📢 Vuoi approfondire le tematiche regolatorie e di accesso al mercato nel settore farmaceutico e dei dispositivi medici? Siamo lieti di annunciare la pubblicazione del bando per la seconda edizione del Master RESMAHP (Scienze regolatorie e accesso al mercato di prodotti ad attività terapeutica e salutare: medicinali, dispositivi medici, cosmetici e integratori alimentari), promosso dal Dipartimento di Scienze Farmaceutiche (DISFARM) dell’Università degli Studi di Milano. Un’opportunità unica per acquisire competenze avanzate e affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione. 💡 Per maggiori informazioni e per consultare il bando, visita il link di seguito. Siamo a disposizione per qualsiasi domanda o chiarimento. Non esitare a contattarci! #MasterRESMHAP #RegulatoryAffairs #MarketAccess #FormazioneProfessionale #UniversitàdegliStudidiMilano
Post di Andrea Marcellusi
Altri post rilevanti
-
👨🎓 𝐅𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐯𝐚𝐧𝐳𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐒𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐑𝐞𝐠𝐨𝐥𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐞 𝐀𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐚𝐥 𝐌𝐞𝐫𝐜𝐚𝐭𝐨 🌟 Il #DisFarM dell'Università degli Studi di Milano propone un percorso unico su 𝐑𝐞𝐠𝐮𝐥𝐚𝐭𝐨𝐫𝐲 𝐀𝐟𝐟𝐚𝐢𝐫𝐬 𝐞 𝐌𝐚𝐫𝐤𝐞𝐭 𝐀𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬 per preparare i futuri 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐟𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐞𝐮𝐭𝐢𝐜𝐨. Grazie alla visione e all'expertise delle prof.sse Antonella Casiraghi, Coordinatrice del Master, e Paola Minghetti, nasce un corso che integra attività teoriche e pratiche per fornire 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐡𝐞, 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐞 𝐧𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 volte ad affrontare le sfide globali del mercato farmaceutico. 📚🔬 In un settore competitivo e in continua evoluzione come il farmaceutico, la #formazione avanzata è, in effetti, la chiave per il successo: la continua evoluzione normativa e scientifica richiede 𝐟𝐢𝐠𝐮𝐫𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐚𝐥𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐨𝐭𝐭𝐢 𝐚𝐩𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐧𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐚 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐞 𝐜𝐚𝐭𝐞𝐠𝐨𝐫𝐢𝐞, dai #medicinali ai dispositivi medici, fino agli #integratori alimentari, #cosmetici e biocidi. 🗓️ Il corso, di 60 CFU, parte a marzo 2024. Leggi l'articolo dedicato per maggiori informazioni 👇 #Master #Unimi #RegulatoryAffairs #MarketAccess #ScienzeRegolatorie
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#master #unimi #disfarm #norme #regulations #farma #salute #cosmesi #alimentare Dovete sapere che, per 20 fortunati laureati in discipline scientifiche che intendono operare (o già operano) nelle industrie farmaceutiche, alimentari, cosmetiche, di settori dell'area salutare, società di consulenza, enti pubblici deputati al controllo dei prodotti , c'è un master creato appositamente da Università degli Studi di Milano in collaborazione con Roche Italia: Scienze regolatorie e accesso al mercato di prodotti ad attività terapeutica e salutare quali medicinali, dispositivi medici, cosmetici e integratori alimentari. Il Master, presieduto da Antonella Casiraghi e che si avvale di docenti del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche #DISFARM, è un punto di riferimento completo per tutti gli aspetti di qualità, efficacia e sicurezza in ordine all'ottenimento e al mantenimento delle autorizzazioni alla produzione e dei diversi sistemi previsti per l'immissione in commercio dei prodotti alimentari, farmaceutici, cosmetici, salute. Si articola in 280 ore di didattica frontale e 246 ore di altre forme di addestramento, di cui 61 ore in modalità e-learning. Completano le attività 300 ore di tirocinio in azienda e una prova finale che consiste nella produzione di un documento di revisione relativo ad un argomento a carattere regolatorio. Affrettatevi poichè le domande si accettano sino al 17/2/2025. Nel primo commento, cliccando sul link, potrete verificare il piano didattico e tutti i dettagli tecnici del bando di ammissione.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Sessione live con la Dott.ssa Anna Lisa Costa 😊👇 #studenti #pharma #aziendapharma #carriera #carrierainazienda #farmacisti #farmacia #ctf #chimica #chimici #biologi #biotecnologie
Sessione live con la Dott.ssa Anna Lisa Costa per i nostri studenti Pharma Pro Net che vogliono entrare nel mondo Pharma. Oggi abbiamo approfondito attraverso una lezione interattiva le soft skill per entrare e crescere nel mondo Pharma. Diamo la possibilità di affrontare una consulenza strategica gratuita con uno dei nostri esperti per analizzare bene il vostro background formativo e professionale e capire come accedere al settore farmaceutico attraverso il nostro affiancamento formativo e di carriera. Per riceverla gratuitamente scrivi "PHARMA PRO NET" nei Commenti! www.pharmapronet.it info@pharmapronet.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Sessione live con la Dott.ssa Anna Lisa Costa per i nostri studenti Pharma Pro Net che vogliono entrare nel mondo Pharma. Oggi abbiamo approfondito attraverso una lezione interattiva le soft skill per entrare e crescere nel mondo Pharma. Diamo la possibilità di affrontare una consulenza strategica gratuita con uno dei nostri esperti per analizzare bene il vostro background formativo e professionale e capire come accedere al settore farmaceutico attraverso il nostro affiancamento formativo e di carriera. Per riceverla gratuitamente scrivi "PHARMA PRO NET" nei Commenti! www.pharmapronet.it info@pharmapronet.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎓 Elevate le vostre competenze con Educationalab! Offriamo un percorso formativo dettagliato, progettato per sviluppare le abilità imprenditoriali e professionali nel settore farmaceutico. Investite nel vostro futuro e nella crescita della vostra farmacia attraverso una formazione di alta qualità, mirata a ottimizzare la gestione e il servizio al cliente. 👉 Scoprite il nostro programma REVOLUTION e non perdete l’opportunità di diventare leader nel settore farmaceutico! . . . #clinicalbeautyconcept #reneve #renevemonaco #noninvasivetreatment #beauty #medicalconcept #Aesthetics #Pharmacydevices #Pharmaaesthetics #MedicinaEstetica #beautycare #selflove #beautyspecialist #trattamenticorpo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Master di II livello in “Malattie Rare, Galenica Clinica e Farmaci Orfani” 4° Edizione CHIUSURA ISCRIZIONI 7 GENNAIO 2025 La Quarta Edizione del Master in “Malattie Rare, Galenica Clinica e Farmaci Orfani” è rivolta ai Laureati in Farmacia e in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche che siano interessati a imparare le principali tecniche di galenica. Le lezioni frontali sono finalizzate a fornire i fondamenti teorici per allestire preparazioni galeniche “ad hoc” (dosaggi particolari, farmaci non prodotti dall’industria o terapie di supporto). Una buona conoscenza della teoria è fondamentale per allestire in modo corretto le diverse formulazioni. Viene poi dato larghissimo spazio alla pratica di laboratorio, in modo da poter applicare le nozioni teoriche e poter provare in prima persona le diverse preparazioni, imparare dai propri errori, confrontarsi con gli esperti, ottenere consigli e suggerimenti pratici. Il Master si svolge negli spazi didattici e nei laboratori perfettamente attrezzati di Ataena s.r.l. (Ancona). Ataena mette a disposizione degli studenti le proprie apparecchiature di ultima generazione. Verrà anche data particolare enfasi alle preparazioni sterili, che gli studenti potranno allestire presso l’Azienda Ospedaliero- Universitaria di Torrette (AN). lI Master è attivato in collaborazione con il Dipartimento Sanitario della Delegazione Pontificia della “Santa Casa” di Loreto. Per informazioni scrivere a: info.malattierare@unimib.it Per iscrizioni: www.academy.unimib.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Scopri i corsi di formazione in ricerca clinica per accelerare la tua carriera nel settore farmaceutico! Iscriviti oggi e inizia il tuo percorso. Scrivi "Pharma Pro Net" per INFO!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Master di II livello in Malattie rare, galenica clinica e farmaci orfani 4° EDIZIONE Il Master ha l’obiettivo di fornire un percorso che permetta ai Farmacisti di allestire preparazioni galeniche “ad hoc” (dosaggi particolari, farmaci non prodotti dall’industria o terapie di supporto) al fine di ovviare al grave problema di accesso ai farmaci di molti pazienti. La frequenza ai Master esonera dall’obbligo di acquisire i crediti ECM tutti i Farmacisti che seguono il corso. Il Master si avvale della collaborazione strategica di ATÆNA Srl di Ancona. Nel programma del Master viene dedicato un monte ore prevalente alle esercitazioni pratiche di laboratorio, in modo da permettere ai partecipanti di eseguire in prima persona tutte le procedure necessarie a effettuare correttamente i diversi tipi di preparazioni. I docenti del Master sono tutti professionisti di altissimo livello che assicurano lezioni teoriche e pratiche basate sulle migliori tecniche di preparazione galenica attualmente disponibili. Il Master fa affidamento sul supporto del Settore Master e Alta Formazione dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Le iscrizioni sono aperte. La scadenza per le domande di ammissione è il 7 GENNAIO 2025. Il Master prevede un numero massimo di 30 allievi. Per informazioni: info.malattierare@unimib.it - www.academy.unimib.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un progetto formativo interessante su vari temi in materia di #farmacovigilanza con un confronto pro attivo e dinamico.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Percorso veramente di grande livello professionale, proposto a Milano, Roma e Live streaming Il Master di Alta Formazione “Pharma Medical Affairs: la Scienza nella Direzione Medica dell’Industria Farmaceutica” permette di riassumere gli anni di esperienza dei Formatori in giorni di formazione per i discenti per trasferire una visione d’insieme che permetta di analizzare il contesto, di saper fare le domande giuste per trovare le soluzioni adeguate e di sviluppare le competenze che servono per raggiungerle. https://lnkd.in/gykvqPu
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi