Tra le mie esperienze fotografiche più particolari non posso non raccontarvi quella di uno shooting realizzato per un addio al nubilato ad Alberobello! La futura sposa, immersa tra i trulli e gli ulivi secolari, ha scelto questa location per il suo legame speciale con la Puglia. Scopri il servizio fotografico completo su www.andreaveneziano.it #fotografo #andreaveneziano #fotografoperpassione #addioalnubilato #addioalnubilatopuglia #alberobello #alberobello2024
Post di Andrea Veneziano Photographer
Altri post rilevanti
-
Storyteller / Digital Marketer / Natural Stone Exporter Narrativa / Operatore di marketing digitale/ Esportatore di pietre naturali /Freelancer
Che tipo di marmirossi è ùtile per pavimenti?
Storyteller / Digital Marketer / Natural Stone Exporter Narrativa / Operatore di marketing digitale/ Esportatore di pietre naturali /Freelancer
È uno dei marmi più belli che mi piace davvero. #pavimenti #marmirossi #rivistimenti #bellavita
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Guidati dalla #fotografia e dalle parole di #DianaCali visitiamo questa rocca ed invitiamo chi, vuole approfondire, a recarvisi. #Click #fotografare #fotografando
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La passione per la fotografia unita a quella per la natura più selvaggia si tramuta in questo splendido progetto
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Castelfranco Veneto: un picolo diamante dalle molte sfaccettature
Castelfranco Veneto: un diamante dalle molte sfaccettature
https://www.egnews.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Si discute tanto su come cambiare la narrazione e la rappresentazione della montagna. In un contesto nel quale è molto difficile non farsi travolgere dal fiume in piena di immagini che quotidianamente vediamo scorrere sotto i nostri occhi e con la conseguente tentazione di accodarsi nei contenuti a quello che il mainstream impone, penso che un modo per poter raccontare in maniera diversa la montagna sia quello di dare voce e valorizzare i punti di vista di ognuno di noi che gioco forza non possono che essere unici. Per fare questo serve guardare e vivere la montagna sulla base di quello che sentiamo quando siamo in ambiente. Ascoltarsi, ritrovarsi e quindi assecondare il nostro sentire attraverso ad esempio la fotografia, ma potrebbe essere un disegno, un dipinto, ecc., può essere un punto di partenza per realizzare quei contenuti personali ed originali frutto del nostro sentire. Camminare fotografie, l’esperienza che propongo, vuole stimolare le singolarità di ogni partecipante attraverso una serie di azioni, riflessioni e condivisioni di esperienze. Non scatteremo materialmente fotografie, ma ci sforzeremo di immaginare, ognuno attraverso la propria sensibilità, quale sarebbe stata la fotografia della giornata. Filippo Macchi [La proposta Camminare fotografie si intreccerà alla raccolta di istanti di Giada Bianchi, in agosto, in Engadina. Scopri come trovare la tua immagine sospesa qui https://lnkd.in/d3ie_E2H]
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Imprenditore ★ Editore ★ +30 anni esperienza nel settore Hospitality ★ Creo Connessioni B2B per il settore Hôtellerie
Mi ha incantato questa immagine sulle stagioni del Bosco Verticale! Il Bosco Verticale di Stefano Boeri è un caleidoscopio di emozioni architettoniche che cambiano con le stagioni. Da un inverno di ghiaccio ad un autunno ricco di colori foliage, fino a una primavera e un'estate in cui il verde fa da protagonista. 😍🏙️ Condividi la tua opinione: Riuscite a indovinare a quale stagione corrisponde ogni foto del grattacielo? Qual è la tua stagione preferita per il Bosco Verticale? Commentate con la vostra ipotesi! 🕵️♂️👇 Sotto potete leggere l'articolo completo >> #BoscoVerticale #Architettura #Stagioni
Le quattro stagioni del Bosco verticale: grattacielo di ghiaccio, foliage e tripudio di verde
milano.repubblica.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
In quel gesto c’è tutto
#fotodelgiorno: #LucioFontana fotografato nel 1964 da #UgoMulas
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Le cascine, con il loro fascino rustico e autentico, sono spesso il set di molti film e shooting. Edifici intrisi di storia e tradizione che richiamano un tratto culturale tipicamente italiano. Oggi sul nostro blog parliamo di 5 affascinanti cascine che sono perfette come set pubblicitari o cinematografici. Buona lettura! #cascine #locationscouting #shooting #film
Cascine e casolari: 5 location perfette per pubblicità e film | Blog di Pachira
pachira.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Catalogo prodotti estivi: come trovare la location migliore per shooting e videoproduzioni Scopri i nostri consigli👇
Catalogo prodotti estivi: trova la location migliore
https://ask4location.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La mia promessa è pemettere alle imprese di guadagnare di più grazie ad una migliore strategia commerciale. Originale dal 1960. TedX Speaker 19. Maratoneta (9) dal 18. Marito dal 85. Padre (3) dal 86. Nonno (5) dal 17.
Un catalogo negli affreschi: le alternative da studiare
Gli affreschi di Paolo Veronese a Villa di Maser possono essere osservati come un affascinante catalogo di moda rinascimentale. Il Veronese ha catturato dettagli degli abiti, delle stoffe, dei copricapo, degli accessori indossati dall'aristocrazia veneziana del XVI secolo. Ogni pennellata diventa un ritratto della sofisticata eleganza e dell'opulenza dell'epoca, offrendo uno sguardo prezioso sulla moda rinascimentale che continua a incantare i visitatori. 🎭 13 febbraio: martedì grasso alla Villa di Maser! per un inedito percorso alla scoperta della moda veneziana ai tempi del Veronese, attraverso i dettagli che animano il ciclo di affreschi della Villa. Il percorso si concluderà con la visita alla mostra "L’incanto delle Vesti", curata dallo storico del costume Michele Vello. 🕒 Orari: 10:30 e 11:45 ℹ Prenotazioni: visite@villadimaser.it Vi aspettiamo mascherati o no 😜
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-