Il settore della #business consulting è in salute, con una crescita del 14% YoY. I professionisti del settore aumenteranno di quasi il 10% (+9,7%) anche quest'anno dopo che lo scorso anno hanno raggiunto quota 59mila con +12%. L'#informationtechnology a fare da traino nel 2024, seguita da risorse #umane&change. Lutech ha investito e investe nella management consulting e la divisione Lutech Next rappresenta il centro di eccellenza della strategia nel territorio italiano. Da pochissimo tempo Lutech è in grado di coprire l'end-to-end delle soluzioni e @Next ne è la prova https://lnkd.in/dieX3xn7 Laura Codenotti Riccardo Laterza Nicola Meniconi Antonio Cardone
Post di Annamaria Arcese
Altri post rilevanti
-
#agevolazioni #ricerca #innovazione 𝐂𝐨𝐥𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚 & 𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚: 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐥 𝟐𝟖 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒 (𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟓) C’è tempo fino al 28 novembre 2024 (ore 15) per partecipare al bando regionale Collabora & Innova, che prevede una dotazione iniziale di 100 milioni di euro a valere sull’azione 1.1.3. “Sostegno all’attuazione di progetti complessi di ricerca, sviluppo e innovazione” del PR FESR 2021-2027 di Regione Lombardia per favorire grandi investimenti strategici su progetti di Ricerca industriale e Sviluppo sperimentale realizzati in partenariato tra PMI, Grandi imprese ed Organismi di Ricerca finalizzati allo sviluppo di innovazioni di prodotto o di processo. La misura concede agevolazioni comprese tra il 40 e il 60 percento delle spese ammissibili e comunque fino a 5 milioni di euro per partenariato (costituito da 3 a 8 soggetti di cui almeno una PMI e un Organismo di Ricerca) per investimenti in Ricerca industriale e Sviluppo sperimentale. Specifiche premialità sono riservate a sostenibilità ambientale (adesione di almeno un partner impresa a sistemi di gestione ambientale e/o energetica e/o di processo o prodotto), presenza di giovani e donne nella compagine societaria (almeno il 50% della compagine sociale in almeno un Partner Impresa), appartenenza ai cluster tecnologici lombardi da almeno un anno (di almeno un Partner Impresa), presenza di almeno un partner start up o PMI innovative e in caso di sinergia alla stessa proposta progettuale ammessa ai sensi della manifestazione di interesse per lo sviluppo e il consolidamento delle filiere (D.G.R. n. 5899/2022 e s.m.i.) di almeno due Partner Imprese. Per saperne di più: https://lnkd.in/gsaaERZJ Iscriviti alla newsletter Finlombarda Informa per essere aggiornato sulle ultime novità: https://lnkd.in/gJsVuTdi #FESRLombardia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Se qualcuno della rete Enterprise Europe Network Italia Enterprise Europe Network Italia mi aiuta si fa conoscere DUOBBRAK a #DonaldTrump e non ci sarebbero più incertezze e crisi nel mondo dell'#automotive, solo vantaggi e benefici per tutti salvando più vite umane nelle strade proteggendo le aziende storiche dell'#EUROPA e degli #STATIUNITI Il legislatore potrebbe VIETARE i veicoli non sicuri (altro che dazi) visto che la situazione coinvolge i produttori seri che tentano di tenere garantiti gli attuali lunghi spazi di arresto possibili senza DUOBBRAK. Questi dati riportano solo alcuni ritiri e richiami auto per problemi freni – ANSA 2010 Honda 412.000 2017 Volkswagen 770.000 2022 Ferrari migliaia 458 e 488 2022 Mercedes-Benz 1.000.000 2024 BMW 1.500.000 Tuttavia NESSUNO dal 2018 ha "visto" che per far frenare SEMPRE una quattroruote basta vedere come frena un qualsiasi quadrupede - https://lnkd.in/eH2NdRk8 QUESTA NON E' PUBBLICITA' Il mio lavoro è per proteggere l'intero comparto storico industriale dell'auto e dare benefici alla collettività contribuendo al benessere e alla crescita del PIL, fino a ora quanto è costato ignorare al soluzione disponibile dal 2018?
🚀 Offriamo servizi di innovazione per supportare le PMI nell’analisi dei bisogni e nella valorizzazione delle loro competenze. 🌐 Nel video, le testimonianze di Area Science Park raccontano il nostro lavoro su proprietà intellettuale, scenari di mercato e soluzioni strategiche per le imprese. 💡 Per conoscere i nostri servizi: https://lnkd.in/d6pG7JDX #Innovazione #EENcanHelp
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📢 Questa mattina Lorenzo Burlando e Stefano Fazio, del team #ComplEtE® di #DGS, hanno partecipato al #Workshop tecnico “𝗚𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶𝗼 𝗻𝗲𝗹 𝗦𝗖 𝗣𝗹𝗮𝗻𝗻𝗶𝗻𝗴”! L’incontro, svoltosi al Politecnico di Milano, è stato un’occasione per condividere i 𝗿𝗶𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝗳𝗼𝗻𝗱𝗶𝘁𝗮, 𝗮𝗻𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗰𝗿𝗶𝘁𝗶𝗰𝗶𝘁𝗮̀ che nascono da una vasta gamma di fonti di rischio🛡️e 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗲 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗲𝗳𝗳𝗶𝗰𝗮𝗰𝗶 adottate da alcune aziende particolarmente innovative. 🎯Obiettivo: supportare le imprese per affrontare al meglio le sfide di oggi con 𝘀𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼! Se vuoi saperne di più sulla collaborazione con l'Osservatorio SCP, leggi la news ➡️ https://bit.ly/3OVIigb #DGSinnovazione #digitalinnovation #supplychainplanning #changemanagement #ricerca #digitalsolutions #osscp #workshop #osservatoridigitalinnovation #osservatoripolimi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#NHAZCA è diventata una #PMIInnovativa! 🎉 Siamo lieti di annunciare che NHAZCA è ufficialmente iscritta alla sezione speciale delle #PMIInnovative del Registro delle imprese, riconosciuta come società attiva nell’ambito dell’#innovazione. Questo importante traguardo è stato raggiunto grazie al rispetto di specifici requisiti, tra cui: • Dimensioni aziendali: NHAZCA soddisfa i criteri dimensionali richiesti. • Qualificazione del personale: oltre un terzo dei nostri dipendenti possiede una laurea magistrale. In realtà, la quasi totalità del nostro team vanta questo livello di istruzione. • Investimenti in ricerca e sviluppo: dedichiamo oltre il 3% del nostro fatturato per ricerca, sviluppo e innovazione. Questo riconoscimento è una testimonianza del nostro impegno continuo verso l'innovazione e la qualità. Siamo entusiasti di continuare a crescere e innovare, contribuendo al progresso tecnologico e alla sicurezza delle infrastrutture e del territorio. Leggi la nostra news dedicata per saperne di più: https://lnkd.in/dwj5enyB #NHAZCA #PMIInnovativa #RicercaeSviluppo #LandslideMonitoring #EarthObservation #Geotechnicalmonitoring #StructuralMonitoring
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
💡Eurispes, 36esimo Rapporto Italia. Serve uno sforzo riformatore imponente: ritardi in molti settori, ma anche molte eccellenze nell'ecosistema delle imprese innovative. Leggi l'articolo completo ➡ https://lnkd.in/eqertHZu
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌐 Ripensare l'impresa: dalla #produttività all'innovazione sistemica. Dopo Terni e L’Aquila, il Secondo #TavolodellaProduttività ci ha permesso di approfondire un tema cruciale: il futuro delle micro e piccole imprese italiane. Marco Travaglini, Presidente di #Entrobordo, ha ribadito la necessità di guardare oltre la domanda e focalizzarsi su un’offerta diversa, capace di portare valore aggiunto attraverso un approccio innovativo e strategico. 💡 «Non basta trasferire lavoro alle piccole imprese, bisogna trasferire #conoscenza»: il #TerziarioAvanzato e i consulenti devono supportare gli imprenditori nel compiere quel "primo passo" verso un'innovazione consapevole e sostenibile. È tempo di considerare l’impresa non più solo come un luogo di produzione, ma come un sistema integrato, dove competenze, tecnologie e visione strategica si incontrano per creare opportunità durature. Ringraziamo le amministrazioni locali e regionali per aver riconosciuto l’importanza di questi temi e il ruolo delle piccole imprese come colonna portante della nostra economia. Il #cambiamento è possibile: insieme, possiamo accompagnare le #mPMI italiane verso una trasformazione profonda e necessaria. #PMI #innovazione #CrescitaEconomica #ReteDImpresa #networking #consulenza
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
💡Lo sapevi? Il 70% delle PMI italiane ha un'#IntensitàDigitale superiore alla media europea, dimostrando che l'adozione di tecnologie avanzate non è solo una possibilità, ma una realtà tangibile che porta a maggiori fatturati e produttività. Ne deriva la necessità per le PMI di essere affiancate dall’intero ecosistema economico-finanziario-tecnologico, dagli istituti di credito ai competence center, dai professionisti alle associazioni di categoria. Proprio a individuare queste soluzioni per la crescita – finanziarie, tecnologiche, formative - si è proposta la sesta edizione di Innovation Days, il roadshow de Il Sole 24 Ore , in cui Jacopo Moschini, CEO di MyChicJungle e Presidente Giovani Imprenditori di Confindustria Lombardia, ha avuto l’opportunità di essere uno dei relatori. #MCJ #InnovationDays
