#jobplacement Laboratorio Job Placement & Consiglio degli Studenti UniRC Martedi 4 giugno 2024 ore 15.30 Aula A2 Architettura, si terrà un Laboratorio organizzato da Consiglio degli Studenti UniRC & Job Placement - rivolto a studenti, laureandi e laureati della Mediterranea. Dopo il Professional Day cosa accade? Suggerimenti per i secondi colloqui e per la scelta. Non hai partecipato al Professional Day? Confrontiamoci sulle attività di orientamento in uscita: l'utilità di un buon CV e di un obiettivo professionale Il laboratorio rientra tra le attività di Orientamento in Uscita, gestite dal Settore Job Placement di Ateneo, quale necessario supporto a studenti, laureandi e laureati e al futuro professionale, sin dall’inizio della carriera universitaria fino all’uscita dal mondo accademico verso il MdL. Attività in Aula: Anna De Angelis Responsabile Job Placement. #CV #laboratorio #laureato #laureata #studente #studentessa #laureando #laureato #università #consigliostudenti #mediterranea
Post di Anna De Angelis
Altri post rilevanti
-
Il 15 maggio 2024, dalle 10:00 alle 11:30, presso la Sala delle Lauree della Facoltà di Economia Sapienza Università di Roma si terrà l'evento Career Service in Tour, aperto a studenti, laureandi e neolaureati della Facoltà. I lavori si apriranno con i saluti istituzionali del Prof. Alberto Pastore - Prorettore al Placement, Scouting, Fundraising e Incubazione d’impresa - e della Prof.ssa Maria Vernuccio, Delegata Placement e tirocini della Facoltà di Economia. Durante l'evento, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le numerose risorse offerte dal Career Service Sapienza per l'avvicinamento al mondo del lavoro, nei seguenti ambiti: - la definizione degli obiettivi professionali e lo sviluppo delle competenze trasversali; - gli aggiornamenti sui trend produttivi e sulle figure professionali richieste dal mercato; - l'esplorazione delle opportunità di stage, tirocini e lavoro disponibili; - gli incontri con enti e imprese italiane ed internazionali per i primi colloqui di selezione. La partecipazione all'evento è utile all’acquisizione dell’Open Badge «Career Management Skills». I posti sono limitati a 80, quindi è fondamentale procedere alla registrazione attraverso il seguente link: https://lnkd.in/dBit6JX3 #CareerServiceTour #SapienzaEconomia #OpportunitàProfessionali
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
👨🎓👩🏻🎓#Pfe e l’impegno con le Università, crescita culturale e responsabilità sociale nei i territori in cui opera. ✅ Università di Catania: Comitato di Indirizzo del Corso di Laurea Magistrale in Direzione Aziendale; ✅ Orientamento: prestigiose partnership con le Università italiane; ✅ Stage Labe: insieme ai laureandi per la produzione delle Tesi di Laurea. Qui le informazioni complete sui progetti accademici e di responsabilità sociale ⬇️
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Studi all’Università degli Studi di Firenze, stai per laurearti o hai conseguito da poco il titolo? Se stai cominciando a costruire il tuo futuro professionale, vieni a conoscerci all’edizione 2024 del #CareerDayUnifi! Iscriviti all’evento, consulta le nostre posizioni aperte e inviaci la tua candidatura! #SelezioniamoTalenti
📣 Anche quest'anno saremo presenti al Career Day dell' Università degli Studi di Firenze, pronti a incontrare giovani talenti! 👉 L'iniziativa è riservata a studenti, neolaureati, dottorandi e dottori di ricerca dell’Ateneo. 📃 Invia la tua candidatura! Una volta effettuata l’iscrizione all’evento su Almalaurea, consulta le nostre posizioni aperte e richiedi un colloquio. 📍Ti aspettiamo per il colloquio! martedì 7 maggio, ore 9-17.30 Campus Morgagni A (viale Morgagni, 44 - Firenze) Camilla Calzone Francesca Dei Bertolotti Industries Bertolotti Rail Bertolotti Ai Works #Bertolotti #CareerDayUnifi #Unifi #Unifirenze
