cambiare, conservare, riqualificare, aumentare valore, e diminuire l'impatto... le nuove chiavi del mercato immobiliare
Il progetto RVTK di Messner Architects è un esempio straordinario di come una casa costruita nel 1978 possa rinascere come tre moderni appartamenti indipendenti, unendo funzionalità e sostenibilità. 🌿 🏡 Situato su una pittoresca collina a Silandro, questo edificio ha subito una trasformazione incredibile: il tetto a due falde è stato rimosso per fare spazio a un ampio secondo piano e una terrazza con vista mozzafiato sulla valle e sulle montagne. 🌳 Ogni piano dell'RVTK è un capolavoro unico: il piano terra con intonaco chiaro, il primo piano con pannelli di alluminio e il piano superiore rivestito in legno. Questa varietà di materiali crea un’estetica visiva armoniosa e rispetta l'ambiente circostante. 🌟 Le grandi finestre panoramiche e le aree esterne protette offrono viste spettacolari e garantiscono la privacy dei residenti, mentre gli interni minimalisti in legno chiaro e cemento a vista permettono di personalizzare gli spazi secondo le proprie esigenze. Scorri i post della rubrica "Stili di vita" e scopri come la riqualificazione degli edifici può migliorare la qualità della vita e promuovere la sostenibilità. 💫 Ph credits: Karina Castro