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📰 Nell'articolo di oggi, Adnkronos esplora le opportunità offerte da Cosmo Impresa alle aziende, per guidarle nell'evoluzione verso l'industria 4.0. 🔍 Finanza agevolata, normative sulla privacy, sicurezza sul lavoro e un piano integrato di gestione aziendale: questi sono i quattro pilastri fondamentali per lo sviluppo delle imprese di ogni settore e dimensione, in un’ottica 4.0. 🚀 La nostra missione è supportare le aziende ogni giorno, aprendo loro la strada verso le opportunità di crescita più innovative e di successo, grazie a un team di professionisti altamente qualificati. 👉 Leggi l’articolo completo per scoprire di più: https://bit.ly/3ZszIve 📞 030 5356004 📧 info@cosmoimpresa.com 🌐 www.cosmoimpresa.com
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔎 Rapporto tra dimensioni aziendali e innovazione-sviluppo: discrepanza significativa tra grandi imprese e #mPMI nell'adozione di processi di sviluppo e trasformazioni innovative. 📊 I dati recenti #Istat (Censimento delle imprese 2023) ci offrono una chiara fotografia sulla situazione dell'innovazione nel tessuto imprenditoriale italiano dove c’è ancora terreno da esplorare, soprattutto per le micro e piccole imprese. ✔️ Solo l’'8,8% delle #imprese ha intrapreso la sperimentazione di processi di #cambiamento più avanzati. Tra queste, il 5,5% ha implementato trasformazioni innovative nel proprio modello di business, mentre il 3,3% ha completato una transizione verso un'area di attività principale completamente nuova. ✔️ Le cifre rivelano una discrepanza significativa tra le grandi imprese e le #mPMI nell'adozione di processi di #sviluppo e #innovazione: mentre il 65,7% delle grandi imprese ha introdotto processi di sviluppo, solo il 27,9% delle mPMI con 3-9 addetti ha fatto altrettanto. Questo sottolinea l'urgente necessità di una nuova mentalità imprenditoriale e di un approccio più proattivo verso l'innovazione. ❓ Ma come possiamo raggiungere questo obiettivo? 🌐 La risposta potrebbe risiedere nella creazione di un sistema di #contaminazione basato sulla diffusione e sull'accessibilità di metodi, strumenti e persone competenti che possano catalizzare l'innovazione nelle mPMI. La collaborazione con il terziario avanzato diventa quindi essenziale per mettere in contatto il mondo produttivo con le risorse e le conoscenze necessarie per abbracciare il cambiamento. 📌 È qui che entrano in gioco progetti come #ConsulentePaziente e #IlRaccomandato. Attraverso queste iniziative, ci impegniamo a fornire alle piccole imprese l'accesso ai servizi a valore aggiunto di cui hanno bisogno per essere più innovative e produttive. Sosteniamo una nuova cultura d'impresa che incoraggi nelle mPMI la sperimentazione, la collaborazione e l'adozione di pratiche avanzate di gestione! #trasformazione #connessioni #pmi #business #terziario
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Crediamo che agire per il cambiamento significhi anche collaborare con l’ecosistema dell’innovazione, con imprese e istituzioni di diversi settori. A questo scopo, la nostra partecipazione attiva alle principali Associazioni di Categoria ci offre un’opportunità preziosa per rimanere sempre aggiornati e influenzare positivamente il contesto in cui operiamo. Essere associati Assintel ci consente di far parte di un network di riferimento nel settore ICT e Digitale sia a livello nazionale che europeo, di confrontarci con imprese all'avanguardia e realtà istituzionali e conoscere come questo settore si sta evolvendo. Confcommercio-Imprese per l’Italia, la Confederazione più rappresentativa delle imprese del Terziario, ci mette in relazione con una rete di eccellenza che indaga le dinamiche dell’innovazione nel mercato italiano identificando i trend che influenzano il futuro delle imprese e monitorando i processi di transizione. L'appartenenza a questi contesti ci permette di affinare costantemente i nostri servizi di consulenza per la finanza agevolata, offrendo soluzioni sempre più efficaci e personalizzate alle imprese. Con il nostro approccio orientato all’innovazione e la sinergia con le Associazioni di Categoria siamo in grado di supportare le aziende nel cogliere nuove opportunità e agevolare la loro crescita. Fai parte del settore ICT e Digital e cerchi un consulente per la finanza agevolata? Contattaci per saperne di più info@innovation-plaza.eu 📩 #FinanzaAgevolata #ICT #Digital #Consulenza #AssociazioniDiCategoria #CrescitaAziendale #TransizioneDigitale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-