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📖 Vorresti intraprendere un percorso di istruzione professionale? 🌏 La #CittàMetropolitanadiMilano ha sviluppato una piattaforma di #orientamento a disposizione di studentesse e studenti interessati a frequentare corsi di istruzione e formazione professionale triennali o quadriennali (#IeFP) dopo il diploma di scuola secondaria di primo grado. 💻 Sul portale troverai una panoramica completa e dettagliata degli #istituti e dei #corsi attivati sul territorio metropolitano, con le descrizioni dei diversi percorsi scolastici e formativi, insieme ai contatti, all’ubicazione della sede e alle indicazioni su come raggiungerla. 🔍 Inoltre, potrai scoprire l’articolazione oraria delle lezioni, il monte ore dei tirocini, quali sono gli insegnamenti trasversali e professionali, i servizi erogati, i progetti extracurricolari, la personalizzazione dei percorsi, le competenze acquisite con la qualifica o il diploma rilasciati e le opportunità professionali. Per saperne di più👉https://ow.ly/asMs50QtXzf #CittàMetropolitanadiMilano #ITERFP #istruzione #scuole #orientamentoscolastico
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Marina Brambilla sarà la nuova Rettrice dell’Università Degli Studi di Milano, non conoscendola ho cercato un po’ di informazioni su di lei e ho letto il suo programma, sicuramente improntato a cogliere diverse sfide trasformative del sistema universitario di oggi, ma la cosa che mi stupisce è che non ci sia alcun riferimento al mondo del lavoro. Non sono tra quelli che credono che l’Università non abbia un valore che prescinda lo sbocco professionale ma non credo neanche che oggi si possa soprassedere sul tema. A parte qualche career day, qualche ora di orientamento e un paio di job fairs all’anno mi sembra che come entrare nel mondo del lavoro rimanga un problema tutto sulle spalle dei giovani neolaureati. Non credo sia la scelta migliore. #università #lavoro #laurea #carriera #primolavoro #studenti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎄 Le feste stanno cominciando ma vogliamo dedicare ancora un piccolo momento a un argomento importante per studentesse e studenti: i tirocini. 📚 Con la rubrica Studiare a #SCIPOL questa settimana rispondiamo infatti alla domanda: “Come funzionano i tirocini curriculari ed extracurriculari a SCIPOL?” 👩🎓 Queste tipologie di tirocinio sono rivolte a destinatari diversi e offrono opportunità specifiche per studentesse, studenti e neolaureati/e, con caratteristiche e procedure ben definite. Qui abbiamo sintetizzato le informazioni principali, ma per maggiori dettagli ti invitiamo a contattare l'Ufficio Stage e Tirocini del Dipartimento di Scienze Politiche via email all'indirizzo ufficiostage.sp@uniroma3.it #scienzepoliticheroma3 #roma3 #tirocini #tirocinicurriculari #tirociniextracurriculari
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📊 La Nuova Classifica Censis delle Università Italiane Pubblicata nei giorni scorsi offre una panoramica dettagliata della qualità dell'istruzione superiore nel nostro Paese. L’analisi annuale è uno strumento fondamentale per studenti, famiglie e istituzioni in fase di #orientamento per valutare le eccellenze accademiche e fare scelte consapevoli. 📚 Il Ruolo Cruciale dei Collegi di Merito I Collegi di Merito sono in 18 città italiane e ospitano studenti di molti tra i primi atenei italiani. Qual è il loro ruolo rispetto alle Università? - arricchire l'esperienza universitaria degli studenti, fornendo non solo alloggio ma anche un ambiente stimolante per lo sviluppo personale e professionale. -contribuiscono al successo degli studenti e delle università stesse. 🏆 Punti Salienti della Ricerca: - Qualità dell'Offerta Formativa: La ricerca Censis ha evidenziato le università che eccellono per l'ampiezza e la qualità dei loro corsi di studio. I collegi di merito, con i loro programmi di tutoraggio e mentoring, possono aiutare gli studenti a sfruttare al massimo queste opportunità accademiche. - Strutture e Servizi: Le infrastrutture e i servizi offerti dalle università sono un fattore determinante nella valutazione complessiva. I collegi di merito, con le loro strutture all'avanguardia e i servizi aggiuntivi, possono migliorare significativamente la qualità della vita studentesca. - Internazionalizzazione: L'apertura verso l'internazionalizzazione è un altro aspetto chiave. I collegi di merito possono favorire scambi culturali e accademici, preparando gli studenti a carriere globali. 🌐 Verso un'Eccellenza Condivisa I risultati della ricerca spronano a continuare a investire nell'eccellenza. Nei Collegi di Merito, siamo impegnati a creare un ambiente che non solo supporti gli studenti nel raggiungimento dei loro obiettivi accademici, ma che promuova anche la crescita personale, le competenze trasversali e l'inclusione sociale. 🤝 Sinergie per il presente e per il futuro. La sinergia tra università e collegi di merito è fondamentale per garantire che gli studenti ricevano un'educazione completa e arricchente per la coltivazione del talento e per investire in modo adeguato nella società del futuro. #Università #CollegidiMerito #RCensis #EccellenzaAccademica Link: https://lnkd.in/dERAMXJX #Università #CollegidiMerito #Censis #EccellenzaAccademica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📖 Vorresti intraprendere un percorso di istruzione professionale? 🌏 La #CittàMetropolitanadiMilano ha sviluppato una piattaforma di #orientamento a disposizione di studentesse e studenti interessati a frequentare corsi di istruzione e formazione professionale triennali o quadriennali (#IeFP) dopo il diploma di scuola secondaria di primo grado. 💻 Sul portale troverai una panoramica completa e dettagliata degli #istituti e dei #corsi attivati sul territorio metropolitano, con le descrizioni dei diversi percorsi scolastici e formativi, insieme ai contatti, all’ubicazione della sede e alle indicazioni su come raggiungerla. 🔍 Inoltre, potrai scoprire l’articolazione oraria delle lezioni, il monte ore dei tirocini, quali sono gli insegnamenti trasversali e professionali, i servizi erogati, i progetti extracurricolari, la personalizzazione dei percorsi, le competenze acquisite con la qualifica o il diploma rilasciati e le opportunità professionali. Per saperne di più👉https://ow.ly/asMs50QtXzf #CittàMetropolitanadiMilano #ITERFP #istruzione #scuole #orientamentoscolastico
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📖 Vorresti intraprendere un percorso di istruzione professionale? 🌏 La #CittàMetropolitanadiMilano ha sviluppato una piattaforma di #orientamento a disposizione di studentesse e studenti interessati a frequentare corsi di istruzione e formazione professionale triennali o quadriennali (#IeFP) dopo il diploma di scuola secondaria di primo grado. 📅Il sito è costantemente aggiornato: ora trovi già pubblicata tutta l'offerta formativa professionale per l'anno scolastico 2025-2026. 💻 Sul portale troverai una panoramica completa e dettagliata degli #istituti e dei #corsi attivati sul territorio metropolitano, con le descrizioni dei diversi percorsi scolastici e formativi, insieme ai contatti, all’ubicazione della sede e alle indicazioni su come raggiungerla. 🔍 Inoltre, potrai scoprire l’articolazione oraria delle lezioni, il monte ore dei tirocini, quali sono gli insegnamenti trasversali e professionali, i servizi erogati, i progetti extracurricolari, la personalizzazione dei percorsi, le competenze acquisite con la qualifica o il diploma rilasciati e le opportunità professionali. Per saperne di più👉https://ow.ly/asMs50QtXzf #CittàMetropolitanadiMilano #ITERFP #istruzione #scuole #orientamentoscolastico
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📖 Vorresti intraprendere un percorso di istruzione professionale? 🌏 La #CittàMetropolitanadiMilano ha sviluppato una piattaforma di #orientamento a disposizione di studentesse e studenti interessati a frequentare corsi di istruzione e formazione professionale triennali o quadriennali (#IeFP) dopo il diploma di scuola secondaria di primo grado. 📅Il sito è costantemente aggiornato: ora trovi già pubblicata tutta l'offerta formativa professionale per l'anno scolastico 2025-2026. 💻 Sul portale troverai una panoramica completa e dettagliata degli #istituti e dei #corsi attivati sul territorio metropolitano, con le descrizioni dei diversi percorsi scolastici e formativi, insieme ai contatti, all’ubicazione della sede e alle indicazioni su come raggiungerla. 🔍 Inoltre, potrai scoprire l’articolazione oraria delle lezioni, il monte ore dei tirocini, quali sono gli insegnamenti trasversali e professionali, i servizi erogati, i progetti extracurricolari, la personalizzazione dei percorsi, le competenze acquisite con la qualifica o il diploma rilasciati e le opportunità professionali. Per saperne di più👉https://ow.ly/asMs50QtXzf #CittàMetropolitanadiMilano #ITERFP #istruzione #scuole #orientamentoscolastico
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-