Il #passaggiogenerazionale rappresenta una sfida cruciale per molte aziende familiari. 📌 Come traghettare l'impresa verso il futuro, preservando i valori fondanti e al contempo innovando e adattandosi alle nuove sfide del mercato? Quali sono le leve strategiche per un passaggio generazionale di successo? Come integrare la sostenibilità e la governance aziendale in questo processo? A queste e ad altre domande abbiamo risposto, durante l'evento "Il passaggio generazionale. Fra strategia, sostenibilità e governance", organizzato da ANDAF - Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari in collaborazione con noi di Amyralia e con l'intervento di Riccardo Savariano , trattando temi sulla gestione del #cambiamento per assicurare continuità e attrarre #talenti Un ringraziamento particolare al Presidente di Confindustria Francesco Turcato Confindustria Valle d'Aosta che ha reso tutto questo possibile!! Paola Muraro
Post di Amyralia
Altri post rilevanti
-
🌱 La sostenibilità secondo Andrea Notari, Project Leader del Convegno di Rapallo 2024 dei Giovani Imprenditori di Confindustria "𝘋𝘰𝘣𝘣𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘳𝘪𝘱𝘦𝘯𝘴𝘢𝘳𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢 𝘦𝘴𝘪𝘴𝘵𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘰𝘥𝘶𝘵𝘵𝘪𝘷𝘪𝘵𝘢̀ 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘦 𝘢𝘻𝘪𝘦𝘯𝘥𝘦 𝘪𝘯 𝘷𝘪𝘴𝘵𝘢 - 𝘦 𝘴𝘰𝘱𝘳𝘢𝘵𝘵𝘶𝘵𝘵𝘰 𝘪𝘯 𝘤𝘩𝘪𝘢𝘷𝘦 - 𝘥𝘪 𝘶𝘯𝘢 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘦𝘯𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵𝘢̀ 𝘤𝘩𝘦 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘢 𝘢𝘪𝘶𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘱𝘪𝘢𝘯𝘦𝘵𝘢 𝘢 𝘴𝘰𝘱𝘳𝘢𝘷𝘷𝘪𝘷𝘦𝘳𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘪𝘯𝘶𝘦 𝘴𝘰𝘭𝘭𝘦𝘤𝘪𝘵𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪". In vista dell'ormai imminente 53esimo Convegno Nazionale Giovani Imprenditori, abbiamo chiesto ad alcuni membri del Trireg cosa voglia dire per loro la parola "sostenibilità" e come essa si applichi al mondo delle imprese. Ecco la risposta di Andrea Notari👇🏼 #Trireg #sostenibilità #imprese #ESG #industria #ImprontaZero
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📺 I messaggi chiave della nostra Assemblea per un "Lazio Terra d’Impresa" sono ripresi a gran voce da TV, radio e giornali: 🗣 "Efficienza amministrativa e rapidità dei tempi sono elementi chiave per la competitività del territorio, dobbiamo lavorare per attrarre nuove grandi imprese e far crescere le piccole”. Angelo Camilli #Unindustria #AssembleaUnindustria2024
Assemblea Unindustria | TGR Lazio
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Le #Imprese leader aprono le porte con un occhio di riguardo alla #GenZ, per interagire sul percorso di #svilupposostenibile intrapreso: mostrano fatti, elencano numeri e documentano impatti per illustrare concretamente i risultati e dare esempi di successo. Conoscere dal vivo i driver del mercato serve ad assorbire stimoli positivi, necessari per la competitività e la resilienza, fondamentali per l'innovazione rispettosa dell'equità sociale. Il messaggio del IV Congresso #FutureRespect è “tutti insieme per lo sviluppo sostenibile”, ribadendo la necessità di fare sistema per creare sinergie e gestire con armonia e metodo il sistema regolatorio che incombe con il rischio di una severa selezione di mercato. Roma, Stadio di Domiziano, piazza Navona: il prossimo 18-20 aprile. #PerAsperaAdAstra #ConsumerLab #CSR #ESG #Sostenibilità #ReportdiSostenibilità #PMI
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝐂𝐚𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐔𝐦𝐚𝐧𝐨: 𝐥𝐚 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐯𝐞 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐜𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 𝐞 𝐥'𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐚𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐔𝐦𝐚𝐧𝐨 il titolo, #passione, #energia e #sincronia il leitmotiv che hanno accompagnato i temi centrali dell'Assemblea Generale di Confindustria Alto Adriatico a cui abbiamo avuto il piacere di assistere venerdì scorso. #CapitaleUmano che è stato riconosciuto come la vera risorsa strategica per il futuro delle imprese e del Paese, una priorità assoluta, al pari di #energia, #materieprime e #digitalizzazione. Gli interventi illuminanti degli spekears di altissimo profilo e le esperienze condivise dai rappresentanti internazionali ne hanno ribadito l'importanza cruciale come motore di crescita e innovazione. In un contesto sfidante come quello attuale, sono necessarie azioni concrete: iniziative per attrarre e formare #talenti, programmi di #upskilling e #reskilling per far fronte alle nuove esigenze del mercato, innovazione del #sistemaeducativo, con un particolare focus su #formazioneprofessionale, #AI e #nuovetecnologie. In LEF, ci dedichiamo quotidianamente alla valorizzazione del capitale umano, ponendo la #formazione e l'#innovazione come pilastri centrali della nostra missione, affinché le aziende possano affrontare con successo le sfide dei mercati globali con competenze sempre più avanzate. Parallelamente, investiamo fortemente nell’#education, collaborando con scuole di ogni ordine e grado per formare le nuove generazioni, preparando i giovani ad affrontare il futuro con le competenze e la consapevolezza necessarie per un mondo in continua evoluzione. #LEF #CapitaleUmano #ConfindustriaAltoAdriatico #Formazione #Innovazione #Futuro #Education
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Iniziano i laboratori dedicati ai temi delle pari opportunità e della sostenibilità ambientale, progettati appositamente per le imprese e i professionisti sardi che vogliano migliorare le competenze tecniche e manageriali I primi quattro laboratori online proposti sono 29 maggio - Agenda 2030, linee di indirizzo territoriali e opportunità di sviluppo per le piccole e medie imprese 13 giugno - ESG, gli standard operativi a cui puntare per il raggiungimento di risultati ambientali, sociali e di governance delle imprese 27 giugno - Responsabilità sociale di impresa, gestire gli aspetti sociali e le catene di fornitura in azienda 10 luglio - La certificazione di genere Maggiori info qui https://lnkd.in/dJyhcgCn #SardegnaLavoro #SardegnaSostenibilità #sardegnaformazione FESR Sardegna
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Siamo appena rientrati da #Rapallo, dove abbiamo partecipato ai lavori della 53a edizione del convegno nazionale dei Giovani Imprenditori di Confindustria. Un’importante occasione per confrontarci con imprenditori di tutta Italia su tematiche di comune interesse, tra cui le politiche di indirizzo europee. Trasversale a tutti gli interventi è stato il tema della #sostenibilità, che GPS Standard affronta da diversi anni e che sarà al centro degli interventi del prossimo parlamento europeo, con ripercussioni sulle attività anche delle imprese italiane. Anche a Rapallo il nostro RADAR 077 è stato presente: qui nell’immagine su ImprontaZero - Il periodico della sostenibilità, nelle mani del nostro Business Development Strategist Marco Capula. #sicurezza #security #securitymarket #sicurezzaperimetrale #perimetersecurity #madeinitaly #innovazione #innovation #sicurezzatangibile #gpsstandard50 #lafabbricadellasicurezza
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Francesco Perrini due anni fa, in una intervista diceva:...In italia, se vogliamo che la #sostenibilità sia veramente un elemento che faccia parte del Ns. #futuro non possiamo limitarci alla finanza o alle grandi imprese, dobbiamo scendere nel tessuto delle #PMI... Il ns. lavoro di #consulenti é trasmettere questo messaggio con #perseveranza e accompagnare tutte quelle #PMI ancora inconsapevoli (troppe) che fanno soprattutto parte di filiera e saranno investite da innumerevoli continue novità in ambito #ESG. #Formazione e #Consapevolezza sul tema possono dare input importanti, dando vita a percorsi virtuosi con l'adozione di modelli di business sostenibili mai adottati prima, generando così diversi vantaggi come maggiore resilienza data da riduzione dei rischi, ottimizzazione dei costi, valorizzazione e fidelizzazione del capitale umano, e molto altro ancora. Il tutto supportato da #trasparenza e #metriche di valutazione. #sostenibilità #ESG #PMI #CONSAPEVOLEZZA #INNOVAZIONE Fulvio Costa Luisa Alatini Vladi S. Giulia Galassi INSI - Formazione e Consulenza Dario Dallo Francesca Moia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L'intervento del segretario generale di #Unioncamere Giuseppe Tripoli all'evento di apertura del #FestivalSviluppoSostenibile di ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile: "Il ruolo delle #imprese é fondamentale per la trasformazione sociale richiesta dalla #sostenibilitá, che richiede nuovi prodotti, servizi, materiali e tecnologie e sono le imprese che li creano e li immettono nel mercato e nella vita civile. Senza il pieno e attivo coinvolgimento delle imprese, i traguardi di #Fitfor55 sarebbero irragiungibili. Tuttavia, il 48% delle imprese non ha ancora investito e non investirà nella sostenibilità. Serve perciò - ha concluso - una forte azione di accompagnamento nella transizione e serve conoscere più da vicino le imprese che investono e le loro pratiche, per fornire indicazioni alla finanza pubblica e indirizzare gli investimenti pubblici e gli incentivi in infrastrutture di ricerca, innovazione, partenariati, alta formazione”. #FestivalSviluppoSostenibile
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌍 Le Giornate di Bertinoro 2024 🌍 Le regole del gioco per uno sviluppo integrale L'11 e 12 ottobre, ci si riunisce a Bertinoro per riflettere su un futuro sostenibile e inclusivo grazie ad AICCON In un periodo di crisi, esploreremo come le istituzioni possano trasformarsi per favorire il benessere comune e combattere le disuguaglianze. Le discussioni si concentreranno su nuovi paradigmi economici e sociali, con un'attenzione particolare alle pratiche rigenerative e alle alleanze tra settori. 💡 Temi chiave: Sviluppo integrale, giustizia sociale, innovazione istituzionale. Se non lo sai, da oltre 20 anni Le Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile rappresentano il laboratorio di analisi e confronto che anticipa le sfide future del Terzo settore con l’obiettivo di elaborare un pensiero in grado di innovare paradigmi dello Sviluppo e della Socialità. Partecipate per delineare un percorso verso un futuro più equo e sostenibile. 🔗 Leggi il Concept Note per maggiori dettagli #GdB2024 #EconomiaCivile #InnovazioneSociale #Sostenibilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🟠 L’8 aprile si è tenuto il primo incontro dell’edizione 2024 del Tavolo di Lavoro sul #SustainableProcurement, il percorso avviato dalla rete italiana di UNGC per offrire alle aziende aderenti uno spazio di approfondimento, confronto e scambio di esperienze sul tema della gestione sostenibile delle #SupplyChain. Dal meeting, focalizzato sugli aspetti sociali del #SustainableSupplyChainManagement, è emerso come le #filiere rappresentino oggi una delle aree a maggior rischio - reale e potenziale - di violazione dei #DirittiUmani e dei lavoratori. Il settore privato, quindi, è chiamato a gestirle in maniera più attenta e #responsabile, al fine di assicurare la stabilità, l’attrattività e la #competitività nel lungo termine del business. 📌 Nel 2024, sono 52 le aziende italiane coinvolte nelle attività del Tavolo di Lavoro, implementate con il supporto di Edison. ➡ Approfondisci gli esiti dell’incontro: https://lnkd.in/eXZT4ct2 #SustainableSupplyChain #TavolodiLavoro #UnendoImprese
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-