Lo scorso 16 gennaio, nella suggestiva cornice della Sala Paladin di Palazzo Moroni, abbiamo avuto il piacere di presentare il libro "Atti Convegno 09/02/2024", scritto dal nostro Presidente Onorario, Giorgio Cambruzzi. Durante l’evento, la giovane presentatrice ha sottolineato con entusiasmo che questo libro non è semplicemente da leggere, ma da vivere! Un sentito grazie a tutti i partecipanti per aver condiviso con noi questo momento speciale. Vi aspettiamo numerosi al prossimo incontro! #AnaciPadova #Padova #amministratoredicondominio
Post di ANACI Padova
Altri post rilevanti
-
Come è nato il libro "Atti Convegno 09/02/2024"? Si tratta di un progetto che va oltre le parole scritte. La parola al nostro Presidente Onorario Giorgio Cambruzzi. Scopri di più in questo video. #AnaciPadova #Padova #amministratoredicondominio
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📣𝐄𝐫𝐨𝐢𝐜𝐚, 𝐟𝐨𝐥𝐥𝐞 𝐞 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐫𝐢𝐚, il libro di Silvia Bencivelli vince la dodicesima edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica Si è conclusa la dodicesima edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica – Giancarlo Dosi, la manifestazione improntata a diffondere la #culturascientifica attraverso un concorso rivolto alle migliori produzioni editoriali sull’argomento. 📘Il libro 𝐄𝐫𝐨𝐢𝐜𝐚, 𝐟𝐨𝐥𝐥𝐞 𝐞 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐫𝐢𝐚 scritto da silvia bencivelli edito da Bollati Boringhieri Editore Srl si è aggiudicato il primo premio assoluto dopo aver vinto anche il premio di categoria dell'area scientifica delle #Scienze della vita e della #salute. Il libro parla di autoesperimenti e autosperimentatori, medici che hanno deciso di provare le proprie idee direttamente su sé stessi, spesso con un tocco di pazzia e di incoscienza, altre volte con sincero altruismo e cocciuto coraggio. D’altra parte, per ogni nuova medicina o per ogni nuova tecnica medica deve esserci pur stato un primo “fruitore”. 📙Per la sezione #scienzematematiche, #fisiche e #naturali vince 𝑺𝒕𝒐𝒓𝒊𝒆 𝒅𝒊 𝒆𝒓𝒓𝒐𝒓𝒊 𝒎𝒆𝒎𝒐𝒓𝒂𝒃𝒊𝒍𝒊 (Editori Laterza, 2024) di Piero Martin. L'opera è un elogio dell’errore che parte naturalmente dalla #scienza, quindi proprio da quelle discipline che si pensa dovrebbero essere esenti dagli sbagli. Invece il dubbio e l’errore sono fondamentali, ci spiega l'autore, per il progresso della conoscenza scientifica. Sono un grande momento di libertà, da preservare gelosamente. 📗Nelle scienze dell’#ingegneria e dell’#architettura vince: 𝑴𝒐𝒍𝒆𝒄𝒐𝒍𝒂 𝑪𝒐𝒏𝒕𝒓𝒐 𝑬𝒍𝒆𝒕𝒕𝒓𝒐𝒏𝒆. La sfida tra #carburanti ed #elettricità nei motori (2023, @AvioEdizioni Scientifiche) di Massimo Prastaro. La trama del libro ruota attorno al confronto tra queste #tecnologie, sempre più spesso messe in competizione tra loro. #mainpartner Consiglio Nazionale delle Ricerche #partner Airi - Associazione Italiana per la Ricerca Industriale
📣 Si è conclusa la dodicesima edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica – Giancarlo Dosi, la manifestazione improntata a diffondere la cultura scientifica attraverso un concorso rivolto alle migliori produzioni editoriali sull’argomento. Il libro “Eroica, folle e visionaria” scritto da silvia bencivelli edito da Bollati Boringhieri si è aggiudicato il primo premio assoluto! #MainPartner del Premio Consiglio Nazionale delle Ricerche e BPER Banca
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
“Sei giorni in manicomio”, il nuovo libro-denuncia di Antonio Fiasconaro fa il suo debutto #blogsicilianotizie #blogsicilia #websuggestion Master Blog www.blogsicilia.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Seminario di discussione sul libro Dintorni e Ritorni insieme ai miei splendidi colleghi/e
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Avete presente quando vi prende il grattino in gola, e continuate a tossire nella speranza di toglierlo, ma lui resta lì? A me è successo non molto tempo fa. Divano di casa, sabato sera, guardo con un orecchio “Chesarà…”. Serena Bortone (che mi piace un sacco), e i suoi ospiti, discutono del salone del libro di Francoforte. Lo scrittore Paolo Di Paolo prende la parola, e con assoluta nonchalance dice più o meno così: “Bisogna considerare la questione dell’imperizia diffusa di chi gestisce questi eventi, perché spesso chi fa non sa”. BOOM Colpita in pieno. Continuo a rimuginarci per giorni. Mi rendo conto che quella frase è diventata un grattino persistente nella mia mente perché io, con l’imperizia, ci faccio i conti ogni giorno. Con Be Orange facciamo i salti mortali per essere professionali, per acquisire conoscenze e competenze, e finiamo per confrontarci (più spesso di quanto vorremmo), con improvvisazione ed incuria di sedicenti professionisti del settore. E se fossimo noi a lavorare così? Se le nostre scelte professionali fossero dettate dall’imperizia, come potrebbero i nostri clienti affidarsi a noi? Mi chiedo se a fronte di costi minori, di favoritismi e concessioni, siamo davvero disposti a scendere a compromessi con l’approssimazione e l’incompetenza. Voi cosa ne pensate? Vi lascio due link per approfondire l’argomento: Link al post de "IL POST" per approfondire l’argomento -> https://lnkd.in/d5vwyMf4 Link alla puntata di "Chesarà…" -> https://lnkd.in/dHTq4Jf7
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
“La creatività nata dalla terapia” 🖋️ Ecco l’intervista di Ester Pezzetta su “La Provincia” di Federica Rossi. Ci racconta del suo libro “I Sinistrelli”, come è nato e chi sono gli abitanti di “Spasticittà” 📖
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
E' esattamente come descritto magistralmente da Sara Mantovani!
Grazie, grazie e ancora grazie. Dopo due settimane, insieme a Francesca Procopio e Sandra Janousek ancora sentiamo l'eco della serata di presentazione del nostro libro #professionalorganizing istruzioni per l'uso a Bologna. Laura Magnani, Alberto Solieri, Enrico Maria Cervellati e Armando Celico siete dei veri ambassador dell'organizzazione. Grazie alle colleghe #PO presenti (e future!) che ci hanno sostenuto con la loro presenza e allo staff tutto di MUG dove ci siamo sentite a casa. Le presentazioni continuano e mercoledì saremo alla Camera dei Deputati per presentare il libro in Sala Stampa grazie a Laura Cavandoli. State aggiornati su www.poacademy.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Al Salone del libro di Torino, con gli amici di YES4TO, parleremo dei libri che hanno colpito la nostra carriera e la nostra vita. Clara Besson Luca Furfaro Enrico Vaccarino Dennis Maseri Tommaso Moretti Marta Lago Carla Bertuzzi Roberta Parena Giorgia Garola
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L’interessante convegno di Italia Nostra su Vendicari ha permesso di tornare sul libro che ho scritto insieme a Corrado Bonfanti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Un dibattito pieno di spunti di riflessione sul nostro presente e sul nostro futuro. Grazie al Centro Studi Americani che ha ospitato me e Roberto Menotti per presentare il nostro libro #IlRitmoDellaLibertà pubblicato con Rubbettino Editore. E grazie a marta dassu, Andrew Spannaus e #PaoloGuerrieri per gli straordinari contributi che ci hanno proposto. Alla prossima
Presentazione del libro "ll ritmo della libertà. Il fattore tempo in politica ed economia" di Roberto Menotti e Maurizio Sgroi (Rubbettino, 2024)
radioradicale.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi