📝Call for Abstract 2025 📝 Partecipa inviando il tuo contributo per il prossimo Congresso Nazionale FADOI-ANíMO, 10-12 Maggio 2025! Presentare un abstract al Congresso è un’opportunità unica per la crescita professionale degli infermieri. Gli abstract accettati saranno pubblicati, arricchendo il curriculum e valorizzando il percorso professionale! 📣 CALL FOR ABSTRACT 1 (Congresso FADOI-ANÌMO) ⏰DA INVIARE ENTRO 27 GENNAIO 2025 su https://lnkd.in/db2-5EUd -Ogni autore può inviare al massimo 2 abstract - È obbligatorio compilare e inviare il documento Privacy (disponibile dall'11 Febbraio 2025) -Accettati abstract in due categorie: 👉🏼Ricerche Originali 👉🏼Casi Clinici -Gli abstract saranno valutati dal Comitato Scientifico e potranno essere accettati come: 👉🏼Comunicazione Orale (verrà chiesto all’autore di fare una relazione durante il convegno) 👉🏼Poster (verrà chiesto all’autore di fare un poster dove illustra l’abstract che verrà poi esposto al convegno) ( MAGGIORI INFO https://lnkd.in/dN8RjjbF ) __________ 📣 CALL FOR ABSTRACT 2 (Sessione ANÍMO) ⏰DA INVIARE ENTRO 7 FEBBRAIO 2025 a congressonazionaleanimo2025@yahoo.com -Abstract rivolti agli infermieri delle aree mediche - Almeno un autore deve essere socio ANIMO in regola con la quota 2025 -Utilizza il format indicato -Gli abstract saranno valutati dal Comitato Scientifico e potranno essere accettati come: 👉🏼Comunicazione Orale (verrà chiesto all’autore di fare una relazione orale durante il convegno) (MAGGIORI INFO https://lnkd.in/dqUE_qQj) __________ 📣CALL FOR ABSTRACT 3 (Sessione congiunta FADOI-ANÌMO) ⏰DA INVIARE ENTRO 20 FEBBRAIO 2025 a animo@fadoi.org -Abstract basati su esperienze di real world con gestione medico-infermieristica. -Presenting Authors: devono essere soci ANIMO e FADOI in regola con la quota 2025. -Utilizza il format indicato -Gli abstract saranno valutati dal Comitato Scientifico e potranno essere accettati come: 👉🏼Comunicazione Orale (verrà chiesto agli autori di fare una relazione congiunta medico e infermiere) (MAGGIORI INFO https://lnkd.in/d62URKDX ) 📍 Ci vediamo a Torino, dal 10 al 12 maggio 2025!
Post di ANìMO - Associazione Nazionale Infermieri di Medicina
Altri post rilevanti
-
📢 𝐂𝐀𝐋𝐋 𝐅𝐎𝐑 𝐀𝐁𝐒𝐓𝐑𝐀𝐂𝐓 - 𝐂𝐨𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐝𝐢 𝐥𝐚 𝐓𝐮𝐚 𝐑𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥'𝐈𝐧𝐟𝐞𝐫𝐦𝐢𝐞𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐎𝐧𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚 L' 𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐈𝐧𝐟𝐞𝐫𝐦𝐢𝐞𝐫𝐢 𝐀𝐫𝐞𝐚 𝐎𝐧𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚 (𝐀𝐈𝐈𝐀𝐎) ricorda la Call for Abstract per il prossimo Congresso degli Infermieri di Area Oncologica. Questa è un'opportunità unica per gli infermieri, i ricercatori e i professionisti del settore di presentare i loro contributi scientifici e di condividere le proprie conoscenze ed esperienze con colleghi e leader del settore. 𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐂𝐞𝐫𝐜𝐡𝐢𝐚𝐦𝐨?🔍 Ricerchiamo abstract che trattino tematiche innovative e di attuale interesse per la professione infermieristica nell'ambito oncologico. Che si tratti di studi clinici, revisioni della letteratura, case study o ricerche originali, vogliamo ascoltare la tua voce nel dibattito scientifico. 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞: - 𝐓𝐢𝐭𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐀𝐛𝐬𝐭𝐫𝐚𝐜𝐭: Sii chiaro e incisivo, il titolo deve catturare l'essenza del tuo lavoro. - 𝐄𝐥𝐞𝐧𝐜𝐨 𝐀𝐮𝐭𝐨𝐫𝐢: Includi tutti gli autori con relativi enti di appartenenza e recapiti. - 𝐒𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐀𝐛𝐬𝐭𝐫𝐚𝐜𝐭: Introduzione, Materiali e Metodi, Risultati, Conclusioni. - 𝐈𝐦𝐩𝐚𝐠𝐢𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞: Formato A4, margini come specificato, interlinea 1,5. 𝐓𝐞𝐫𝐦𝐢𝐧𝐢 𝐞 𝐂𝐨𝐧𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢: 📆 - 𝐃𝐞𝐚𝐝𝐥𝐢𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞: 6 Maggio 2024. Invia il tuo abstract a segreteria@aiiao.it e in CC a info@fimo.biz. - 𝐈𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥 𝐂𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐨 𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐀𝐈𝐈𝐀𝐎 : È necessario che almeno uno degli autori sia iscritto al Congresso o socio AIIAO in regola per l'anno in corso. - 𝐕𝐚𝐥𝐮𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐀𝐜𝐜𝐞𝐭𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞: Il Comitato Scientifico valuterà gli abstract ricevuti. La notifica dell'accettazione e i dettagli per la presentazione verranno comunicati entro il 20 Maggio 2024. 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞: 🏆 I tre migliori lavori saranno selezionati per una presentazione speciale durante il congresso, offrendo un'ulteriore piattaforma di visibilità per il tuo lavoro. Questa è la tua occasione per far brillare la tua ricerca nel campo dell'infermieristica oncologica. Non perdere questa opportunità di contribuire alla crescita professionale e alla condivisione del sapere nella nostra comunità. Per maggiori dettagli e per iscriverti, visita il nostro sito o contattaci direttamente. 𝐓𝐢 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨! Rosario CARUSO Giulia Villa Arcidiacono Marco Alfredo Silvia Belloni Monica Guberti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Lo scopo di questo studio era quello di esplorare le pubblicazioni degli infermieri italiani dal 1980 al 2020. Le tendenze delle pubblicazioni mostrano una crescita costante negli ultimi anni, con un aumento delle pubblicazioni in riviste con IF più elevati. La maggior parte delle pubblicazioni si è concentrata sulla ricerca clinica e ha utilizzato metodi quantitativi, 86,71%. Gli studi qualitativi hanno rappresentato l’ 11,15% e gli studi di metodo misto 2,14%. Il miglioramento complessivo della produzione infermieristica nella ricerca è dovuto all'aumento del numero di infermieri iscritti al Dottorato di Ricerca e ai Ricercatori e Professori accademici. Per migliorare ulteriormente la ricerca scientifica sono necessari maggiori finanziamenti e un aumento di infermieri MEDS-24/C (ex MED/45) nelle Università italiane.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
XXVI Congresso Interdisciplinare IBZ: definiti il titolo ed i temi 🗓 9-10 Marzo 2025 📍 Hotel Savoia Regency, Bologna 👁 "Gestione degli errori refrattivi: correzione e approcci interdisciplinari"
XXVI Congresso Interdisciplinare IBZ: definiti il titolo ed i temi 🗓 9-10 Marzo 2025 📍 Hotel Savoia Regency, Bologna 👁 "Gestione degli errori refrattivi: correzione e approcci interdisciplinari" Il programma ed i temi su cui verterà il XXVI Congresso Interdisciplinare svilupperanno il titolo definito dal Comitato Scientifico “Gestione degli errori refrattivi: correzione e approcci interdisciplinare” in cui la correzione e compensazione oftalmica costituisce la sintesi del percorso di assistenza multidisciplinare in cui ogni professione esplica le proprie competenze e prerogative professionali, da cui trae vantaggio il cittadino ametrope, la società e l’intera filiera professionale ed oftalmica. Il Congresso Interdisciplinare IBZ, che dal 1994 costituisce l’unica occasione d’incontro tra le diverse professioni e discipline coinvolte nella prevenzione e cura degli occhi e della visone, torna ad essere il primo appuntamento scientifico dell’anno. Dall’istituzione è l’unico evento scientifico di rilevanza internazionale indipendente ed aperto a vari e diversi contenuti, approcci, visioni e novità di cui vuole evidenziare i diversi impatti e ricadute sulle professioni, il cittadino ametrope, la società e l’economia. Il titolo ed i temi saranno sviluppati in sessioni plenarie, tavole rotonde, workshop e poster che presenteranno le evidenze scientifiche, le best practice professionali, le esperienze cliniche e le nuove e futuribili ipotesi di trattamento e soluzioni di gestione degli errori refrattivi. Inoltre, l’edizione 2025 avrà un’ampia area espositiva a disposizione delle aziende e delle associazioni professionali ed educative, una sezione dedicata al mondo dell’education, sia scolastica, sia accademica ed un Contest di Poster a cui potranno partecipare studenti e professionisti per aggiudicarsi i premi che saranno attribuiti al primo, al secondo ed al terzo classificato. In coerenza con la Mission del Congresso Interdisciplinare e dell’IBZ, nei prossimi giorni sarà pubblicato il CALL FOR PAPER con le indicazioni con cui ogni professionista, scuola, corso e realtà potrà inviare la propria proposta per contribuire alla realizzazione del programma scientifico. Il 25 Novembre, a Milano, in occasione dell’inaugurazione dell’anno formativo della sede meneghina dell’Istituto Zaccagnini, si svolgerà l’anteprima del XXVI Congresso Interdisciplinare. 👉 Leggi la News completa: ITA - https://lnkd.in/dDNkHuWc ENG - https://lnkd.in/dgNseuH4 Informazioni e contatti: 051 480994 - congresso@istitutozaccagnini.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
ULTIMI POSTI DISPONIBILI: Corso Base Teorico-Pratico di ECOGRAFIA ADDOMINALE - II MODULO👩🏻⚕️👨🏻⚕️ 📅 16 Novembre 2024 🩺 L'ecografia in Medicina Generale sta diventando uno strumento sempre più indispensabile per una diagnosi precoce e mirata, integrando la semeiotica clinica ed ecografica per una gestione completa e accurata del paziente. Questo corso teorico-pratico è suddiviso in due parti per garantire una formazione approfondita e diretta. ➡️Iscrizione aperta sul nostro sito (Link in bio) Quota di iscrizione: 300,00€ (esente IVA) | Iscritti FIMMG: 100,00€ (esente IVA) Un’opportunità unica per affinare le tue competenze diagnostiche e contribuire a un’assistenza sempre più integrata tra medicina generale e specialistica. Non perdere l’occasione di crescere professionalmente! #briefingstudio #corsidiformazione #formazione #formazionesanitaria #formazionemedica #medicina #medici #pisa #eventopisa #corsiecm #ecm #providerecm #ecografiaaddominale #ecografia #sempreattentialcliente #maiacortodiidee
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📌 Da oggi sono aperte le iscrizioni alle singole giornate! 📅 PER ISCRIVERSI INVIARE UNA MAIL A INFO@STAFFPEP.COM Per informazioni: 3703483379 L'iscrizione dovrà essere effettuata sul sito www.staffpep.com nella sezione Prossimi Eventi. 📌 Ultimi 2 POSTI DISPONIBILI per partecipare all'intero ciclo con 31.7 ECM per tutte le professioni sanitarie PER ISCRIVERSI COMPILARE IL FORMAT AL SEGUENTE LINK: https://lnkd.in/d-pEsw4E #psicoanalisi #ECM #psicologiaclinica #speranza #psichiatria #psicoterapia #formazioneaccreditata #salutementale #psicologiaevolutiva #ciclodivita #formazioneECM #cinema #film #ricerca #psicologia #corsoecm
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
datito
#EmpleoSaludChile Postulación hasta 24/05/2024 23:59:00 04 CARGOS PROFESIONAL TECNÓLOGO MÉDICO MENCIÓN LABORATORIO CLÍNICO, HEMATOLOGÍA Y BANCO DE SANGRE PARA UNIDAD MEDICINA TRANSFUSIONAL, CONTRATA EN SISTEMA DE TURNO https://lnkd.in/eCMA8xw2 Servicio de Salud Maule / Hospital San Juan de Dios de Curicó Curicó Postulación hasta 28/05/2024 23:59:00 TECNOLOGO MEDICO LABORATORIO https://lnkd.in/eXj5APqT Servicio de Salud Antofagasta / Centro Oncológico del Norte Antofagasta Postulación hasta 29/05/2024 23:59:00 Tecnólogo(a) Médico Arco C Pabellón - Unidad de Cirugía Ambulatoria https://lnkd.in/eiEGXwcE Servicio de Salud Coquimbo / Hospital San Juan de Dios de La Serena La Serena #oportunidadlaboral
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝗡𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮! 🎄 Oggi ti portiamo alla scoperta di una figura centrale nella ricerca clinica con un video gratuito dal titolo: "𝗜𝗹 𝗿𝘂𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗮𝗹 𝗥𝗲𝘀𝗲𝗮𝗿𝗰𝗵 𝗔𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘁𝗲" In questo corso scoprirai: - I principali 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗶𝘁𝗶 che il Clinical Research Associate deve svolgere in uno studio clinico. - Le caratteristiche personali richieste e i 𝗿𝗲𝗾𝘂𝗶𝘀𝗶𝘁𝗶 previsti dal 𝗗.𝗠. 𝟭𝟱 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟭𝟭 per ricoprire questo ruolo. 📌 𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝘃𝗶𝗱𝗲𝗼? Scrivi la parola "𝗖𝗥𝗔" nei commenti o inviaci un messaggio, e ti invieremo subito il link! 🎄 Segui il nostro Calendario dell’Avvento per continuare a scoprire tutte le professioni e i segreti della ricerca clinica! #missionecra #ricercaclinica #calendarioavvento #calendario #calendarioricercaclinica #opportunitàprofessionali #professioni #biologia #biotecnologia #farmacia #ctf
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔴 Nurse Times Corso Ecm (4,5 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Benessere professionale e cura relazionale: nuove strategie in oncologia”: Italian Medical Research (IMR) promuove il corso Ecm Fad gratuito “Benessere professionale e cura relazionale: nuove strategie in oncologia”, attivo fino al 14 dicembre 2025. L’evento formativo attribuisce 4,5 crediti Ecm ed è destinato a medici chirurghi (tulle le specializzazioni), infermieri, assistenti sanitari e biologi. Razionale del corso Oltre l’80% delle proteste, segnalazioni, denunce che […] L'articolo Corso Ecm (4,5 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Benessere professionale e cura relazionale: nuove strategie in oncologia” proviene da Nurse Times. serio ed affidabile
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Vuoi padroneggiare lo scanner intraorale e le sue App? Iscriviti al nuovo corso e scopri come semplificare il tuo workflow ottenendo scansioni di alta qualità e tutti i vantaggi di questa tecnologia all'avanguardia #ScannerIntraorale ⏳ #OdontoiatriaDigitale 🫶 #DigitalSmileDesign 🎯 #OrthoSimulation 🎳 #UmbraFormazioneDigitale 🔝
🟢 Riparte il prestigioso programma culturale in collaborazione con l'OSPEDALE SAN RAFFAELE - Dipartimento di Odontoiatria di MILANO, Direttore Scientifico Prof. Enrico Gherlone. 🟢 Molteplici gli argomenti che verranno affrontati, dedicati sia ad Odontoiatri che Odontotecnici, con un limite di 12 partecipanti ad incontro. 🟢 Scopri il programma di ogni singolo corso cliccando qui: https://lnkd.in/drpUB3c8 🟢 Per maggiori info: contatta il tuo CONSULENTE UMBRA o scrivici
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-