Nessuno dovrebbe essere lasciato fuori, ovunque si trovi. Grazie a chi non si tira indietro, a chi sceglie di esserci, portando salute e speranza dove sembra impossibile. Buone feste da Amref Italia ❤️🩹
Post di Amref Health Africa - Italia
Altri post rilevanti
-
La manovra, con le misure per il ceto medio, le fasce deboli e le politiche sociali, il successo della campagna adesioni 2024 di Forza Italia e la questione migranti, con le controverse decisioni da parte dei tribunali e la necessità di garantire il rispetto del voto dei cittadini. Ecco la mia intervista di oggi al quotidiano Il Tempo .
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Durante la seduta dell' ultimo consiglio regionale abbiamo approvato la prima variazione di bilancio. Di seguito alcuni punti importanti che mi preme sottolineare: 📍350mila euro al Comune di Camaiore per il ripristino della strada di accesso al Parco della Pace di S.Anna di Stazzema, di recente interessata da una frana; 📍200mila euro per integrare il fondo vittime sul lavoro.; -📍2milioni 500mila euro per le indennità dei lavoratori nei pronto soccorso; 📍800 mila euro per erogare contributi alle famiglie con disabilità gravi; 📍150 mila euro in favore dell’Istituto Storico della Resistenza, per far fronte ai programmi legati all’Ottantesimo anniversario della Liberazione in Toscana; 📍 500mila euro per le parrucche alle pazienti oncologiche; 📍8 milioni per la valorizzazione dei beni e delle attività culturali. Una manovra che conferma l'attenzione per i bisogni dei nostri cittadini e dei territori e che cerca in ogni modo di garantire servizi universali per tutti💪🏻
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Questa mattina ci sarà la seconda tappa del tour della natalità. Dopo Bologna saremo ad Ancona nell’ambito dell’extra G7 organizzato dal Comune. Oggi cercheremo di dimostrare come la natalità oltre a riguardare l’ambito economico, sociale e culturale anche delle implicazioni enormi dal punto di vista sanitario. Il combinato disposto tra questione sociale e sanitaria è l’inizio della fine, stiamo rischiando l’estinzione. Per troppo tempo il dibattito pubblico ha trascurato l’aspetto sanitario, mentre i dati emersi oggi, secondo cui 1 coppia su 6 è sterile (fonte OMS) e in particolare si assiste a un declino degli spermatozoi maschili, ci impongono di prendere provvedimenti sul tema dell’infertilità fin da giovani. Alla luce di questo, tutte le misure sono fondamentali per vincere la sfida demografica, dall’assegno unico alle campagne di prevenzione dell’infertilità nelle scuole. Non c’è più tempo. Urge un’Agenzia per la Natalità, una struttura neutra ma non neutrale, già adottata in Giappone, dotata di strumenti e fondi, che chiami in causa le migliori risorse del Paese e che approcci il tema in maniera strutturata, sotto il profilo sociale, economico e sanitario. Ancora un grazie a tutte le realtà che in questi anni ci stanno supportando in questa nostra sfida. In particolare in questo tour: Plasmon Italia Prénatal Fater Eni Esselunga Angelini Industries Federcasse Galup Amacorporate #greenvision #fondazioneGiGroup #Assogiocattoli
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
💭 Qual è lo stato d’animo degli under 35? 📊 Scopri i risultati della ricerca “Giovani, Regioni e Futuro” presentata dal Direttore scientifico di Ipsos Italia Enzo Risso, nel corso della III edizione del #FestivalDelleRegioni! 👉 Approfondisci qui https://lnkd.in/dsA7k9rZ #ItaliaDelleRegioni #VicineVicine #AzzeriamoLeDistanze
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Con gli #exitpoll che usciranno giovedì sera, i “risultati” delle #ElezioniEuropee olandesi arriveranno ben prima che il resto d'#Europa abbia votato. I #PaesiBassi non sono affatto un vero “stato guida”, ma gli exit poll potrebbero comunque dare qualche indicazione su come votano gli europei in generale.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
