comportamenti generalmente più audaci. Infine, una teoria suggerisce che la festa dei cornuti potrebbe avere legami con la Kabbalah ebraica, dove le corna simboleggiano il numero 11, associato a termini come ‘Dibah’ (calunnia) e “Zad” (malvagio, insolente). Stando agli ultimi dati a disposizione, gli italiani che potranno festeggiare il prossimo 11 novembre sono parecchi. Recenti sondaggi condotti da YouGov hanno evidenziato come in un gruppo di cinque coppie ci siano almeno due persone infedeli. Le statistiche periodiche indicano che i nostri connazionali sono tendenzialmente portati al tradimento, con il 22% del campione intervistato che ha dichiarato di aver tradito almeno una volta nella vita. Siamo noi, tra l’altro, i più fedifraghi tra i cittadini europei. Un recente sondaggio europeo realizzato da un noto sito di incontri ha a proposito rilevato che le coppie italiane risultano al primo posto per tendenza al tradimento nel Vecchio Continente. I primi tre posti in classifica sono occupati da Italia, Spagna e Francia: il 58% degli italiani, il 53% degli spagnoli e il 49% dei francesi hanno dichiarato di aver tradito almeno una volta il proprio partner nella loro vita.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Psicologo e critico d'arte
3 mesiÈ fantastico