Dedicaci 10 secondi del tuo tempo 🙏
Questo contenuto non è disponibile qui
Accedi a questo contenuto e molto altro nell’app LinkedIn
Vai al contenuto principale
Dedicaci 10 secondi del tuo tempo 🙏
Questo contenuto non è disponibile qui
Accedi a questo contenuto e molto altro nell’app LinkedIn
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
L'ingegner Deming passò la vita a cercare di migliorare i processi industriali di produzione, non solo fisica, anche di vendita. Statunitense, vide riconosciuto il suo inarrivabile genio organizzativo in Giappone, ove era quasi venerato per i perfetti suggerimenti che fecero trionfare negli anni 70-80' l'industria del sol levante: gli ingenti costi della Qualità erano da sostenere soprattutto nella sua assenza sistemica - da cui le celebri euristiche statistiche. 'Un cattivo sistema, batterà sempre il buon esempio di un singolo' e viceversa, aventuali disuniformità e carenze gestionali saranno compensate dal metodo, se applicato con costanza. Si tratta di cambiare metodo e nel tempo, si ridurranno i costi e confermerà l'aumento qualitativo e di scelta Cliente. Buon Kaizen a tutti 🙃 #qualità #deming #Kaizen #costoopportunità #business #vendita #bestpractices #sistemiesperti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Direttore Gdo I Master Retail Management e GDO I Formazione titolare d'imprese alimentari e responsabili piano d'autocontrollo I Formazione project manager base I Formazione pdr 125 2022 ed Expert UNI ISO 30415:2021
Sempre una questione di prospettive....
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Una strategia ben definita aiuta una piccola impresa a focalizzarsi sulle priorità, ottimizzare risorse, distinguersi dalla concorrenza e navigare incertezze, guidando verso crescita sostenibile e successo a lungo termine.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Eletrotécnico | Técnico de Manutenção Elétrica | Eletricista de Força e Controle | Projetista Elétrico
Confie no processo.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Canon
Expertise du conseil en image pour les femmes prêtes à réinventer leur vie / Style, confiance et bien-être
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Si parla molto di denatalità come problema per il futuro del mercato del lavoro. In effetti se non ci limita a ragionare sui numeri attuali ma si considerano anche le cause sociali della denatalità degli ultimi decenni e gli effetti sociali di una crescente occupazione, in particolare tra i giovani, il fenomeno potrebbe essere ridimensionato. Il nostro Paese necessita di una forza lavoro sempre più qualificata, in grado di apportare un valore aggiunto, oltre che di mantenersi al passo con l'innovazione digitale e tecnologica. La manodopera straniera è per lo più poco qualificata, tant'è vero che si progetta di organizzare una formazione nei loro Paesi, precedente al loro ingresso in Italia. Ma di formazione hanno bisogno anche i lavoratori nostrani, meno accademica e più pragmatica, nelle stesse imprese che ricercano i loro lavoratori. Il riscontro di questa necessità richiede l'impegno congiunto dei soggetti pubblici e privati, nonché degli attori del terzo settore, ma soprattutto che ciascuno faccia uno sforzo in direzione dell'altro per trovare un punto d'incontro. Si parla di politiche attive del lavoro come di qualcosa che viene calato dall'alto. Mentre è solo l'idea ad essere definita in sede legislativa. La parte più significativa, quella relativa all'attuazione dei programmi, viene realizzata nei territori, da tutti i soggetti preposti, in sinergia tra di loro. #politicheattivedellavoro #occupazione #denatalità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
diritto sanitario
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Pubblicista iscritta a ODG Lazio, Art director, Capo redattore, Illustratrice, Curatrice Archivi Storici d'Impresa
Questo di Mario Magagnino è sicuramente un #libro da leggere per molte ragioni. Innanzitutto perché in questo momento storico abbiamo bisogno di riscoprire le nostre radici e la grandezza del genio italiano, e sicuramente Ercole Marelli è una figura di imprenditore di successo. Poi conoscere la storia di persone che si sono "fatte da sole" può dare la forza e il coraggio per dare vita al proprio sogno. Conoscere i successi, ma anche le sconfitte, che via via questi imprenditori/sognatori hanno incontrato sul loro cammino, ma anche il loro ottimismo e caparbietà nel proseguire l'impresa, sono certamente un insegnamento importante per non demoralizzarsi di fronte agli inevitabili ostacoli di percorso. Bisogna imparare dai fallimenti. Affermava Thomas Alva Edison: "Io non ho fallito duemila volte nel fare una lampadina; semplicemente ho trovato millenovecentonovantanove modi su come non va fatta una lampadina". E la storia di Edison ci dà una grandissima lezione: è solo grazie ai fallimenti che possiamo diventare grandi. Ultimo, ma non meno importante, bisogna sempre inseguire i propri sogni altrimenti ci si può trovare nella condizione di avere rimpianti sul letto di morte. Scoprire di aver buttato la nostra vita è la condizione più devastante che ci possa essere per un essere umano. Grazie quindi a Mario Magnino per aver avuto l'idea di cercare e raccontare, in questa monografia, la storia di un imprenditore italiano che ha fatto la differenza nel mondo dell'automobile, ma non solo.
DOCENTE COMUNICAZIONE D'IMPRESA UNIVERSITA' VERONA E IUSVE, ISTITUTO SALESIANO UNIVERSITARIO VENEZIA
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Crea il tuo account gratuito o accedi per continuare la ricerca
Cliccando su “Continua” per iscriverti o accedere, accetti il Contratto di licenza, l’Informativa sulla privacy e l’Informativa sui cookie di LinkedIn.
Nuovo utente di LinkedIn? Iscriviti ora
oppure
Nuovo utente di LinkedIn? Iscriviti ora
Cliccando su “Continua” per iscriverti o accedere, accetti il Contratto di licenza, l’Informativa sulla privacy e l’Informativa sui cookie di LinkedIn.