B1 E B2: CI SIAMO! Alla fine ci siamo arrivati. Il 1° giugno entrano in vigore i tagli alle misure B1 e B2 decisi da @regione-lombardia Numerose famiglie, che già convivono ogni giorno con una disabilità grave o gravissima, vedranno le loro difficoltà moltiplicarsi. Evidentemente questo non importa a molti, a livello locale come a livello nazionale. Tutto nasce, infatti, dal Piano Nazionale per la Non Autosufficienza 2022-2024. Piano non deciso da questo Governo e che, per inciso, non obbliga alle scelte fatte da Regione Lombardia, ma che è comunque perfettibile e nulla toglie dunque a una responsabilià politica diffusa. Perché lavarsene le mani come moderni Ponzio Pilato, rimbalzandosi le responsabilità, a qualsiasi livello politico lo si faccia, evidenzia in modo inequivocabile il reale interesse per l'inclusione e la disabilità. Il PNNA prevede il passaggio da un sistema di sostegno fatto di contributi ai caregiver familiari a uno fondato su servizi offerti in forma diretta. Perché questo avvenga c'è bisogno di una certezza incontrovertibile: che gli Enti locali che dovranno erogare questi servizi possano e sappiano farlo in modo efficace, professionale, continuativo. Oggi questa certezza non c'è. Il 2 giugno, poi, sarà la Festa della Repubblica. L'articolo 3 della Costituzione inizia così: Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale [...]. Ne siamo sicuri? Infine, per uno strano scherzo del destino ci avviciniamo a una nuova tornata elettorale. Ancora una volta vediamo, e viviamo, la distanza siderale tra gli slogan che in questi giorni addobbano le nostre città — con promesse roboanti sbandierate su colorati 6x3 elettorali — e la vita vera, dove si cerca di derubricare a fastidioso rumore di fondo le richieste di rispetto e dignità che, ormai da mesi, arrivano da famiglie e associazioni. Benvenuti al Lombardia Discount, dove alcune Persone hanno, evidentemente, diritto a meno dignità sociale di altre. #b1b2affondate #caregiver #caregiverfamiliari #regionelombardia #nonautosufficienza #politica #governo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Dal 1992, milioni di nostri connazionali in tutto il mondo hanno perso la cittadinanza, praticamente costretti a scegliere quella del Paese dove vivevano e lavoravano (ai tempi non era possibile avere il doppio passaporto). Oggi, diversi quotidiani mi hanno intervistato riguardo la mia proposta di legge per rimediare a un torto che va avanti da 30 anni e ridare quella cittadinanza che, in Paesi come il Venezuela, può fare la differenza fra la vita e la morte. Fratelli d'Italia Fratelli d'Italia Camera Il Tempo Quotidiano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Via alla sperimentazione della Prestazione Universale, introdotta dal Governo Meloni per gli #anziani ultraottantenni non autosufficienti, maggiormente bisognosi di assistenza e con ISEE inferiore ai 6.000 euro. Grazie a questa misura, all’indennità di accompagnamento aggiungiamo l'assegno di assistenza del valore di 850 euro, così da garantire un sostegno economico totale di oltre 1300 euro al mese. Un passo importante in questo inizio di anno nuovo, che conferma l’attenzione del Governo verso i nostri anziani più fragili.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La ministra Alessandra Locatelli annuncia le nove province in cui il 1° gennaio 2025 partirà la sperimentazione del nuovo sistema di accertamento dell’invalidità civile e della disabilità e della conseguente presa in carico attraverso il “Progetto di vita” Sara De Carli
Decreto "progetto di vita": ecco le 9 province da cui parte la sperimentazione - Vita.it
https://www.vita.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Customer support & Project - Water for All Ambassador in Italy Atlas Copco Italia
1 meseBuone feste a tutti voi , il team speciale di Amref ❤