Post di Andrea Poletti Group

Visualizza la pagina dell’organizzazione di Andrea Poletti Group, immagine

43.429 follower

Parliamo di Fringe benefits

𝐏𝐢𝐮̀ 𝐬𝐨𝐫𝐫𝐢𝐬𝐢 𝐢𝐧 𝐮𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐨: 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐢 𝐟𝐫𝐢𝐧𝐠𝐞 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐟𝐢𝐭𝐬 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 (𝐞 𝐚𝐥𝐜𝐮𝐧𝐢 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐭𝐚𝐬𝐬𝐞!) Ti sei mai chiesto come alcune aziende riescono a mantenere i loro dipendenti così felici e motivati? Oltre a un buon stipendio, molte aziende stanno puntando su fringe benefits e piani di welfare aziendale che fanno davvero la differenza. E la ciliegina sulla torta? Molti di questi benefit sono pure esenti da tasse fino a un certo limite, specialmente se hai figli a carico! 𝐂𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐢 #fringebenefits? Prima di tutto, facciamo un po' di chiarezza: i fringe benefits sono quei vantaggi o servizi che un'azienda offre ai suoi dipendenti oltre al salario. Questi possono includere l'abbonamento a palestre, buoni pasto, auto aziendale, e molto altro. Il bello è che rendono la vita quotidiana dei dipendenti più comoda e piacevole, contribuendo a un ambiente di lavoro più sereno. 𝐖𝐞𝐥𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐚𝐥𝐞: 𝐮𝐧 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐮𝐥 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 - Il welfare aziendale va un passo oltre, proponendo piani integrativi come assicurazioni sanitarie, fondi pensione integrativi, e iniziative per il benessere psicofisico dei dipendenti. È una sorta di pacchetto benessere personalizzato che aiuta i dipendenti a sentirsi più sicuri e curati. 𝐔𝐧 𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐭𝐚𝐬𝐬𝐞: 𝐯𝐚𝐧𝐭𝐚𝐠𝐠𝐢 𝐟𝐢𝐬𝐜𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐞𝐢 𝐰𝐞𝐥𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐚𝐥𝐢 - E ora, parliamo di tasse, un argomento che può sembrare noioso, ma che nasconde delle opportunità interessanti. Secondo la normativa attuale, l'erogazione di fringe benefits e welfare aziendale è non soggetta a trattenute fino a 2.000 euro per chi ha figli a carico e fino a 1.000 euro per chi non ne ha. Questo significa che i dipendenti possono godere di questi benefit aggiuntivi senza preoccuparsi di un impatto significativo sulle loro tasse. 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚? Immaginiamo che un'azienda offra un pacchetto di welfare che include un abbonamento alla palestra, una polizza sanitaria e un fondo per l'istruzione dei figli. Se il valore totale di questi servizi non supera i 2.000 euro per un dipendente con figli a carico, questi benefit saranno completamente esenti da tasse. Incorporare fringe benefits e piani di welfare aziendale non solo migliora la qualità della vita dei dipendenti ma li aiuta anche a gestire meglio le loro finanze grazie ai vantaggi fiscali associati. E ricordiamoci, un dipendente felice è un dipendente produttivo!

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi