Investimenti, visione strategica, collaborazione tra settore assicurativo e Istituzioni. L'intelligenza artificiale rappresenta un'innovazione dirompente per la società e per l'economia di mercato, e l'ANIA e le compagnie sono pronte a utilizzarla, nel rispetto dei diritti fondamentali, per offrire protezione e servizi sempre più efficaci al Paese. Sono alcune delle riflessioni emerse dalla relazione della Presidente dell'ANIA, Maria Bianca Farina, che ha aperto questa mattina la IV edizione di #InnovationbyANIA. "Per governare l'attuale ondata di innovazione - ha spiegato Farina - è necessario entusiasmo, saggezza e quella capacità di pensiero strategico che è peculiare del settore assicurativo che, da sempre, si occupa di protezione e di gestione dei rischi". L'ANIA e il settore sono convinti del valore dell'IA: le sue applicazioni possono risultare determinanti per la sicurezza informatica, nella gestione del cambiamento climatico e nel campo della salute. "Ma serve la capacità di fare sistema - ha aggiunto la Presidente - stabilendo norme che evitino disparità regolatorie rispetto alle grandi piattaforme tecnologiche. Inoltre, è necessario investire nella formazione e soprattutto definire standard e infrastrutture per accedere ai dati di interesse comune come quelli della PA. Come ANIA abbiamo già dimostrato, negli anni, una grande affidabilità e riservatezza, per esempio nella creazione e nello sviluppo delle banche dati relative al settore auto. Infine, la partnership tra pubblico e privato per lo sviluppo di nuove applicazioni, in congiunzione con incentivi adeguati, creeranno nuovi modelli di business più efficienti, sinergici e capaci di generare valore per tutti". "Per questo - ha concluso la Presidente - lavoreremo tutti insieme, assicurazioni, Governo e Istituzioni, per trasformare l'innovazione e l'IA in un vantaggio competitivo per l'Italia, favorendo al tempo stesso il bene comune. Continueremo a rispondere in modo sempre più efficace alle esigenze di protezione del Paese". Il video della relazione: https://lnkd.in/dfVgMqnz #ANIA #assicurazioni #innovazione #cyberrisk #climatechange #health #IntelligenzaArtificiale
Post di ANIA
Altri post rilevanti
-
Il 17 settembre interverrò all'𝗜𝗻𝘀𝘂𝗿𝘁𝗲𝗰𝗵 𝗗𝗮𝘆, organizzato da Italian Insurtech Association - IIA, un'intera giornata in presenza dedicata a #Salute, #Casa e #Mobilità. Come BIME Consulting presenteremo la ricerca: "Intelligenza artificiale e sanità: sinergie e prospettive future per le assicurazioni". Ecco un'anteprima degli argomenti che tratteremo: 1️⃣ 🤖 Contributo dell'IA alle Assicurazioni Salute: Scopri come l'intelligenza artificiale può rivoluzionare l'assistenza sanitaria, migliorando diagnosi 🩺, cure personalizzate 🧬 e ottimizzando i processi operativi. 2️⃣ 🤝 Integrazione Pubblico-Privato: Approfondiremo le opportunità di collaborazione tra sanità pubblica 🏥 e privata, ispirandoci a modelli internazionali per migliorare l'accesso alle cure per tutti. 3️⃣ 🩺 Use Case e Applicazioni dell'IA: Vedremo esempi concreti di applicazioni dell'IA in ambito salute, dal monitoraggio remoto 🖥️ alla prevenzione delle malattie 🛡️ e all'automazione dei processi assicurativi 📊. 4️⃣ ⚖️ Opportunità e Sfide Normative: Discuteremo i rischi e le opportunità normative legate all'adozione dell'IA, con un focus sulla protezione dei dati 🔒 e sulle nuove regolamentazioni europee. Iscrivetevi subito 👉 https://lnkd.in/dYvjqMqc 📌 𝗜𝗻𝘀𝘂𝗿𝘁𝗲𝗰𝗵 𝗗𝗮𝘆 📅 17 settembre 2024 🕐 dalle 9.00 alle 20.30 🏢 @Le Village by CA Milano #IIA #Insurtech #Digitaltransformation #ai #ia #salute #assicurazionisalute
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Abbracciata all’inizio per l’esigenza di efficientare i processi interni alle compagnie, l’innovazione tecnologica si orienterà in misura sempre maggiore verso le capacità predittive, utili tanto nell’assunzione dei rischi quanto nella creazione di strumenti che contribuiscano alla prevenzione e alla mitigazione del rischio
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
In che modo l’IA sta creando nuove opportunità per l’industria assicurativa? E come stanno rispondendo le polizze assicurative sanitarie? 📅 Affronteremo questi temi venerdì 12 aprile all’evento “AI & INSURTECH: Nuove frontiere e opportunità per un'industria assicurativa che guarda al futuro” organizzato dall’Italian Insurtech Association - IIA, presso Le Village by CA | Corso di Porta Romana 61, Milano. 📌 Vi aspetto dalle 16:30 al Deep Dive AI: “L’impatto dell’intelligenza artificiale sulla catena del valore e l’assicurabilita’ dei rischi" dove parleremo anche di Paginemediche e come l’IA sta apportando notevoli miglioramenti alle nostre offerte per le compagnie assicurative, con l’obiettivo di offrire una migliore personalizzazione delle polizze, promuovere la prevenzione e la gestione delle malattie grazie ai nostri servizi di digital health. #insurance #insurtech #IA #digitalhealth
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
"Intelligenza Artificiale? Una rivoluzione che offre grandi opportunità al settore assicurativo, che necessita di regole equilibrate e che non può prescindere dalla professionalità e competenza dei professionisti. Ne parleremo in modo approfondito, con esperti e istituzioni, il #23aprile a Roma, nel corso della quarta edizione di #InnovationbyANIA, dedicato proprio al rapporto tra assicurazioni e IA”. Così la Presidente dell’ANIA, Maria Bianca Farina, intervenuta questa mattina a Roma nel corso del convegno organizzato da AIBA, dal titolo “L’evoluzione del ruolo del Broker nell’era dell’AI: potenzialità, etica e sviluppo sostenibile”. "L'Intelligenza Artificiale è fondamentale per le #assicurazioni: può aumentare l'efficienza operativa e la capacità di valutare i rischi per offrire servizi sempre più innovativi e rispondenti alle esigenze dei clienti. Tuttavia, deve essere guidata dall’essere umano, grazie alla professionalità e competenza degli intermediari che sanno gestire e comprendere i reali bisogni dei cittadini e delle imprese”. "L’IA – ha aggiunto la Presidente dell’ANIA - è una rivoluzione che deve essere governata e regolamentata per il rispetto dei diritti fondamentali. Ma servono regole che non ostacolino i processi di innovazione e non comportino asimmetrie tra diversi operatori del mercato. L'#IntelligenzaArtificiale può diventare l’anello di congiunzione tra il ruolo sociale ricoperto dal settore assicurativo e le tecnologie emergenti utilizzate per fornire servizi sempre più personalizzati, accurati e a prezzi competitivi". “In questa direzione – ha concluso Farina – l’ANIA è fortemente impegnata e, anche per questo, abbiamo deciso di dedicare la prossima edizione del nostro meeting "Innovation by ANIA", proprio al connubio tra assicurazioni e Intelligenza Artificiale. Nel corso dell'evento, che si terrà al Palazzo dei Congressi a Roma, analizzeremo il presente ma soprattutto le prospettive di un rapporto destinato a stravolgere le dinamiche del nostro settore e dei clienti, e a migliorare i livelli di protezione, di prevenzione e l'analisi dei rischi". Per partecipare a Innovation by ANIA clicca qui: https://lnkd.in/dCPZYCMd
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎙 Il nostro CEO - Graziella Bilotta, sarà presente venerdì 12 aprile all’ “AI & INSURTECH: Nuove frontiere e opportunità per un'industria assicurativa che guarda al futuro” organizzato dall’Italian Insurtech Association - IIA. 🤖 Durante l’evento esploreremo il futuro della trasformazione digitale dell’industria assicurativa, attraverso l’applicazione dell’#IntelligenzaArtificiale (#AI) e come la stessa sta apportando notevoli benefici nei servizi che offriamo alle compagnie assicurative, nella valutazione dei rischi e nella personalizzazione delle offerte. 📅 Vi aspettiamo al Deep Dive delle 16:30: L’impatto dell’intelligenza artificiale sulla catena del valore e l’assicurabilità dei rischi"! #Insurtech #AssicurazioniSanitarie #Insurance #IntelligenzaArtificiale #DigitalHealth
In che modo l’IA sta creando nuove opportunità per l’industria assicurativa? E come stanno rispondendo le polizze assicurative sanitarie? 📅 Affronteremo questi temi venerdì 12 aprile all’evento “AI & INSURTECH: Nuove frontiere e opportunità per un'industria assicurativa che guarda al futuro” organizzato dall’Italian Insurtech Association - IIA, presso Le Village by CA | Corso di Porta Romana 61, Milano. 📌 Vi aspetto dalle 16:30 al Deep Dive AI: “L’impatto dell’intelligenza artificiale sulla catena del valore e l’assicurabilita’ dei rischi" dove parleremo anche di Paginemediche e come l’IA sta apportando notevoli miglioramenti alle nostre offerte per le compagnie assicurative, con l’obiettivo di offrire una migliore personalizzazione delle polizze, promuovere la prevenzione e la gestione delle malattie grazie ai nostri servizi di digital health. #insurance #insurtech #IA #digitalhealth
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚀Italian InsurTech Summit 2024 sta per arrivare!🚀 Un'opportunità imperdibile per esplorare le ultime innovazioni nel settore assicurativo e tecnologico, unendo leader del settore, visionari e professionisti. 💡 Siamo orgogliosi di aver gestito la comunicazione visiva di questo evento straordinario. Non vediamo l'ora di essere parte di questo momento e di vedere come l'innovazione possa trasformare il mondo delle assicurazioni! 🚀 #InsurTech #Innovazione #ItalianInsurTechSummit2024 #Motiondesign #Iia #DigitalTransformation
“Il cambiamento è la legge della vita. E quelli che guardano solo al passato o al presente perderanno sicuramente il futuro.” - John F. Kennedy 🌊 Mancano 6 giorni al summit! Unisciti a noi per cavalcare l'onda dell'innovazione e scoprire le nuove frontiere del settore assicurativo. 🔗 Registratevi subito: https://lnkd.in/dk8yZJeC #IIA #Insurtech #IIS24 #Future
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
💡 #IDD e #POG alla prova della digitalizzazione nel settore assicurativo. 🔍 Con le Compagnie Assicurative e l’Autorità di Vigilanza ci confronteremo sull’importanza dell’utilizzo pervasivo dei dati e della #tecnologia per: 📌 per rendere più efficaci ed efficienti - anche secondo logiche predittive - i controlli sulle reti distributive; 📌 collaborare - secondo una visione sistemica - per il design e la concreta realizzazione di soluzioni innovative e dashboard di monitoraggio evolute. #insurance #distribution #insurancedistribution #controls #digital #digitalcontrols #regtech
💼 L'evoluzione digitale nell'IDD e nella POG è un miglioramento verso un settore assicurativo più trasparente, efficiente e conforme. L'adozione di nuove tecnologie richiede un approccio equilibrato che valorizzi l'innovazione pur rispettando le normative. Quanto la collaborazione tra operatori del settore, regolatori e tecnologie è cruciale per navigare il futuro della digital insurance? Ne parleremo durante il Digital Compliance for Insurance HUB 2024: una giornata di studio e ricerca dal titolo: THE EVOLUTION IN IDD & POG. 📆 L'appuntamento è fissato per il 07 maggio 2024. Verranno trattati i seguenti temi: · Controllo a distanza delle reti e dashboard comportamentali · Digital Insurance e impatto sulla compliance · Relazione sulle reti distributive 🤝 Un sentito ringraziamento a Chiara Frigerio William Marenaci Martina Bignami Vanessa Ortolani Marco De Faveri Fabio Lucci Marco Giunta 🚀 Unisciti a noi nel partecipare alla Community: https://lnkd.in/dxEcN_Vd Università Cattolica del Sacro Cuore #DigitalInsurance #IDD #POG #Compliance #Innovation #InsuranceTech
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔵 "L'intelligenza artificiale può diventare un vantaggio competitivo per l’Italia e favorire al tempo stesso il bene comune ..... oggi alcuni attori innovativi la utilizzano per la verifica e la stima automatica dei danni a veicoli ed edifici sulla base di immagini acquisite da smartphone, rendendo 10 volte più veloce il processo ..... e in relazione ai rischi climatici, è possibile stimare e liquidare preventivamente potenziali sinistri alcuni giorni prima che questi si verifichino". 📖 Questi sono i temi trattati lo scorso 23 aprile all'InnovationbyANIA, evento organizzato da ANIA dal titolo "Assicurazioni e Intelligenza Artificiale: Innovazione al servizio del Paese". 📌 Ecco l'articolo completo pubblicato su ANSA https://lnkd.in/dG-34nPa #InnovationbyANIA #axio #insurance #broker #insurtech #ania #intelligenzaartificiale Andrea Romano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La IV edizione di Innovation by ANIA di qualche giorno fa, ha fatto emergere con nettezza il sempre maggior impatto che sistemi di #Intelligenza artificiale stanno producendo nel settore assicurativo. La Presidente Maria Bianca Farina, nell'aprire l'evento, ha sottolineato come gli strumenti AI possano non solo migliorare l'efficienza ma anche aiutare a risolvere sfide significative come la cybersecurity, i cambiamenti climatici e le crisi sanitarie. Ecco qualche highlights tra quelli che ci hanno colpito di più: #Cybersecurity e AI. Nel contesto della sicurezza informatica, l'AI offre strumenti avanzati per prevenire e contrastare attacchi digitali, riducendo i rischi di furto di dati sensibili. La formazione mirata del personale si affianca a queste tecnologie per minimizzare le vulnerabilità legate al fattore umano. #ClimateChange: l'AI si rivela fondamentale anche nella gestione dei rischi climatici, con l'uso di modelli predittivi che aiutano le aziende agricole a ottimizzare la produzione e adattarsi a condizioni meteorologiche avverse, garantendo una migliore gestione dei sinistri. Innovazioni in #Sanità: nel settore sanitario, l'AI sta rivoluzionando la diagnostica e la cura dei pazienti. Grazie a strumenti come esoscheletri robotizzati e piattaforme di telemedicina, è possibile ridurre i tempi di recupero e migliorare la gestione dei pazienti cronici, con un impatto positivo sul benessere individuale e collettivo. #Assicurazioni e prospettive: l'adozione dell'AI promuove trasparenza e efficienza, aiutando le compagnie assicurative a offrire prodotti personalizzati e rispondere meglio alle aspettative dei clienti. #FGA condivide l'approccio fattivo alle nuove tecnologie come strumenti di supporto, tanto da portare avanti progetti di integrazione nel proprio modello organizzativo. L'obiettivo è quello di garantire alle società clienti soluzioni all'avanguardia che rispondano sempre più alle dinamiche in evoluzione del settore assicurativo. Grazie alla nostra Avv Graziella Soluri per la nota! #LegalTech #Insurtech #IntelligenzaArtificiale #Assicurazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La trasformazione digitale nel settore assicurativo è in pieno corso e l'intelligenza artificiale sta giocando un ruolo fondamentale in questo cambiamento epocale. Efficienza operativa, gestione dei sinistri e previsione e mitigazione dei rischi climatici sono le tre direttrici attorno a cui sta avvenendo questa rivoluzione. Questo il tema al centro dell'intervento di Andrea Poggi, Deloitte Central Mediterranean Innovation Leader, in occasione di #InnovationbyANIA, l’incontro annuale organizzato da ANIA sui temi dell’innovazione nel settore assicurativo: https://deloi.tt/4ddwwZq
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi