Nei giorni scorsi si è svolto il primo webinar sugli accessi vascolari. Molto partecipato e molto apprezzato! Grazie a tutt* per l'interattività e l'adesione all'evento!
Post di ANìMO - Associazione Nazionale Infermieri di Medicina
Altri post rilevanti
-
Vuoi scoprire l’evoluzione della terapia infusionale, ripercorrendo tutte le tappe più significative dalle sue origini ? Vieni a trovarci al 35° Congresso SMART (stand 69-70-76) Il futuro della terapia infusionale è già qui Registrati subito: https://bddy.me/3KiupWZ #CMM #ConnectedMedicationManagement #MedicationManagement #BDItalia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Oggi il viaggio alla scoperta 𝗱𝗲𝗹 𝗿𝗲𝗽𝗿𝗼𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝗻𝗴 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝘁𝗿𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮 entra nel vivo, raggiungendo la sesta tappa. E in questo caso vogliamo partire dalla definizione che puoi trovare su 𝗪&𝗛 𝗔𝗜𝗠𝗦, il portale digitale che guida i professionisti sanitari nelle sette fasi del ricondizionamento dei dispositivi e nella prevenzione dei rischi di infezione e contaminazione degli ambienti in cui lavori: [𝘀𝘁𝗲𝗿ə𝗹𝗮ɪˈ𝘇𝗲ɪʃ𝗻] “𝘐𝘯𝘴𝘪𝘦𝘮𝘦 𝘥𝘪 𝘮𝘦𝘵𝘰𝘥𝘪 𝘦 𝘮𝘦𝘻𝘻𝘪 𝘶𝘵𝘪𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘦𝘭𝘪𝘮𝘪𝘯𝘢𝘳𝘦 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘪 𝘪 𝘮𝘪𝘤𝘳𝘰𝘳𝘨𝘢𝘯𝘪𝘴𝘮𝘪 𝘷𝘪𝘷𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘪𝘯 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘴𝘪𝘢𝘴𝘪 𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢, 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘱𝘰𝘳𝘦”. 𝐒𝐭𝐞𝐩 6️⃣: Sterilizzazione ✅ La potenza della sterilizzazione a vapore e la qualità dell'acqua giocano un ruolo di primo piano in questa fase. Lo sapevi? Se vuoi approfondire il tema, clicca il link nel primo commento! #worldofwh #whaims #reprocessing #infectionpreventioncontrol #RIC #ASMR #takecarebesafe
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Le nostre valvole medicali MediVital e MediVital E con regolatori integrati sono la soluzione definitiva per l'assistenza domiciliare, le emergenze e gli ambienti ospedalieri. 🏠🚑🏥 Dì addio alla complessità! Con selettori e manometri di flusso di facile lettura, monitorare e regolare il flusso di gas non è mai stato così semplice. MediVital E porta questa semplicità a un livello superiore con il suo chiaro display digitale che mostra la quantità di ossigeno rimasta nella bombola. Le nostre valvole vengono dotate di cappellotti per una maggiore protezione, salvaguardando l'apparecchiatura da eventuali danni e prolungandone la durata. Ecco perché le nostre valvole sono dotate di una garanzia impareggiabile di 15 anni. 💡 Inoltre, le nostre valvole combinate MediVital e MediVital E sono certificate MDR, a garanzia di sicurezza, efficacia e conformità alle normative. Migliora le tue strutture sanitarie con un controllo del gas sicuro ed efficiente. https://hubs.la/Q02yM_M30 #GCEMedical #MediVital #MedicalValves #MDRCertified #MedicalEquipment
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L’uso della telemedicina per fare diagnosi e terapie a distanza si rende sempre più necessario in Italia, soprattutto se consideriamo che la problematica delle malattie croniche sta diventando sempre più centrale e prioritaria. #CGM #CGMTELEMEDICINE #TELEMEDICINA
📢 Siamo entusiasti di annunciare un nuovo #aggiornamento per CGM POINT OF CARE: l’integrazione del #Pulsossimetro in continuo! Questo device garantisce un #monitoraggio continuo e preciso della #saturazione dell'ossigeno nel sangue e della frequenza cardiaca. L’#integrazione consente di visualizzare e analizzare i #dati da remoto grazie a CGM CARE MAP, garantendo un controllo completo sia di giorno che di notte. Con questa integrazione, offriamo uno strumento essenziale per il monitoraggio della funzione respiratoria e cardiaca, supportando la gestione di #patologie respiratorie e cardiache. 💡 Continuiamo ad ampliare la nostra gamma di #device integrati per offrire soluzioni sempre più complete e all’avanguardia! 👇🏻 Scopri di più su CGM POINT OF CARE https://lnkd.in/ebK6TQW6 #CGM #CGMTELEMEDICINE #CGMPOINTOFCARE #SynchronizingHealthcare
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
I dati oggi disponibili sull’impiego del defibrillatore sottocutaneo confermano la semplicità della procedura di impianto e la possibilità di ridurre le complicanze quali infezioni e failure dell’elettrocatetere. Guarda l’intervista a Riccardo Cappato sul sito dell’Associazione Italiana di Aritmologia e Cardiostimolazione #ADV #Epeeps
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🚨 Dispositivi AMBU™: Non Tutti Sono Uguali! 🚨 Un nuovo studio su Resuscitation sfata un mito: i dispositivi AMBU™, essenziali per la gestione delle vie aeree in ambito intra- ed extra-ospedaliero, non sono tutti uguali. 🏥 Richard e collaboratori dimostrano che la qualità clinica varia significativamente tra i produttori. 📊 È cruciale per i professionisti sanitari valutare attentamente i dispositivi scelti per garantire la migliore assistenza possibile. 🌟 #Sanità #Rianimazione #Qualità #DispositiviMedici https://lnkd.in/djPWkqmx
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚨 Dispositivi AMBU™: Non Tutti Sono Uguali! 🚨 Un nuovo studio su Resuscitation sfata un mito: i dispositivi AMBU™, essenziali per la gestione delle vie aeree in ambito intra- ed extra-ospedaliero, non sono tutti uguali. 🏥 Richard e collaboratori dimostrano che la qualità clinica varia significativamente tra i produttori. 📊 È cruciale per i professionisti sanitari valutare attentamente i dispositivi scelti per garantire la migliore assistenza possibile. 🌟 #Sanità #Rianimazione #Qualità #DispositiviMedici https://lnkd.in/dz-uiCky
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Dopo il cruscotto informatizzato dell’attività chirurgica, l’AOUS dispone di un sistema di monitoraggio evoluto anche per il governo e il controllo dell’attività ambulatoriale e di diagnostica. Ringrazio la dott.ssa Paola Vannini e il dott. Giorgio Presicce che, partendo dalle richieste della direzione aziendale e della gestione operativa, lo hanno sviluppato. Nelle figure di seguito propongo alcune delle tante dimensioni di analisi consultabili in modo dinamico e aggiornate ogni due giorni. In particolare, ho allegato: - la “domanda totale” che evidenzia le prestazioni erogate per periodo, zona e priorità, - la “TAT in corso”, ovvero, le prestazioni prenotate nei tempi coerenti con la priorità di prenotazione e quelle prenotate oltre tali tempi, - il “recupero pazienti fuori tempo” che permette di identificare in modo puntuale le prenotazioni che non consentono il rispetto dei tempi entro cui le prestazioni dovrebbero essere rese in modo tale da verificare la possibilità di anticipo, per esempio, aumentando le disponibilità nelle agende, - gli “indicatori del corretto percorso del paziente” che consentono di stimare il numero (e la relativa percentuale) di false prime visite e di falsi controlli sul totale, rispettivamente, delle prime visite e delle visite di controllo. La nostra capacità di governo e controllo dell’attività ambulatoriale e di diagnostica riceverà un importante impulso da questo nuovo strumento che avrà certamente un effetto positivo sulle nostre performance. #AOUS #listediattesa #PaolaVannini #GiorgioPresicce #FrancescaDeMarco #ClaudiaCuccaro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ancor prima di aprire al pubblico, il Centro Medico delle Murge ha già attirato l'attenzione dei principali mass media nazionali e locali. 🔗 Leggi la rassegna stampa nel link nel primo commento!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Solitamente un Webinar fornisce tante informazioni teoriche. Questo sulle lenti a contatto toriche, come altri di CooperVision, darà tanti spunti e consigli pratici.
Giancarlo Montani e Davide Colombo vi aspettano per il webinar del 19 settembre: un confronto sugli step applicativi e sulle procedure consigliate nella scelta e nella verifica delle lenti a contatto toriche. Non perdere l'appuntamento, registrati qui: https://lnkd.in/gS4Rdq_T
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-