🌱 In Veneto, le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano una grande opportunità per imprese e comunità locali. Con il decreto CACER e gli incentivi del PNRR, oggi è possibile produrre, condividere e consumare energia da fonti rinnovabili all’interno della stessa rete, favorendo impianti fino a 1 MW e offrendo significativi risparmi energetici.
🔋 Due CER hanno già preso vita in regione: quella di Trecenta nel Rodigino, che include sette imprese locali e beneficia di contributi a fondo perduto e tariffe agevolate per vent’anni, e quella nel parco industriale San Michele, prima CER a cabina primaria, che contribuirà a ridurre i costi delle strutture pubbliche locali.
🌍 Non mancano le sfide, come i limiti di rete e la dipendenza da forniture estere per i pannelli fotovoltaici. Per affrontarle, Confindustria Veneto Est promuove biocarburanti e tecnologie nucleari avanzate, cercando soluzioni più sostenibili per mantenere bassi i costi energetici nel lungo periodo.
Fonte: RIEnergia
#veneto #comunitàenergetiche #orangy_energia
Europrogettista, il bello nella progettazione: Ambiente,SocioSanitario,PNRR,Accesso al Credito Diretto/Indiretto, P.R, Coordinamento Progetti Complessi, Erasmus+.DNSH
6 mesiCome Valutate il n delle candidature data l Estensione del territorio e la categoria d interesse? Soddisfatti o insoddisfatti