Post di Anitec-Assinform

Negli ultimi anni, il mercato digitale italiano ha mostrato una crescita dinamica, con differenze regionali evidenti. La Lombardia rimane centrale grazie a infrastrutture avanzate e alla presenza di grandi aziende e startup ICT, mentre il Lazio cresce grazie alla digitalizzazione del settore pubblico. Emilia-Romagna e Toscana continuano a svilupparsi con innovazione e adattamento alle nuove tecnologie. Le regioni del Sud e delle Isole, invece, segnano una crescita più lenta, evidenziando la necessità di investimenti in infrastrutture digitali e politiche di innovazione. Per uno sviluppo uniforme, è fondamentale puntare su trasformazione digitale e formazione ICT. Il futuro digitale dell’Italia è promettente, ma richiede uno sforzo collettivo per rendere l’innovazione accessibile a tutte le regioni. Scarica il rapporto: https://lnkd.in/dRgEVNnW precedenti/il-digitale-in-italia-2024.kl #MercatoDigitale #Innovazione #TrasformazioneDigitale #ICT #ItaliaDigitale #Crescita #Regioni #digitalexcrescere Gianluigi Pesce Valerio Romano Melissa Ferretti Peretti Gianmatteo Manghi Marco Gay Massimo Dal Checco Emmanuel Becker Ludovica Busnach Annamaria Di Ruscio Eleonora Faina Daniele Lombardo Claudio Bassoli Paola Castellacci Lara Ponti lorenzo poli Alessandro La Volpe Biagio De Marchis Aurelio Mora Maximo Ibarra Bruno Marnati Vannia Gava Domenico Favuzzi Confindustria InfoCamere AGID - Agenzia per l'Italia Digitale NetConsulting cube Ministero delle Imprese e del Made in Italy Alberto Tripi

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi