“Il settore idrotermosanitario è ancora caratterizzato da una bassa concentrazione e forte competizione, con piccole imprese agili che si muovono rapidamente. Guardando al futuro, penso al rugby: il gioco di squadra è tutto. Come nella touche o nella mischia, ogni ruolo è cruciale per fare meta, ed è così che dobbiamo affrontare il mercato”
Post di ANGAISA
Altri post rilevanti
-
Sia che tu sia nuovo in uno sport o desideri migliorare la tua abilità, trovare il tuo spazio in un CLUB sportivo può aiutarti, non solo a far fronte all'entusiasmo, ma ad imparare anche la disciplina necessaria ad aprire la strada ad ulteriori opportunità nella vita. Il “tempo” nello sport sviluppa sana competitività con le nostre paure ed allena la volontà al raggiungimento di un traguardo interiore, la soddisfazione. Se siamo soddisfatti per ciò che facciamo, beh !! Allora potremmo anche essere felici e accettare che, non siamo i soli. Il Motorsport E-Racing offre innumerevoli scelte agli appassionati che vogliono immedesimarsi nella guida di un bolide da competizione, sia esso un Gran Turismo, che una F1 e la realtà e l’adrenalina sono entusiasmanti. Le piattaforme web per guida simulata che danno l’opportunità di partecipare in tutto il mondo a competizioni sono molte , ma contemplano postazioni di guida molto costose e purtroppo siamo ancora lontani dalla possibilità per molti appassionati, dovuta a ragioni strettamente economiche . Tuttavia nulla è opposto al desiderio di farla vivere ad occhi aperti, con immersione totale e, importante, di dare ai giovani una opportunità di incontro, scambio di idee, sana competitività e studio pratico .... Il tutto ad un costo accessibile e forse minore di quello che essi spendono per vivere in una bolla di solitudine intellettuale. Fondare un Club Sportivo (no-profit) di guida simulata potrebbe annullare il gap fra costi e accessibilità, rendendo così possibile il sogno per i molti, di trovarsi in una postazione di guida al volante di una Porsche o di una Ferrari sui circuiti più famosi al mondo, per le sfide più entusiasmanti. Diventerebbe un luogo dal quale trarre i valori più significativi dello sport : > Rispetto > Collaborazione > Emozione > Motivazione > Disciplina e Costanza > Etica > Competizione > Autostima > Integrazione e Appartenenza XDRIVE , il CLUB Sportivo per riunire appassionati di Motorsport virtuale con l'intento di diffondere un messaggio di partecipazione e condivisione e offrire opportunità a molti di aspirare al proprio traguardo di soddisfazione. Il CLUB No-Profit, con un Reddito Operativo che sarà suddiviso in più iniziative: · per donare - ad ASSOCIAZIONI BENEFICHE dedicate ai bambini che soffrono per la fame, le malattie e le ingiustizie sociali ; . per aiutare - la RICERCA SCIENTIFICA a sconfiggere patologie ancora devastanti . per partecipare - con un CONTRIBUTO per incoraggiare le persone intraprendenti ed appassionate di Motorsport virtuale, ad aprire in altre Località un : XDRIVE Motorsport E-Racing Club – associated Member Quindi lo SPORT e il CLUB per : DONARE - AIUTARE - PARTECIPARE ----------------- >>APRIREMO UNA RACCOLTA FONDI SULLA PIATTAFORMA "EPPELA"<< >>SIAMO ALLA RICERCA DI PARTNERSHIP<< per i dettagli scrivere a : xdrive.eracingclub@gmail.com
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
⏰ ATTENZIONE! Il countdown è iniziato! ⏰ Solo 4 giorni per afferrare questa opportunità ! 🏃♂️💨 Martedì 17 settembre: la deadline che vi separa dalla meta! "Placcare i Rischi" non è solo un corso... è un'esperienza che cambierà il modo di approcciare il team e la sicurezza in azienda, la chiave per un nuovo approccio! 🔑 🤔 Vi state chiedendo se vale la pena investire? Lascia che ti ricordi cosa troverai in questo evento: ✅ 8 ore di pura adrenalina formativa e non le solite attività tradizionali ✅ Tecniche di teambuilding esclusive dal mondo del rugby professionistico ✅ Network con gli altri i top player della sicurezza aziendale come te ✅ Una maglia da rugby personalizzata: il vostro ricordo di una giornata già di per se indimenticabile! Ma c'è di più! 🎁 Solo per gli Early Birds: 🔥 Sconto esclusivo: investi in te stesso risparmiando! 🔥 Il libro esclusivo: "I 7 segreti del rugby per una leadership imbattibile" ⚠️ Attenzione: I posti Early Bird stanno volando più velocemente di un'ala del rugby! Siete pronti a trasformare la vostra carriera e la vostra azienda? 🏉 La palla è nel vostro campo: fate meta o restate in panchina! P.S. Ci sono solo 20 posti in totale, e gli Early Bird ne stanno reclamando la maggior parte. Agite ORA o preparatevi a guardare gli altri vincere! 🏆 #PlaccareIRischi #EarlyBirdSpecial #UltimaChiamata #LeadershipRivoluzionaria #SicurezzaVincente #OpportunitàIrripetibile
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L’obiettivo di SportMag Italia, il nuovo magazine di SportLabItalia, il cui numero zero è stato presentato a Roma, è esplorare il mondo dello sport a 360 gradi, raccontandone il crescente impatto sul tessuto sociale, economico e culturale italiano. Tale iniziativa che muove anche dal riconoscimento costituzionale dello sport nel 2023, analizza gli investimenti, le iniziative e le personalità che stanno contribuendo al rilancio del settore. La direttrice editoriale di SportMag Lavinia Spingardi, giornalista e volto noto di Sky Italia, ha spiegato che c’è un tema di investimenti e rilancio delle periferie e quindi del valore sociale dello sport, tutti aspetti che generalmente venivano indagati poco. Ad aprire l’evento è stato l’intervento di Elena Silva, CEO di Burson, che ha sottolineato che si ha davanti un 2025 ricco di eventi sportivi che precedono le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026 quindi si desidera cogliere questa opportunità per iniziare un percorso sportivo che accrescerà il focus sull’Italia da parte del sistema sportivo mondiale. Pierangelo Fabiano, CEO di CORE Thinking Connections, ha spiegato che SportMag non sarà solo un magazine cartaceo, con cadenza trimestrale ma si avrà parte web con un blog aperto a tutti che alimenti il dialogo perché è fondamentale fare sistema, dare spazio a progetti sul territorio e aiutare le periferie a rilanciarsi. Diversi gli interlocutori intervenuti, tra cui la direttrice dell’Area Sport Impact di Sport e Salute, Rossana Ciuffetti che ha spiegato che si sta lavorando su situazioni di disagio e che insieme all’Istituto per il Istituto per il Credito Sportivo e Culturale si è lavorato per realizzare un grande centro studi in quanto si deve passare al diritto allo sport. Presenti anche esponenti della politica, come il senatore Guido Quintino Liris, che ha parlato di impiantistica come ammortizzatore sociale che le istituzioni devono sostenere. L’onorevole Mauro Berruto ha evidenziato il paradosso per cui l’Italia ha un altissimo profilo nello sport ad alto livello ma è nelle ultime posizioni in classifica rispetto alla pratica sportiva diffusa e allo sport scolastico. Berruto ha sottolineato che è tempo di politiche pubbliche che si prendano cura del diritto allo sport, che ha bisogno di attenzioni speciali. #giornalismo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Sinner è tornato a giocare, viva Sinner 🎾 Con la AO Opening Week è tornato in campo Jannik Sinner e si riaccendono i riflettori sul grande tennis, dopo la vittoria italiana in Davis Si parla di successi sportivi ma anche di un potente effetto trascinamento sulle persone, le cui scelte che impattano sullo sport business 📊 Banca Ifis, con la nuova edizione dell'Osservatorio sullo Sport System italiano pubblicata lo scorso dicembre, ha dedicato un approfondimento all'effetto trascinamento dei successi sulla pratica sportiva, il cui aumento attiva impatto sociale -salute, inclusione - ed è volano positivo per i produttori di abbigliamento e attrezzature sportive Per una lettura più completa suggerisco 👇 https://lnkd.in/deZfKehs Come ha sottolineato il Presidente Ernesto Furstenberg Fassio: "I dati del nostro Osservatorio sullo Sport System evidenziano come lo sport rappresenti non solo il motore principale della vita sociale degli italiani. Si tratta infatti di un universo di piccole e medie imprese che ogni giorno mettono la propria professionalità e generosità al servizio delle comunità in cui operano, aiutando a diffondere valori positivi e a promuovere una sana pratica sportiva" I campioni 🏆 sono star che portano le persone in campo ⛹️, viva le star 🌟 #sport #sportsystem #Sinner #tennis #AustralianOpen #imprese #Pmi #produttori #business #impattosociale #BancaIfis
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚀 Olympica su Quarto Posto: lo sport incontra l’innovazione! 🎮💡 Un ringraziamento speciale alla redazione di Quarto Posto News per aver raccontato il nostro progetto WeSports Center, una visione che unisce eSport, tecnologia e inclusione per ridefinire il concetto di benessere aziendale, scolastico e comunitario. 🏋️♀️ Cosa rende unico WeSports Center? ✅ Fitness, eSports e neurotraining integrati per migliorare salute e produttività. ✅ Esperienze immersive con realtà virtuale e simulatori di gioco che trasformano il gaming in strumenti educativi. ✅ Inclusione e formazione: gli eSports come ponte tra generazioni, culture e percorsi formativi innovativi, con focus sulle competenze STEM. 🌍 Con oltre 7,3 milioni di appassionati di eSports in Italia ed un settore in forte crescita, WeSports Center sfrutta questo potenziale per creare ambienti collaborativi, stimolare la coesione nei team e attrarre nuovi talenti. 📍 Il progetto avrà presto casa all’Harmonic Innovation Hub, uno spazio dedicato all’innovazione dove porteremo avanti la nostra missione di rendere il benessere accessibile, sostenibile e al centro della crescita personale e professionale. 💬 “Il #benessere non è un lusso, ma un diritto. Con Olympica, stiamo tracciando una strada nuova, dove tecnologia e sport si incontrano per migliorare la qualità della vita., dimostrando che il gaming può essere una forza positiva per trasformare ambienti e persone”. #esports #corporatewellbeing #innovation #gaming #inclusion #neurotraining #WeSportsCenter #harmonicinnovationhub #harmonicinnovationgroup #talentattraction #olympica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Esercizio: intensità Esercizio per allenarsi a mantenere un ritmo ed una intensità elevata. Si predispongono due aree di gioco adiacenti, una linea di attaccanti e due linee di difesa che difendono rispettivamente le due linee di difesa meta 1 e 2 (LM1e LM1). La difesa può placcare, spingere, ma non catturare la palla agli attaccanti. Non si può calciare Gli attaccanti dopo aver superato la prima area di gioco andando in meta procedono nella seconda area per una nuova sfida. Come gli attaccanti riescono a terminare in meta dopo la seconda linea di meta, diventando la nuova seconda linea di difesa, [...] https://lnkd.in/guGQxXQJ #Esercizi #allenatori #educatori #occupazionedispazio #sostegnodicontinuità #sostegnodirecupero #U12 #U14 #U16 #rugby #allenamentorugby #rugbycoach #rugbytraining Collegatevi al sito www.allenamentorugby.it per informazioni complete.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́, 𝐝𝐨𝐩𝐨 𝟏𝟐 𝐚𝐧𝐧𝐢, 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐜𝐨𝐬𝐢̀ 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐚 𝐏𝐢𝐫𝐞𝐥𝐥𝐢? 😍 📌 𝑅𝑖𝑠𝑝𝑜𝑠𝑡𝑎 𝑏𝑟𝑒𝑣𝑒: perché mi ha permesso di realizzare un sogno: guidare una monoposto di #F1. 📌 𝑅𝑖𝑠𝑝𝑜𝑠𝑡𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑙𝑒𝑡𝑎 (per gli amanti del #marketing): perché mi ha coinvolto in un’attivazione indimenticabile legata al GP d’Italia 2012, che metteva al centro il pubblico di Radio R101 e alcuni giornalisti selezionati. In quell’occasione, durante i giorni della gara a Monza, Pirelli e R101 portarono le emozioni della #Formula1 nel cuore di Milano, ai Giardini Pubblici Indro Montanelli, ricreando gli ambienti del circuito e supportando iniziative benefiche per la Fondazione Telethon e UILDM. Grazie a quell’attivazione, gli ascoltatori ebbero anche la possibilità di vincere premi esclusivi, tra cui il Lotus iRace Program, un’opportunità unica per vivere l'esperienza di guidare una vera monoposto di F1. Ed è così che, in un soleggiato weekend di ottobre, mi ritrovai insieme ad altri colleghi e ai fortunati radioascoltatori al Circuit Paul Ricard, per vivere 48 ore di pura adrenalina iniziate alla guida di una Formula Renault e culminate con alcuni giri al volante di una vecchia Prost AP01 brandizzata Lotus. 𝐑𝐞𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐬𝐨𝐠𝐧𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐞𝐦𝐛𝐫𝐚𝐯𝐚 𝐢𝐫𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢𝐮𝐧𝐠𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐞̀ 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐢 𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐢𝐥𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞. ➡️ Il punto è questo: 𝐥𝐞 #BrandActivation 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐥𝐢𝐜𝐢 "𝐞𝐱𝐭𝐫𝐚" 𝐝𝐚 𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐬𝐞 𝐚𝐯𝐚𝐧𝐳𝐚𝐧𝐨 𝐫𝐢𝐬𝐨𝐫𝐬𝐞. Sono il cuore pulsante di una strategia di sponsorizzazione vincente. Coinvolgere e sorprendere il pubblico — sia esso composto da clienti B2B o dal grande pubblico B2C — è ciò che trasforma un semplice investimento in un’esperienza memorabile. I modi possono cambiare a seconda del target e degli obiettivi, ma l’elemento comune per generare risultati tangibili e misurabili è sempre lo stesso: mettere le persone al centro dell’azione. ⚠️ Non solo. Come sottolineava recentemente Silvia Schweiger in uno dei suoi video, uno dei falsi miti più diffusi sulla sponsorizzazione sportiva è che sia “𝑡𝑟𝑜𝑝𝑝𝑜 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑜𝑠𝑎”. È vero, dipende dal budget, ma il #motorsport non è solo F1, anzi: offre un ventaglio di opportunità molto vario, che si adatta a esigenze e obiettivi diversi. Non serve essere un colosso per attivare collaborazioni significative: il segreto è trovare il giusto equilibrio tra visibilità e coinvolgimento del pubblico. Se vuoi saperne di più, ho buttato giù qualche spunto qui: https://lnkd.in/ep4mea97
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Dal "saggio dello sport": Viviamo nell’epoca del disimpegno. Viviamo in un periodo storico in cui tutti vogliono arrivare al successo, ma dove in pochi sono disposti a percorrere quelle tappe, spesso difficili e faticose, che danno valore e significato al successo. Desideriamo vittorie facili, traguardi a portata di mano, trionfi per cui non serva combattere troppo a lungo. Ricerchiamo ovunque una scorciatoia per la meta, un ascensore per la vetta, un aiutino per la gloria. Disillusi da una società che di rado premia l’impegno, ci siamo convinti che, alla fine, impegnarsi non serva a nulla. E così abbiamo smesso di dare importanza al processo, per focalizzarci soltanto sul risultato. Lo sport ci aiuta a restituire dignità all’impegno. Infatti, ripetizione dopo ripetizione e tiro dopo tiro, sul campo impariamo ad apprezzare la bellezza dello sforzo, prima ancora che questo si traduca in forza, in conquista, in trionfo. In altre parole, impariamo che gli atti d’impegno hanno un valore autonomo, che non dipende in alcun modo dal risultato a cui quegli atti conducono. E noi questo valore lo sperimentiamo, sulla nostra pelle: si tratta di quella soddisfazione che proviamo alla fine di ogni allenamento. È come se dal sudore versato nascesse qualcosa che va oltre il concetto di vittoria e successo. Forse, in quel sudore, riflettiamo e riscopriamo noi stessi.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
💡 Gli Esports - Il Gaming per lo sviluppo delle soft skills l'Avv. Andrea Mileto è intervenuto nell’ambito del Progetto Giovani Energie, promosso dalla Regione Veneto e organizzato da Gi Group. 🎮 Nel suo intervento si sono toccati valori e argomenti che parlano della connessione tra le soft skills e gli esports. Gli esports, oltre a rappresentare un settore in forte crescita, offrono un’opportunità unica per le aziende. Possono infatti essere utilizzati per: ✔️ Far emergere competenze trasversali come il problem-solving, il team working e la gestione dello stress. ✔️ Formare i talenti in contesti dinamici e competitivi. ✔️ Valutare le capacità di dipendenti e candidati in modo innovativo e coinvolgente. È affascinante vedere come due mondi apparentemente distanti – il lavoro e il gaming – possano convergere per creare nuove strade di crescita personale e professionale. Un grazie speciale a tutti coloro che hanno partecipato e reso possibile questo momento di condivisione. #Esports #SoftSkills #GiovaniEnergie #Innovazione #RisorseUmane
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Esempi: movimenti in attacco Come fare una meta “facilmente” (vedi dal sec 42): Momento decisivo? Osserva bene al sec. 62, la direzione di corsa sia del centro sia dell’ala! https://lnkd.in/dBcjhDar #EsempiCampioni #Filmati #giocatori #movimentooffensivo #rugby #allenamentorugby #rugbycoach #rugbytraining Collegatevi al sito www.allenamentorugby.it per informazioni complete.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi