🚀 Pillole di Innovazione: un’altra velocità in cantiere 📅 30 maggio 2024 | ⏰ 14:30 - 16:15 Unisciti a noi per un webinar esclusivo organizzato dai Comitati ANCE Giovani. 💡 Esperti di aziende leader come HILTI, SKIMMING e TOPCON condivideranno le loro visioni su sostenibilità, sicurezza in cantiere, digitalizzazione, trasparenza nei processi di appalto e molto altro. 🔗 Non perdere questa occasione unica: https://shorturl.at/0TFpM
Post di ANCE Novara Vercelli
Altri post rilevanti
-
Ottimo utilizzo della realta aumentata
Dal nostro cantiere di Monfalcone il team di Ingegneria Italia racconta il visore in mixed reality, uno strumento fondamentale per velocizzare i controlli ed intercettare tempestivamente eventuali errori di installazione degli impianti. Una delle tante innovazioni che adottiamo in cantiere per rendere il lavoro più sicuro ed efficiente, e portare a bordo la manodopera specializzata del futuro. Vi aspettiamo al prossimo episodio! #Fincantieri #FutureOnBoard #Lavoro #Innovazione #MixedReality
Ingegneria Italia - Mixed Reality
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Siamo entusiasti di annunciare un nuovo capitolo per Amodio & Partners! Ieri 08 ottobre 2024 abbiamo celebrato 20 anni di storia e successi con l'apertura della nostra nuova sede nel cuore storico di Dozza. Questo non è solo un nuovo ufficio, ma un centro di innovazione e collaborazione. Non solo siamo anche la sede per l'Emilia Romagna del Polo Tecnologico Alto Adriatico. La nostra missione? Continuare a supportare le imprese con soluzioni strategiche in: Finanza agevolata Digitalizzazione dei processi Percorsi ESG per la sostenibilità Abbiamo riqualificato uno spazio storico per dare nuova vita al borgo di Dozza, con un ambiente pensato per ispirare i nostri collaboratori e accogliere i clienti. Cosa ci riserva il futuro? Una continua crescita del nostro network e nuove opportunità per le imprese italiane che vogliono affrontare le sfide della trasformazione digitale e sostenibile. Siamo pronti a supportare il vostro percorso verso l'innovazione! ✨ #Innovazione #Digitalizzazione #TrasformazioneDigitale #FinanzaAgevolata #ESG #AmodioPartners #PoloTecnologicoAltoAdriatico #Dozza #Sostenibilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
💖 #Orgoglio è la parola che più di tutte mi resta marchiata a fuoco nell’anima. Fino a due anni fa sorridevamo di una #visione che ci appassionava ma di cui vedevamo i contorni piuttosto sfumati: creare la prima offerta dedicata al cliente industriale in grado di unire #meccanica, #elettronica e #firmware e di farlo a partire da un flusso di progettazione integrato, grazie alla nostra partnership con Siemens Digital Industries Software e Siemens EDA (Siemens Digital Industries Software). Vedevamo i nostri clienti manifatturieri alle prese con una complessità crescente, che non permetteva più il lavoro in silos e che, durante e post-covid, aveva dovuto anche fare i conti con una nuova modalità di lavoro, quella da remoto. Ed eccoci qui, oggi, all’interno di un evento emozionante, perché rappresenta la messa a terra concreta di quella visione e, contemporaneamente, il riconoscimento di un impegno e una passione straordinari che non ci hanno mai fatto smettere di credere che fosse possibile. Sono orgogliosa di ogni collega, di coloro che conosco da sempre così come di tutte e tutti coloro che stanno salendo ora a bordo del progetto, portando un’eredità straordinaria di competenze ed esperienze. Più conosco le vostre storie, più mi rendo conto di che opportunità pazzesca si apre di fronte a noi: scrivere insieme ai nostri clienti un capitolo tutto nuovo nella storia della produzione industriale e farlo con la consapevolezza di poter aiutare le aziende a produrre meglio prodotti più intelligenti, utili, sostenibili. Per questo il titolo dell’evento “Industry (R)evolution” è quanto di più azzeccato potessi mai immaginare. Bravə! Ad maiora Var Industries! ⛵ #TeamSuccess #BusinessGrowth #VisionToReality #MarketLeadership #CustomerFirst #PeopleFirst Filippo d'Agata | Carlo Odoardo Pinferi | Francesca Moriani | Alessandro Gencarelli | Alessandro Di Stefano | Elio Radice | Domenico Berardi | Elisabetta Scotti | Elmar Dukek | Thilo Hentschke | Ivano Tognetti | Alessandro Balboni | Davide Ranaldo | Alessandro Wolfango Sala | Ilaria Viola | CLAUDIO NERI | Alessandro Fagioli | Alessandro Freschi | Paolo Subioli | Francesco Meluzzi e tutte le 180 anime che valorizzano questa nuova, incredibile Business Unit dell’ecosistema Var Group.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📢 Rilanciare il #calcestruzzo: un elemento fondamentale per la vita quotidiana 📹 Durante il XVI Congresso ASSOBETON a Verona, Massimiliano Pescosolido, Segretario Generale di #ATECAP, ha sottolineato un messaggio chiave: il calcestruzzo non è solo un materiale, ma un pilastro per costruire il futuro. 🏗️ Verso una visione compatta e propositiva Il Congresso ha rappresentato un'importante occasione di confronto tra #imprese, #associazioni e #istituzioni, evidenziando la necessità di fare squadra per valorizzare il calcestruzzo, distinguendo il materiale dal cattivo utilizzo che spesso ne danneggia l'immagine. 🏫 Contributo essenziale alle infrastrutture Dai grattacieli alle scuole, dalle strade ai porti, il calcestruzzo è il cuore pulsante di opere indispensabili per la vita quotidiana e lo #svilupposostenibile. 🤝 Atecap rinnova il proprio impegno per un'azione collettiva e per promuovere il valore del calcestruzzo come strumento di innovazione e progresso. ➡️ Leggi l'approfondimento su InGENIO: [https://bit.ly/3ADI0ae]
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
sistema che merita approfondimenti...
Dal nostro cantiere di Monfalcone il team di Ingegneria Italia racconta il visore in mixed reality, uno strumento fondamentale per velocizzare i controlli ed intercettare tempestivamente eventuali errori di installazione degli impianti. Una delle tante innovazioni che adottiamo in cantiere per rendere il lavoro più sicuro ed efficiente, e portare a bordo la manodopera specializzata del futuro. Vi aspettiamo al prossimo episodio! #Fincantieri #FutureOnBoard #Lavoro #Innovazione #MixedReality
Ingegneria Italia - Mixed Reality
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
6️⃣0️⃣ 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗖𝗼𝗻𝗳𝗶𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮 𝗖𝗲𝗿𝗮𝗺𝗶𝗰𝗮 Il 2010 segnava una tappa – apparentemente - storica per il progetto della 𝗕𝗿𝗲𝘁𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗼𝗴𝗮𝗹𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼-𝗦𝗮𝘀𝘀𝘂𝗼𝗹𝗼, un’infrastruttura di cui si dibatteva già da trent’anni in Emilia. Ma, nel 2024, non si intravvede la fine. Nel 2010, infatti, il CIPE approva l’intero tracciato del progetto e il co-finanziamento dell’opera. Ma dei cantieri della Bretella ancora non c’è traccia. Ripercorrere le tappe della vicenda della Bretella attraverso le pagine di CER di quel decennio è una lezione utile e amara della farraginosità italica delle procedure per potere arrivare alla realizzazione di un sistema di infrastrutture indispensabili per la competitività dell’industria ceramica italiana e della tenacia con cui Confindustria Ceramica e Confindustria Modena (oggi Confindustria Emilia Area Centro) sostengono dal 2001 la costruzione dell’arteria. #ConfindustriaCeramica60 #CER50
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚛 Milano Industrial a Valore Impresa 2024: quarto appuntamento dei protagonisti della valorizzazione dell’impresa locale. Ieri, martedì 10 dicembre, 400 imprese top per fatturato del SudMilano si sono incontrate a San Donato Milanese nell’ambito dell’evento Valore Impresa 2024. Un’importante occasione per celebrare le realtà che contribuiscono al tessuto economico e industriale della nostra regione. Noi c’eravamo. La nostra partecipazione riflette l'attenzione costante a soddisfare le esigenze dei nostri clienti sul territorio attraverso: 👉 Un network di officine autorizzate e un centro di ricambi all’avanguardia 👉La nostra presenza capillare con sedi a Milano est, Ovest e Nord (Arluno), che ci consente di servire con efficienza Milano, Pavia e Lodi 👉La nuova partnership con Padana Srl, che rafforza ulteriormente la nostra rete di assistenza sul territorio Il nostro impegno sul territorio non si ferma. L’obiettivo è essere sempre a fianco dei nostri clienti. #MilanoIndustrial #ValoreImpresa2024 #IVECO #Innovazione #Sostenibilità #Assistenza #Mobilità #ilcittadino #lodi #milano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L'innovazione del trasporto pubblico passa anche da qui.
📌 Tavola rotonda: "Evoluzioni tecnologiche a supporto del decision making" Durante la tavola rotonda moderata da Alessia Nicotera, Direttore Generale di Asstra - Associazione Trasporti, i relatori hanno esplorato le sfide e le soluzioni innovative per il trasporto pubblico locale. 🎤 Partecipano: Belletti Caterina, Presidente di APT Gorizia - Azienda Provinciale Trasporti S.p.A. Paolo D’Angelo, Responsabile sistemi per la Mobilità di GTT - Gruppo Torinese Trasporti S.p.A. Angela Donvito, Presidente di AMTAB Fabio Filippi, Responsabile Programmazione Esercizio di Trenord Andrea Gigli, Chief Digital and Innovation Officer di AUTOGUIDOVIE Giuseppina Gualtieri, Presidente e AD di TPER SPA Riccardo Roat, Amministratore Delegato di SETA Grazie per aver condiviso la vostra esperienza e i vostri punti di vista sul mondo del trasporto pubblico. #MAIORUM #MAIORUserMeeting #MAIOR
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📰 Siamo orgogliosi di essere stati inseriti tra i profili della rivista Economia Veronese di Confimi Apindustria Verona, che evidenzia i successi di Rittal RCS Cooling Solutions e il nostro contributo alla crescita del territorio! L’articolo racconta come la nostra azienda stia continuando a innovare, rafforzando la presenza nel settore e offrendo soluzioni tecnologiche avanzate ai nostri clienti. Un ringraziamento speciale va a tutti i nostri collaboratori e partner, che rendono possibili questi traguardi. 💪 Continuiamo a guardare al futuro con determinazione, pronti ad affrontare nuove sfide e a contribuire al progresso dell’economia. 📖 Leggi l’articolo completo qui #Successi #EconomiaVeronese #Innovazione #Crescita #Tecnologia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il mondo delle attività sottomarine lancia la sfida al mondo dell’innovazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi